shark996
03-02-2009, 14:16
L’olandese SPRANQ ha studiato un font che consente di risparmiare inchiostro. Applicando semplici forellini infatti, diminuisce la quantità di inchiostro liquido (inkjet) o in polvere (laser) necessario a stampare i documenti. Secondo i loro dati si può risparmiare fino al 20% senza perdere qualità e leggibilità nelle stampe, infatti utilizzando un classico corpo 8 o 10 il lettore non si renderà conto della differenza.
Ecco come si presenta il font ingrandito
http://www.ecofont.eu/assets/images/ecofont_voorbeeld_klein.jpg
La scelta dei buchi circolari con è casuale, ne scontata. L’azienda ha fatto numerosi test con forme diverse (triangoli, quadrati, asterischi), e stando a quanto dichiara sul sito la scelta fatta garantisce il miglior equilibrio in termini di risparmio e fruibilità.
Evitare di stampare inutilmente documenti è certo un soluzione apprezzata dal portafogli e dall’ambiente, ma quando questo non è possibile utilizzare questo font può essere una valida alternativa.
Meno inchiostro=meno cartucce=meno rifiuti
(fonte => http://www.rigeneriamoci.com/ecofont-il-primo-font-sostenibile/)
Sito => http://www.ecofont.eu/ecofont_en.html
Saluti :D
Ecco come si presenta il font ingrandito
http://www.ecofont.eu/assets/images/ecofont_voorbeeld_klein.jpg
La scelta dei buchi circolari con è casuale, ne scontata. L’azienda ha fatto numerosi test con forme diverse (triangoli, quadrati, asterischi), e stando a quanto dichiara sul sito la scelta fatta garantisce il miglior equilibrio in termini di risparmio e fruibilità.
Evitare di stampare inutilmente documenti è certo un soluzione apprezzata dal portafogli e dall’ambiente, ma quando questo non è possibile utilizzare questo font può essere una valida alternativa.
Meno inchiostro=meno cartucce=meno rifiuti
(fonte => http://www.rigeneriamoci.com/ecofont-il-primo-font-sostenibile/)
Sito => http://www.ecofont.eu/ecofont_en.html
Saluti :D