PDA

View Full Version : [psyche] distimia


CioKKoBaMBuZzo
03-02-2009, 14:11
non mi ricordo neanche come ci sono arrivato a questa pagina, ma mi ci sono spaventosamente rispecchiato:

http://en.wikipedia.org/wiki/Dysthymia

però non vorrei essere eccessivamente allarmista...qualcuno mi sa indirizzare verso qualche ricerca/lavoro/saggio che tratti questo disturbo?

guano07
03-02-2009, 14:19
non mi ricordo neanche come ci sono arrivato a questa pagina, ma mi ci sono spaventosamente rispecchiato:

http://en.wikipedia.org/wiki/Dysthymia

però non vorrei essere eccessivamente allarmista...qualcuno mi sa indirizzare verso qualche ricerca/lavoro/saggio che tratti questo disturbo?

un forum va bene lo stesso?http://www.psychforums.com/viewforum.php?f=206&sid=8ee4331b2a00e21fb319942beae4ac3e

CioKKoBaMBuZzo
03-02-2009, 14:46
grazie sembra ottimo...appena ho un po' di tempo guardo bene

CioKKoBaMBuZzo
05-02-2009, 23:50
comunque se qualcuno ha qualcosa da dire al riguardo la dica..non so, esperienze, conoscenze, ecc

gigio2005
06-02-2009, 00:02
non mi ricordo neanche come ci sono arrivato a questa pagina, ma mi ci sono spaventosamente rispecchiato:

http://en.wikipedia.org/wiki/Dysthymia

però non vorrei essere eccessivamente allarmista...qualcuno mi sa indirizzare verso qualche ricerca/lavoro/saggio che tratti questo disturbo?

premesso che:
il 96% degli adolescenti si "rispecchia spaventosamente" con quei sintomi....


mi sentirei di indirizzarti nel seguente modo:

MEDICO DI FAMIGLIA

CioKKoBaMBuZzo
06-02-2009, 00:40
premesso che:
il 96% degli adolescenti si "rispecchia spaventosamente" con quei sintomi...
non credo proprio..in ogni caso mi sto informando bene proprio per evitare di fare un dramma per niente

comunque non ho capito bene cosa c'azzecca il medico di famiglia in questo caso :mbe:

Ziosilvio
06-02-2009, 07:36
qualcuno mi sa indirizzare verso qualche ricerca/lavoro/saggio che tratti questo disturbo?
Una lettura interessante potrebbe essere "E liberaci dal male oscuro" di Giovanni Battista Cassano (psichiatra) e Serena Zoli (giornalista).
Ma si parla di depressione vera e propria.
mi sentirei di indirizzarti nel seguente modo:

MEDICO DI FAMIGLIA
Sono d'accordo, è una persona competente che ti conosce bene, e può dirti lui se è una cosa temporanea e "normale" oppure se è preferibile consultare uno specialista.
un forum va bene lo stesso?http://www.psychforums.com/viewforum.php?f=206&sid=8ee4331b2a00e21fb319942beae4ac3e
Un forum che come seconda sezione in evidenza ha le discussioni sull'anti-psichiatria? :confused:
Mi riprometto di indagare.
EDIT: riportato in grassetto nella nota alla sezione: "Questo non è ciò che Psych Forums o Get Mental Health credono e questo forum è stato postato per offrire un posto sicuro in cui discutere queste credenze". Bene.

CioKKoBaMBuZzo
06-02-2009, 14:15
Sono d'accordo, è una persona competente che ti conosce bene, e può dirti lui se è una cosa temporanea e "normale" oppure se è preferibile consultare uno specialista.
mmm...in verità non è che mi conosca molto, ci vado il meno possibile

e poi non sono il tipo che si apre con tutti...

proverò a cercare il libro che mi hai consigliato

StateCity
06-02-2009, 16:21
comunque se qualcuno ha qualcosa da dire al riguardo la dica..non so, esperienze, conoscenze, ecc
I film fantasiosi, o di azione, ci hanno portato ad immedesimarci nei personaggi rappresentati dagli attori,
e quando si leggono trattati di medicina o simili succede la stessa identica rappresentazione,
cioe' il soggetto si pone come l'io centrale di cio' che legge, rispecchiandosi nel protagonsita
della malattia...
Questo stato pisicologico si chiama http://en.wikipedia.org/wiki/Hypochondria :O

CioKKoBaMBuZzo
06-02-2009, 17:40
I film fantasiosi, o di azione, ci hanno portato ad immedesimarci nei personaggi rappresentati dagli attori,
e quando si leggono trattati di medicina o simili succede la stessa identica rappresentazione,
cioe' il soggetto si pone come l'io centrale di cio' che legge, rispecchiandosi nel protagonsita
della malattia...
Questo stato pisicologico si chiama http://en.wikipedia.org/wiki/Hypochondria :O
accidenti, come ho fatto a non pensarci? :doh:
grazie, il tuo aiuto è stato essenziale :D
e dire che stavo già per saltare addosso al primo psicologo che avessi visto passare per strada senza prima essermi documentato...ora vedo tutto più rosa

Ziosilvio
06-02-2009, 18:10
I film fantasiosi, o di azione, ci hanno portato ad immedesimarci nei personaggi rappresentati dagli attori,
e quando si leggono trattati di medicina o simili succede la stessa identica rappresentazione,
cioe' il soggetto si pone come l'io centrale di cio' che legge, rispecchiandosi nel protagonsita
della malattia...
Questo stato pisicologico si chiama http://en.wikipedia.org/wiki/Hypochondria :O
Questo stato psicologico, lasciamo che sia il medico a valutare se c'è o non c'è ;)

StateCity
06-02-2009, 18:38
Questo stato psicologico, lasciamo che sia il medico a valutare se c'è o non c'è ;)
Certamente, ma anche chiedere sul forum, non e' proibito :rolleyes:
visto che spesso e volentieri qualche illustre dottore ha amputato l'arto sano.. :asd:
uno dei maggiori forum mondiali... http://forum.doctissimo.fr/ :rolleyes: