View Full Version : Consiglio per lista di nozze
box_alex83
03-02-2009, 13:51
Ciao a tutti,
tra poco mi sposo e vorrei inserire nella lista di nozze una fotocamera e una videocamera digitale di buon livello.
Premetto che non sono un super appassionato di foto/video anche se mi piace fissare i ricordi in immagini e farlo per bene.
A questo punto vorrei chiedere a voi un consiglio per una videocamera digitale di buon livello e una fotocamera (qui sono indeciso se una semplice reflex per iniziare o una compatta tanto per..) da inserire nella lista, considerate che non posso far affrontare spese folli ai parenti per macchinari avveniristici (di cui non mi servirei poi non essendo un operatore adeguato!!) e che cmq vorrei poter contare su una buona resa anche se non ricerco la perfezione!!
Grazie a tutti, aspetto valanghe di consigli mi raccomando!!!
CIAO!! ;) ;) ;)
Innanzitutto: chi dei due farà cosa? :asd:
poi, a casa hai uno schermo hd, masterizzatore e lettore blueray, sei certo di voler montare il video?
Perchè io come videocamera prenderei una dv standard definition, senza prendere una hd, per questioni di montaggio e resa (le telecamere buone hd sono molto più costose, a parità di costo preferisco le sd), che oltretutto sono anche più comode grazie alle dimensioni (piccolo non sempre è meglio, per me).
Da un punto di vista fotografico... dipende. Potresti prendere una compatta o una reflex.
Dove andrai in viaggio di nozze? Questa risposta potrebbe condizionare anche la scelta ;)
box_alex83
03-02-2009, 15:05
Innanzitutto: chi dei due farà cosa? :asd:
poi, a casa hai uno schermo hd, masterizzatore e lettore blueray, sei certo di voler montare il video?
Perchè io come videocamera prenderei una dv standard definition, senza prendere una hd, per questioni di montaggio e resa (le telecamere buone hd sono molto più costose, a parità di costo preferisco le sd), che oltretutto sono anche più comode grazie alle dimensioni (piccolo non sempre è meglio, per me).
Da un punto di vista fotografico... dipende. Potresti prendere una compatta o una reflex.
Dove andrai in viaggio di nozze? Questa risposta potrebbe condizionare anche la scelta ;)
Innanzitutto ti rassicuro, le foto e i video li farò io e non la mia futura moglie :D :D
Cmq io ho pensato ad un HD come prospettiva per avere un oggetto valido anche a distanza di anni quando arriveranno anche i vari master + tv full-hd ecc ecc, cmq se conosci delle buone SD che mi garantiscono una resa buona non mi dispiace affatto!
Per la macchina fotografica ho pensato ad una reflex sempre in prospettiva di iniziare ad usarle (mi sono sempre piaciute ma dati i prezzi finora le ho evitate) anche se confesso che poi il tempo è poco per imparare quindi non so quanto ne valga la pena!!
Il viaggio di nozze sarà in crociera sulle isole Greche quindi ci sarà di che riprendere e fotografare credo (e spero ;) ).
Per tutto il resto mi affido a mani + competenti quindi ditemi voi
grazie!! ciao
allora, il viaggio, fotograficamente parlando, non è impegnativo, quindi può andar benissimo sia la compatta che la reflex. il discorso su "chi farà cosa" era per dirti che avere telecamera e fotocamera addosso alla lunga stanca (e confonde, perchè hai due approcci diversi alla scena)
L' imparare... per scattare belle foto serve impegno e studio sia con reflex che con compatta, personalmente credo che il mirino a specchio e la ridotta profondità di campo aiuti ad imparare ad esprimersi, ma questo lo penso io.
D' altro canto, una reflex è usabilissima in automatico (non stare a sentire gli snob che dicono il contrario, vorrei capire guardando una foto come fanno a sapere se è stata usata in una modalità o l' altra senza spulciare gli exif). E anche una compatta può fare belle foto, se ha un fotografo dietro.
per la telecamera, io sono per il "prendo oggi quello che uso oggi, domani prenderò quel che mi serve domani".
Anche perchè posso dirti che ho visto video di telecamere "consumer" hd e video sd di telecamere "professionali" anche HD, come la panasonic ag-vx 200 etc (la sigla non la ricordo), e posso assicurarti che la differenza si vede: meglio quello sd di QUELLA di quelli hd di videocamere HD economiche. Ovviamente, l' hd di quella era meglio del suo SD e infinitamente meglio dell' hd delle consumer. Questo per dire che a parità di prezzo, quella con, sulla carta, caratteristiche peggiori in genere sforna video migliori.
Alla fine, per avere l' hd devi spendere, avere un buon pc (l' editing è pesante) e oltretutto essendo un codec più compresso dell' sd è più delicato come editing, soprattutto se registra su schede "normali" (se parliamo di P2 e dvcpro, ovviamente, siamo su altri pianeti).
Io ripeto prenderei una mini-dv classica. Preferibilmente 3ccd. le panasonic non son male, o le canon. io ho una "vecchia" nv-mx 500, per dire.
box_alex83
03-02-2009, 16:25
allora, il viaggio, fotograficamente parlando, non è impegnativo, quindi può andar benissimo sia la compatta che la reflex. il discorso su "chi farà cosa" era per dirti che avere telecamera e fotocamera addosso alla lunga stanca (e confonde, perchè hai due approcci diversi alla scena)
L' imparare... per scattare belle foto serve impegno e studio sia con reflex che con compatta, personalmente credo che il mirino a specchio e la ridotta profondità di campo aiuti ad imparare ad esprimersi, ma questo lo penso io.
D' altro canto, una reflex è usabilissima in automatico (non stare a sentire gli snob che dicono il contrario, vorrei capire guardando una foto come fanno a sapere se è stata usata in una modalità o l' altra senza spulciare gli exif). E anche una compatta può fare belle foto, se ha un fotografo dietro.
per la telecamera, io sono per il "prendo oggi quello che uso oggi, domani prenderò quel che mi serve domani".
Anche perchè posso dirti che ho visto video di telecamere "consumer" hd e video sd di telecamere "professionali" anche HD, come la panasonic ag-vx 200 etc (la sigla non la ricordo), e posso assicurarti che la differenza si vede: meglio quello sd di QUELLA di quelli hd di videocamere HD economiche. Ovviamente, l' hd di quella era meglio del suo SD e infinitamente meglio dell' hd delle consumer. Questo per dire che a parità di prezzo, quella con, sulla carta, caratteristiche peggiori in genere sforna video migliori.
Alla fine, per avere l' hd devi spendere, avere un buon pc (l' editing è pesante) e oltretutto essendo un codec più compresso dell' sd è più delicato come editing, soprattutto se registra su schede "normali" (se parliamo di P2 e dvcpro, ovviamente, siamo su altri pianeti).
Io ripeto prenderei una mini-dv classica. Preferibilmente 3ccd. le panasonic non son male, o le canon. io ho una "vecchia" nv-mx 500, per dire.
Molto bene, quindi tirando le fila e mettendo nomi e cognomi puoi darmi 2-3 alternative sia per la fotocamera che per la videocamera?
Grazie mille per la cortesia!
ciao
doppio OT.. 1) per le fotocamere ci sono le sottosezioni CONSIGLI PER GLI ACQUISTI divise per tipologia di fotocamera 2) qui di videocamere non si parla ;)
legge gli avvisi di sezione e cercare sempre bene dove postare.
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.