PDA

View Full Version : FORZA MOTORSPORT 2 - Thread dei setup


monkey island
03-02-2009, 12:16
Come richiesto nel thread ufficiale di FM2 ho pensato di aprire questo thread per chi vuole condividere e migliorare il proprio setup con altri.
Ricordate sempre che condividendo si insegna e si impara molto :)

Consiglio a chi è totalmente a digiuno di setup e vuole creare un setup di base (ovviamente da cambiare e migliorare in base alle proprie necessità) può dare un'occhiata quà:
http://www.croisened.com/

Auto in elenco:

2003 Lexus Foose design IS430 project car (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26141160&postcount=7) B Class - Generico

2003 Ford Focus SVT (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26147030&postcount=10) D Class - Tsukuba

Audi R10 TDI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26148179&postcount=12) R1 Class - Suzuka

BMW M3 E46 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26197427&postcount=18) A Class - Laguna Seca

Mitsubishi Lancer EVO IX GT (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26220802&postcount=22) A Class - Laguna Seca

Lotus Elise 135R (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26337878&postcount=52) A Class - Mugello

VW Golf R32 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26384138&postcount=57) S Class - Generico

Audi S5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27084627&postcount=66) A Class - Generico

fracarro
03-02-2009, 12:26
Ottima idea.

Lama dell'Ostello
03-02-2009, 12:31
Complimenti a monkey island.
Parto con la prima richiesta :D
Non è che hai un paio di dritte per la 330 p4?Diciamo che anche con il setup di base vinco senza problemi ma fare un pò meno di fatica tenere in strada la macchina non farebbe male.

monkey island
03-02-2009, 12:45
La 330P4 in quale classe? Per quale pista?

Lama dell'Ostello
03-02-2009, 13:52
La 330P4 in quale classe? Per quale pista?
Classe S per il nurburgring.

Silver_1982
03-02-2009, 15:20
...ottima idea, se poi i vari setup vengono riportati ed organizzati nel primo post sarebbe meraviglioso ;)

webwave
03-02-2009, 19:20
Visto che in un certo senso sono l'ispiratore del thread, eccomi qui. Poco per volta proverò a trascrivere un po' di setup che uso.

Proporrei una griglia di questo tipo, che ho già riempito con i dati attuali di un setup.

--- AUTO ---

Anno, produttore e modello: 2003 Lexus Foose design IS430 project car

Modifiche motore: Camme e valvole L2, blocco motore L3
Modifiche aerodinamica: -
Modifiche meccanica: Tutto L3, eccetto differenziale e riduzione peso
Modifiche gomme e cerchi: Dimensione cerchi L3, cerchi OZ Superturismo GT

*Per L2 si intende modifica sportiva, per L3 si intende modifica da gara.

Classe e IP: B 693

* Ho colorato classe ed IP come quella in game

Pista specifica: Generico, testato Suzuka east e Mugello short

*Se è un setup di base, scrivere generico ed eventualmente dove è stato testato

--- SETUP ---

Pressione gomme: ANT e POST 2 bar

Cambio: solo finale 3.60, il resto di serie

Camber (Campanatura): ANT e POST -0.5°
Caster (Convergenza): ANT e POST 0°
Incidenza: +5.0°

Barre antirollio: ANT 9.88 / POST 1.60

Molle: ANT 104.32 / POST 96.29 kgf/mm
Altezza dal suolo: ANT 14.5 / POST 14.6 cm

Rebound (Smorzamento imbalzo): ANT 8.2 / POST 7.6
Bump (Smorzamento urti): ANT 4.1 / POST 3.8

Aerodinamica: N/A

Forza frenante proporzione: 50/50 oppure 60/40
Forza frenante pressione: 100%

Differenziale: N/A

------

Spero di esser stato utile, considerate che questo è un work in progress, sto affinando la macchina, ma non ho ancora deciso per che pista, per questo è settato come generico. :)

Ho voluto mettere tutti i parametri perchè il comportamento (anche a parità di setup) cambia molto a seconda di che potenziamenti sono installati sulla macchina.

Volendo si potrebbe ancora aggiungere la foto della vettura, ma è più un vezzo che altro, e magari il tipo di setup (se grip o drift). :D

Byez!

fracarro
04-02-2009, 08:24
Grazie mille. Proverò quanto prima questa macchina visto che ieri sera con la mia misera vis ne ho prese tante.



Ho voluto mettere tutti i parametri perchè il comportamento (anche a parità di setup) cambia molto a seconda di che potenziamenti sono installati sulla macchina.


Byez!

Secondo me questo è molto importante. Non ci sono altri piloti come webwave che hanno macchine competitive? (che divertimento c'è a giocare contro avversari con macchine inferiori e quindi troppo lenti per dare battaglia?)

Lama dell'Ostello
04-02-2009, 08:37
Magari nel primo post si potrebbe mettere una 'mini' guida ad ognuno dei settagi,tipo cosa comporta cambiare l'incidenza dell'alettone,della campanatura,della convergenza ecc....Magari tralasciando le cose più semplici(ad esempio incidenza alettone).

webwave
04-02-2009, 10:06
Nuovo setup:

--- AUTO ---

Anno, produttore e modello: 2003 Ford Focus SVT

Modifiche motore: Scarico L2, accensione L2, iniezione L2
Modifiche aerodinamica: Paraurti ant/post e minigonne Wings west, spoiler Cervini's
Modifiche meccanica: Tutto gara, eccetto cambio L2, e riduzione peso L2
Modifiche gomme e cerchi: Cerchi Enkei RP F1

Classe e IP: D 400

* Auto utilizzata per Tsukuba endurance

Pista specifica: Tsukuba

--- SETUP ---

Pressione gomme: ANT e POST 2.7 bar

Cambio: Finale 5.50

Camber (Campanatura): ANT e POST -0.5°
Caster (Convergenza): ANT e POST 0°
Incidenza: +5.0°

Barre antirollio: ANT 7.35 / POST 17.99

Molle: ANT 92.32 / POST 61.48 kgf/mm
Altezza dal suolo: ANT e POST 9.5 cm

Rebound (Smorzamento imbalzo): ANT 7.6 / POST 4.8
Bump (Smorzamento urti): ANT 3.8 / POST 2.4

Aerodinamica: N/A

Forza frenante proporzione: 40/60
Forza frenante pressione: 105%

Differenziale: Accelerazione ANT 35% / Decelerazione 0%

------

Byez!

webwave
04-02-2009, 10:18
Piccola precisazione, ho notato (colpa mia che non guardo mai bene prima di scrivere), che alcune auto hanno 4 livelli di potenziamento su alcuni pezzi, mentre altre solo 2 (tipicamente quelle di livello basso e quelle semi-race, tipo la 911 GT2). :D

In questo caso, secondo la mia griglia, risulterebbe questo:

L1 - Standard
L2 - Elaborati
L3 - Sport
L4 - Gara

Per le auto che hanno solo 2 o 3 livelli, contare semplicemente a quanto corrisponde il livello descritto, considerando L1 il livello di partenza della macchina.

Ad esempio, per la 911 GT2 postata sopra, per L2 si intende già il livello Gara.

Ho messo questa "semplificazione" rispetto a scrivere tutto, perchè altrimenti sarebbe venuto fuori un poema al posto di un setup semplice da leggere! :D

Byez!

monkey island
04-02-2009, 11:11
Visto che uso auto solo di classe R mi limito solo a postare il setup:

Audi R10 TDI

Suzuka Circuit


http://media.giantbomb.com/uploads/0/25/11286-c_suzuka_super.gif

Pressione gomme:
ANT 1,93 POST 1,86

Cambio:
Finale 1,98
1a 2,34
2a 1,50
3a 1,12

Le altre non servono.

Camber (Campanatura): ANT -0,8 POST -0.6°
Caster (Convergenza): ANT 0,2 e POST 0,1°
Incidenza: +5.1°

Barre antirollio: ANT 6,91 / POST 40.00

Molle: ANT 26,15 / POST 32,72 kgf/mm
Altezza dal suolo: ----

Rebound (Smorzamento imbalzo): ANT 6,9 / POST 8.9
Bump (Smorzamento urti): ANT 3,9 / POST 4,8

Aerodinamica: Tutto al massimo ant e post

Forza frenante proporzione: 43% ant
Forza frenante pressione: 65%

Differenziale: 18% ant 20% post

Tempo migliore: 1:37.5xx

monkey island
04-02-2009, 19:07
Sarebbe una buona idea abbinare assieme al setup anche il miglior tempo che siamo riusciti a spuntare con esso, in modo da valutare meglio la bontà delle regolazioni.

webwave
04-02-2009, 22:09
Sarebbe una buona idea abbinare assieme al setup anche il miglior tempo che siamo riusciti a spuntare con esso, in modo da valutare meglio la bontà delle regolazioni.
Lo trovo una cosa un po' soggettiva perchè, ad esempio, il setup che ho sulla Focus per endurance è creato per cercare di privilegiare il minor consumo di gomme ed altre piccole cose in vista di una gara da 50 giri con pitstop. Di conseguenza non è la macchina più veloce sul singolo giro... :)

Comunque, se il setup creato è da hotlap (per quello precedentemente avevo proposto anche la possibilità di ), si potrebbe effettivamente postare il miglior tempo...che comunque dipende sempre tantissimo dal pilota. :D

My 2 cents, byez!

monkey island
05-02-2009, 05:52
Va bien Wave

-simo91
05-02-2009, 13:22
Ottimo tread, appena posso posto il setup della mia M3 Classe A

monkey island
05-02-2009, 19:10
Appena ho il volante posto il mio setup definitivo al Nurburgring sempre con l'Audi R10 TDI :sofico:
Per ora col pad giro in 5:56.3 (13esimo in classifica) ma il passo per migliorare è breve ;)

-simo91
07-02-2009, 17:29
BMW M3 E46

Setup for Mazda Laguna Seca

Classe A 850

Modifiche:
aspirazione L3
marmitta L2
accensione L3
sistema carburante L1
camme e valvole L3
motore L3

Freni L2
Molle e smorzatori L3
Trasmissione L2
Frizione L3
Volano L3
Elementi trazione L3
Differenziale L3
Riduzione peso L2

Mescola gomme L4 Avon Tires
Larghezza gomme L2
Dimensione cerchi massima
Cerchi di serie

Paraurti anteriore L2
Paraurti posteriore L2
Alettone L3

Setup

Gomme
Anteriore 2,34 bar
Posteriore 2,07 bar

Marce
Ultima marcia 3,70

Campanatura
Anteriore -0,5°
Posteriore -o,5°

Angolo incidenza 5,3°

Barre antirollio
Anteriore 10,70
Posteriore 10,90

Molle
Anteriore 108,24 Kgf/mm
Posteriore 112,75 Kgf/mm

Altezza dal suolo 18,3 cm sia anteriore che posteriore

Differenziale
Accellerazione 67%
Decellerazione 66%

I valori non riportati non sono stati modificati

Ho strappato un 1:32:446 a laguna seca, ma non è un settaggio per hotlap, quindi il tempo è un po' fine a se stesso......

monkey island
07-02-2009, 22:54
Ho strappato un 1:32:446 a laguna seca, ma non è un settaggio per hotlap, quindi il tempo è un po' fine a se stesso......

Quindi è un setup da drifting?

monkey island
07-02-2009, 23:02
Aggiornato il primo post

-simo91
08-02-2009, 01:23
E un setup Grip, ma non credo sia buono per fare record sul tracciato intendo :)

P.s. aggiusta il link in prima pagina, è incasinato xD

In arrivo setup 350Z Drift

-simo91
09-02-2009, 14:33
Mitsubishi Lancer EVO IX GT

Laguna Seca

Classe A 850

Modifiche:
aspirazione L4
marmitta L3
accensione L1
sistema carburante L1
camme e valvole L2
motore L3
Intercooler L3
Turbo L1

Freni L4
Molle e smorzatori L3
Trasmissione L3
Frizione L4
Volano L4
Elementi trazione L4
Differenziale L3
Riduzione peso L2

Mescola gomme L4 Avon Tires
Larghezza gomme L3
Dimensione cerchi massima
Cerchi O.Z. Superturismo GT(Race)

Paraurti anteriore L1
Paraurti posteriore L2
Alettone L2

Setup

Gomme
Anteriore 2,34bar
Posteriore 2,07 bar

Barre antirollio
Anteriore 8,24
Posteriore 12,83

Molle
Anteriore 112,04 Kgf/mm
Posteriore 78,12 Kgf/mm

Altezza 14,2 cm sia anteriore che posteriore

Smorzamento rimbalzi
Anteriore 7,9
Posteriore 5,3

Smorzamento urti
Anteriore 3,8
Posteriore 2,7

Forza frenante
proporzione 47% anteriore
pressione 90%

Differenziale
coppia centrale 25%/75%

Tempo a laguna seca: 1:31:311

monkey island
10-02-2009, 16:06
Ok, aggiunto al primo post.

illoca
12-02-2009, 11:16
Mitsubishi Lancer EVO IX GT

Laguna Seca

Classe A 850

Tempo a laguna seca: 1:31:311

Grazie Simo 91 del setup, l'ho provato ieri sera, macchina molto stabile e gradevole da guidare (un po' come tutte le 4X4). :)
A Laguna Seca dopo 3-4 giri ho piazzato un 1:29,882 migliorabile facilmente di almeno mezzo secondo. :)
Sapete quant'è il record per la classe A su questo circuito?

P.s. non fate i barboni fatemi restare il "mostro della laguna" almeno per un giorno :D

piantax
12-02-2009, 11:38
ho guardato sul sito il record è 1:21.237 con la Renault R5 turbo A850:eek:
stasera proverò quasta macchina e vi posterò il tempo e il setup ma prevedo già una gap di 5/6 secondi:(

illoca
12-02-2009, 11:46
ho guardato sul sito il record è 1:21.237 con la Renault R5 turbo A850:eek:
stasera proverò quasta macchina e vi posterò il tempo e il setup ma prevedo già una gap di 5/6 secondi:(

Vedi alla fine si torna a un concetto molto semplice, ovvero che senso ha avere così tante macchine così diverse?
La varietà è sempre un bene, ma deve avere un fine altrimenti perde il senso di esistere.
Si potrebbe parificare le prestazioni a parità di classe variandone la livrea, tanto non credo che qualcuno creda veramente che quei valori di prestazioni rispettino le prestazioni reali...
Non lo so', onestamente è un bel quesito che in parte trova risposta nelle gare diversificate nella carriera...
Ma qualcuno potrebbe pensare anche al fatto che si potrebbe impegnarsi di piu' in altri aspetti della programmazione...

illoca
12-02-2009, 11:50
ho guardato sul sito il record è 1:21.237 con la Renault R5 turbo A850:eek:
stasera proverò quasta macchina e vi posterò il tempo e il setup ma prevedo già una gap di 5/6 secondi:(

Comunque ho notato che per la conformazione dei circuiti le macchine piccole e agili sono piu' avvantaggiate rispetto a quelle grosse e potenti, sono pochissimi i circuiti in cui le seconde prevalgono, cosa ne dite?

Luve
12-02-2009, 11:55
ho guardato sul sito il record è 1:21.237 con la Renault R5 turbo A850:eek:
stasera proverò quasta macchina e vi posterò il tempo e il setup ma prevedo già una gap di 5/6 secondi:(

Stare a 5 secondi da quei record è davvero un andare forte. Loro semplicemente non frenano..provate a guardare il video della prova a tempo con la bentley a silverstone gp. il tipo arriva sparato a metà del curvone del secondo rettilineo, quello dopo il ponte, poi frenucchia appena, la macchina magicamente cambia asse e lui accelera. soli li mi ciuccia almeno 1,5 secondi.
provate a fare maple valley inverso con qualcosa che non sai una f355 o f355 challenge...

Lama dell'Ostello
12-02-2009, 12:29
Stasera ragazzi provo un paio dei vostri assetti e poi postop i mei tempi.
Grazie a tutti per il contributo che state dando ;)

-simo91
12-02-2009, 13:25
Grazie Simo 91 del setup, l'ho provato ieri sera, macchina molto stabile e gradevole da guidare (un po' come tutte le 4X4). :)
A Laguna Seca dopo 3-4 giri ho piazzato un 1:29,882 migliorabile facilmente di almeno mezzo secondo. :)
Sapete quant'è il record per la classe A su questo circuito?

P.s. non fate i barboni fatemi restare il "mostro della laguna" almeno per un giorno :D

Di nulla, mi diverto a fare setup, anche se non sono un mostro alla guida virtuale :D

Ma il tuo tempo è con volante e abs vero?

monkey island
12-02-2009, 18:45
ho guardato sul sito il record è 1:21.237 con la Renault R5 turbo A850:eek:
stasera proverò quasta macchina e vi posterò il tempo e il setup ma prevedo già una gap di 5/6 secondi:(

Magari anche meno, io ho corso senza nemmeno un setup specifico in multiplayer ed ho fatto 1:25,487.

illoca
13-02-2009, 09:47
Ma il tuo tempo è con volante e abs vero?
(E senza traettoria ideale)
:sofico:
(ho sempre desiderato utilizzare questo smile con un senso compiuto ) :p

Perchè ? :)

-simo91
13-02-2009, 10:34
(E senza traettoria ideale)
:sofico:
(ho sempre desiderato utilizzare questo smile con un senso compiuto ) :p

Perchè ? :)

No perchè io il mio l'ho fatto con il pad e tutti gli aiuti off, e non mi sembrava che avessi potuto limare + di un mezzo secondo :D

Con il volant è diverso, in effetti vorrei prenderlo in concomitanza con FM3 :)

illoca
13-02-2009, 10:54
No perchè io il mio l'ho fatto con il pad e tutti gli aiuti off, e non mi sembrava che avessi potuto limare + di un mezzo secondo :D

Con il volant è diverso, in effetti vorrei prenderlo in concomitanza con FM3 :)

Ma sai che non so' mica se sia piu' facile con il volante o con il pad, ci sono diverse correnti di pensiero a proposito :what:
Di sicuro è piu' appagante e visto che gioco solamente per divertirmi alla fine preferisco di gran lunga il volante (anche se costoso...)
Ma poi ho pensato che essendo wireless ed essendo della microzozz alla fine dovrebbe essere supportato anche alla lunga perfino su pc (anche se non hanno inserito il FB

monkey island
13-02-2009, 11:07
(E senza traettoria ideale)
:sofico:
(ho sempre desiderato utilizzare questo smile con un senso compiuto ) :p

Perchè ? :)

No perchè io il mio l'ho fatto con il pad e tutti gli aiuti off, e non mi sembrava che avessi potuto limare + di un mezzo secondo :D

Con il volant è diverso, in effetti vorrei prenderlo in concomitanza con FM3 :)

Prendete l'R5 Turbo per Laguna Seca e vedrete che andrete meglio, divertendovi di più :)

piantax
13-02-2009, 12:36
Magari anche meno, io ho corso senza nemmeno un setup specifico in multiplayer ed ho fatto 1:25,487.

Ho visto i tuoi tempi e vai troppo forte, io ho fatto 1:26 alto.
Comunque questa R5 è più divertente;)

illoca
13-02-2009, 12:50
Bene, ho capito...
Ora la sfida si sposta a Laguna Seca con la R5 Turbo...
Pero' non ho voglia di mettermi a fare i calcoli per portarla a A850, potete postare la configurazione?
THX
In cambio Vi faro' vincere :D

Non pensate che almeno nelle classifiche generali i tempi registrati dovrebbero essere solo quelli senza aiuti?

monkey island
13-02-2009, 13:17
Bene, ho capito...
Ora la sfida si sposta a Laguna Seca con la R5 Turbo...
Pero' non ho voglia di mettermi a fare i calcoli per portarla a A850, potete postare la configurazione?
THX
In cambio Vi faro' vincere :D

Vado a memoria: Tutto al top tranne Accensione sportiva, Intercooler Sportivo, NO Paraurti post modificato. Scarica l'assetto dell'11esimo in classifica specifico per Laguna Seca.

Non pensate che almeno nelle classifiche generali i tempi registrati dovrebbero essere solo quelli senza aiuti?

Bhè, nella classifica dice anche quali aiuti hai usato :)

marclio
13-02-2009, 16:46
Vado a memoria: Tutto al top tranne Accensione sportiva, Intercooler Sportivo, NO Paraurti post modificato. Scarica l'assetto dell'11esimo in classifica specifico per Laguna Seca.



Bhè, nella classifica dice anche quali aiuti hai usato :)

ciao Monkey e ciao a tutti!

potreste dirmi come scaricare gli assetti?
è molto che gioco a FM2 ma mi cimento poco negli assetti. per tentare di scaricarli vado in "tempi giro veloce", seleziono classe e pista, e se non sbaglio vado sui giri veloci in cui c'è l'icona della graffetta, tuttavia non riesco a capire come scaricare l'assetto! infatti quando premo A mi da le tre opzioni "visualizza scheda", "Esamina le statistiche" e "guarda replay", ma non trovo l'opzione "scarica assetto" o qualcosa di simile.

insomma, come si fà??

ciao!

monkey island
13-02-2009, 18:36
ciao Monkey e ciao a tutti!

potreste dirmi come scaricare gli assetti?
è molto che gioco a FM2 ma mi cimento poco negli assetti. per tentare di scaricarli vado in "tempi giro veloce", seleziono classe e pista, e se non sbaglio vado sui giri veloci in cui c'è l'icona della graffetta, tuttavia non riesco a capire come scaricare l'assetto! infatti quando premo A mi da le tre opzioni "visualizza scheda", "Esamina le statistiche" e "guarda replay", ma non trovo l'opzione "scarica assetto" o qualcosa di simile.

insomma, come si fà??

ciao!

La graffetta non siginifica che c'è allegato l'assetto da scaricare :) (anche perchè non credo sia una graffetta.. magari sbaglio)
Infatti la maggioranza dei giocatori di alto livello non mettono a disposizione il loro setup agli altri..devi fare una ricerca spulciando tutti gli utenti e prima o poi (solitamente entro il 50° posto, ma non è una regola) trovi qualcuno che mette in share il suo setup ;)

fracarro
13-02-2009, 21:28
Io sono arrivato al 30° esimo livello come pilota ma non ho nessuna delle vostre macchine ancora a disposizione come mai? Devo fare ancora molte gare prima di sbloccarle?

L'unica a mia disposizione attualmente è la Lexus Foose design IS430. Webwave volevo chiederti, qual'è il tuo record con questa macchina sul mugello breve? (così ho un'idea di come vado con il tuo settaggio su questa pista).

Ho inoltre notato che giocando online spesso ci sono delle macchine "prefissate" usate dagli utenti a seconda della categoria. Per esempio spesso devo competere con la mugen integra o la subaru22b entrambe A850. Qualcuno di voi ha per caso dei setup per queste auto?

monkey island
14-02-2009, 05:31
Io sono arrivato al 30° esimo livello come pilota ma non ho nessuna delle vostre macchine ancora a disposizione come mai? Devo fare ancora molte gare prima di sbloccarle?

Molte auto, come ad esempio l'R5 GT Turbo, fanno parte dei pacchetti aggiuntivi a pagamento.


Ho inoltre notato che giocando online spesso ci sono delle macchine "prefissate" usate dagli utenti a seconda della categoria. Per esempio spesso devo competere con la mugen integra o la subaru22b entrambe A850. Qualcuno di voi ha per caso dei setup per queste auto?

Devi guardare le classifiche e cercare un setup in share altrimenti usa il FM Generator.

fracarro
14-02-2009, 08:13
Molte auto, come ad esempio l'R5 GT Turbo, fanno parte dei pacchetti aggiuntivi a pagamento.


Azulin, questo non lo sapevo. Magari si potrebbero "segnalare" in prima pagina (con un asterisco?) le macchine che non sono disponibili nel pacchetto originale del gioco.


Devi guardare le classifiche e cercare un setup in share altrimenti usa il FM Generator.

Ieri sera ho notato che i record sul mugello sono stati fatti per la classe b con la lotus exige. Ho scoperto che alcune macchine anche se vengono sbloccate devi comunque comprarle (con i soldi virtuali però) proprio come la exige. Ho scaricato il setup di uno che era 70° nella classifica e ho ricostruito la macchina. Non ho avuto ancora il piacere di provarla sul mugello ma devo dire che se da una parte è estremamente manegevole da guidare dall'altra è lenta, mi sembra che velocità e accelerazione siano su 3.9 e 3.7. Possibile che i record mondiali su quella pista siano stati fatti con questa macchina?

marclio
14-02-2009, 08:59
La graffetta non siginifica che c'è allegato l'assetto da scaricare :) (anche perchè non credo sia una graffetta.. magari sbaglio)
Infatti la maggioranza dei giocatori di alto livello non mettono a disposizione il loro setup agli altri..devi fare una ricerca spulciando tutti gli utenti e prima o poi (solitamente entro il 50° posto, ma non è una regola) trovi qualcuno che mette in share il suo setup ;)

Grazie Monkey! o0k, almeno ora la cosa ha una logica, prima non capivo proprio!
vado a spulciare un pò và....

webwave
16-02-2009, 09:35
Io sono arrivato al 30° esimo livello come pilota ma non ho nessuna delle vostre macchine ancora a disposizione come mai? Devo fare ancora molte gare prima di sbloccarle?
Alcune auto le vinci correndo e vincendo in determinati eventi o campionati, altre le compri in concessionaria. Ovviamente, come ti ha già detto monkey island, ci sono anche le auto dei DLC, che vanno comprate oltre che come DLC, anche nei concessionari. :)
L'unica a mia disposizione attualmente è la Lexus Foose design IS430. Webwave volevo chiederti, qual'è il tuo record con questa macchina sul mugello breve? (così ho un'idea di come vado con il tuo settaggio su questa pista).
In giornata provo e ti saprò dire, non mi ricordo se avevo tentato l'hotlap al Mugello short o avevo fatto solo dei giri generici per testare la macchina... :)

Byez!

Luve
17-02-2009, 09:05
Mi avete fatto tornare la furia del giro veloce...:muro:
dando uno sguardo alla classifica in classe A per Laguna Seca noto che a parte il monopolio di Renault 5, l'altra macchina è la Lotus elise 135r con 1:22:etcetc . Proviamoci!!.
Mi sono fermato ad un 1.26 basso con possibilità di tirare giù ancora ma NON 4 secondi!!!
Mi sono poi fermato a pensare a quanti modi ci sono per portare in classe a 850 la lotus..ci sono almeno 6 o 7 combinazioni. scartando quelle senza gomme slick...4 circa. le ho provate tutte..la migliore mi sembra quella con il motore base e il compressore..insomma:qualcuno ci ha provato e mi ha stracciato? nessuno che scarica un'assetto dal live? pago un caffé ben intesi

marclio
17-02-2009, 10:05
Mi avete fatto tornare la furia del giro veloce...:muro:
dando uno sguardo alla classifica in classe A per Laguna Seca noto che a parte il monopolio di Renault 5, l'altra macchina è la Lotus elise 135r con 1:22:etcetc . Proviamoci!!.
Mi sono fermato ad un 1.26 basso con possibilità di tirare giù ancora ma NON 4 secondi!!!
Mi sono poi fermato a pensare a quanti modi ci sono per portare in classe a 850 la lotus..ci sono almeno 6 o 7 combinazioni. scartando quelle senza gomme slick...4 circa. le ho provate tutte..la migliore mi sembra quella con il motore base e il compressore..insomma:qualcuno ci ha provato e mi ha stracciato? nessuno che scarica un'assetto dal live? pago un caffé ben intesi

ciao luve, io ho girato in 1.25 altocon una 135R, però non credo di aver raggiunto l'assetto migliore, visto che partivo da un assetto per il mugello...
durante questa settimana faccio delle prove, poi ti faccio sapere. comuqnue io uso una configurazione per l'elise che non prevede il compressore. sono riuscito a fare un onesto 1:50.2 al mugello, credo che come configurazione renda bene.

Luve
17-02-2009, 10:23
ciao luve, io ho girato in 1.25 altocon una 135R, però non credo di aver raggiunto l'assetto migliore, visto che partivo da un assetto per il mugello...
durante questa settimana faccio delle prove, poi ti faccio sapere. comuqnue io uso una configurazione per l'elise che non prevede il compressore. sono riuscito a fare un onesto 1:50.2 al mugello, credo che come configurazione renda bene.

deportanza? io per disperazione ho portato tutti e due gli alettoni verso il max in curva..

marclio
17-02-2009, 10:34
deportanza? io per disperazione ho portato tutti e due gli alettoni verso il max in curva..

si esatto,al mugello ho alettoni in una configurazione di discreta deportanza, mentre vorrei aumentarla un bel pò per laguna seca, soprattutto per migliorare l'inserimento dell'avantreno.

illoca
17-02-2009, 12:56
Molte auto, come ad esempio l'R5 GT Turbo, fanno parte dei pacchetti aggiuntivi a pagamento.


CCCIAO che spendo anche solo un centesimo per una macchina nuova che abbassa il tempo, NON VOGLIO ALIMENTARE QUESTO SISTEMA, per me se ne possono andare aff.... :O

Luve
17-02-2009, 14:08
si esatto,al mugello ho alettoni in una configurazione di discreta deportanza, mentre vorrei aumentarla un bel pò per laguna seca, soprattutto per migliorare l'inserimento dell'avantreno.

potresti gentilmente postare il setup mugello con la configurazione in classe a?con il mio setup per Laguna e senza compressore al mugello ho un 1:52 migliorabile

marclio
17-02-2009, 16:23
potresti gentilmente postare il setup mugello con la configurazione in classe a?con il mio setup per Laguna e senza compressore al mugello ho un 1:52 migliorabile

ciao luve, ecco l'assetto e la configurazione. io mi ci sto trovando bene, anche se forse l'auto tende sempre un pò a scodare. tuttavia far scivolare un pò il sedere mi pare l'unico modo per migliorare un pòl'inserimento. puoi giocare un pò col differenziale per vriare questo comportamento.

ciao e fammi sapere che tempi fai!!


elise 135r

aspirazione, scarico, accensione, iniettori = RACE
tutto il resto della meccanica = stock

freni, molle-ammo, barre, trasmissione, frizione, volano, differenziale, riduzione peso = RACE
semiassi = strada (1°livello)


gomme = race, bridgestone
cerchi e battistrada = cerchi brabus 225/25/19 255/25/20


gomme ant: 1,79
gomme post: 1,79
cambio: rapporto finale 3,4, il resto come default

camber ant: -0,7
camber post: 0,1
toe ant: -0,4
toe post: 0
caster ant: 3,6

barra anti roll ant: 18,09
barra anti roll post: 22,02

molle ant: 35,7
molle post: 52

altezza ant: 10,9
altezza post: 7,87

rimbalzo ant: 5
rimbalzo post: 7,9

bump ant: 2,5
bump post: 3,9

deportanza ant: 43,2
deportanza post: 52,2

bilanciamento freni: 55%
pressione 110%
diff anteriore: 36%

illoca
18-02-2009, 07:33
elise 135r

camber ant: -0,7
camber post: 0,1
toe ant: -0,4
toe post: 0
caster ant: 3,6


altezza ant: 10,9
altezza post: 7,87



Ciao Marclio, mi spiegheresti gentilmente che ragionamento c'è dietro alla tua scelta di mettere la campanatura negativa e l'altezza del posteriore inferiore a quella anteriore ?
Perchè nei siti ho sempre trovato indicazioni precise di fare esattamente il contrario. :)

P.s. ho provato a prenderla pure io la elise 135r (non c'è una versione a pagamento vero?) e ti postero' i miei tempi al mugello :)

marclio
18-02-2009, 13:09
Ciao Marclio, mi spiegheresti gentilmente che ragionamento c'è dietro alla tua scelta di mettere la campanatura negativa e l'altezza del posteriore inferiore a quella anteriore ?
Perchè nei siti ho sempre trovato indicazioni precise di fare esattamente il contrario. :)

P.s. ho provato a prenderla pure io la elise 135r (non c'è una versione a pagamento vero?) e ti postero' i miei tempi al mugello :)

ciao illoca!
allora, per quanto riguarda la elise è comprata originale ed elaborata, non è stata acquistata da altri. dovresti quindi poterla replicare para para.

veniamo alla campanatura: a campanatura neutra, mentre sei in curva, per via della forza centrifuga e dell'attrito col manto stradale, la superficie della gomma che realmente lavora si riduce di una certa percentuale diciamo tipo 30 %, peggiorando la tenuta. Quindi in rettilineo, sempre a campanatura neutra, avrai il 100% della superficie a contatto con la strada, mentre in curva, come detto,la cosa peggiora.

Modificando la campanatura a valori negativi, ottieni che in rettilineo la superficie di contatto sia inferiore, ed in particolare sarà coinvolta la metà interna della gomma, ma in curva, per via della forza centrifuga e dell'attrito, la gomma subirà una sorta di allienamento, per cui sotto sforzo (ovvero appunto in curva) andrà a lavorare al 100%, garantendoti una tenuta migliore rispetto alla campanatura neutra.

Una campanatura negativa ovviamente determina in rettilineo un rapido surriscaldamento del battistrada, per cui è, come al solito, necessario un compromesso.

Ora, il Mugello ha si un lungo rettilineo, ma poi di fatto ha continuamente delle parti un curva, per cui io ho preferito quest'assetto, anche perchè, non facendo prove di durata, non ho tutti sti problemi di surriscaldamento...

quanto all'altezza, devi considerare che essa non credo sia calcolata da terra, ma dal mozzo ruota: a me piace una macchina piatta, e considera che la differenza tra le altezze ant e post è compensata dal fatto che i cerchi sono da 19 davanti e 20 dietro, per cui alla fine l'altezza da terrà è uguale.


ehi, dopodichè sicuramente c'è chi ne sa di più...:)

io ho semplicemente fatto dei ragionamenti logici in base al mio stile di guida! se trovi giovamento invertendo le cose semmai fammi sapè... magari mi sto lasciando per strada 1-2 secondi solo per sta cosa...:)

ciao!!!

illoca
19-02-2009, 09:47
io ho semplicemente fatto dei ragionamenti logici in base al mio stile di guida! se trovi giovamento invertendo le cose semmai fammi sapè... magari mi sto lasciando per strada 1-2 secondi solo per sta cosa...:)


Non capisco perchè tieni il rapporto del cambio finale a 3,4 che ti fa arrivare a fine del rettilineo piu' lungo a 220 Km/h quando basta aumentarlo verso l'accelerazione a 4,17 e ti permette di arrivare a fine rettilineo a 232 Km/h.
La Elise 135r in generale non mi piace molto, la trovo "innaturale" frena da sola, sembra una versione arcade del gioco, ti permette di arrivare a bomba e di inchiodare a pochi metri da una curva a gomito.
Non mi piace :)

marclio
19-02-2009, 17:41
beh, buono a sapersi per il rapporto finale!! sinceramente non ci avevo smanettato molto su quel settaggio, ed in generale è poco che uso questa configurazione: prima usavo la integra ma non avevo risultati buoni...

quanto alla elise, indubbiamente il fatto che pesi 700 kg e abbia uno dei telai migliori in assoluto comporta le caratteristiche che tu hai detto... indubbiamente, e sono daccordo, io mi diverto di più a guidare la mia dodge charger in classe S: poi ai fini della prestazione pura credo che la elise sia una delle migliori!!

ehi se hai altri setup facci sapere!!
io intanto provo a sviluppare ancora di più quello per laguna seca.

ciao!

fracarro
20-02-2009, 19:45
Ecco qui il mio contributo. La macchina che vi propongo è una golf modificata alla classe S. E' abbastanza veloce e molto scattante. Unico neo non riesco a creare un buon setup che faciliti l'inserimento in curva (in pratica le curve lente e a gomito faccio fatica a farle come se la "lunghezza" della sterzata fosse troppo corta).


VW Golf R32

aspirazione, marmitta, accensione, sistema carburante, camme e valvole, blocco motore, intercooler = RACE
AWE =Turbo elaborato

Piattaforma e manegevolezza = tutte le voci al massimo (race)

mescola gomme = gara
larghezza gomme = elaborata (l'ultima disponibile)
dimensione cerchioni = potenziata (l'ultima disponibile)
Stile Cerchione = Fikse -> Profil SS

Paraurti anteriore = Forza 2
Alettone posteriore = da gara (Forza 2)
Paraurti posteriore = da gara (Forza 2)
Cofano elaborato = wing west

Setup

gomme ant: 2,07
gomme post: 2,07
cambio: rapporto finale 3,30
1°= 3,13
2°=2,16
3°=1,66
4°=1,35
5°=1,16
6°=1,04

camber ant: -0,5
camber post: -0,5
toe ant: 0
toe post: 0
caster ant: 5,0

barra anti roll ant: 8,85
barra anti roll post: 11,7

molle ant: 84,53
molle post: 66,43

altezza ant: 12
altezza post: 12

rimbalzo ant: 7,4
rimbalzo post: 5,6

bump ant: 3,7
bump post: 2,8

deportanza ant: 38,6
deportanza post: 45,4

forza frenata proporzione = 50%
" pressione: 100%
anteriore:
accelerazione = 39%
posteriore = 0%
posteriore:
accelerazione = 52%
posteriore = 52%
coppia =50-50

monkey island
20-02-2009, 22:30
Bravi ragazzi, continuate così ;)

Aggiornato il primo post :p

monkey island
20-02-2009, 22:35
ciao luve, io ho girato in 1.25 altocon una 135R, però non credo di aver raggiunto l'assetto migliore, visto che partivo da un assetto per il mugello...
durante questa settimana faccio delle prove, poi ti faccio sapere. comuqnue io uso una configurazione per l'elise che non prevede il compressore. sono riuscito a fare un onesto 1:50.2 al mugello, credo che come configurazione renda bene.

Presto vi posterò dei setup per l'R5 5 GT Turbo sia a Laguna Seca e al Mugello (Oggi c'ho girato in 1:49,8 con diverse sbavature, quindi è un buon setup :) )

marclio
21-02-2009, 09:15
Presto vi posterò dei setup per l'R5 5 GT Turbo sia a Laguna Seca e al Mugello (Oggi c'ho girato in 1:49,8 con diverse sbavature, quindi è un buon setup :) )

azz!! sta r5 turbo è propro una bestia mi pare!! quelle si che erano macchine...

ciao!!

monkey island
21-02-2009, 09:52
azz!! sta r5 turbo è propro una bestia mi pare!! quelle si che erano macchine...

ciao!!

Più che altro ho notato la tendenza a far andare più forte le auto dei pacchetti a pagamento (non sempre ma in molti casi)... chissà perchè :D

marclio
21-02-2009, 20:46
Più che altro ho notato la tendenza a far andare più forte le auto dei pacchetti a pagamento (non sempre ma in molti casi)... chissà perchè :D

esatto....:D :D

acalabrese2
22-02-2009, 08:34
anke io sono affasscinato da questo gioco ma man mano ke si va avanti sembra ke diventi...monotono x i parecchi giri

marclio
22-02-2009, 08:44
anke io sono affasscinato da questo gioco ma man mano ke si va avanti sembra ke diventi...monotono x i parecchi giri

boh, devo dire che il live ha aumentato moltissimo la longevità del gioco, secondo me. a distanza di più di un anno dall'acquisto è ancora il gioco che uso di più. effettivamente in modalità carriera dopo un pò stucca...

monkey island
22-02-2009, 08:56
boh, devo dire che il live ha aumentato moltissimo la longevità del gioco, secondo me. a distanza di più di un anno dall'acquisto è ancora il gioco che uso di più. effettivamente in modalità carriera dopo un pò stucca...

La modalità live dà a un qualsiasi gioco una longevità praticamente infinita :)

webwave
14-04-2009, 16:42
Dopo un po' di assenza, è ora di riuppare questo thread! :D

--- AUTO ---

Anno, produttore e modello: 2007 Audi S5

Modifiche motore: Scarico L4, accensione L4, iniezione L2
Modifiche aerodinamica: Alettone POST gara
Modifiche meccanica: Tutto gara
Modifiche gomme e cerchi: Gomme mescola sportiva, 275/25R20 275/25R20, Cerchi OZ Superturismo GT

Classe e IP: A 847

Pista specifica: Generico, test Mugello: 1.55.895 (migliorabilissimo)

Note: L'assetto è particolarmente rigido, va guidata di precisione e non di forza.

--- SETUP ---

Pressione gomme: ANT e POST 2.0 bar

Cambio: Finale 3.92, altre marce come default

Camber (Campanatura): ANT e POST -1°
Caster (Convergenza): ANT e POST -0.1°
Incidenza: +5.5°

Barre antirollio: ANT 18.87 / POST 14.19

Molle: ANT 78.10 / POST 74.79 kgf/mm
Altezza dal suolo: ANT e POST 11.4 cm

Rebound (Smorzamento imbalzo): ANT 9.9 / POST 7.9
Bump (Smorzamento urti): ANT 7.6 / POST 7.2

Aerodinamica: ANT N/A / POST 45.4 Kg

Forza frenante proporzione: 47% ANT
Forza frenante pressione: 90%

Differenziale: Accelerazione ANT 35% / Decelerazione 0%
Differenziale: Accelerazione POST 80% / Decelerazione 70%
Differenziale: Coppia % 25/75

------

Byez!