Artas83
03-02-2009, 10:21
Ciao a tutti.
Ultimamente mi sono appassionato al mondo della fotografia, e in particolare a quella sportiva.
Ho una macchinetta Sony DSC-H7, niente di professionale, però mi piacerebbe cominciare a tirar fuori il meglio e portarla al limite.
Mi capita spesso di poter fotografare partite di pallavolo, e mi piacerebbe qualche suggerimento da poter mettere in atto per migliorare la mediocre qualità dei miei scatti.
Solitamente mi trovo a livello del campo, come fossi un giocatore.
E lì cominciano le mie difficoltà, perchè l'azione si svolge più in alto rispetto alla mia posizione, spesso di molto (magari trovandomi a pochi metri dal campo a 1,30m di altezza, poichè fotografo da seduto, devo puntare a 2,80-3m, quindi con una buona pendenza).
Mi becco quindi il proiettore dritto nell'obiettivo, spesso più di uno.. :doh:
So che il primo consiglio è: vai sugli spalti allora.. :stordita:
Ma non posso, non sempre sono presenti e poi devo dare una mano in fondo al campo, quindi..
Inoltre, non sempre le palestre sono perfettamente illuminate (non seguo la A1 :sofico: ), e quindi la foto tende ad essere scura, ovviamente, visto che sto in modalità priorità tempi, a 1/200 o 1/250.
Per non parlare del fatto che spesso utilizzo lo zoom spinto fino magari a 10x, per avvicinarmi il più possibile alla zona dell'azione.
Risultato: foto spesso scure e molto rumorose, quindi difficili da mettere a posto con PP, perchè il rumore me lo tiro dietro in buona parte aumentando il contrasto..
Non sono un mago nè di fotografia, nè di PP, quindi...Chi mi da qualche consiglio?
Ultimamente mi sono appassionato al mondo della fotografia, e in particolare a quella sportiva.
Ho una macchinetta Sony DSC-H7, niente di professionale, però mi piacerebbe cominciare a tirar fuori il meglio e portarla al limite.
Mi capita spesso di poter fotografare partite di pallavolo, e mi piacerebbe qualche suggerimento da poter mettere in atto per migliorare la mediocre qualità dei miei scatti.
Solitamente mi trovo a livello del campo, come fossi un giocatore.
E lì cominciano le mie difficoltà, perchè l'azione si svolge più in alto rispetto alla mia posizione, spesso di molto (magari trovandomi a pochi metri dal campo a 1,30m di altezza, poichè fotografo da seduto, devo puntare a 2,80-3m, quindi con una buona pendenza).
Mi becco quindi il proiettore dritto nell'obiettivo, spesso più di uno.. :doh:
So che il primo consiglio è: vai sugli spalti allora.. :stordita:
Ma non posso, non sempre sono presenti e poi devo dare una mano in fondo al campo, quindi..
Inoltre, non sempre le palestre sono perfettamente illuminate (non seguo la A1 :sofico: ), e quindi la foto tende ad essere scura, ovviamente, visto che sto in modalità priorità tempi, a 1/200 o 1/250.
Per non parlare del fatto che spesso utilizzo lo zoom spinto fino magari a 10x, per avvicinarmi il più possibile alla zona dell'azione.
Risultato: foto spesso scure e molto rumorose, quindi difficili da mettere a posto con PP, perchè il rumore me lo tiro dietro in buona parte aumentando il contrasto..
Non sono un mago nè di fotografia, nè di PP, quindi...Chi mi da qualche consiglio?