PDA

View Full Version : [Vendere Casa] Alcuni chiarimenti/consigli


Gabbia
03-02-2009, 08:49
Salve,

ho letto parecchio in questi giorni riguardo la vendita di un appartamento ma ci sono alcune cose poco chiare e chiedo a qualcuno esperto fra di voi

1)"Se ad esempio noi abitiamo al sesto piano e il condomino del secondo piano ha venduto una casa esattamente uguale alla nostra a 200.000 euro, possiamo ragionevolmente chiederne 215.000 euro"....che si riallaccia un pò al discorso che "una casa al quinto piano con affaccio Sud ovest e ascensore vale esattamente il 14,31% in più della stessa casa ma sita al terzo piano e affaccio Nord est".


2)pagare tutta la somma prima della firma del rogito unicamente con assegni circolari o un bonifico bancario irrevocabile non trasf.


confermate tutto?


Agenzie Immobiliari

3) Fanno (tutte) valutazione gratis dell'appartamento? ma una volta chiamati, ti si attaccano come cozze e non li smuovi più ?? :mc:

4)"Esclusiva per Agenzia". E' possibile, non firmando nessuna esclusiva, che diverse agenzie trattino il tuo appartamento e la prima che porta/trova l'acquirente serio che compra il tuo appartamento, si becca "il mandato"??

5) L' agenzia prende sempre % per acquirente e venditore o come ho letto ce ne sono diverse che lo prendono solo per acquirente??

A sto punto potreste dirmi (spero non sia spam) le agenzie più serie da interpellare ( sapendo che alla fine è l'agente singolo l'ago vero della bilancia)??


grassie :)

Froze
03-02-2009, 09:19
2)pagare tutta la somma prima della firma del rogito unicamente con assegni circolari o un bonifico bancario irrevocabile non trasf.modalita' di pagamento corrette, ma avviene al momento del rogito, non prima (tu dare chiave, io dare cammello :D ) a meno che non stipulate un preliminare.

3) Fanno (tutte) valutazione gratis dell'appartamento? ma una volta chiamati, ti si attaccano come cozze e non li smuovi più ?? :mc: agli acquirenti si attaccano peggio delle cozze. ai venditori forse un po' meno, ma siam li.

4)"Esclusiva per Agenzia". E' possibile, non firmando nessuna esclusiva, che diverse agenzie trattino il tuo appartamento e la prima che porta/trova l'acquirente serio che compra il tuo appartamento, si becca "il mandato"??certo.
in questo modo puoi trovarti anche tu l'acquirente.

key2710
03-02-2009, 09:57
Salve,

ho letto parecchio in questi giorni riguardo la vendita di un appartamento ma ci sono alcune cose poco chiare e chiedo a qualcuno esperto fra di voi

1)"Se ad esempio noi abitiamo al sesto piano e il condomino del secondo piano ha venduto una casa esattamente uguale alla nostra a 200.000 euro, possiamo ragionevolmente chiederne 215.000 euro"....che si riallaccia un pò al discorso che "una casa al quinto piano con affaccio Sud ovest e ascensore vale esattamente il 14,31% in più della stessa casa ma sita al terzo piano e affaccio Nord est".

...

5) L' agenzia prende sempre % per acquirente e venditore o come ho letto ce ne sono diverse che lo prendono solo per acquirente??

A sto punto potreste dirmi (spero non sia spam) le agenzie più serie da interpellare ( sapendo che alla fine è l'agente singolo l'ago vero della bilancia)??


grassie :)

1) Tutto quello che dici al punto uno va a fare acqua... il prezzo di vendita non viene determinato da regole di questo tipo quanto dal mercato... chi compra se si trova due immobili uguali in dimensioni ma diversi in piano ed esposizione nello stesso condominio con buona probabilità sceglierà semplicemente il meno caro. Inoltre le regole di mercato negli immobili variano in relazione al potere d'acquisto medio, ai tassi bancari e alla salute economica del paese.

Non seguo il mercato immobiliare da un po... ma credo che riuscire oggi a vendere con i prezzi di 6 mesi fa / un anno fa ... sia un impresa. Posso sbagliarmi... ma temo che in questo periodo chi compri... compri solo i veri affari.


certo.
in questo modo puoi trovarti anche tu l'acquirente.

Che io sappia è vero... a metà. Le agenzie ti permettono questa modalità solo se dai loro la chiave... e firmi una liberatoria dove permetti loro di entrare ed uscire con chi vogliono a piacimento.
Se no facile... andiamo insieme all'agente... appena quello si gira ti do il mio numero e ti faccio pagare di meno scavalcando l'agente. :O

Ah... vedi che il discorso... l'agenzia prende una percentuale solo da uno o da tutti e due... è un emerita fregatura... mi dai l'impressione di quelli che dicono che PayPal è gratis per chi acquista.

Banfe... se io sono un commerciante... acquisto un walkman a 10 euro, ci voglio guadagnare 2 euro e vendendolo tramite eBay e PayPal ci devo mettere su 4 euro di spesa... non te lo vendo mica a 12 ... lo vendo a 16. Chi è che paga le spese di eBay e PayPal? Vedasi medesimo discorso per le agenzie. Se "non vuoi pagare" la tua parte... alzi il prezzo... così rientri comunque in ciò che era tuo interesse... ma perdi appetibilità. Se l'agenzia invece confluisce la somma delle percentuali sul solo cliente il risultato è che la spesa la paga tutta lui e a parità di bene (io e te vendiamo la stessa cosa ma tu hai l'intermediario e quindi il prezzo finale maggiorato) io sarò più appetibile a parità di guadagno.

Gabbia
03-02-2009, 11:29
grazie innanzitutto per le risposte ;)

Froze

modalita' di pagamento corrette, ma avviene al momento del rogito, non prima (tu dare chiave, io dare cammello ) a meno che non stipulate un preliminare.


scusami, allora mi son perso un passaggio. Ma se al rogito c'è il passaggio di proprietà, io come verifico prima che quel assegno sia "vero" e non a vuoto o il suo conto sia in rosso??

Froze

certo.
in questo modo puoi trovarti anche tu l'acquirente.


quindi si può fare davvero? altro che concorrenza, qua si scanneranno :eek:
Cmq mi sa che sarà tramite agenzia perchè "dalla regia" mi dicono che:"non si vende a privato che non conosciamo"...per cui


key2710

1) Tutto quello che dici al punto uno va a fare acqua... il prezzo di vendita non viene determinato da regole di questo tipo quanto dal mercato... chi compra se si trova due immobili uguali in dimensioni ma diversi in piano ed esposizione nello stesso condominio con buona probabilità sceglierà semplicemente il meno caro. Inoltre le regole di mercato negli immobili variano in relazione al potere d'acquisto medio, ai tassi bancari e alla salute economica del paese.
Non seguo il mercato immobiliare da un po... ma credo che riuscire oggi a vendere con i prezzi di 6 mesi fa / un anno fa ... sia un impresa. Posso sbagliarmi... ma temo che in questo periodo chi compri... compri solo i veri affari.


l'ho chiesto perchè il fattore luogo ed il piano su cui si trova giocano un ruolo molto importante. Praticamente attaccato a parchi, posto tranquillo e silenzioso, di ampio respiro e con un panorama molto bello ed è una zona richiesta. Per cui, essendo plus importanti, volevo avere qualche certezza in più.
Poi oh, la crisi è crisi ma bisogna essere fiduciosi ;)


Poi non ho ancora capito se ci sono agenzie che chiedono la % solo agli acquirenti o tutte anche ai venditori. La valutazione vera della casa è fondamentale, pur sapendo noi più o meno a quanto venderla (vedendo altri annunci della zone più o meno simili....pochi a dir la verità visto che nessuno vende qui ).

Gabbia
04-02-2009, 23:41
scusate se riuppol il thread ma mi servirebbe davvero qualche nome di agenzie immobiliari serie, almeno il marchio visto che poi dipende molto dall'agente singolo

;)

Froze
05-02-2009, 09:12
scusami, allora mi son perso un passaggio. Ma se al rogito c'è il passaggio di proprietà, io come verifico prima che quel assegno sia "vero" e non a vuoto o il suo conto sia in rosso??

gli assegni circolari sono emessi dalla banca solo se c'e' disponibilità, per cui sono sicuramente coperti. In ogni caso per stare completamente tranquillo puoi far mettere una clausola al momento del rogito del tipo "salvo il buon fine degli assegni".

fabri00
05-02-2009, 10:43
In ogni caso per stare completamente tranquillo puoi far mettere una clausola al momento del rogito del tipo "salvo il buon fine degli assegni".

Non mi risulta sia possibile assoggettare il trasferimento di proprietà a clausole sospensive, tipo l'incasso degli assegni.

A quanto ne so la proprietà la trasferisci o non la trasferici, e basta, a prescindere da qualsiasi possibile clausola di sospensione.