PDA

View Full Version : Google in crisi per uno slash


Redazione di Hardware Upg
03-02-2009, 08:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-in-crisi-per-uno-slash_27906.html

Uno slash nel posto sbagliato e Google va in crisi per 40 minuti. E' stato un errore umano presto individuato ma si aprono alcune interessanti riflessioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Special
03-02-2009, 08:20
L'ultima parte però lascia il tempo che trova, con questo ragionamento anche tenere i dati su un pc che si usa tutti i giorni diventa pericolsa, una qualsiasi patch di qualsiasi programma potrebbe mandare in crisi tutto il sistema..

Xile
03-02-2009, 08:23
Il tizi in questione si è ritrovato presto senza manine :D

[Alex]
03-02-2009, 08:27
il tipo che ha commesso l'errore l'avranno crocifisso :asd:

Jackari
03-02-2009, 08:28
L'ultima parte però lascia il tempo che trova, con questo ragionamento anche tenere i dati su un pc che si usa tutti i giorni diventa pericolsa, una qualsiasi patch di qualsiasi programma potrebbe mandare in crisi tutto il sistema..

:sofico:
*

New AndOrNot
03-02-2009, 08:34
errare humanum est

StephenFalken
03-02-2009, 08:40
La notizia e' incompleta, in realta' sul blog di google c'e' scritto che e' colpa di una lista fornita da stopbadware tuttavia sul blog di stopbadware e' chiaramente segnalato che loro non forniscono nessuna lista ma semplicemente supporto:
http://blog.stopbadware.org/2009/01/31/google-glitch-causes-confusion

Quindi l'errore resta interno a google e non lo ritengo nulla di cosi grave, sono sistemi complessi, e' assolutamente normale che possano avere dei disservizi, non credo sia la prima volta...

Sammy Jankis
03-02-2009, 08:49
In effetti ho avuto la sfiga di fare una ricerca in quei 40 minuti e al primo impatto ho pensato ad un virus o non so cosa........tra l'altro facendo una ricerca di tipo "scolastico", per una volta che non cerco Angelina Jolie naked o peggio......mi sembrava un po' strano !!!

Sig. Stroboscopico
03-02-2009, 08:56
Mi immagino il cazziatone del tipo che si è "sbagliato". Poveretto!

Comunque è tranquillizzante riportare un sistema tanto complesso comunque al livello umano grazie a un solo carattere sbagliato!

^^

MarK_kKk
03-02-2009, 08:59
auhauhauah grande sammy!!!
A me lo ha fatto notare un amico ke stava cercando di scaricare un antivirus free.
Quello ke mi ha fatto ridere è ke tutti i link di ricerca erano bloccati mentre funzionavano a perfezione quelli sponsorizzati XD

Rock Elite
03-02-2009, 09:08
ecco xkè mi diceva di non connettermi ai siti e se lo volevo fare era a mio rischio e pericolo XD mannagg...

Silma
03-02-2009, 09:19
Uno slash... regexp, queste sconosciute :)

qaz_tan
03-02-2009, 09:21
Io invece ho subito pensato che stavano provando qualche aggiornamento o nuova funzionalità che valuta i siti e gli era andato in palla tutto

axias41
03-02-2009, 09:25
L'ultima parte però lascia il tempo che trova, con questo ragionamento anche tenere i dati su un pc che si usa tutti i giorni diventa pericolsa, una qualsiasi patch di qualsiasi programma potrebbe mandare in crisi tutto il sistema..

Una cosa sono i dati del singolo utente, un'altra è gestire quelli di milioni. Se il tuo pc crasha è solo il tuo pc a farlo, se crashano i servizi di Google sono in milioni ad essere senza.

NicoMcKiry
03-02-2009, 09:46
crocifisso in sala mensa

essential__60
03-02-2009, 09:47
OMG
l'umanità ha vissuto molte migliaia di anni senza pc internet e google,
ora per 40 minuti di black out tutta questa tragedia?

Ma come siamo messi?
Scala delle priorità totalmente sballata e fuori controllo?

Per i documenti personali, solo un pazzo, penso, li terrebbe soltanto in un servizio online.
Su hard disk o su chiavetta usb se devi averli sempre disponibili, mi sembra sia la soluzione ovvia ed elementare.

Internet (tutto, connessione servizi) è sempre stato un servizio "inefficiente" di fondo, c'è, funziona praticamente sempre, ma può essere in panne proprio nel momento in cui ti serve assolutamente, quindi ...

:D

apahualca
03-02-2009, 09:49
Un po' assurdo che popolino le "liste di siti cattivi" a manina.

Dexther
03-02-2009, 10:15
:asd: quando però mi sono trovato indicato il sito della polizia di stato come potenzialmente pericoloso è stato troppo LOL :asd:

simone89
03-02-2009, 10:24
Ora ho capito cosa succedeva...infatti quella giornata quando ho provato a fare una ricerca mi dava tutti i siti pericolosi e non riuscivo a capire il motivo!

GByTe87
03-02-2009, 10:27
Pensa a quando ti da come potenzialmente pericoloso il sito di PosteItaliane :asd:

Wait: il sito di PosteItaliane è realmente pericoloso! :eek:

:asd:

giaelo
03-02-2009, 10:28
confermo, nn riuscivo ad aprire nessuna pagina

Cooperdale
03-02-2009, 11:14
Chiàchiàchiàchiàchià!!!!!!!!!!!!!!

meksone
03-02-2009, 11:22
mi chiedo il motivo del salto "da palo in frasca" nell'articolo: non c'entra davvero nulla!

Freeskis
03-02-2009, 11:33
Uno slash... regexp, queste sconosciute :)

gli slash non si usano per le regexp ? :)

MiKeLezZ
03-02-2009, 11:35
Sarò sincero, il mio primo pensiero è stato "ma guarda questo Windows Vista di mer** che problemi si inventa", e ho riavviato! :D

Sarà che eran già passati i 40m, e non ci ho più fatto caso...

Doraneko
03-02-2009, 11:43
A me ha dato Google Translate come potenzialmente pericoloso percio' ho pensato di essermi preso un virus o qualcosa...e ho reagito alla maniera veneta :D
Tipo che dopo avrei dovuto farmi i gargarismi con l'acqua santa :D

WarDuck
03-02-2009, 11:45
L'ultima parte però lascia il tempo che trova, con questo ragionamento anche tenere i dati su un pc che si usa tutti i giorni diventa pericolsa, una qualsiasi patch di qualsiasi programma potrebbe mandare in crisi tutto il sistema..

Con la differenza che il diretto responsabile sei "tu" proprietario della macchina in questione.

@essential: il fatto che si è troppo dipendenti da internet non è più una novità, lo si sapeva da anni.

Quando anche per lavoro ci si basa su internet e di conseguenza su Google che di fatto è il motore di ricerca numero 1, qualsiasi mal funzionamento di quest'ultimo si ripercuote su tutto.

Aggiungiamo il fatto che oggi come oggi l'utente medio potrebbe fare tranquillamente a meno della barra degli indirizzi nel browser :asd: .

SwatMaster
03-02-2009, 12:53
Errare umanum est.

Lukario93
03-02-2009, 13:12
avevo appena rimonato il computer,apro la pagina iniziale,piccola ricerca ed era tutto marchiato insicuro,sono rimasto brasatto per 10 minuti,o incominciato ad accendere qualche cero a padre pio :asd:

@alex:di sicuro,ovviamente prima 30 frustate per ogni dito:asd:

MrModd
03-02-2009, 14:18
Io ho pensato ad un problema del browser. Non ero a casa mia.
Però a saperlo prima mi sarei sbizzarrito con qualche screenshot cattivo :ciapet:

Dcromato
03-02-2009, 14:52
In Italia chi commette un errore del genere entra nella casa del grande fratello :D

Mookas
03-02-2009, 20:50
Ecci che diavolo era!! E io a fare scansioni su scansioni per cercare malware...

l'arcangelo
03-02-2009, 22:59
ecco che cazzarola era.e io che stavo per mandare una busta con polverina bianca alla MaiCrosoft.avevo appena fatto aggiornare il pc dopo due mesi e appena apro IE mi manda st'errore.ho subito pensato agli giornamenti...:) apro firefox e la stessa cosa.tant'è che ho riusato Yahoo.e dire che sino a un'anno fa lo usavo al posto di google,sino ad allora da me snobbato.

Whizkid
04-02-2009, 07:57
Slash dovrebbe preoccuparsi di suonare la sua chitarra invece di andare ad infastidire Google...


:stordita: scusatemi , ma dato il titolo, non ho resistito a fare la battuta :fagiano:

OregonBeryl
04-02-2009, 08:39
Ah sì, è vero. Sinceramente mi era già passato di mente. Non mi allarmai più di tanto, virus non poteva essere dato che ero su una Slackware.

È vero che errare è umano e quindi non possiamo pretendere l'assoluta perfezione.
Io piuttosto farei una riflessione un attimino più ampia: è corretto/vantaggioso che noi tutti ci si affidi ad uno e uno solo motore di ricerca? Questa era una sciocchezza, ma pensando a problemi più gravi o comunque non immediatamente risolvibili, è giusto che se cade un solo componente del web cada TUTTO il web insieme a lui?
Perché certamente molti hanno cambiato motore di ricerca e continuato tranquillamente a navigare, ma molti altri che sono (sono stati) abituati ad usare solo Google (ne conosco un'infinità) si sono fermati del tutto e questo non è un bene, no?

O.T. Non ne parliamo poi delle reazioni tipiche di windows-users... adware, malware, virus, aggiornamenti, riavviare... ragazzi state stressatiiiiiiiiiiiiii :))

emivik
04-02-2009, 09:15
Ma ci rendiamo conto? Da programmatore posso dire che chiunque abbia sviluppato la gestione dell'importazione della lista sia da "crocifiggere", non il povero operatore. L'errore umano ci sta, ma errori così grossolani un programma ben scritto li dovrebbe prevedere, eccome! Vi sembra normale che questo programma abbia permesso all'operatore di definire come badware l'intera rete internet? A me no. E badate bene che sarebbe bastato un semplice controllo sull'input per evitare tutto questo. Ciò detto, sono un fan di Big G e un errore ci può stare, visto che ne fanno veramente pochi...ma questo, da sviluppatore, lo trovo piuttosto grossolano.

@lfist@
04-02-2009, 09:25
strano che sul pc desktop rilevavo questo problema, mentre effettuando ricerche in google tramite palmare o computer portatile tutto funzionava normalmente...

Rizlo+
04-02-2009, 13:28
concordo con OregonBeryl, scommetto che qualcuno non ha neanche provato a digitare a mano l'indirizzo del sito che non si apriva con google, scoprendo che funzionava perfettamente...

Jester4Ever®
04-02-2009, 13:38
Errare umanum est.

e infatti ti sei perso una "h". :O

:D

mau.c
05-02-2009, 12:28
sappiamo tutti che può accadere, e google è solo più esposta perchè se ha un problema di questo tipo se ne accorge tutto il mondo subito... se non funziona un altro motore di ricerca per 2 ore non se ne accorge praticamente nessuno, e nemmeno lo scrivono perchè tanto l'utente preme un pulsante e fa la ricerca con google...

non si può certo dire che sia inaffidabile sinceramente... di problemi ne ho avuti davvero pochi con google...

so di gente che ha perso mail con account libero e tiscali, credo si sia parlato sul web anche di problemi su gmail, anche se non ho mai conosciuto fisicamente uno che mi dicesse che era inaffidabile...

shit happens... niente è perfetto, se volete la sicurezza dovere pagarne il prezzo...

mau.c
05-02-2009, 12:44
comunque non è colpa del tizietto a mio avviso... da come viene presentato il problema direi che sarebbe meglio fare qualche check del file, e comunque è una procedura che chiaramente va rivista ed è un problema di google...
visto che è un sistema un po' rozzo, è pure giusto che si becchino una seria critica...

piccola critica:
tuttavia trovo curioso che nella notizia del problema delle canon venga elogiata la riparazione gratuita della macchinetta acquistata, mentre per google viene riservato tutto un altro trattamento...