PDA

View Full Version : Video a scatti con ASUS EAH3450/HTP/512


daffy04
02-02-2009, 20:36
ciao!
Ascoltate ho un problema con la mia scheda video e i suoi driver ke nn riesco a risolvere.
Allora ho una asus EAH3450 con chipset Ati radeon HD3450, uso XP pro sp2, e installando sia i driver dell'ati che quelli dell'asus, le finestre si muovono leggermente a scatti.
Qualcuno ha qualke suggerimento??
Grazie

Mazda RX8
03-02-2009, 15:36
ciao!
Ascoltate ho un problema con la mia scheda video e i suoi driver ke nn riesco a risolvere.
Allora ho una asus EAH3450 con chipset Ati radeon HD3450, uso XP pro sp2, e installando sia i driver dell'ati che quelli dell'asus, le finestre si muovono leggermente a scatti.
Qualcuno ha qualke suggerimento??
Grazie

che driver video hai provato?

daffy04
03-02-2009, 18:19
che driver video hai provato?

Ho provato quella dell'ati radeon HD 3450 (ati catalyst 9.1) e poi quelle dell'asus EAH3450 reperebile dal sito asustek

Mazda RX8
05-02-2009, 12:14
Ho provato quella dell'ati radeon HD 3450 (ati catalyst 9.1) e poi quelle dell'asus EAH3450 reperebile dal sito asustek

con i catalyst 8.11 hai qsuesto problema?

e.cera
05-02-2009, 14:14
non ho capito, sono i video o le finestre che vanno a scatti?
se sono i video potrebbero essere i codec...

daffy04
05-02-2009, 14:22
non ho capito, sono i video o le finestre che vanno a scatti?
se sono i video potrebbero essere i codec...

Sono le finestre che mi vanno a scatti..cmq ho appena provato catalyst 8.11 e il risultato è sempre lo stesso..

e.cera
05-02-2009, 17:15
Sono le finestre che mi vanno a scatti..cmq ho appena provato catalyst 8.11 e il risultato è sempre lo stesso..

credo sia inutile continuare a cambiare driver, se la scheda va bene i driver funzionano tutti (+ o -), prova a caricarci un benchmark anche leggero tipo aquamark e vedi come si comporta... potrebbe anche essere che un'altra periferica rompe le scatole alla sc.video.. non é semplice cosi su due piedi,
ci sono un sacco di prove da fare, ad esempio carica un cd live di linux, se i difetti scompaiono allora é il software, altrimenti é un problema hardware...

daffy04
05-02-2009, 19:39
credo sia inutile continuare a cambiare driver, se la scheda va bene i driver funzionano tutti (+ o -), prova a caricarci un benchmark anche leggero tipo aquamark e vedi come si comporta... potrebbe anche essere che un'altra periferica rompe le scatole alla sc.video.. non é semplice cosi su due piedi,
ci sono un sacco di prove da fare, ad esempio carica un cd live di linux, se i difetti scompaiono allora é il software, altrimenti é un problema hardware...

ho provato aquamark e la scheda video si comporta abbastanza bene...strano ke le finestre di winodws se le muovo vanno a scatti..

Informazione in +: ho anche vista insieme ad xp...e con windows aereo non mi da problemi, le finestre non vannoa scatti, mentre se lo disattivo e metto la grafica di vista basic vanno a scatti..