PDA

View Full Version : Grosso Problema RAM


thenomadsoul
02-02-2009, 20:20
Salve a tutti!

Ho un grosso problema con le mie ram, sono quelle che vedete in firma..

Il mio sistema è costituito da un E8500 a default (per ora) con FSB = 333MHz, Asus P5q-PRO e due banchi di OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC da 2 giga(le specifiche le trovate qui http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_4gb_edition).

Lasciando sul BIOS della scheda madre tutto a default (auto) le RAM usate in dual channel risultano instabili con Memtest (mentre sono stabili se usate in single channel)

I valori di default sono questi:
VDRAM: 1.80 V
Moltiplicatore 5:8
Frequenza: 1066MHz
Timings: 5 5 5 15

Allora ho provato ad aumentare la tensione fino a 2.2V, ma anche in questo caso non ho risolto il problema...
Per risolvere ho dovuto portare la frequenza a 800MHz con tensione a 2V, ma mi sembra che in questo modo che ci sia qualcosa che non va.. che dite?

Grazie ciao

Cobain
02-02-2009, 20:30
detesto la ocz se fosse per me nn venderebbe manco un kit :D
prova ad aumentare il vdimm (voltaggio ram)se sono ancora instabili porta il voltaggio come stava prima ed imposta il tras a 18.Ovvero 5 5 5 18.

thenomadsoul
02-02-2009, 20:34
Attualmente sono stabile con voltaggio 1.8V a 890MHz..

Cosa dici quindi di alzare il voltaggio e la frequenza e rilassare i timings?

che valori mi consigli di voltaggio? Io non volevo andare oltre i 2.2V..

Grazie per la risposta rapida!

EDIT Dimenticavo.. esiste un software per monitorare la temperatura delle RAM? su che temperature dovrei stare?

Cobain
02-02-2009, 20:34
si legge che il voltaggio stock(fabbrica)è fino a 2.3v prova a bombardarle a 2.3v...ciauz

Tedesco
02-02-2009, 20:43
Se sono queste. LINK (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_4gb_edition)

C'e' scritto che vogliono 2.1-2,2V a 5,5,5,18 e 1066Mhz.

thenomadsoul
02-02-2009, 20:46
Ok ora provo..
Ma meglio tenerle a frequenze più basse ma timings piu stretti o il contrario?

thenomadsoul
02-02-2009, 21:05
Inutile anche rilassando i timings a 5 5 5 18 non sono stabile neanche a 1002MHz con voltaggio a 2.2V

La cosa assurda è che sono stabile a 890MHz timings 5 5 5 15 a 1.8 V!!

Tedesco
02-02-2009, 21:16
Inutile anche rilassando i timings a 5 5 5 18 non sono stabile neanche a 1002MHz con voltaggio a 2.2V

La cosa assurda è che sono stabile a 890MHz timings 5 5 5 15 a 1.8 V!!

Stesso kit montato la settimana scorsa sul pc di un amico,durante l'installazione del sistema operativo schermate blu a non finire.
Memorie da RMA.
Non vorrei che abbiano fatto una serie difettosa.
Se non mantengono neanche i settaggi default per me sono difettose e da rma.

Cobain
03-02-2009, 00:48
alza alza non aver paura ...bombarda a 2.3 se sono quelle ho ho visto sono ancora con voltaggio di fabbrica

thenomadsoul
03-02-2009, 20:20
Ragazzi incredibile ma ho risolto..

Overcloccando la CPU ho portato l'FSB a 400MHz e le RAM sono stabili a 1066MHz con timings 5 5 5 15 e moltiplicatore FSB:DRAM = 3:4 e tensione 2 V (magari potrei anche abbassarla, che dite provo a vedere se è stabile a tensioni più basse?)

Si vede che il problema avendo il FSB a 333MHz era il moltiplicatore che veniva messo a 5:8 e rendeva in questo modo instabili le RAM.. in realtà sto ipotizzando, l'importante è aver risolto :D