View Full Version : Settaggi decenti per Kodak Z8612 IS
Ho acquistato attirato dal prezzo questa fotocamera kodak tempo fa, e ne sono rimasto alquanto deluso su tutti i fronti. Ho provato settaggi manuali e non ma nulla...volevo sapere se qualcuno più capace di me ha trovato dei settaggi decenti per fare foto, grazie.
Amrael83
10-02-2009, 20:44
Ciao.. ho acquistato qualche giorno fa questa macchina e ci sto ancora smanettando sopra.
Come prima impatto ti poso dire che la macchina tende a fare foto leggermente luminose e il bilanciamento del bianco non sempre risulta perfetto ,sono cmq "difetti" aggirabili tramite le impostazioni manuali (già impostando su P e diminuendo l'EV a -0,3 , -0,7 si riesce a compensare la troppa luminosità "di serie" ).
Personalmente ritengo che il software interno di compressione kodak sia troppo aggressivo , foto impostate a 8 mpx risultano alla fine di dimesioni intorno ai 2,5 mb. E un altro "difetto" è la mancanza del mirino ottico in quanto in certe condizioni di luce solare lo schermo lcd è molto difficile da utilizzare (riflette la luce e non vedi nulla).
Come pro ho potuto constatare che ha un buon flash , l'obbiettivo lavora bene e le impostazioni dell "PASM" sono ben fatte.
Quindi almeno a prima impressione la macchina vale i soldi spesi (129€) , ovviamente ci sono macchine decisamente migliori ma come rapporto prezzo/prestazioni è ottimo.
:)
Ciao.. ho acquistato qualche giorno fa questa macchina e ci sto ancora smanettando sopra.
Come prima impatto ti poso dire che la macchina tende a fare foto leggermente luminose e il bilanciamento del bianco non sempre risulta perfetto ,sono cmq "difetti" aggirabili tramite le impostazioni manuali (già impostando su P e diminuendo l'EV a -0,3 , -0,7 si riesce a compensare la troppa luminosità "di serie" ).
Personalmente ritengo che il software interno di compressione kodak sia troppo aggressivo , foto impostate a 8 mpx risultano alla fine di dimesioni intorno ai 2,5 mb. E un altro "difetto" è la mancanza del mirino ottico in quanto in certe condizioni di luce solare lo schermo lcd è molto difficile da utilizzare (riflette la luce e non vedi nulla).
Come pro ho potuto constatare che ha un buon flash , l'obbiettivo lavora bene e le impostazioni dell "PASM" sono ben fatte.
Quindi almeno a prima impressione la macchina vale i soldi spesi (129€) , ovviamente ci sono macchine decisamente migliori ma come rapporto prezzo/prestazioni è ottimo.
:)
Quoto, fà foto troppo luminose e abbasso sempre l'esposizione ovviamente.
Il problema è che secondo me lo stabilizzatore non è un granchè, vengono spesso mosse le foto, con notevoli ritardi di scatto a volte,fino al blocco della macchina in certe occasioni...certo, per 129 euro va bene, ma ero abituato a ben altra qualità...poi i video con un audio troppo scadente e senza la possibilità di zoomare mentre si registra...
Me ne libererò al più presto
Amrael83
10-02-2009, 21:39
Per quanto riguarda i video non mi esprimo in quanto non l'ho provato e forse lo proverò solo per sfizio in quanto utilizzo una videocamera per effettuare riprese video.
Il problema allo stabilizzatore l'ho riscontrato solo in determinate occasioni e cmq anche la kodak in certe modalità consiglia il cavalletto per stabilizzare la macchina.
Ovviamente come detto prima è una macchina che non vuole competere con roba professionale , anche se (smanettandoci un pò) riesce a fare foto molto buone.
:)
Luchino77
26-04-2009, 10:32
Salve,ho appena comprato questa macchina a circa 100€ in offerta.Sono rimasto un po' sbalordito quando ho letto che non supporta le pile ricaricabili AA-Ni,anche se facendo una prova la macchina funziona lo stesso.
E' possibile danneggiare la macchina con queste pile?
Amrael83
26-04-2009, 11:32
Salve,ho appena comprato questa macchina a circa 100€ in offerta.Sono rimasto un po' sbalordito quando ho letto che non supporta le pile ricaricabili AA-Ni,anche se facendo una prova la macchina funziona lo stesso.
E' possibile danneggiare la macchina con queste pile?
Allora... tranquillo non danneggi nulla anche perchè erogano una tensione minore rispetto a quella richiesta.
Cmq ho notato che la macchina "funziona" con delle Ni-MH 1.2v da 2500 mAh in su ... sotto i 2500 la macchina non si avvia manco (o resta accesa per pochi secondi). NON USARE LE PILE ALCALINE!
NB: l'unico "inconveniente" nell'usare le pile Ni-MH a 1.2v è che la macchina quando la tensione è bassa si spenge di botto e se ti succede mentre scatti si corrompe la scheda di memoria e ti tocca formattarla, perdendo tutte le tue foto. Quindi ocio ;)
Poi sono passato alle pile stilo AA 1.5v al Lithium della Energizer, ovviamente la macchina andava benissimo ma costano uno stonfo (7-8€ 4 pile) ...
Quindi alla fine ho acquistato sul web tramite un'offerta il kit Kodak con caricabatteria e batteria per 35€ e mi son messo l'anima in pace.
Purtroppo uno dei motivi del prezzo d'aquisto abbastanza basso di questa fotocamera, che cmq rientra in nella categoria bridge (anche se entry level) è proprio quella di non aver nessun accessorio in dotazione.
:)
Luchino77
26-04-2009, 12:46
Perfetto , grazie mille
Luchino77
26-04-2009, 17:40
Visto che ci sono,mi sapreste dire se una batteria compatibile(cioe' non kodak) ma dello stesso tipo puo' andare bene?
Amrael83
26-04-2009, 23:59
Visto che ci sono,mi sapreste dire se una batteria compatibile(cioe' non kodak) ma dello stesso tipo puo' andare bene?
ho visto che su ebay vendono delle batterie al litio compatibili con la z8612 is ... su alcuni forum inglesi ho letto che vanno bene ma personalmente non ho mai provato... :)
Luchino77
27-04-2009, 07:51
Oggi vedo se in qualche negozio trovo le originali ad un prezzo decente altrimenti ordino su ebay, grazie per la segnalazione.
Amrael83
27-04-2009, 11:02
Oggi vedo se in qualche negozio trovo le originali ad un prezzo decente altrimenti ordino su ebay, grazie per la segnalazione.
Ti mando in pvt dove l'ho preso io ... :)
per questa macchina che posseggo vanno benissimo le CRV3 ricaricabili; non hanno nulla a che vedere con le stilo e durano tantissimo.
costano un po in piu ma alla fine avrete una batteria , un po cm un cellulare insomma; inoltre queste CRV3 non si scaricano e smettono di ricaricarsi quando realmente cariche del tutto.
trovo questa macchina molto buona , unico difetto l assenza del mirino ottico.
Evangelion01
21-05-2009, 13:12
Quoto, fà foto troppo luminose e abbasso sempre l'esposizione ovviamente.
Il problema è che secondo me lo stabilizzatore non è un granchè, vengono spesso mosse le foto, con notevoli ritardi di scatto a volte,fino al blocco della macchina in certe occasioni...certo, per 129 euro va bene, ma ero abituato a ben altra qualità...poi i video con un audio troppo scadente e senza la possibilità di zoomare mentre si registra...
Me ne libererò al più presto
Mah... se vi informaste un po' prima di comprare... :rolleyes:
Lo stabilizzatore è DIGITALE, è chiaro che è una ciofeca. I video sono scarsi un po' con tutte le fotocamere, per fare video decenti serve la videocamera.
D' altronde online sta macchina si trova sui 100€, di certo per quella cifra che pretendi?
L' ho maneggiata oggi alla carrefour nuova, e devo dire che è molto economica, e si vede... i regge al max i 4,8 di apertura con lo zoom al max, ha una macro alquanto debole ( sui 7cm ) , il corpo macchina è spartano, brutto e plasticoso. Ma ripeto ,a quella cifra non ce ne sono macchine con 12X di zoom ottico.
Infatti ben conscio della cosa, ho optato per una Fz7 usata a 120€, che di certo vale ogni cent che costa, preferendola a questa seppur nuova... d' altronde è stabilizzata OTTICAMENTE, ha il mirino elettronico, ottiche Leica che tengono fino a f 3,3 a 12x, e focalizza anche a 30cm... ecco il confronto diretto : http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=panasonic_dmcfz7%2Ckodak_z8612is&show=all
:read:
Amrael83
22-05-2009, 16:01
A parte che la stabilizzazione su questa fotocamera è OTTICA e non DIGITALE, come specificato sul sito KodaK, qui http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2008/09/17/Kodak-EasyShare-Z8612-IS/p4 , ecc ...
dpreview non ha specificato e poi può sempre cannare, non sono mica gli dei delle fotocamere, anzi ci sarebbe molto da ridire sulle loro recensioni...
cmq anche se fosse digitale non è che ci sia sto abisso tra digitale e ottico infatti le reflex sony, pentax usano una stabilizzazione digitale e non mi sembra che abbiano da invidiare le concorrenza in tale feature.
Cmq ritornando alla fotocamera in questione il tuo post mi sembra inutile e offensivo, cosa pretendevi che per 120€ ti davano un tele 500mm a f2.8?? Sinceramente i 4.8 alla massima focale per un entry level mi sembrano più che accettabili.
Poi te hai confrontato il prezzo (e le prestazioni) di una macchina nuova (che può essere inferiore ma gode di 2 anni di garanzia ecc) con quella di una usata (dove il prezzo può variare di molto), la quale costava al lancio (2006) più di 400€ di listino! ....
Praticamente hai confrontato una panda nuova con una Mercedes usata di 3 anni ... :fagiano:
Evangelion01
22-05-2009, 16:38
A parte che la stabilizzazione su questa fotocamera è OTTICA e non DIGITALE, come specificato sul sito KodaK, qui http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2008/09/17/Kodak-EasyShare-Z8612-IS/p4 , ecc ...
dpreview non ha specificato e poi può sempre cannare, non sono mica gli dei delle fotocamere, anzi ci sarebbe molto da ridire sulle loro recensioni...
cmq anche se fosse digitale non è che ci sia sto abisso tra digitale e ottico infatti le reflex sony, pentax usano una stabilizzazione digitale e non mi sembra che abbiano da invidiare le concorrenza in tale feature.
Cmq ritornando alla fotocamera in questione il tuo post mi sembra inutile e offensivo, cosa pretendevi che per 120€ ti davano un tele 500mm a f2.8?? Sinceramente i 4.8 alla massima focale per un entry level mi sembrano più che accettabili.
Poi te hai confrontato il prezzo (e le prestazioni) di una macchina nuova (che può essere inferiore ma gode di 2 anni di garanzia ecc) con quella di una usata (dove il prezzo può variare di molto), la quale costava al lancio (2006) più di 400€ di listino! ....
Praticamente hai confrontato una panda nuova con una Mercedes usata di 3 anni ... :fagiano:
Intanto non so quanto fidarmi del sito della kodak, visto che
- sul sito che ti ho indicato lo stabilizzatore ottico è specificato ( yes, lens ) e anche alla carrefour era specificato digitale... inoltre visto il prezzo non me ne stupirei. Tuttavia può essere anche ottico, chi avrà sbagliato?
Che ci sia differenza tra ottico e digitale - e anche notevole - io penso di si. Lo stabilizzatore digitale è una feature a costo 0 , visto che agisce via software "ritagliando" i bordi, quello ottico agisce tramite un giroscopio intervenendo a monte, ovvero sulle lenti. Cmq ci vorrebbe un raffronto sul campo, anche perchè i sistemi di stabilizzazione possono differire per concezione da marca a marca.
Che il mio post sia offensivo mi sembra alquanto ridicolo, scusa chi avrei offeso??? Al max ho criticato la macchina, dando ragione all' autore del thread che se ne lamentava. Ma non mi pare di aver offeso nessuno.. :stordita:
Sul nuovo-usato ti do ragione, certo le fasce son ben diverse, ma ho semplicemente detto che per spendere la cifra di questa kodak, ho preferito un usato buono... ;)
Giulio83
12-06-2009, 11:08
Da poco mi è stata regalata una z8612 che va ad aggiungersi alla collezione. Personalmente non sono del tutto soddisfatto di questa macchina (ottica e prezzo a parte); quando scatto ha quasi sempre un ritardo di almeno 1/2 sec, saltuariamente le foto vengono lievemente fuori fuoco (senza motivo) e dopo 3-4 scatti si blocca per almeno 30 secondi.
Ho fatto presente il problema alla Kodak per sapere se si tratta di difetto o se è il normale funzionamento ma aspetto ancora risposta. Ciononostante la ritengo un'ottima macchina per lo zoom ottico e soprattutto per il prezzo a cui viene venduta. Ci sono altri che hanno riscontrato i problemi che ho elencato?
Amrael83
12-06-2009, 13:02
Da poco mi è stata regalata una z8612 che va ad aggiungersi alla collezione. Personalmente non sono del tutto soddisfatto di questa macchina (ottica e prezzo a parte); quando scatto ha quasi sempre un ritardo di almeno 1/2 sec, saltuariamente le foto vengono lievemente fuori fuoco (senza motivo) e dopo 3-4 scatti si blocca per almeno 30 secondi.
Ho fatto presente il problema alla Kodak per sapere se si tratta di difetto o se è il normale funzionamento ma aspetto ancora risposta. Ciononostante la ritengo un'ottima macchina per lo zoom ottico e soprattutto per il prezzo a cui viene venduta. Ci sono altri che hanno riscontrato i problemi che ho elencato?
Mi sa che la tua macchina è fallata... perchè i problemi descritti da te a me non sono mai successi. Il primo problema sembra quasi un malfunzionamento dello stabilizzatore. Per il secondo non ho capito se il blocco avviene dopo 4 scatti normali e con la funzione raffica 4 scatti? ... se ti succede con la "raffica" e hai una scheda di memoria lenta un po ci mette a salvare le foto.
:)
Da poco mi è stata regalata una z8612 che va ad aggiungersi alla collezione. Personalmente non sono del tutto soddisfatto di questa macchina (ottica e prezzo a parte); quando scatto ha quasi sempre un ritardo di almeno 1/2 sec, saltuariamente le foto vengono lievemente fuori fuoco (senza motivo) e dopo 3-4 scatti si blocca per almeno 30 secondi.
Ho fatto presente il problema alla Kodak per sapere se si tratta di difetto o se è il normale funzionamento ma aspetto ancora risposta. Ciononostante la ritengo un'ottima macchina per lo zoom ottico e soprattutto per il prezzo a cui viene venduta. Ci sono altri che hanno riscontrato i problemi che ho elencato?
neank io ho di qsti problemi
che batterie utilizzate? è vero che le semplici stilo ricaricabili non funzionano? o comunque durano poco?
Amrael83
13-06-2009, 15:55
che batterie utilizzate? è vero che le semplici stilo ricaricabili non funzionano? o comunque durano poco?
Già, cmq le tue risposte le trovi qualche post prima... e qui se sai un pò di inglese c'è tutto http://forums.steves-digicams.com/kodak/149050-z-series-battery-faq.html
che batterie utilizzate? è vero che le semplici stilo ricaricabili non funzionano? o comunque durano poco?
compra le crv3 ricaricabili e adeguato caricabatterie, oppure la KLic8000 della kodak che è una crv3 ricaricabile di ottima fattura.
io uso una crv3 ricaricabile da 3v e mi dura veramente tanto anche se uso il flash per innumerevoli volte, cosa che con le comuni stilo ricaricabili non è possibile.
le crv3 ricaricabili sono ottime batterie a scarica 0 ( in pratica anche se le lasci nella macchinetta servirebbero anni prima che inizino a scaricarsi.
Giulio83
16-06-2009, 09:06
Mi sa che la tua macchina è fallata... perchè i problemi descritti da te a me non sono mai successi. Il primo problema sembra quasi un malfunzionamento dello stabilizzatore. Per il secondo non ho capito se il blocco avviene dopo 4 scatti normali e con la funzione raffica 4 scatti? ... se ti succede con la "raffica" e hai una scheda di memoria lenta un po ci mette a salvare le foto.
:)
Come batterie uso le Uniross da 2700mAh ma i problemi sono presenti anche usando la batteria al litio kodak fornita in dotazione.
A me sembra anche che il software della macchina sia molto rallentato (ci mette un po' di tempo a passare da un menù all'altro).
Il blocco avviene anche dopo soli 2 scatti "normali", mentre se faccio la raffica la macchina si blocca anche per un minuto, ho provato con diverse memory card (SDHC da 4Gb SanDisk e Kingston e con normali SD da 1 e 2Gb) ma non si risolve... :( Qualcuno sa dove trovare il firmware per effettuare un ripristino?
Giulio83
16-06-2009, 09:11
compra le crv3 ricaricabili e adeguato caricabatterie, oppure la KLic8000 della kodak che è una crv3 ricaricabile di ottima fattura.
io uso una crv3 ricaricabile da 3v e mi dura veramente tanto anche se uso il flash per innumerevoli volte, cosa che con le comuni stilo ricaricabili non è possibile.
le crv3 ricaricabili sono ottime batterie a scarica 0 ( in pratica anche se le lasci nella macchinetta servirebbero anni prima che inizino a scaricarsi.
Hai ragione, se lasci le stilo dentro la macchina dopo pochi giorni di inutilizzo non ti si accende più (con le Uniross 2700mAh mi capita meno spesso, mentre le Sony 2650mAh non durano più di un paio di giorni).
freddy88
08-04-2010, 16:19
qualcuno mi sa spiegare perchè le alcaline sono dannose per la z8612? non capisco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.