PDA

View Full Version : Consiglio gaming notebook entry level


blackjack00
02-02-2009, 14:15
Ciao a tutti!
sono anni che frequento hw per consigli di hardware e software, ma ora ho bisogno di un consiglio specifico.
Conosco bene il mondo dei pc desktop, ma sono un autentico niubbi in quello dei portatili, in quanto, come tutti sanno, hanno un hardware con architetture particolari: ho tuttavia la necessità di comprarne uno e vi chiedo perciò consiglio.
Ho un budget massimo di, diciamo, 1000 euro (o poco più) e mi piacerebbe prendere un macchinino bello truzzo (prezzo permettendo :D ), che mi permetta anche di giocare un po' nel tempo libero con titoli di questa stagione (magari non sparati al massimo).
So bene che i gaming notebook costano decisamente di più (se potessi permettermi 1700 euro mi prenderei un bel macbook pro) e sono altrettanto conscio che un notebook non è la piattaforma ideale per il gioco (a meno che non si voglia spendere almenoil doppio della mia cifra), ma vi chiedo comunque cosa ne pensate..
Ho semtito parlar bene dei Pavillion della HP..o della serie XPS della Dell..
grazie e a presto

PS: ma quant'è bello pimpare al massimo i notebook sui siti delle compagnie americane? una bella cover effetto "legno antico"... :D
PPS: ..e quant'è truzzo l'MSI GX600?!

blackjack00
02-02-2009, 18:07
Piccolo upgrade
dopo una piccola ricerca ho pescato questi risultati: della HP sembrano molto buoni il dv5, modello 1170el, e il dv7, sempre 1170el. La differenza di costo è praticamente irrisoria: il secondo, a scapito del procio leggermente meno potente del primo, ha un bel 17" al posto del 15.
In alteernativa, sulla stessa fascia si piazza l'XPS 16 della Dell, che ha un processore meno potente dei primi due (un P8400), ma un 16" come schermo e, soprattutto, monta delle DDR3 (che schifo non fanno)
Allora, che ne dite?

blackjack00
03-02-2009, 08:42
up

DarkwaveNs
03-02-2009, 16:25
Allora tieni presente un paio di cose:
1- DDR3 vs DD2 è un discorso senza senso se non hai un processore CoreI7 (e non penso che nei portatili ci siano già) che ha il controller della memoria integrato.
2- Il discorso schermo è un'arma a doppio taglio, maggiore è la risoluzione migliore deve essere la scheda video per gestirlo.

blackjack00
03-02-2009, 22:10
Allora tieni presente un paio di cose:
1- DDR3 vs DD2 è un discorso senza senso se non hai un processore CoreI7 (e non penso che nei portatili ci siano già) che ha il controller della memoria integrato.
2- Il discorso schermo è un'arma a doppio taglio, maggiore è la risoluzione migliore deve essere la scheda video per gestirlo.

Sul funzionamento delle DDR3 non ero aggiornato, ti ringrazio per la dritta..
Sul fatto dello schermo, sui pavillion che ho indicato c'è montata su una bella 9600M GT con 512 MB dedicati, mi sembra abbastanza per far girare risoluzioni alte..magari non con Crysis a bomba, però...