PDA

View Full Version : i-mate pronta per Windows Mobile 6.5 al prossimo Mobile World Congress?


Redazione di Hardware Upg
02-02-2009, 13:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/i-mate-pronta-per-windows-mobile-65-al-prossimo-mobile-world-congress_27900.html

i-mate potrebbe avere in serbo un'interessante novità per il prossimo Mobile World Congress di Barcellona, presentando uno smartphone con la nuova release del sistema operativo della casa di Redmond

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
02-02-2009, 14:10
Vabbè ma non si era in attesa del già annunciato windows mobile 7?? Perchè sto polverone su sto 6.5 che francamente mi pare pure poco utile visto che resterà in giro per poco??

Aryan
02-02-2009, 14:30
Vabbè ma non si era in attesa del già annunciato windows mobile 7?? Perchè sto polverone su sto 6.5 che francamente mi pare pure poco utile visto che resterà in giro per poco??

No, WM7 è stato ritardato, ora si aspetta WM6.5 :p

demon77
02-02-2009, 14:50
Beh.. lodevole ma molto indietro..
Non sono certo un fan di Apple ma devo ammetere che mantengono il distacco da WM almeno in questo frangente!
Pensavo avrebbero coperto la distanza in tempi rapidissimi dopo l'uscita di Iphone

DKDIB
02-02-2009, 14:54
Saro' strano, pero' non capisco questa voglia di touch...
Io gia' ora riesco ad usare tranquillamente le dita un po' per tutto, anche se me ne servo solo quando sono di fretta, dato che preferisco di gran lunga il buon vecchio pennino.

Senza contare che il touch con le dita ha senso solo con display dai 3.5'' in su: con quelli piu' piccoli ha poco senso persino un'interfaccia touchscreen.

Wonder
02-02-2009, 15:04
Pensavo avrebbero coperto la distanza in tempi rapidissimi dopo l'uscita di Iphone Distanza di cosa? ahhh parli dell'interfaccia? O del multitouch?
Per l'interfaccia ce ne sono anche delle più fruibili per WM, a mio avviso. Al di là che esistono sempre dei cloni di interfaccia iphone
Per il multitouch bisogna aspettare WM poichè tutti i device dotati di schermo capacitivo sono già multitouch... è solo che WM non li supporta.

Se queste due cose non ti turbano allora puoi anceh affrettarti verso un WM

demon77
02-02-2009, 16:00
Non è questo.. l'Iphone ha molte limitazioni ampiamente discutibili ma dopo averlo provato devo ammettere che la comodità del multitouch è incredibile, la fruizione dei contenuti è davvero fantastica.

Mi chiedo semplicemente perchè dutti gli altri sistemi tirino così in lungo l'adeguamento ad una simile comodità!

A conti fatti sono mesi e mesi che si sentono notizie, preview, voci di corridioio e via dicendo ma nulla di davvero concreto!

gianly1985
02-02-2009, 16:03
Distanza di cosa? ahhh parli dell'interfaccia? O del multitouch?
Ti propongo un quiz: qual è quella cosa, in uno smartphone, attraverso la quale passa qualsiasi attività tu possa svolgere, dalla più semplice alla più complessa? E che qunindi influenza "DRAMMATICALLY" (per dirla alla americana) la user experience? ;)
Mio padre ha un WM (un HTC Cruise) e io ho iPhone....come usabilità ci sono anni luce, intanto WM deve rinunciare a sti schermi resistivi se vuole essere dito-friendly...
Per non parlare delle applicazioni, per carità su WM c'è l'impossibile (giustamente dopo anni e anni...), su iPhone però dopo 6 mesi sono uscite già 17000 applicazioni (molte cagate ma tolte quelle restano comunque migliaia di applicazioni buone) e grazie alle potenzialità grafiche dell'OS fanno sembrare BRUTTO E VECCHIO (scusate la banalizzazione ma è solo per essere sintetico) tutto il resto...
Se iPhone non avesse quelle 3-4 cazzate che tengono lontana diversa gente (mancanza di navigatore gps, mancanza di editing office, ecc.), sarebbe la scelta ideal per un bel po' di persone (non tutti, per carità).
Per la cronaca, nel 2008 Apple e HTC hanno venduto lo stesso numero di telefoni. (rispettivamente 1,1% di marketshare a testa)
Nokia, 38.6%
Samsung, 16.2%
LG, 8.3%
Motorola, 8.3%
Sony Ericsson, 8%
RIM, 1.9%
Kyocera, 1.4%
Apple, 1.1%
HTC, 1.1%
Sharp, 1%

Wonder
02-02-2009, 17:19
gianly, te lo propongo io un quiz: Hai mai visto un sito con flash con l'iphone?
Hai mai spedito un MMS?
Hai mai usato TomTom con iPhone?
Hai mai uascoltato la musica con le cuffie stereo via BT?
Hai mai lanciato 2 applicazioni nello steso momento?

Queste mi sembrano cose banali... almeno lo sono per qualsiasi dispositivo WMdella stessa fascia dell'iPhone

1T4
02-02-2009, 17:31
gianly, te lo propongo io un quiz: Hai mai visto un sito con flash con l'iphone?
Hai mai spedito un MMS?
Hai mai usato TomTom con iPhone?
Hai mai uascoltato la musica con le cuffie stereo via BT?
Hai mai lanciato 2 applicazioni nello steso momento?

Queste mi sembrano cose banali... almeno lo sono per qualsiasi dispositivo WMdella stessa fascia dell'iPhone
Gli MMS si mandano, si fanno i filmati con la telecamera, si lanciano più applicazioni allo stesso tempo, un programma simile alTomTom sta per uscire (in america c'è già) e anche il problema del bluetooth sta per essere risolto.

Tutto quello che ho elencato sopra è possibile non grazie ad Apple, ma grazie ad una fervidissima comunity di sviluppatori che stanno tirando fuori tutto il potenziale nascosto (o per meglio dire, volutamente non sfruttato) di quel gioiello tecnologico che è l'iPhone

Aryan
02-02-2009, 17:41
Gli MMS si mandano, si fanno i filmati con la telecamera, si lanciano più applicazioni allo stesso tempo, un programma simile alTomTom sta per uscire (in america c'è già) e anche il problema del bluetooth sta per essere risolto.

Tutto quello che ho elencato sopra è possibile non grazie ad Apple, ma grazie ad una fervidissima comunity di sviluppatori che stanno tirando fuori tutto il potenziale nascosto (o per meglio dire, volutamente non sfruttato) di quel gioiello tecnologico che è l'iPhone

OGGETTIVAMENTE parlando l'iPhone(touch capacitivo a parte) NON è un gioiello tecnologico. Senza se e senza ma, fanboy o non fanboy... :mc:

gianly1985
02-02-2009, 17:49
gianly, te lo propongo io un quiz: Hai mai visto un sito con flash con l'iphone?
Hai mai spedito un MMS?
Hai mai usato TomTom con iPhone?
Hai mai uascoltato la musica con le cuffie stereo via BT?
Hai mai lanciato 2 applicazioni nello steso momento?

Queste mi sembrano cose banali... almeno lo sono per qualsiasi dispositivo WMdella stessa fascia dell'iPhone

Il problema sai qual è? E' che se, puta caso, non mi interessa nessuna delle suddette attività, sono a cavallo e mi godo tutto il resto. Il viceversa non è vero, cioè la bellezza e comodità delle apps di iphone e della sua interfaccia comunque tu su un WM non ce l'hai. Quindi: beato colui a cui non interessano le cose che iphone non può fare, perchè praticamente è a cavallo e si gode un comodissimo smartphone.

Per inciso, quasi tutte le mancanze (non il tomtom e l'a2dp) sono colmabili effettuando il Jailbreak, che è una procedura semplicissima e non mi si venga a dire "si vabbè ma non conta, non vale", perchè poi invece sui forum WM stanno tutti a mettersi le rom cucinate e pure peggio, altro che jailbreak.

gianly1985
02-02-2009, 17:55
OGGETTIVAMENTE parlando l'iPhone(touch capacitivo a parte) NON è un gioiello tecnologico. Senza se e senza ma, fanboy o non fanboy... :mc:

Scusami tu un telefono che regge per 2 anni i segni del tempo grazie ad un OS unix-based fantastico che ne esalta l'hardware in maniera sublime come lo vuoi chiamare se non "gioiello tecnologico"? Tu senti ancora parlare di telefoni di 2 anni fa o parlare di ANTI-telefoni di 2 anni fa? Come mai ancora si parla di iPhone e anti-iphone?
iPhone è un gioiello tecnologico, con delle caxxate che purtroppo allontanano alcuni utenti, ma resta un gioiello tecnologico, con la potenza quasi di una psp nei giochi, grafica delle apps fantastica, un touch ancora ineguagliato, il tutto in un case sottile e resistente (il vetro è inattaccabile e ingraffiabile), ecc. , se non è un gioiello questo....
E la cosa bella è che apple non lo abbandona, siamo alla versione 2.2.1 dell'os e dall'inizio tante novità sono state introdotte e questo sviluppo ad hoc (apple fa un solo telefono) giorno dopo giorno darà sempre nuova linfa al terminale....non sarà mai "uno dei tanti" di un listino di 100 modelli diversi....

Aryan
02-02-2009, 18:31
Scusami tu un telefono che regge per 2 anni i segni del tempo grazie ad un OS unix-based fantastico che ne esalta l'hardware in maniera sublime come lo vuoi chiamare se non "gioiello tecnologico"? Tu senti ancora parlare di telefoni di 2 anni fa o parlare di ANTI-telefoni di 2 anni fa? Come mai ancora si parla di iPhone e anti-iphone?
iPhone è un gioiello tecnologico, con delle caxxate che purtroppo allontanano alcuni utenti, ma resta un gioiello tecnologico, con la potenza quasi di una psp nei giochi, grafica delle apps fantastica, un touch ancora ineguagliato, il tutto in un case sottile e resistente (il vetro è inattaccabile e ingraffiabile), ecc. , se non è un gioiello questo....
E la cosa bella è che apple non lo abbandona, siamo alla versione 2.2.1 dell'os e dall'inizio tante novità sono state introdotte e questo sviluppo ad hoc (apple fa un solo telefono) giorno dopo giorno darà sempre nuova linfa al terminale....non sarà mai "uno dei tanti" di un listino di 100 modelli diversi....

Ma sai leggere???
Non ho mai criticato l'usabilità o l'interfaccia del cell che trovo senza dubbio fantastica, quanto il reparto TECNICO del telefono che, tranne per il touch, non è a livello di nessun cellulare recente, castazioni o meno...

Wonder
02-02-2009, 19:12
Il problema sai qual è? E' che se, puta caso, non mi interessa nessuna delle suddette attività, sono a cavallo e mi godo tutto il resto. Il viceversa non è vero, cioè la bellezza e comodità delle apps di iphone e della sua interfaccia comunque tu su un WM non ce l'hai. Quindi: beato colui a cui non interessano le cose che iphone non può fare, perchè praticamente è a cavallo e si gode un comodissimo smartphone.
VIceversa beato colui che ha necessità professionali per cui si gode alla grande un WM

Per inciso, quasi tutte le mancanze (non il tomtom e l'a2dp) sono colmabili effettuando il Jailbreak, che è una procedura semplicissima e non mi si venga a dire "si vabbè ma non conta, non vale", perchè poi invece sui forum WM stanno tutti a mettersi le rom cucinate e pure peggio, altro che jailbreak.
SI vabbè, non conta e non vale perchè tutte le cose che ho detto io, WM le fa con la ROM standard. Ed è un inciso! Informati va là
Poi... se vuoi paragonare mele originali con mele smaroccate...
Sui dispositivi WM ad esempio ci gira anche android...(togliendo WM ovvio)

Quello che non potrete mai fare nella legalità è imposto dalla Apple stessa. Per quello non ci sarà mai un TomTom o un chichessia programma scritto con linguaggi propietari. Da cui l'enormeeeee limite dell'iPhone.

gianly1985
02-02-2009, 19:21
Ma sai leggere???
Certo che so leggere :mbe: Tu sai scrivere?

OGGETTIVAMENTE parlando l'iPhone(touch capacitivo a parte) NON è un gioiello tecnologico. Senza se e senza ma, fanboy o non fanboy..

Siccome io ho la manìa (poco comune in questo forum) di includere anche il SOFTWARE nella definizione di "gioiello tecnologico", ho semplicemente risposto enumerando le ragioni per le quali non ritengo molto aderente alla realtà la tua affermazione, facendo riferimenti e al OS e alle apps e all'interfaccia.
L'equivoco nasce perchè tu invece intendevi solo l'hardware, forse dicendo "dal punto di vista prettamente dell'hardware grezzo non ha nulla di speciale" sarebbe stato più chiaro. Io in "gioiello tecnologico" includo l'oggetto a 360 gradi, compreso software ed interfaccia, come è giusto che sia, ecco perchè ti ho dato quella risposta.


Non ho mai criticato l'usabilità o l'interfaccia del cell che trovo senza dubbio fantastica, quanto il reparto TECNICO

Continui ad esprimerti "male" secondo me...dì "hardware grezzo"....

del telefono che, tranne per il touch, non è a livello di nessun cellulare recente, castazioni o meno...
Mah non lo so, sarà...la roba che gira su iphone (giochi 3D a livello quasi di PSP) non so se girerebbero ovunque...sarà merito dell'OS ottimizzato allora...

gianly1985
02-02-2009, 19:35
VIceversa beato colui che ha necessità professionali per cui si gode alla grande un WM
Ma è chiaro, beato chi trova il terminale più adatto alle proprie necessità sul mercato, qualsiasi necessità abbia.
Quello che dico io è che fino ad iPhone c'era un grosso buco sul mercato, cioè il ruolo di smartphone facile da utilizzare per tutti e piacevole da usare per chi non ama spippolare sui tastini o puntellare col pennino. Grazie a dio è stato colmato. Finalmente finirà lo sfacelo dei Wm e Symbian comprati e poi SOTTOUTILIZZATI per fare solo le fotografie e gli mms. Speriamo che adesso i WM siano acquistati solo da chi ne ha bisogno (e ne sa godere) e gli altri si godano iphone.



SI vabbè, non conta e non vale perchè tutte le cose che ho detto io, WM le fa con la ROM standard. Ed è un inciso! Informati va là
:rolleyes: Non ho detto che quelle cose non si fanno con la rom standard, ho solo rilevato un DATO DI FATTO: stranamente gli utenti wm non tengono mai la rom standard. Stando così le cose, non rompete le balle sul Jailbreak. Tanto non è una "gara", giusto? Posso, nel momento in cui spendo i miei soldi, tener conto del fatto che ESISTE il jailbreak, sì o no? O per "orgoglio" devo scegliere un WM?

Sui dispositivi WM ad esempio ci gira anche android...(togliendo WM ovvio)
Wow....l'antitesi di tutto quello in cui credo... (sviluppo sartoriale a profilattico del software su una singola configurazione hardware) (cioè la strada seguita da apple)...

Quello che non potrete mai fare nella legalità è imposto dalla Apple stessa. Per quello non ci sarà mai un TomTom
Non a tutti serve il tomtom, chi lo vuole o rinuncia ad iphone o scende al compromesso di prenderlo esterno (e spende pure di meno che comprare TomTom Navigator per WM, che costa 129euro) (poi vabbè ci sono alternative più economiche, ma visto che è stato citato il tomtom..)

o un chichessia programma scritto con linguaggi propietari.
Mi vanno benissimo i programmi scritti APPOSTA per lui col suo SDK in ObjectiveC, è il modo più ottimizzato per scrivere su iphone, perchè rivolgersi a soluzioni più arraffazzonate...
Guardati qualche applicazione per iphone e dimmi che ha che non va la programmazione in ObjectiveC....


Da cui l'enormeeeee limite dell'iPhone.
Se lo dici tu....un limite lungo 17000 applicazioni in 6 mesi...quando avrà mille mila anni come il WM questo limite sarà ancora più lungo :asd:

@less@ndro
02-02-2009, 22:07
direi che potete evitare di flammare. :read: comunque l'iphone è si un gioiellino, ma è pur sempre un cellulare multimediale touch, il pocketpc è un vero pc e ci puoi fare veramente di tutto. vai in un sito, salvi l'immmagine e ti chiede se la vuoi solo aprire, salvare con nome o salvare nella sd o nella memory interna. mi sono limitato solo a dire questo, poi se quello che uno vuole è essere coool :cool: vada da apple che a quanto pare è molto coool. :cool:




:O

axias41
02-02-2009, 23:02
iPhone phone = new iPhone();
Boolean isUseful = !phone.equals(fashion);

gianly1985
03-02-2009, 03:23
vai in un sito, salvi l'immmagine e ti chiede se la vuoi solo aprire, salvare con nome o salvare nella sd o nella memory interna.

Su iphone vai su un sito e se ti piace una immagine ci metti il ditino sopra e holdi per un paio di secondi :) A quel punto ti compare un menù per "Salva immagine" oppure "Apri link" (se l'immagine è anche associata ad un link). Funzionale e intuitivo, niente sottomenù di sottomenù (su WM mi immagino: Options----> Open ---> Get ---> Please -----> Image :D Schezi a parte, a volte wm ti fa impazzire, sul wm di mio padre per aprire la lista chiamate perse bisogna fare il giro dell'oca...).
Di tanti esempi non ne hai preso uno azzeccatissimo :)

Per il resto non ho difficoltà a dire che WM avendo dietro anni di presenza sul mercato (e non mesi) ha una quantità di applicazioni maggiore (anche se meno belle e comode in molti casi), che su WM nel mondo di opzioni che c'è è possibile molta più personalizzazione, ecc.
Ma nell'uso quotidiano per me e molta altra gente risulta più funzionale l'immediatezza di iphone e il suo touch capacitivo finger-friendly. (nonchè le applicazioni pensate per essere finger-friendly). In definitiva ritengo che si dovrebbe restringere un po' la quantità di gente che usa WM perchè per ALCUNI di loro sarebbe più adeguato iPhone (e non per ragioni di "coolness" :rolleyes: ). Se uno vuole fare qualche gioco, consultare dizionari, leggere ebooks, usare calcolatrici di ogni genere, mettere le foto al volo su Facebook, Flicker, ecc. e tante altre cose (TANTE, vorrei conosceste il catalogo applicazioni così si potrebbe discutere a ragion veduta) che con iPhone si fanno comodissimamente, non vedo perchè si deve andare a inchiavardare con WM (con cui quelle cose sicuramente si possono fare eh, certo magari non con la stessa comodità)....lasciamo WM ai pro, geeks e personale IT che ne hanno realmente bisogno (per necessità o per esigenze smanettatorie hobbystiche), basta co' sta storia dei WM in mano a tutti....

gianly1985
03-02-2009, 07:00
iPhone phone = new iPhone();
Boolean isUseful = !phone.equals(fashion);

Parla facile, io conosco solo un po' di turbo pascal :Prrr:

Wonder
03-02-2009, 10:01
Se lo dici tu....un limite lungo 17000 applicazioni in 6 mesi...quando avrà mille mila anni come il WM questo limite sarà ancora più lungo

17000 applicazioni in 6 mesi....si ma tutte inutili. La birra da bere, l'ocarina da suonare, il piano da suonare? Ceh belle ca.ate.
Io sto parlando di Flash, di SQL, di Word, di strumenti GPS per fare GIS, ecc. L'ambito dell'iphone è un altro è inutili che continui a paragonare la pera con la mela. Potrai avere anceh 1 miliardo di applicaizoni giocose e pacioccose, am finchè la politica di distribuzione e di implementazione resta quella llora iPhone resterà in quell'ambito lì.

gianly1985
03-02-2009, 10:26
17000 applicazioni in 6 mesi....si ma tutte inutili.

Ma sei serio? Le conosci tutte e 17000 per dire questo? Io sono il primo a dire che il 40% sono cagate inutili, ma il resto? Non diciamo trollate per favore...questa del "TUTTE inutili" è una forzatura per far filare il tuo discorso... (tipo questo (http://www.ftponthego.com/), ti sembra così inutile?? E tutti i dizionari? E i programmi per professionisti della sanità? E tutte le calcolatrici grafiche, avanzate, ecc.? Le vnc? Le utility per diagnostica di rete, siti, ecc.? Tutta roba inutile...)
Se vuoi studiati il catalogo AppStore da questo sito:
http://app-store.appspot.com/
(che purtroppo mi sembra abbia qualche problema attualmente, è un sito amatoriale, non è di Apple, per navigare nell'AppStore vero bisogna scaricare iTunes)
Questo va un po' meglio ma non ci sono tutte:
http://iphonexe.com/apps/


Io sto parlando di Flash, di SQL, di Word, di strumenti GPS per fare GIS, ecc.

Ma ti paiono cose che interessano alla gente "normale"? Cioè se uno smartphone non fa queste cose e non è una p*ttana su cui programmare liberamente automaticamente diventa limitato? L'ho detto, chi ha esigenze da geek si faccia il WM e ci lavori sopra a piacimento, per tutti gli altri non vedo cosa abbia di male iphone, il suo SDK in Objetcive-C permette risultati fantastici, tutta sta necessità di altri linguaggi dove sta, l'importante è che arrivino fiumi di apps belle e comode...
Se poi ti dà fastidio la necessità di passare la approvazione di Apple, c'è la scena underground di Cydia e Installer, permessa dal Jailbreak, dove si può programmare quello che si vuole.

L'ambito dell'iphone è un altro
Ma sono il primo a dirlo :)
Il problema è stabilire a chi è più adeguato quale ambito. Io ritengo che il numero di utenti WM potrebbe tranquillamente restringersi un pochettino perchè c'è gente che vedo in giro per cui sarebbe più adeguato e piacevole un iPhone.

Potrai avere anceh 1 miliardo di applicaizoni giocose e pacioccose, am finchè la politica di distribuzione e di implementazione resta quella llora iPhone resterà in quell'ambito lì.

La "politica di distribuzione" che tu critichi è stata la chiave di una vera e propria rivoluzione in ambito smartphone, è la vera rivoluzione di iphone. Finalmente la gente non fa le fotografie col telefono ma scarica le applicazioni, i 13M di utenti iphone da soli hanno scaricato tanto software quanto tutti gli altri 1,1 miliardi messi insieme. Proporzionalmente gli utenti iphone sono quelli che navigano di più (il 50% della navigazione mobile in USA proviene da un iPhone). Se questo ti pare poco....
La genialata di AppStore poi, se ci fai caso, la stanno copiando TUTTI....Android Market.....Palm App Catalog...Blackberry "qualcosa".....hanno capito che quel modello è l'unico per far scaricare apps alla gente e quindi attirare i developers come api sul miele..

ps: una curiosità, se iPhone è così scarso, poco programmabile, limitato e pacioccoso, perchè quelli di Microsoft hanno fatto Seadragon Mobile (http://livelabs.com/blog/seadragon-goes-mobile/) per iphone e non per WM? :) Evidentemente i Live Labs di Microsoft hanno intravvisto qualche potenzialità nel potente smartphone unix-based di Apple...

GeKi
03-02-2009, 11:22
L'attinenza alla news di questo flame è veramente elevata.. Complimenti..

Wonder
03-02-2009, 11:52
Ma ti paiono cose che interessano alla gente "normale"?
Mah... non so.. vedi un po tu. TI ho fatto 4 esempi che vanno dall'utilizzatore idiota all'utilizzatore evoluto.

Vedere un sito con flash (praticamente tutti) mi sembra una cosa normale. Sono ANNI che flash è standard nei siti web (forse l'unico sito che non lo utilizza è proprio il sito Apple... che coincidenza)

Scrivere un documento Word mi pare una cosa molto interessante e necessaria a tutti quanti.

O anche aprire un PDF cona Adobe Reader.

Cosa non riesci a cogliere? Quanti esempi di roba per comuni mortali devo farti?

gianly1985
03-02-2009, 13:08
Mah... non so.. vedi un po tu. TI ho fatto 4 esempi che vanno dall'utilizzatore idiota all'utilizzatore evoluto.
Vedere un sito con flash (praticamente tutti) mi sembra una cosa normale. Sono ANNI che flash è standard nei siti web
Sinceramente non ne sento la mancanza così spesso, e a quanto pare neanche gli altri utenti visto che iPhone è lo smartphone su cui si naviga di più (50% della navigazione mobile in USA, 30% nel mondo, con solo 13milioni di base installata).
Sulla carta gli altri hanno il vantaggio del flash (che spesso però si traduce nel poter vedere i banner e poco altro, salvo fulgide eccezioni), ma poi ci si naviga meno...(non io eh, io navigo da anni, ben prima di avere iphone)


(forse l'unico sito che non lo utilizza è proprio il sito Apple... che coincidenza)

Bè scusa perchè sul suo sito istituzionale Apple, che fra l'altro con il suo Webkit ha voce in capitolo in tema di web e standard web, dovrebbe usare un formato proprietario di Adobe? Sarebbe un controsenso....indipendentemente dal discorso iPhone...
Comunque, come da news, sembra che Adobe e Apple stiano collaborando per portare il flash su iphone...
Ma ripeto, tutta sta mancanza raramente l'ho sentita (ricordo, se servisse, che youtube da un paio d'anni ha un gemello in h.264 che si chiama Youtube Mobile ed è visualizzabile da iPhone e da tutti i cellulari che leggono h.264 o 3GPP)...comunque ben venga...

Scrivere un documento Word mi pare una cosa molto interessante e necessaria a tutti quanti.

Su questo non sono d'accordo, credo che a necessitare seriamente di editing office su cellulare siano davvero in pochi (salvo chi ne necessita per "sentirsi completo"), e a costoro consiglio un terminale con QWERTY FISICA, non di certo un full touch.
Comunque, se proprio ci fosse necessità di creare file di testo in mobilità, su iphone ci sono programmi come TextGuru (http://img.skitch.com/20090203-tei7hsjb3tan18cg7n2mbp7ddp.jpg) che pur non outputtando un DOC comunque permettono di aggirare parzialmente la limitazione (se proprio vuoi un doc te lo invii via email e lo converti a casa, in molti casi è un compromesso accetabile), per lo spreadsheet ci sono vari programmi su AppStore (come Spreadsheet e iSpreadsheet), praticamente resta completamente fuori solo la creazione di presentazioni powerpoint...


O anche aprire un PDF cona Adobe Reader.
iPhone apre perfettamente e fluidamente i PDF dal day one :D (estate 2007)
Poi con successivi aggiornamenti è stata aggiunta la lettura nativa di:
- doc, xls, ppt
- docx, xlsx, pptx
- pages, numbers, keynote (i formati di iWork, la suite office made in Apple)
Non avrà l'editing, ma in lettura è ben messo...

xtommy
03-02-2009, 15:29
Come molti di voi ho avuto e ho apparecchi WM, Symbian, UIQ (e li utilizzo da power user). Non ho l'iPhone perchè, in questo preciso momento, non posso investire la cifra necessaria per acquistarlo. Ma l'ho utilizzato e ammirato più volte.
E confermo che l'iPhone è un gioiello tecnologico. Avrà un sensore fotografico che fa cagare, non invierà gli mms e non supporta taglia/incolla e il multitasking. Ma le cose che sa fare bene le fa meglio di tutti gli altri: navigazione, fruizione di contenuti multimediali, giochi...
E l'hardware è ottimo (qualitativamente, il miglior display in assoluto e processore e memoria sfruttati superlativamente dal sistema operativo).
La miglior User Experience (nozione inglese iperinflazionata, ma che rende al meglio il tipo di interazione che si instaura con il dispositivo).
Nell'ambiente che frequento per lavoro (sportivo e giornalistico, a livello internazionale) l'iPhone è in assoluto il dispositivo più utilizzato: ci sarà un motivo.

gianly1985
03-02-2009, 15:58
non invierà gli mms e non supporta taglia/incolla e il multitasking

A titolo informativo (per chi ci sta facendo un pensierino) ricordo che, previo jailbreak, su Cydia (il front-end per APT degli iphone jailbreakati) si trovano 3 applicazioni (SwirlyMMS, Clippy e Backgrounder) che colmano queste 3 mancanze :)

Avrà un sensore fotografico che fa cagare,
Su questo devo dire che comunque è onesta per essere una 2mpx (e io sono abbonato alle 2mpx :D), questa è una foto (http://img.skitch.com/20090203-d45h6ghee96rijti31j5gaar2h.jpg) fatta in condizioni di scarsa luce con iphone, per confronto ho fatto la stessa foto con una 2mpx di nokia (http://img.skitch.com/20090203-j7tf88mkus2eu5s9xhdytwxh36.jpg)(nokia 6120 classic). Certo non fa le foto di una 5mpx o una 8mpx samsung, però è decente...

xtommy
03-02-2009, 16:19
Certo, è le fa anche meglio del mio P1i (3,2 Mpx).
Non volevo sminuire quella o questa caratteristica, e so bene che ci sono software che suppliscono alle lacune del sistema operativo.
Le volevo semplicemente mettere in secondo piano rispetto alle altre qualità, secondo me imbattibili.
Volevo far notare un'altra cosa: in molti fanno notare che l'iPhone è adatto per chi utilizza il proprio cellulare con programmi futili. Gli stessi reputano grave la mancata possibilità di inviare e ricevere mms (software di terzi a parte). Mi chiedo: ma scusate, l'mms non è futile? Non fa parte di quella categoria di cose inutili delle quali si potrebbe fare tranquillamente a meno (e non venitemi a dire che c'è chi li usa per lavoro). Non è meglio utilizzare email e allegati (conosco già l'obiezione: "in pochi usano le email sul cellulare", ma se tutti avessero dispositivi simili all'iPhone o al blackberry, e con gli stessi piani tariffari, dell'MMS non ce ne faremmo veramente un fico secco).

gsorrentino
05-02-2009, 22:41
ps: una curiosità, se iPhone è così scarso, poco programmabile, limitato e pacioccoso, perchè quelli di Microsoft hanno fatto Seadragon Mobile (http://livelabs.com/blog/seadragon-goes-mobile/) per iphone e non per WM? :) Evidentemente i Live Labs di Microsoft hanno intravvisto qualche potenzialità nel potente smartphone unix-based di Apple...

Perché da WM basta il browser, senza fare niente apposta.

Le altre applicazioni che hai citato esistono addirittura in java per i normali cellulari, figurati se non ci sono per WM.

Le uniche applicazioni che non ci sono sotto WM sono quelle che utilizzano gli accellerometri (che smartphone WM non hanno), ma in questo settore il 90% sono stupidate, non il 40%.

Sul pannello sensibile purtroppo hai ragione. Lo stesso problema lo si vede sui tablet. Quelli seri (e precisissimi) non si usano con le dita perchè hanno una tavoletta grafica annegata nel vetro davanti allo schermo LCD.

gianly1985
05-02-2009, 22:59
Perché da WM basta il browser, senza fare niente apposta.
Non ho capito la risposta.
Se per WM basta il browser, basterà anche per iphone, che ha Safari mobile che va una bomba con l'Ajax.
Comunque il discorso non era sulla utilità dell'applicazione in sè...(abbastanza relativa)


Le altre applicazioni che hai citato esistono addirittura in java per i normali cellulari, figurati se non ci sono per WM.
Per WM sicuramente ci sono molte più apps che su iphone, e questo mi pare logico visto che AppStore esiste da 6 mesi e WM esiste da anni, però non posso fare a meno di rilevare che, se non nel COSA, almeno nel COME le apps di iphone abbiano qualcosa da dire ;) La piacevolezza della presentazione grafica (che sembra di una generazione avanti), l'ergonomia accattivante e non disincentivante, la completa finger-friendlyness, sono tutte cose per le quali le apps di iphone si distinguono, mediamente. Per questo sono del parere che:
- SE uno è interessato particolarmente all'aspetto applicazioni
- SE ha verificato che nel catalogo Appstore vi siano quelle applicazioni che a lui interessano
- SE vuole provare questa nuova esperienza di usare le applicazioni con un touch CAPACITIVO
...allora potrebbe essere una buona idea dare una chance al melafonino, e qusto non perchè quelle apps non le troverebbe su wm.

macfanboy
05-02-2009, 23:49
Non è questo.. l'Iphone ha molte limitazioni ampiamente discutibili ma dopo averlo provato devo ammettere che la comodità del multitouch è incredibile, la fruizione dei contenuti è davvero fantastica.

Mi chiedo semplicemente perchè dutti gli altri sistemi tirino così in lungo l'adeguamento ad una simile comodità!

A conti fatti sono mesi e mesi che si sentono notizie, preview, voci di corridioio e via dicendo ma nulla di davvero concreto!

Non possono duplicare l'iPhone OS mantenendo la compatibilità con le applicazioni passate. E' IMPOSSIBILE. I widget di WM non sono pensati per essere usati con le dita, l'OS non è pensato per essere usato con le dita.
Nè questo concetto si può implementare su tutti i tipi di telefono con schermi di dimensione e risoluzione ridotta su cui gira ora WM.

L'iPhone funziona bene perchè sia l'hardware che l'OS sono stati progettati fin dall'inizio con quel tipo di interfaccia in mente. Tutti gli OS che invece non sono nati con questo approccio sono semplicemente destinati a fallire nella rincorsa spasmodica all'iPhone. Anche Android IMHO, troppo generalista.

Gli unici che hanno avuto il coraggio di partire da zero, e si vede, sono quelli di Palm con PRE. Se il Pre mantiene le promesse al momento sembra l'unico che possa impensierire l'iPhone. Ma forse non gli basterà neanche essere tecnicamente superiore, potrebbe essere tardi. Ormai l'iPhone è lanciatissimo e ha tutti gli sviluppatori dalla sua parte.

gsorrentino
13-02-2009, 11:30
Non ho capito la risposta.
Se per WM basta il browser, basterà anche per iphone, che ha Safari mobile che va una bomba con l'Ajax.

L'applicazione originaria sfrutta ACTIVEX...


.....Per questo sono del parere che:
- SE uno è interessato particolarmente all'aspetto applicazioni


(Prima di tutto deve funzionare e se poi c'è anche l'aspetto ben venga, ma sicuramente non il contrario.)


- SE ha verificato che nel catalogo Appstore vi siano quelle applicazioni che a lui interessano
- SE vuole provare questa nuova esperienza di usare le applicazioni con un touch CAPACITIVO
...allora potrebbe essere una buona idea dare una chance al melafonino, e qusto non perchè quelle apps non le troverebbe su wm.

Ti dirò, io ho in mano da due settimana un HTC Touch Pro, il mio collega di scrivania ha l'iphone.

Per adesso (ripeto 2 settimane di confronto), a parte la grandezza dello schermo e un oggettiva migliore risposta dello schermo touch dell'iphone, non posso confermare che, a parità di applicazione (ovvero visione foto con visione foto, ascolto musica con ascolto musica, etc.) siano più usabili le applicazioni iphone di quelle WM. Merito del gran lavoro fatto da HTC e da applicazioni WM che da un pò di tempo non sono più pensate per i tasti e i pennini.

PS il classico solitario è meglio su WM con il pennino che su iphone con dito (per iphone ne abbiamo proveti diversi). Pur essendoci i mezzi (da entrambe le parti) chi l'ha sviluppati non ha ragionato sulla facilità d'uso.
Anzi se devo dirla tutta, su Symbian (solo tasti) raggiunge l'apoteosi. :)