PDA

View Full Version : Adobe promette: Flash presto disponibile anche su Apple iPhone


Redazione di Hardware Upg
02-02-2009, 12:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-promette-flash-presto-disponibile-anche-su-apple-iphone_27903.html

Adobe e Apple stanno collaborando allo sviluppo di una soluzione Flash adatta anche per Apple iPhone

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rinha
02-02-2009, 12:56
ALLELUJA! Grazie Steve Jobs! Grazie Dio!

(ovviamente in quest'ordine! ^^)

yggdrasil
02-02-2009, 12:57
mi pare strana la cosa. così youtube sarà fruibile direttamente attraverso safari. :rolleyes:

Poty...
02-02-2009, 13:04
era ora....

ragugo
02-02-2009, 13:05
finalmente!

Anche se ad essere onesto non è di vitale importanza, molto spesso flash è usato come tecnologia di "decorazione" dei siti.
Nella navigazione di tutti i giorni con safari mobile sono ben poche le rinunce che si devono fare per la mancanza del flash... ovvio non dico sia inutile ma nemmeno vitale per la tipologia d'uso che si fa dell'iphone (e di tutti i dispositivi con monitor ridotto).

Pr|ckly
02-02-2009, 13:07
Ma che si muovano a rilasciare le versioni X64 del player, altro che iPhone...

gianly1985
02-02-2009, 13:15
Io me ne sbatto, mai sentita la mancanza (Youtube lo si vede comunque in h.264 tramite l'applicazione, che fra l'altro apre il link anche direttamente dentro safari, e pornhub e youporn sono già compatibili per iphone :asd: ), l'unico vantaggio è un po' di rompimento di maroni in meno dai "carramba-boys-anti-iphone" che almeno la finiranno co' sto flash...

ps: per la redazione, il cappello della news ("interfaccia, design..ed ecco il successo! però non ha accesso a tante risorse...") non rende molta giustizia a quello che è lo smartphone più usato per navigare (50% della navigazione mobile in USA, 30% worldwide) e più usato per le applicazioni (i 13 milioni di utenti iPhone da soli hanno scaricato tanto software quanto i 1,1 miliardi di utenti non-iphone, come risulta da questa interessante analisi di oggi (http://www.macrumors.com/2009/02/02/iphone-users-far-more-likely-to-download-games-and-apps/)) della storia...con 17000+ applicazioni uscite in 6 mesi e più di mezzo miliardo di downloads da AppStore al suo attivo...
Sarà che gli altri hanno il flash (poi vai a vedere e hanno il flash LITE, vai a vedere e visualizzano quasi sempre solo i banner, vai a vedere e c'è chi lo disattiva sul HTC HD per non crashare, vai a vedere ecc. ecc. come sempre le parole sono belle e le liste di funzioni pure, poi la pratica è diversa), ma la gente naviga molto di più con iphone.....

DKDIB
02-02-2009, 13:16
Non capisco questa politica di Adobe nel fare il porting di Flash col contagoccie...

Su Windos Mobile per esempio Flash e' supportato da tempo, pero' si arriva al massimo alla versione 9 e non e' cosi' banale farlo funzionare (sono infatti produttori e cuochi che si sbattono per farlo andare).

SalgerKlesk
02-02-2009, 13:17
Io me ne sbatto, mai sentita la mancanza (Youtube lo si vede comunque in h.264 tramite l'applicazione, che fra l'altro apre il link anche direttamente dentro safari, e pornhub e youporn sono già compatibili per iphone :asd: ), l'unico vantaggio è un po' di rompimento di maroni in meno dai "carramba-boys-anti-iphone" che almeno la finiranno co' sto flash...

ps: per la redazione, il cappello della news ("interfaccia, design..ed ecco il successo! però non ha accesso a tante risorse...") non rende molta giustizia a quello che è lo smartphone più usato per navigare (50% della navigazione mobile in USA, 30% in worldwide) e più usato per le applicazioni (i 13 milioni di utenti iPhone da soli hanno scaricato tanto software quanto i 1,1 miliardi di utenti non-iphone, come risulta da questa interessante analisi di oggi (http://www.macrumors.com/2009/02/02/iphone-users-far-more-likely-to-download-games-and-apps/)) della storia...
Sarà che gli altri hanno il flash (poi vai a vedere e hanno il flash LITE, vai a vedere e visualizzano quasi sempre solo i banner, vai a vedere e c'è chi lo disattiva sul HTC HD per non crashare, vai a vedere ecc. ecc. come sempre le parole sono belle e le liste di funzioni pure, poi la pratica è diversa), ma la gente naviga molto di più con iphone.....

finalmente un intervento sensato
che flash sia necessario e' vero, che gli altri device se la passano meglio e' falso, parecchio falso...

kalle78
02-02-2009, 13:21
Ma che si muovano a rilasciare le versioni X64 del player, altro che iPhone...

STRAQUOTO!!!

D4N!3L3
02-02-2009, 13:22
Era ora, non riesco a vedere un video che sia uno a parte che su You-Tube sul mio I - Touch, finalmente si sono decisi. :D

manowar84
02-02-2009, 13:25
Ma che si muovano a rilasciare le versioni X64 del player, altro che iPhone...

su linux ci sta :)

D3stroyer
02-02-2009, 13:31
ho sentito lo stesso annuncio sette mesi fa.

Gurzo2007
02-02-2009, 13:34
@gianly1985

si 17k applicazioni di cui molti doppioni e di cui molte inutili...alla fine conta la qualità più ke la quantità...dato ke oramai è una moda creare applicazioni per iphone...e se ne sono viste di cotte e di crude, a volte hanno più pubblicità gli applicativi idioti ke quelli davvero interessanti e utili...e cene sono molti

Scezzy
02-02-2009, 13:51
Originariamente inviato da: Pr|ckly
----------------------------------------
Ma che si muovano a rilasciare le versioni X64 del player, altro che iPhone...


Evidentemente ora come ora il mercato Apple ha piu' interesse e risalto di quello di Microsoft!

CaFFeiNe
02-02-2009, 13:51
ginaly certo che contare come applicazioni... anche "fai il tuo popcorn sbattendo l'iphone"
oppure quell'altro, della simulazione della sigaretta.....

non ci vuole molto...
e per esperienza personale, so che il 90% delle applicazioni scaricate sono quelli (all'uni quando qualcuno tirava fuori l'iphone, era proprio per mostrare questi portentosi miracolo dell'iphone)

un po' ti me ieri, che avendo kde4 e potendo mettere i widget di macosx, mi sono detto "vediamo se trovo qualcosa di comodo"

il 90% dei widget li ho scartati per il loro essere "inutility" il restante 10% sono i widget COMUNI (meteo, orologi, feeds etc)



intanto io continuo a sbattermi con bubble breaker ;)

gianly1985
02-02-2009, 13:52
@gianly1985

si 17k applicazioni di cui molti doppioni e di cui molte inutili...alla fine conta la qualità più ke la quantità...dato ke oramai è una moda creare applicazioni per iphone...e se ne sono viste di cotte e di crude, a volte hanno più pubblicità gli applicativi idioti ke quelli davvero interessanti e utili...e cene sono molti

1) a parte che la storia dei "doppioni" è un cavolata, che significa? Ogni sviluppatore fara quella certa applicazione al meglio e si faranno concorrenza fra di loro, come su qualsiasi piattaforma, per caso sulle altre piattaforme c'è una sola versione di ogni tipo di applicazione? Vivaddio, spero di no...

2) è vero ci sono un certo numero di cagate inutili, ma quante possono essere? Anche se per assurdo ti dicessi che sono il 90% (cosa che, visto che seguo appstore dall'inizio e ho il polso su che roba c'è, non confermo, diciamo che le cagate sono un 30%), non restano comunque tutte le altre? In 6 mesi non sono poche, e poi di che qualità....la presentazione grafica è piacevole, da paura, fa sembrare il resto vecchio e brutto...e l'interfaccia ovviamente è al top col touch capacitivo (che fortunatamente anche quelli di Palm si sono decisi ad adottare col Palm Pre)....i numeri parlano da sè, la gente le scarica a manetta e ha piacere nell'usarle le apps su iphone....

gianly1985
02-02-2009, 13:58
ginaly certo che contare come applicazioni... anche "fai il tuo popcorn sbattendo l'iphone"
oppure quell'altro, della simulazione della sigaretta.....

Infatti come ho detto un 30% sono cagate.
Ma per il resto c'è roba molto specifica e USABILE...Come si usa un dizionario su iphone, o un database con tutti i farmaci con tutte le possibili interazioni, o chissà quale strana calcolatrice, ecc. insomma c'è tanta roba anche specifica, e soprattutto comoda da usare con quell'interfaccia...

non ci vuole molto...
e per esperienza personale, so che il 90% delle applicazioni scaricate sono quelli (all'uni quando qualcuno tirava fuori l'iphone, era proprio per mostrare questi portentosi miracolo dell'iphone)
Vabbè quello dipende dalla gente che stava sboroneggiando un po' (come fanno con tutti i telefoni, mica solo iphone), tu devi vedere cosa c'è disponibile sullo store, e di roba buona ce n'è...



intanto io continuo a sbattermi con bubble breaker ;)

Per sfizio fatti almeno un ipod touch usato (150euro), scoprirai un mondo di giochi e passatempi spettacolari :D Più tante altre cose interessanti e a buon mercato...

jdvd976
02-02-2009, 14:29
Mah....il plug in di Adobe, serve e non serve...credo che migliori alcuni siti...su tanti altri non credo che non noteranno la differenza...

piú che altro, questo smarphone contuinuerá ad essere un incompiuto, senza un navigatore satellitare installato (TomTom et simila)....questo é ancora un tallone di achille....anche piuttosto pesante...

MiKeLezZ
02-02-2009, 14:30
ginaly certo che contare come applicazioni... anche "fai il tuo popcorn sbattendo l'iphone"
oppure quell'altro, della simulazione della sigaretta.....

non ci vuole molto...
e per esperienza personale, so che il 90% delle applicazioni scaricate sono quelli (all'uni quando qualcuno tirava fuori l'iphone, era proprio per mostrare questi portentosi miracolo dell'iphone)

un po' ti me ieri, che avendo kde4 e potendo mettere i widget di macosx, mi sono detto "vediamo se trovo qualcosa di comodo"

il 90% dei widget li ho scartati per il loro essere "inutility" il restante 10% sono i widget COMUNI (meteo, orologi, feeds etc)



intanto io continuo a sbattermi con bubble breaker ;)L'applicazione numero uno e più scaricata è iFart, un simulatore di scoreggie

Ma devo dire la competizione è serrata, infatti c'è anche un nutrizo zoccolo di persone con PullMyFinger, il simulatore dello scherzone "tira il dito e faccio la scoreggia"

Tutta roba di altissima qualità, per questo gli utenti iPhone se ne sbattono del Flash e del Copy&Paste

Guarda come ci si divertono:
http://it.youtube.com/watch?v=olXLSQ6kxB4

Una roba così ti riempie le giornate

fikkuz
02-02-2009, 14:47
L'applicazione numero uno e più scaricata è iFart, un simulatore di scoreggie

Ma devo dire la competizione è serrata, infatti c'è anche un nutrizo zoccolo di persone con PullMyFinger, il simulatore dello scherzone "tira il dito e faccio la scoreggia"

Tutta roba di altissima qualità, per questo gli utenti iPhone se ne sbattono del Flash e del Copy&Paste

Guarda come ci si divertono:
http://it.youtube.com/watch?v=olXLSQ6kxB4

Una roba così ti riempie le giornate
Per piacere smettiamola di trollare,che ifart non è neanche fra le prime 25 applicazioni gratis.
Da qui si capisce il rosiko degli antiapple per cercare di sminuire il successo dell'iPhone,non sapete più dove attaccarvi.

MiKeLezZ
02-02-2009, 15:00
Per piacere smettiamola di trollare,che ifart non è neanche fra le prime 25 applicazioni gratis.
Da qui si capisce il rosiko degli antiapple per cercare di sminuire il successo dell'iPhone,non sapete più dove attaccarvi.

http://www.macrumors.com/2008/12/23/iphone-app-store-sales-for-1-spot-revealed/

12/16 - 1797 units - #22 overall
12/17 - 2836 units - #15 overall
12/18 - 3086 units - #10 overall
12/19 - 3117 units - #9 overall
12/20 - 5497 units, - #4 overall
12/21 - 9760 units, #2 overall
12/22 - 13274 units, #1 overall

Una ascesa inarrestabile!

:read:


PROT

quiete
02-02-2009, 15:02
su cydia c'è già qls che permette vi vedere video flash (nn tutti però)

cmq flash finora nn è stato implementato perché apple sostiene che "stresserebbe" troppo il processore compromettendo l'usabilità che contraddistingue iphone. flash lite nn è stato preso in considerazione perché limitato.

@jdvd976
sta x uscire gmap... nel frattempo si può usare xgps

MiKeLezZ
02-02-2009, 15:04
cmq flash finora nn è stato implementato perché apple sostiene che "stresserebbe" troppo il processore compromettendo l'usabilità che contraddistingue iphone. flash lite nn è stato preso in considerazione perché limitato.Veramente ci sono altre opinioni a riguardo:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11786&Itemid=1

In late September and early October, many tech sites reported comments from Paul Betlem, Adobe's director of engineering, who said that Adobe had stuck Flash on the iPhone. However, he pointed out that more work was needed with Apple “beyond what is available through the SDK, its emulation environment and the current license around it to bring the full capabilities of Flash to the iPhone.”

Apple has a good reason why it does not want Flash on the iPhone. It would lose control of both it and the iPod Touch as a mobile platform.

gianly1985
02-02-2009, 15:10
In late September and early October, many tech sites reported comments from Paul Betlem, Adobe's director of engineering, who said that Adobe had stuck Flash on the iPhone. However, he pointed out that more work was needed with Apple “beyond what is available through the SDK, its emulation environment and the current license around it to bring the full capabilities of Flash to the iPhone.”

Apple has a good reason why it does not want Flash on the iPhone. It would lose control of both it and the iPod Touch as a mobile platform.

Allora le webapps? Anche quello è perdita "di controllo"? Perchè le webapps in Ajax sì e il flash no?

MiKeLezZ
02-02-2009, 15:23
Allora le webapps? Anche quello è perdita "di controllo"? Perchè le webapps in Ajax sì e il flash no?Non è corretto, ma esamplificando le Ajax sono pagine web interattive fatte partire dal browser, mentre le Flash sono invece vere e proprie applicazioni attivate da un plugin del browser (nonchè eventualmente scaricabili e usufruibili in offline).

Le seconde permettono un livello superiore di contenuti (grafica vettoriale, audio, video, ecc), arrivando quindi tranquillamente a rivaleggiare molte delle attuali "app" (almeno fintanto non entriamo nel 3D, ma le attuali "app" difficilmente lo fanno).

In pratica adottando tale tecnologia Apple favorirebbe la nascita di un concorrente dell'appstore - cosa per Apple inamissibile (non permette neppure app che siano concorrenti delle funzionalità del iPhone stesso, figuriamoci), ed è il significato di quel "would lose control of its mobile platform".

gianly1985
02-02-2009, 15:27
Non è corretto, ma esamplificando le Ajax sono pagine web interattive fatte partire dal browser, mentre le Flash sono invece vere e proprie applicazioni attivate da un plugin del browser (nonchè eventualmente scaricabili e usufruibili in offline).

Dubito che sia così automatico che permettere il flash in safari renda possibile lo scarico delle "applicazioni flash" offline...
E dubito che la roba fatta in Flash possa rivaleggiare seriamente con la roba in ObjectiveC fatta col sdk, da mascella a terra...

quiete
02-02-2009, 15:30
@MiKeLezZ

a dire il vero molti blog riportano queste parole di Jobs: "... CEO Steve Jobs said that the iPhone doesn't support Flash because it runs too slowly on the device to be useful"

gianly1985
02-02-2009, 15:33
(non permette neppure app che siano concorrenti delle funzionalità del iPhone stesso, figuriamoci),

Ah, su questo punto si sono ravveduti (hanno approvato sia podcaster sia vari browser alternativi a safari), non c'è più il limite delle funzioni duplicate.

luX0r.reload
02-02-2009, 15:45
Ma che si muovano a rilasciare le versioni X64 del player, altro che iPhone...
Straquoto
Avere un browser a 64bit ed essere costretti ad usare il 32bit perchè i siti flash non vanno è da :muro:

Investissero soldi per assumere dei programmatori capaci invece:ciapet:

utente_medio_
02-02-2009, 17:10
dal sito di adobe: :D

An alpha refresh of 64-bit Adobe Flash Player 10 for Linux operating systems was released on 12/16/2008

http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html

TripleX
02-02-2009, 17:41
è evidente che qqualcuno non conosca bene i fatti.
sui dispositivi windows mobile tipo omnia il flash è supprotato nella versione 2.1 per far funzionare i widget ed è integrato in rom cosi come sugli htc. per render frubile flashlite 3 basta fare il dump della rom e rimuovere il flash 2.1 ed integrare o installare dopo la nuova versione e per magia non ci sarà NESSUN crash e le applicazioni in flash funzioneranno alla grande cosi come il supporto del browser. il 99% di chi compra iphone non saprebbe nemmeno dove metterle le mani per far una cosa dle genere ecco perchè decreta la superiorità apple, ma nel 2010,, ditemi voi, un terminale hdspa che non ti consente di usarlo come modem se non tramite applicazione che fanno un reroute, che non consente di videochiamare, o di inviare mms, che ha una camera penosa e potrei continuare all'infinito me lo paragonate ad un windows mobile?
siamo sinceri, chi non ha dimestichezza vada su iphone, avrà poco ma riuscirà ad usarlo ... il restante vada su dispositivi come omnia and co e non se ne pentirà.

gianly1985
02-02-2009, 18:08
il 99% di chi compra iphone non saprebbe nemmeno dove metterle le mani per far una cosa dle genere ecco perchè decreta la superiorità apple

Scusa se qualcuno si è deciso a fare uno smartphone utilizzabile subito da tutti.

, ma nel 2010,, ditemi voi, un terminale hdspa che non ti consente di usarlo come modem se non tramite applicazione che fanno un reroute, che non consente di videochiamare, o di inviare mms, che ha una camera penosa e potrei continuare all'infinito me lo paragonate ad un windows mobile?
siamo sinceri,
Ti rendi conto che hai citato tutte attività ULTRA-DUMB non proprie di uno smartphone? :) Cioè tu ad un raffinato smartphone gli fai fare da modem o scattare una foto o mandare un MMS? Questa è roba da telefono da 40euro...eppure c'è chi acquista symbian e WM e fa SOLO quello purtroppo...tanta gente non si attiva nemmeno una tariffa internet....c'è da chiedersi il perchè....

chi non ha dimestichezza vada su iphone, avrà poco ma riuscirà ad usarlo ... il restante vada su dispositivi come omnia and co e non se ne pentirà.

Mi viene da dire, scimmiottando la tua frase: chi è interessato a giochi e applicazioni vada su iphone, chi vuole fare tutta quella roba non da smartphone vada su omnia and co. Ma chi è interessato particolarmente alla parte SMART (cioè APPS) vada su iphone e si goda le apps di iphone, belle e comode. Se nel catalogo iphone non mancano apps per lui indispensabili (TomTom ed editing office).

Mantis86
02-02-2009, 19:32
Non è che poi finisce come la storia del copia-incolla, che è sempre quasi pronto, ma non viene mai rilasciato, per tenere incollati tutti all'itunes store?

maledetto il giorno che comprai iphone... :asd:

gianly1985
02-02-2009, 19:41
Non è che poi finisce come la storia del copia-incolla, che è sempre quasi pronto, ma non viene mai rilasciato, per tenere incollati tutti all'itunes store?

maledetto il giorno che comprai iphone... :asd:

Il copia-incolla è uscito su Cydia e funziona pure bene. (ha la pure la clipboard)
Se poi non vuoi jailbreakare, bè pensa ai cugini con WM che jailbreakano 4 volte al giorno fra rom cooked e smanettamenti nei registri :D

Mantis86
02-02-2009, 20:03
Il copia-incolla è uscito su Cydia e funziona pure bene. (ha la pure la clipboard)
Se poi non vuoi jailbreakare, bè pensa ai cugini con WM che jailbreakano 4 volte al giorno fra rom cooked e smanettamenti nei registri :D

l'ho sbloccato il giorno stesso che l'ho preso :D

non volevo essere castrato al mio day-one. Però mi stupisce che per un programma del genere devo andare alla "concerrenza-pirata" per avere un telefono serio tutto qui...

Jabberwock
02-02-2009, 20:15
Il copia-incolla è uscito su Cydia e funziona pure bene. (ha la pure la clipboard)
Se poi non vuoi jailbreakare, bè pensa ai cugini con WM che jailbreakano 4 volte al giorno fra rom cooked e smanettamenti nei registri :D

Bella battuta! :fiufiu:
Io ho un WinMobile (Samsung i600 WM5 aggiornato con aggiornamento *ufficiale* Samsung subito: ho scambiato il 6680 con questo Samsung e un 6630 :fagiano: ) da quattro mesi e non ho messo alcuna cooked rom, non ho smanettato nel registro (oddio, lo ammetto: ieri ho modificato la homepage di IE Mobile: Pianeta 3 mi dava un po' fastidio :asd: )... al massimo ho passato via BT i file d'installazione di qualche applicazione e via! :asd:
E si che e' pure marchiato TIM (e lo uso con una Wind o una 3, all'occorrenza)! :stordita:

Ti rendi conto che hai citato tutte attività ULTRA-DUMB non proprie di uno smartphone? :) Cioè tu ad un raffinato smartphone gli fai fare da modem o scattare una foto o mandare un MMS? Questa è roba da telefono da 40euro...eppure c'è chi acquista symbian e WM e fa SOLO quello purtroppo...

C'e' chi fa solo quello, ma c'e' chi fa ANCHE quello! Tipo uno che deve revisionare un documento bello grosso e poi inviarlo via mail, usa uno smartphone (non ho seguito le evoluzioni, ma adesso di puo' salvare?) Mi sa che si trova meglio con un ultraportatile e poi, via BT per dire, aggancia lo smartphone e manda la mail! E pero' se deve mandare una mail piccola piccola non tira fuori dalla borsa il portatile: si collega con lo smartphone e via! Oppure se scatta una foto e vuole mandarla alla sorella che usa poco la mail (cit. me stesso medesimo), MMS e fine... e puo' pure ricevere una eventuale risposta al volo! Basta cambiare il punto di vista e tutto diventa relativo! ;)

Symonjfox
02-02-2009, 20:49
Ma che si muovano a rilasciare le versioni X64 del player, altro che iPhone...

STRAQUOTONE!!!!

Porca miseria, quanti anni è che esistono i sistemi x64 (e non solo Windows?).
Ora che FFox 3 è anche a 64 bit, mi tocca rimanere con ie7 e ffox 32 bit solo perchè metà dei siti hanno componenti flash e non posso visualizzarli correttamente.

Inoltre con alcuni clienti ho avuto problemi nell'attivazione di Autocad sotto xp64 perchè il programma per attivarlo è scritto in flash e per qualche losco motivo non partiva correttamente (e non da un cliente solo è successo).

gianly1985
03-02-2009, 07:28
Bella battuta! :fiufiu:
Io ho un WinMobile (Samsung i600 WM5 aggiornato con aggiornamento *ufficiale* Samsung subito: ho scambiato il 6680 con questo Samsung e un 6630 :fagiano: ) da quattro mesi e non ho messo alcuna cooked rom, non ho smanettato nel registro (oddio, lo ammetto: ieri ho modificato la homepage di IE Mobile: Pianeta 3 mi dava un po' fastidio :asd: )... al massimo ho passato via BT i file d'installazione di qualche applicazione e via! :asd:
E si che e' pure marchiato TIM (e lo uso con una Wind o una 3, all'occorrenza)! :stordita:

Massì, non metto in dubbio che ci sia anche chi li usa "nature" (non nelle room HTC dei forum, lì TUTTI hanno room cooked, tastiere virtuali alternative, interfacce alternative, ecc), la mia battuta deriva dalla ossessione sul Jailbreak, come se non se ne potesse tener conto in una sorta di "gara di orgoglio fra WM e iPhone". Siccome non si tratta di una "gara" ma uno "scegliere come spendere i propri soldi", non è un problema considerare l'esistenza di questa pratica gratuita che nulla aggiunge al prezzo di cartellino. Quindi i commenti degli utenti WM e Symbian che dicono "sì ma il jailbreak non conta" lasciano il tempo che trovano...il jailbreak esiste ed è gratis e infrange la garanzia quanto tutte le cose che si fanno da sempre su WM e Symbian....



C'e' chi fa solo quello, ma c'e' chi fa ANCHE quello! Tipo uno che deve revisionare un documento bello grosso e poi inviarlo via mail, usa uno smartphone (non ho seguito le evoluzioni, ma adesso di puo' salvare?) Mi sa che si trova meglio con un ultraportatile e poi, via BT per dire, aggancia lo smartphone e manda la mail! E pero' se deve mandare una mail piccola piccola non tira fuori dalla borsa il portatile: si collega con lo smartphone e via! Oppure se scatta una foto e vuole mandarla alla sorella che usa poco la mail (cit. me stesso medesimo), MMS e fine... e puo' pure ricevere una eventuale risposta al volo! Basta cambiare il punto di vista e tutto diventa relativo! ;)

Certo, tutto dipende dalle esigenze di ognuno e dal punto di vista, e soprattutto dall'ECOSISTEMA in cui ci si vuole inserire. Quello che dici tu va bene per quel tipo di ecosistema (uso degli mms, scambio di file via BT, ecc.), iPhone è perfetto per un altro tipo di ecosistema (social network, blog, instant messenging, sharing di contenuti via web, scambio di files via ftp/bonjour/ecc via wifi, ecc.)...basta capire con quale ecosistema si deve comunicare maggiormente (sorella che usa poco le email piuttosto che amici che sono tutti su facebook o contatti su twitter oppure dover aggiornare il proprio blog, ecc.) e scegliere di conseguenza. Cioè su iPhone ci sono strumenti per gestire in remoto il proprio sito, ecc. cose tecniche che io nemmeno saprei usare (tipo questo (http://www.ftponthego.com/)), ad un certo punto se a uno interessano queste cose passa in secondo piano l'MMS o la sorella che non usa le email, tutto dipende dalle esigenze/priorità e l'ecosistema in cui ci va ad inserire...

(ps: qualcuno di buona volontà ha creato un "mirror" di AppStore come pagina Web (http://app-store.appspot.com/), così adesso posso invitarvi a dare uno sguardo alle 17000 apps senza obbligarvi a scaricare l'odiato, non si sa perchè, iTunes :D)

Tipo uno che deve revisionare un documento bello grosso e poi inviarlo via mail, usa uno smartphone (non ho seguito le evoluzioni, ma adesso di puo' salvare?)
Un allegato email ufficialmente non si può salvare (a meno che non sia una foto), si apre sempre da Mail.
Inutile, per l'editing di documenti (a parte excel forse, visto che ci sono programmi AppStore che lo fanno, e files di testo molto semplici) iPhone è completamente inadeguato attualmente. Per la consultazione (che credo comunque sia più comune dell'editing) va benissimo. (per caricarli sul telefono ci sono numerosi programmi di appstore che funziona via WIFI tramite i più svariati protocolli, oppure si interfacciano con servizi online)
Per chi vuole un navigatore GPS e/o l'editing office purtroppo attualmente iPhone è off limits....

DeMoN3
03-02-2009, 09:35
ALLELUJA! Grazie Steve Jobs! Grazie Dio!

(ovviamente in quest'ordine! ^^)

Beh,Steve ci si sta avvicinando,stando alle notizie sulla salute :P



Scherzi(macabri)a parte...beh,dopo...quanto?2 anni dall'uscita dell'iphone 1G??Beh,dai,son stati veloci dato che dovevano solo fare un porting...

quiete
03-02-2009, 09:57
"... che non consente di videochiamare, o di inviare mms, che ha una camera penosa e potrei continuare all'infinito me lo paragonate ad un windows mobile?"

aggiungi anche che manca bluetooth, copiaincolla, navigazione offline per chiudere il cerchio delle sciocchezze ;)
nn ho parole... le video chiamate sn fondamentali x te vero? tu sei quello che sul cell vuole una 8 mpixel perché così hai due dispositivi in uno vero? tu se quello che "tanto voi con l'iphone le vere app nn sapete nemmeno cosa siano visto che scaricate solo ifart e simili" vero? mai usato iphone vero?

!fazz
03-02-2009, 10:17
ma possibile che in ogni sacrosanto 3d su iphone bisogna sempre sentire le stesse 4 frasi ripetute all'infinito?
se ha qualcuno non piace l'iphone non lo compra punto, dovete spiegarmi cosa centra ifart con flash su iphone?


ps, tanto per chiarire, non ho l'iphone e non penso di comprarlo visto che ho un i900. ma non per questo devo dire che è una roba inutile, a mio avviso è un ottimo terminale anche l'apple, dipende dalle esigenze che una persona ha, non mi pare troppo difficile da capire

Jabberwock
03-02-2009, 11:34
il jailbreak esiste ed è gratis e infrange la garanzia quanto tutte le cose che si fanno da sempre su WM e Symbian....

Esiste, ma non e' roba che si possa riferire a tutti! Come dire che l'overclock si sempre con l'azoto liquido! ;)

Certo, tutto dipende dalle esigenze di ognuno e dal punto di vista, e soprattutto dall'ECOSISTEMA in cui ci si vuole inserire. Quello che dici tu va bene per quel tipo di ecosistema (uso degli mms, scambio di file via BT, ecc.), iPhone è perfetto per un altro tipo di ecosistema (social network, blog, instant messenging, sharing di contenuti via web, scambio di files via ftp/bonjour/ecc via wifi, ecc.)...basta capire con quale ecosistema si deve comunicare maggiormente

Guarda, sul fatto che la questione sia la scelta di cio' che piu' si addice a quello che vogliamo fare siamo d'accordo... e di contro, pero', non e' che se una cosa la fa un cellulare da 40 euro allora un raffinato smartphone non puo' farle, e anzi e' negativo se le fa! :rolleyes:

(sorella che usa poco le email piuttosto che amici che sono tutti su facebook o contatti su twitter oppure dover aggiornare il proprio blog, ecc.) e scegliere di conseguenza.

Non frequento molto Facebook e twitter e non ho un blog, pero' c'e' (almeno) un client per tutto quanto!

Cioè su iPhone ci sono strumenti per gestire in remoto il proprio sito, ecc. cose tecniche che io nemmeno saprei usare (tipo questo (http://www.ftponthego.com/)), ad un certo punto se a uno interessano queste cose passa in secondo piano l'MMS o la sorella che non usa le email, tutto dipende dalle esigenze/priorità e l'ecosistema in cui ci va ad inserire...

Il punto e': quelle cose si possono fare anche su un terminale che consente di stare nell'ecosistema MMS/sorella? E, ovviamente, con una decente comodita'? Se si (i client FTP non mi pare manchino, per tornare al tuo esempio), perche' l'uso del terminale quale modem e' una delle "attività ULTRA-DUMB non proprie di uno smartphone"?

Anzi, per assurdo tra le attivita' piu' alla moda tra gli "utonti" in questo periodo troviamo proprio quello che hai citato (facebook, twitter, blog, ecc. ecc.), eppure (o giustamente) le consideri un vantaggio, mentre la possibilita' di usare lo smartphone anche come modem la releghi a roba non raffinata!

(ps: qualcuno di buona volontà ha creato un "mirror" di AppStore come pagina Web (http://app-store.appspot.com/), così adesso posso invitarvi a dare uno sguardo alle 17000 apps senza obbligarvi a scaricare l'odiato, non si sa perchè, iTunes :D)

Perche' iTunes su Windows fa(ceva? Non lo provo da parecchio... e francamente non ne sento la mancanza :D ) un po' schifo! ;)

gianly1985
03-02-2009, 12:47
Esiste, ma non e' roba che si possa riferire a tutti! Come dire che l'overclock si sempre con l'azoto liquido! ;)
Certo, ma almeno nelle dispute fra cosiddetti "smanettoni" lo si può dare per scontato come procedura riferibile a tutti i presenti....questo se non si entra nell'ottica della "gara" fra terminali ma nell'ottica della "scelta" fra terminali...


e di contro, pero', non e' che se una cosa la fa un cellulare da 40 euro allora un raffinato smartphone non puo' farle, e anzi e' negativo se le fa! :rolleyes:

Sarei ipocrita (o poco credibile o fuori di testa) a negare che "se avesse ANCHE quelle cose" sarebbe meglio, ovviamente. Infatti non faccio altro che constatare che purtroppo quelle "caxxate" (come le ho chiamate in precedenza) lo rendono off limits per molti utenti.
Ma una volta che purtroppo constatiamo che il terminale è quello, il mio ragionamento a quel punto diventa una questione di priorità...chi per priorità ha il comodo e piacevole (mai negato che le stesse cose si possano fare su wm) svolgimento di determinate attività, preferirà iphone. Chi preferisce una maggiore completezza e compatibilità anche con ecosistemi "legacy" (almeno per gli mms mi permetto questa espressione), preferirà altro, dove potrà fare comunque tutto (potenzialmente), solo che rinuncerà ad alcuni aspetti che rendono la user experience su iphone "singolare". Nella fattispecie l'interfaccia e la piacevolezza grafica/ergonomica delle applicazioni.

Il punto e': quelle cose si possono fare anche su un terminale che consente di stare nell'ecosistema MMS/sorella? E, ovviamente, con una decente comodita'?
Non lo dare per scontato...le persone hanno gradi di "sopportazione" diversa, io posso sopportare di navigare con Opera Mini sul mio 6630, altri non è detto...io posso sopportare di gestire le email col tastierino alfanumerico, altri non è detto...eccetera
I numeri hanno mostrato che iphone viene incontro alle esigenze di sopportazione/comodità di molta gente...e io stesso posso confermare che mi trovo molto più comodo rispetto a prima in tutte le attività, a parte la scrittura ad occhi chiusi di sms che ovviamente non posso più fare...

Perche' iTunes su Windows fa(ceva? Non lo provo da parecchio... e francamente non ne sento la mancanza :D ) un po' schifo! ;)
In effetti l'avevo notato pure io quando lo provai su win....
Ultimamente l'ho visto usare da familiari e mi pare sia migliorato un po'...

Jabberwock
03-02-2009, 13:52
Certo, ma almeno nelle dispute fra cosiddetti "smanettoni" lo si può dare per scontato come procedura riferibile a tutti i presenti....questo se non si entra nell'ottica della "gara" fra terminali ma nell'ottica della "scelta" fra terminali...

Ma anche qui, 4 volte al giorno non e' la regola, a meno che uno non sia uno sviluppatore (quindi una percentuale ancora inferiore)! Si passa dalla battura all'assurdo! :fagiano:

Sarei ipocrita (o poco credibile o fuori di testa) a negare che "se avesse ANCHE quelle cose" sarebbe meglio, ovviamente. Infatti non faccio altro che constatare che purtroppo quelle "caxxate" (come le ho chiamate in precedenza) lo rendono off limits per molti utenti.
Ma una volta che purtroppo constatiamo che il terminale è quello, il mio ragionamento a quel punto diventa una questione di priorità...chi per priorità ha il comodo e piacevole (mai negato che le stesse cose si possano fare su wm) svolgimento di determinate attività, preferirà iphone. Chi preferisce una maggiore completezza e compatibilità anche con ecosistemi "legacy" (almeno per gli mms mi permetto questa espressione),

Ok... quindi perche' presentare una feature "normale", quale la funzionalita' modem, come qualcosa di non adatto ad un raffinato smartphone! Come dire, un cellulare da 29 euro ha lo schermo a colori, telefona, manda SMS, ha la rubrica, magari il BT, ha pure un'agenda... queste non sono funzioni per uno smartphone raffinato! :eek:

preferirà altro, dove potrà fare comunque tutto (potenzialmente), solo che rinuncerà ad alcuni aspetti che rendono la user experience su iphone "singolare". Nella fattispecie l'interfaccia e la piacevolezza grafica/ergonomica delle applicazioni.

Appurato che tutto e' relativo all'ambito (c'e' chi usa complicate, per gli utenti "standard" , console a riga di comando e sistemi di scripting, o chi scrive il codice sorgente con un editor di testi, invece che usare i "comodi" editor WYSIWYG, per dire, eppure riescono a lavorarci benissimo, pure meglio che con l'interfaccia grafica), che sottointende quel potenzialmente?

Non lo dare per scontato...le persone hanno gradi di "sopportazione" diversa, io posso sopportare di navigare con Opera Mini sul mio 6630, altri non è detto...io posso sopportare di gestire le email col tastierino alfanumerico, altri non è detto...eccetera
I numeri hanno mostrato che iphone viene incontro alle esigenze di sopportazione/comodità di molta gente...e io stesso posso confermare che mi trovo molto più comodo rispetto a prima in tutte le attività, a parte la scrittura ad occhi chiusi di sms che ovviamente non posso più fare...

Infatti non lo do per scontato, tanto che ho cambiato il pur ottimo (per me) 6680 con un i600, dotato di tastiera QWERTY completa (oltre che HSDPA e WiFi)! E ci ho guadagnato un display da 320x240 contro la precedente risoluzione di 176x208!

gianly1985
03-02-2009, 15:35
Ma anche qui, 4 volte al giorno non e' la regola, a meno che uno non sia uno sviluppatore (quindi una percentuale ancora inferiore)! Si passa dalla battura all'assurdo! :fagiano:
4 volte al giorno infatti era una battuta-esagerazione :stordita:

Ok... quindi perche' presentare una feature "normale", quale la funzionalita' modem, come qualcosa di non adatto ad un raffinato smartphone!
Non è che "non è adatto", ma se MANCA non mi si può dire che il dispositivo sia MINATO nelle sue potenzialità di SMARTPHONE...Cioè in un altro thread (quello del N97) un utente addirittura mi ha detto che uno SMARTPHONE si deve DISTINGUERE per MMS, BT, FOTOCAMERA e MODEM :) Questa è una travisazione frutto di anni di MIS-uso degli smartphone da parte di buona fetta degli utenti...

che sottointende quel potenzialmente?
Questa è una mia vecchia "fissa" :D
La mia teoria è che molta gente vuole la COMPLETEZZA POTENZIALE, vuole i primi tre giorni del "UAO che figo posso fare questo questo e quello, figo ci carico anche i giochi engage, figo ho quickoffice, che figo ho adobe reader LE (:asd:), ecc." , però poi nell'everyday use tende a non utilizzare il 95% di quello che potenzialmente potrebbe....ecco la differenza fra iPhone, che STIMOLA al RIUTILIZZO delle funzioni avanzate perchè te le rende piacevoli, e altri smartphone che sulla carta sembra che facciano 10000 cose di più....ma poi chi le fa? Ed ecco che la gente si riduce a fare foto, bt, mms e tomtom_warez_mule... (sempre parlando in termini statistici)

DeMoN3
03-02-2009, 15:51
Questa è una mia vecchia "fissa" :D
La mia teoria è che molta gente vuole la COMPLETEZZA POTENZIALE, vuole i primi tre giorni del "UAO che figo posso fare questo questo e quello, figo ci carico anche i giochi engage, figo ho quickoffice, che figo ho adobe reader LE (:asd:), ecc." , però poi nell'everyday use tende a non utilizzare il 95% di quello che potenzialmente potrebbe....ecco la differenza fra iPhone, che STIMOLA al RIUTILIZZO delle funzioni avanzate perchè te le rende piacevoli, e altri smartphone che sulla carta sembra che facciano 10000 cose di più....ma poi chi le fa? Ed ecco che la gente si riduce a fare foto, bt, mms e tomtom_warez_mule... (sempre parlando in termini statistici)

Quoto in tutto,per la seconda volta ho preso uno smartphone nokia(prima il 6680,ora l'E65)per la flessibilità d'utilizzo che symbian ti lascia,ma poi a conti fatti ci guardo un divx ogni tanto,i giochi uso quelli java,ì(non sis)...e quindi un qualsiasi cellulare con una buona fotocamera,un buono schermo(questo,a parere mio,è ottimo),supporto java(tutti,praticamente),bluetooth e wifi(il wifi ogni tanto lo uso) sarebbe andato benissimo...vabbè che tanto l'ho preso a 0€,quindi no problem...ma magari potevo prender qualcosa di più carino...

O come i cellulari aziendali che hanno dato in azienda da mio padre...tutti N73...ora mi dici un 40enne che lo usa solo per chiamate,sms e mms(e ritengo che con gli mms mio padre sia un gradino + in alto della media) cosa se ne fa di un N73 ??

MiKeLezZ
03-02-2009, 16:00
Non è che "non è adatto", ma se MANCA non mi si può dire che il dispositivo sia MINATO nelle sue potenzialità di SMARTPHONE...Cioè in un altro thread (quello del N97) un utente addirittura mi ha detto che uno SMARTPHONE si deve DISTINGUERE per MMS, BT, FOTOCAMERA e MODEM :) Questa è una travisazione frutto di anni di MIS-uso degli smartphone da parte di buona fetta degli utenti...Ci può essere o non essere il Wi-Fi, la fotocamera, o altro, ma la funzionalità di MODEM è una funzionalità PRIORITARIA di qualsiasi smartphone, così come il supporto a tutti i tipi di messaggistica (compresi MMS, che poi si usino o meno sono cazzi dell'utente) è una funzionalità PRIORITARIA di qualsiasi telefono cellulare.
Sotto questi punti di vista effettivamente iPhone è più collocabile sotto la dicitura "ipod e internet communication device" che non quella di smartphone, dato manca sia lo smart, che il phone.

Jabberwock
03-02-2009, 16:54
4 volte al giorno infatti era una battuta-esagerazione :stordita:

Lo so, ma c'e' sempre qualcuno che ci crede e diffonde... e poi ci ritroviamo le leggende, dure a morire! ;)

Non è che "non è adatto", ma se MANCA non mi si può dire che il dispositivo sia MINATO nelle sue potenzialità di SMARTPHONE...Cioè in un altro thread (quello del N97) un utente addirittura mi ha detto che uno SMARTPHONE si deve DISTINGUERE per MMS, BT, FOTOCAMERA e MODEM :) Questa è una travisazione frutto di anni di MIS-uso degli smartphone da parte di buona fetta degli utenti...

O beh, tutto dipende da come vogliamo vedere uno smartphone: un palmare con funzioni di telefono o un telefono con funzioni di palmare? Sembra la stessa cosa... o forse no?! ;)

C'e' anche da dire che, se la memoria non mi inganna, molte di quelle funzioni sono apparse prima sugli smartphone, solo dopo nei cellulari economici!

Questa è una mia vecchia "fissa" :D
La mia teoria è che molta gente vuole la COMPLETEZZA POTENZIALE, vuole i primi tre giorni del "UAO che figo posso fare questo questo e quello, figo ci carico anche i giochi engage, figo ho quickoffice, che figo ho adobe reader LE (:asd:), ecc." , però poi nell'everyday use tende a non utilizzare il 95% di quello che potenzialmente potrebbe....ecco la differenza fra iPhone, che STIMOLA al RIUTILIZZO delle funzioni avanzate perchè te le rende piacevoli, e altri smartphone che sulla carta sembra che facciano 10000 cose di più....ma poi chi le fa? Ed ecco che la gente si riduce a fare foto, bt, mms e tomtom_warez_mule... (sempre parlando in termini statistici)

Il fatto che uno compri una macchina e ne usi un decimo delle potenzialita' non e' necessartiamente conseguenza della "non piacevolezza" nell'uso, ma del fatto che la gente compra macchine che hanno funzioni che semplicemente non useranno mai, ovvero non hanno interessi/motivi per farlo!
Per fare un esempio: il mio ex 6680 era di un amico: lui l'ha sempre e solo usato per telefonate ed SMS (cellulare no brand da 400 euro, al tempo), al massimo qualche registrazione audio e poche foto, il tutto rigorosamente con la MMC da 64 MB fornita in bundle! Ora ha un HTC S710, stessa fine! A lui semplicemente non frega nulla della connettivita', della possibilita' di navigare (giusto un paio di volte si e' agganciato a qualche rete WiFi e solo per guardare il risultato di una partita), del fatto di poterci installare programmi, del poterci inviare/ricevere le mail, di poter mandare/ricevere MMS, di poterlo sincronizzare, via cavo o BT, con il computer, di poter leggere/modificare documenti... a lui, tutto questo, molto semplicemente, non serve! Eppure ha speso per due volte 400 euro, ma mica per le funzioni, ma perche' gli piacevano! Cambierebbe nulla con l'iPhone? Utilizzerebbe per esempio le mail? No, perche' praticamente non le usa neppure su PC! Aprirebbe e gestirebbe un blog perche' sull'iPhone e' piu' comodo (supponendo che lo sia, ovviamente) che sul suo attuale S710? Non penso proprio: ne apri' uno un anno fa e lo ha mollato dopo un mese! Acquisterebbe su AppStore i giochi e si metterebbe a giocare con gli accelerometri? Meglio non ti dica che pensa delle varie console, Wii e DS in primis!

Di contro, se uno ha bisogno di usare delle funzioni, le usera' comunque (navigare sul 6680/6630, anche con Opera Mini, non e' comodissimo, eppure io l'ho usato per oltre un anno, per dire) anche se non sono comode al massimo, perche' magari e' piu' importante avere "di tutto", anche se non utonto proof, che avere meno, ma comodissimo!

L'unica cosa che iPhone, indirettamente, invoglia ad utilizzare e' la rete, ma principalmente per il fatto che ti danno gia' un abbonamento dati incluso, altrimenti farebbe la fine di tutti gli altri smartphone!

gianly1985
03-02-2009, 16:57
Ci può essere o non essere il Wi-Fi
Vedi, ogni testa un'opinione, per me il WIFI per esempio ci deve essere per forza, si deve essere coperti sia sul lato WLAN che WWAN per poter sempre sfruttare le funzionalità basate su traffico internet al meglio.

, la fotocamera, o altro, ma la funzionalità di MODEM è una funzionalità PRIORITARIA di qualsiasi smartphone
Ma come fai a dire questo? :) Prioritaria di uno smartphone? Quando si usa questa funzione non si hanno nemmeno le mani o gli occhi sullo smartphone....è un mestiere dumb e SE NON SERVE (cosa non rara) la sua mancanza non inficia in alcun modo l'utilizzo dello smartphone come smartphone...
Ma poi così prioritaria che la gente fino ad iphone nel 90% dei casi usava gli smartphone come i vecchi palmari senza connettività internet...(infatti fra i difetti di iphone si diceva "per sfruttarlo si deve fare una tariffa internet" :asd: Segno che prima era una cosa aliena ed evitata in molti casi...). Come la usavano la funzione modem? A consumo? Ricchi allora....

, così come il supporto a tutti i tipi di messaggistica (compresi MMS, che poi si usino o meno sono cazzi dell'utente) è una funzionalità PRIORITARIA di qualsiasi telefono cellulare.
E' vero, per completezza li doveva avere. Ma il "si usino o meno" non lo condivido, chi non li usa e magari usa facebook o twitter o ha il blog eccetera si troverà meglio su iphone...tutto dipende dall'uso e dall'ecosistema, non esistono "priorità in generale", esistono le priorità del singolo utente...

gianly1985
03-02-2009, 17:11
Lo so, ma c'e' sempre qualcuno che ci crede e diffonde... e poi ci ritroviamo le leggende, dure a morire! ;)
Ma questo lo dici proprio A ME per mettere il dito nella piaga? :D (sai com'è, è proprio quello che succede con iPhone e i prodotti apple in generale...)


O beh, tutto dipende da come vogliamo vedere uno smartphone: un palmare con funzioni di telefono o un telefono con funzioni di palmare? Sembra la stessa cosa... o forse no?! ;)
Bè, filogeneticamente (:sofico: ) ci sono due filoni evolutivi da progenitori differenti...c'è il filone "telefono che è diventato smartphone" (nokia symbian) e il filone "palmare che ha guadagnato connettività telefonica" (palm, WM e iphone)...
Ma non è questo il punto, il punto è che per me è lecito che, se una azienda lo vuole, si focalizzi su altri aspetti ed è lecito che qualcuno sia disposto, nel 2009, a sacrificare un po' la parte telefonica con la promessa di ricche ricompense in ambito applicazioni, social network, ecc. Licet. Poi nel mercato non c'è un solo terminale per fortuna...

Il fatto che uno compri una macchina e ne usi un decimo delle potenzialita' non e' necessartiamente conseguenza della "non piacevolezza" nell'uso, ma del fatto che la gente compra macchine che hanno funzioni che semplicemente non useranno mai, ovvero non hanno interessi/motivi per farlo!
Vero, ma questo non spiega perchè di colpo con iPhone la gente senta il bisogno di scaricare applicazioni come forsennati. Evidentemetne a livello di piacevolezza e intuitività gli sono state presentate come si deve stavolta...
Ma comunque a me non è che interessa il fatto che la gente compri e poi non utilizzi, sarebbe il male minore, sai quando subentra il "problema"? Quando all'atto dell'acquisto questa gente, per ricerca di COMPLETEZZA POTENZIALE (fatta di funzioni che come abbiamo detto non userà), scarta un terminale che potrebbe magari soddisfarli di più nell'uso REALE di tutti i giorni...e questo è un peccato...

Cambierebbe nulla con l'iPhone? Utilizzerebbe per esempio le mail? No, perche' praticamente non le usa neppure su PC!

Vabbè, che esistano casi come questo è fuor di dubbio (sicuramente fior di fighetti prenderanno iphone per usarlo come soprammobile fashion), ma secondo me (anzi, secondo i numeri (http://www.macrumors.com/2009/02/02/iphone-users-far-more-likely-to-download-games-and-apps/) :) ) statisticamente qualcosina cambia....


L'unica cosa che iPhone, indirettamente, invoglia ad utilizzare e' la rete
E le applicazioni. Che poi sono la vera discriminante fra uno smartphone e un nokia serie40 (che invia mms, bt, fa da modem, usa Opera Mini, fa da navigatore con Nav4all e nokia maps, eccetera). Da qui la mia convinzione che iPhone sia lo smartphone statisticamente più usato COME SMARTPHONE (=Applicazioni) e gli altri siano usati spesso come nokia serie40...(o anche meno, come il tuo amico)

macfanboy
03-02-2009, 17:28
Ci può essere o non essere il Wi-Fi, la fotocamera, o altro, ma la funzionalità di MODEM è una funzionalità PRIORITARIA di qualsiasi smartphone, così come il supporto a tutti i tipi di messaggistica (compresi MMS, che poi si usino o meno sono cazzi dell'utente) è una funzionalità PRIORITARIA di qualsiasi telefono cellulare.


Comunque un iPhone Jailbreackato funziona tranquillamente come modem.
Ci sono un paio di programmi gratuiti, più uno a pagamento.

Forse non è fatto in modo ottimale, perchè passa attraverso alla wifi è macchinosetto da configurare (quello a pagamento dovrebbe esserlo molto meno, anche se funziona con lo stesso sistema) ed ha un consumo di batteria davvero esorbitante, ma funziona bene.

In realtà un iPhone con il Jail break ha davvero pochi limiti.
Anche se in realtà per me il modem era l'unica lacuna grave di un iPhone "liscio". Gradirei molto anche il multitasking, a volte servirebbe (con il Jailbreak si può, ma ci sono pochi programmi fuori AppleStore).

Pare arrivi a giungo con la vers. 3.0 del sistema operativo. Questi almeno sono gli ultimi "rumors".

Jabberwock
03-02-2009, 19:41
Bè, filogeneticamente (:sofico: ) ci sono due filoni evolutivi da progenitori differenti...c'è il filone "telefono che è diventato smartphone" (nokia symbian) e il filone "palmare che ha guadagnato connettività telefonica" (palm, WM e iphone)...

Intendevo il diverso punto di vista! ;)

Ma non è questo il punto, il punto è che per me è lecito che, se una azienda lo vuole, si focalizzi su altri aspetti ed è lecito che qualcuno sia disposto, nel 2009, a sacrificare un po' la parte telefonica con la promessa di ricche ricompense in ambito applicazioni, social network, ecc. Licet. Poi nel mercato non c'è un solo terminale per fortuna...

Non avere una funzionalita' modem, nel 2009, forse non e' un po' (non a caso mi pare siano in molti a richiederla)!
Poi un terminale in cui si sceglie di togliere alcune cose (che poi, non e' che le considerino inutili, alcune, semplicemente conviene di piu' che non ci siano) e uno che ha quelle cose, piu' fa le cose di quello di prima, anche se in maniera diversa, sono entrambi smartphone o uno lo e' piu' dell'altro?

Vero, ma questo non spiega perchè di colpo con iPhone la gente senta il bisogno di scaricare applicazioni come forsennati. Evidentemetne a livello di piacevolezza e intuitività gli sono state presentate come si deve stavolta...

Curiosita': l'ho sempre detto che e' una trovata geniale mettere li' in bella vista quell'icona! :fagiano:
Mi ricorda la scena di un fumetto che ho letto ultimamente: icona sul computer con l'etichetta Adult... double click scontato! :D

sai quando subentra il "problema"? Quando all'atto dell'acquisto questa gente, per ricerca di COMPLETEZZA POTENZIALE (fatta di funzioni che come abbiamo detto non userà), scarta un terminale che potrebbe magari soddisfarli di più nell'uso REALE di tutti i giorni...e questo è un peccato...

Parti dal presupposto che all'acquirente freghi qualcosa di quelle funzioni! Certo, dal non avere una necessita' a essere spinti a credere di averla (download compulsivo) il passo e' breve!

Certo che parlare di completezza potenziale riferendosi a terminali che le funzioni le hanno, ma non vengono usate... :eek:

Vabbè, che esistano casi come questo è fuor di dubbio (sicuramente fior di fighetti prenderanno iphone per usarlo come soprammobile fashion), ma secondo me (anzi, secondo i numeri (http://www.macrumors.com/2009/02/02/iphone-users-far-more-likely-to-download-games-and-apps/) :) ) statisticamente qualcosina cambia....

Il modo di giocare, secondo quell'articolo! :Prrr:

E le applicazioni. Che poi sono la vera discriminante fra uno smartphone e un nokia serie40 (che invia mms, bt, fa da modem, usa Opera Mini, fa da navigatore con Nav4all e nokia maps, eccetera). Da qui la mia convinzione che iPhone sia lo smartphone statisticamente più usato COME SMARTPHONE (=Applicazioni)e gli altri siano usati spesso come nokia serie40...(o anche meno, come il tuo amico)

Non avessero la connettivita' in bundle, vorrei proprio vedere quanto scaricherebbero! :D

gianly1985
03-02-2009, 20:12
Non avere una funzionalita' modem, nel 2009, forse non e' un po' (non a caso mi pare siano in molti a richiederla)!

Sono in molti anche a chiedere il flash, gli mms e la videochiamata...
Il perchè (secondo la mia teoria) lo fanno, l'ho spiegato qualche post fa quando mi hai chiesto del "potenzialmente".
Ma nella realtà è molto poca la gente che necessiterebbe quel tipo di funzione e ancor meno quelle che la necessiterebbero dallo smartphone personale da 500euro. (invece che dalla pennetta o il vecchio muletto umts)

Poi un terminale in cui si sceglie di togliere alcune cose (che poi, non e' che le considerino inutili, alcune, semplicemente conviene di piu' che non ci siano) e uno che ha quelle cose, piu' fa le cose di quello di prima, anche se in maniera diversa, sono entrambi smartphone o uno lo e' piu' dell'altro?

E' più smartphone quello che rende più usabili le applicazioni, per quel che mi riguarda, perchè per me smartphone=applicazioni. Poi si può discutere quale sia più COMPLETO, che è un altro concetto. Ma non tutti vogliono il coltellino svizzero per mangiare a tavola, c'è chi preferisce una posata d'acciaio inox fatta apposta per la bistecca magari, se la priorità è mangiare la bistecca.

Curiosita': l'ho sempre detto che e' una trovata geniale mettere li' in bella vista quell'icona! :fagiano:

Sì, l'icona (ma anche l'integrazione in Itunes sul computer), l'organizzazione dello store, le recensioni e le stelline, ecc.
Ma oltre a questo, superato il problema "venire a conoscenza e scaricare la app", c'è anche una maggior piacevolezza nell'uso secondo me...che porta la gente a RI-andarci su quella iconcina ed eventualmente anche spendere per quelle apps...

Certo che parlare di completezza potenziale riferendosi a terminali che le funzioni le hanno, ma non vengono usate... :eek:

Potenziale non perchè non siano completi, ma perchè resta una bella pippa mentale di soddisfazione di completezza per chi poi non usa quelle funzioni.

Il modo di giocare, secondo quell'articolo! :Prrr:

La seconda parte parla di altro :read:

Non avessero la connettivita' in bundle, vorrei proprio vedere quanto scaricherebbero! :D
Scaricherebbero sotto wifi o da iTunes sul mac/pc, poi è fuor di dubbio che anche quello aiuti...ma resta sempre la questione di cosa spinga alla RE-iterazione di questi comportamenti invece che alla "tre giorni di fuoco UAO che figo posso fare questo e quello...mmh vabbè ok basta" che affligge altri terminali :D

Jabberwock
03-02-2009, 21:56
Sono in molti anche a chiedere il flash, gli mms e la videochiamata...
Il perchè (secondo la mia teoria) lo fanno, l'ho spiegato qualche post fa quando mi hai chiesto del "potenzialmente".
Ma nella realtà è molto poca la gente che necessiterebbe quel tipo di funzione e ancor meno quelle che la necessiterebbero dallo smartphone personale da 500euro. (invece che dalla pennetta o il vecchio muletto umts)

Molti non necessitano neppure del dual/quad core, il che non vuol dire che a nessuno servano! Idem per quelle funzioni! Solo che quando le seghi, le seghi a tutti, anche a chi ne farebbe buon uso!

E' più smartphone quello che rende più usabili le applicazioni, per quel che mi riguarda, perchè per me smartphone=applicazioni. Poi si può discutere quale sia più COMPLETO, che è un altro concetto.

Solo che uno e' un metro soggettivo, l'altro un pochino piu' oggettivo!

Ma non tutti vogliono il coltellino svizzero per mangiare a tavola, c'è chi preferisce una posata d'acciaio inox fatta apposta per la bistecca magari, se la priorità è mangiare la bistecca.

Dipende da dove si mangia: in campeggio, invece che due oggetto (coltello e forchetta separati) ne hai uno che all'occorrenza fa pure da cucchiaio! La bistecca la mangi comunque, ma puoi anche mangiare una zuppa!

Sì, l'icona (ma anche l'integrazione in Itunes sul computer), l'organizzazione dello store, le recensioni e le stelline, ecc.

Tutte cose presenti altrove (stelline, commenti, recensioni) anche prima!

Ma oltre a questo, superato il problema "venire a conoscenza e scaricare la app", c'è anche una maggior piacevolezza nell'uso secondo me...che porta la gente a RI-andarci su quella iconcina ed eventualmente anche spendere per quelle apps...

La gente va e spende pure sulle suonerie che vede in TV (e non solo in Italia, a quanto mi dicono), per fare un esempio!

Potenziale non perchè non siano completi, ma perchè resta una bella pippa mentale di soddisfazione di completezza per chi poi non usa quelle funzioni.

Potenzialmente completi, per come lo intendo io, significa che in teoria lo sono, ma di fatto manca qualcosa e non direi che ci si possa riferire con tale termine a macchine che le funzioni le hanno! Che poi siano sottosfruttate, e' un altro paio di maniche!

La seconda parte parla di altro :read:

Qualche numero, di cui vorrei qualche conferma, perche' o gli altri non scaricano nulla, ma proprio nulla nulla nulla, o sull'iPhone c'e' veramente la tendenza a scaricare compulsivamente di tutto, modello eMule! ;)
Anche perche', mi chiedo, che siti hanno preso a riferimento per le altre piattaforme, visto che non ce n'e' uno, solo ed esclusivo? :stordita:

Scaricherebbero sotto wifi o da iTunes sul mac/pc,

E gia' ti viene meno comodo!
In effetti sarebbe interessante sapere quanti download ci sono dal termnale stesso e quanti da iTunes!

poi è fuor di dubbio che anche quello aiuti...ma resta sempre la questione di cosa spinga alla RE-iterazione di questi comportamenti invece che alla "tre giorni di fuoco UAO che figo posso fare questo e quello...mmh vabbè ok basta" che affligge altri terminali :D

Bisognerebbe chiedere agli esperti del marketing che altro hanno usato (se c'e' altro) per convincere la gente! :D