aleroot
02-02-2009, 11:19
Ho realizzato questo programmino che fa da interfaccia per collegamento remoto host to remote .
http://www.pollerosoftware.com/immagini/helpassiform.png
Consente di effettuare chiamata di assistenza con programmi come VNC oppure Symantec PCAnyWhere.
Utile per effettuare Teleassistenza.
Sito Web (http://www.pollerosoftware.com)
Download (http://helpassistenza.googlecode.com/files/HelpAssistenza.zip)
Qui una piccola guida che spiega anche qualche Funzionalità del Programma :
Generale
Il programma permette la chiamata teleassistenza mediante programmi VNC(UltraVNC – ThightVNC – RealVNC) e Symantec PCAnyWhere (sia Modem che Rete).Consente anche di lanciare altri 2 programmi di teleassistenza trough firewall di cui uno a scelta, l’altro è Team Viewer.
Nel Pannello di configurazione Generale occorre impostare i percorsi degli eseguibili dei programmi di collegamento ed i dati dell’azienda assistente, compreso il logo aziendale.
Linee
In questo pannello di configurazione è possibile impostare il numero di linee e il dettaglio configurazione della singola linea (Nome Operatore , Cognome Operatore , Note, Parametri ADSL(VNC), Parametri ADSL(PCAnyWhere), Parametri Modem(solo PCAnyWhere).
Variabili Ambiente
DEFAULTLOGO = path di avvio di HelpAssistenza e file Logo.png – Solo per percorso logo Immagine .
%PROGRAMPATH% = path di avvio di HelpAssistenza
%PROGRAMFILES% = path Cartella programmi Windows
Parametri Avvio
• -listen : avvia il programma in listen mode
• -callXX : avvia la chiamata sulla linea desiderata all’avvio del programma
• -? O /? : visualizza i parametri di avvio del programma
TeleControllo
La modalità TeleControllo permette il controllo a distanza di HelpAssistenza, tale modalità da la possibilità all’operatore tecnico di Teleassistenza di poter eseguire un’auto chiamata senza la necessità che la chiamata venga effettuata dall’utente remoto, inoltre permette l’invio di messaggi testuali all’utente, l’esecuzione di script da remoto, e le operazioni di riavvio – spegnimento - logoff del PC remoto.
Per il momento la modalità Telecontrollo è attivabile ed utilizzabile mediante protocollo FTP, per cui per è necessario allestire un server FTP utilizzato come vettore di scambio per i file flag.
Sul Server FTP si può andare a creare la gerarchia di Directory manualmente oppure è possibile far generare le directory automaticamente ad helpassistenza, spuntando l’apposita checkbox nel pannello di configurazione (tab TeleControllo), in questo modo il programma al riavvio genera un path composto da nome pc + sequenza casuale di 6 cifre(es : PC-Ufficio_568245).
Il path può essere generato direttamente nella root del server FTP, oppure in un path già specificato nel campo Path FTP sulla pannello di configurazione(ATTENZIONE : se la generazione automatica path viene generata NON nella root dell’FTP la cartella in cui si fa generare la path automatica DEVE Esistere !)
Per Attivare la funzionalità TeleControllo sul server nella path impostata DEVE essere presente un file flag OK oppure ATTIVO, ovviamente se è stata impostata la generazione automatica path il file viene creato dal programma automaticamente.
Parametri file Flag per TeleControllo HelpAssistenza
File Flag su Server :
• executescript.cmd : alla presenza di tale file sul server il programma in listen mode scarica ed esegue il file executescript.cmd .
• reboot : alla presenza di tale file flag sul server il programma in listen mode esegue riavvio del PC.
• shutdown : alla presenza di tale file flag sul server il programma in listen mode esegue spegnimento del PC.
• logoff : alla presenza di tale file flag sul server il programma in listen mode esegue logout del PC.
• callXX : dove XX è il numero della linea di collegamento, alla presenza di tale file di flag il programma chiama in automatico il numero di linea impostato nel file di flag(parametro XX).
• message : file di testo contenente il messaggio testuale da inviare all’utente, alla presenza di tale file il programma lo scarica e fa vedere all’utente il messaggio testuale in messagebox.
Ogni file di flag sul Server viene cancellato una volta eseguito.
Trasferimento File
Upload File su Sito Esterno(per ora solo FTP) : è possibile impostarlo sia con un server FTP dedicato ( da configurare nel pannello di configurazione ) oppure sullo stesso sito del TeleControllo in questo caso il programma crea cartella “upload” in server path del sito telecontrollo sul server FTP e deposita li i file di cui viene fatto upload. Durante il trasferimento file il programma visualizza progress bar di avanzamento upload del File.
Report
La Sezione Report è attivabile da pannello di configurazione e può essere aperta dal Tecnico alla fine o durante la sessione dell’assistenza per comunicare al cliente gli eventuali lavori eseguiti sul PC remoto.
Durante la scrittura del report è possibile con il tasto destro del mouse sulla maschera inserimento accedere ad un menù contestuale che aggiunge funzionalità di formattazione , e possibilità di inserimento riferimento Ticket .
Principali Opzioni attivabili in configurazione
• Cronometra Sessioni di Assistenza : Cronometra la durata sessione Teleassistenza e la visualizza nel report finale di Connessione
• Visualizza Nome Operatore in Report
• Abilita Notifiche interruzione Sessione di teleassistenza , con eventuale messaggio impostabile
• Chiude il programma in caso di interruzione sessione teleassistenza
• Abilita il log Applicazione su file di log testuale : il file di log viene generato e aggiornato nella directory del programma (helpassistenza.ini)
• Abilita Stampa del Report su Stampante di sistema predefinita
Lo posto nel caso potesse risultare utile a qualcuno ...
http://www.pollerosoftware.com/immagini/helpassiform.png
Consente di effettuare chiamata di assistenza con programmi come VNC oppure Symantec PCAnyWhere.
Utile per effettuare Teleassistenza.
Sito Web (http://www.pollerosoftware.com)
Download (http://helpassistenza.googlecode.com/files/HelpAssistenza.zip)
Qui una piccola guida che spiega anche qualche Funzionalità del Programma :
Generale
Il programma permette la chiamata teleassistenza mediante programmi VNC(UltraVNC – ThightVNC – RealVNC) e Symantec PCAnyWhere (sia Modem che Rete).Consente anche di lanciare altri 2 programmi di teleassistenza trough firewall di cui uno a scelta, l’altro è Team Viewer.
Nel Pannello di configurazione Generale occorre impostare i percorsi degli eseguibili dei programmi di collegamento ed i dati dell’azienda assistente, compreso il logo aziendale.
Linee
In questo pannello di configurazione è possibile impostare il numero di linee e il dettaglio configurazione della singola linea (Nome Operatore , Cognome Operatore , Note, Parametri ADSL(VNC), Parametri ADSL(PCAnyWhere), Parametri Modem(solo PCAnyWhere).
Variabili Ambiente
DEFAULTLOGO = path di avvio di HelpAssistenza e file Logo.png – Solo per percorso logo Immagine .
%PROGRAMPATH% = path di avvio di HelpAssistenza
%PROGRAMFILES% = path Cartella programmi Windows
Parametri Avvio
• -listen : avvia il programma in listen mode
• -callXX : avvia la chiamata sulla linea desiderata all’avvio del programma
• -? O /? : visualizza i parametri di avvio del programma
TeleControllo
La modalità TeleControllo permette il controllo a distanza di HelpAssistenza, tale modalità da la possibilità all’operatore tecnico di Teleassistenza di poter eseguire un’auto chiamata senza la necessità che la chiamata venga effettuata dall’utente remoto, inoltre permette l’invio di messaggi testuali all’utente, l’esecuzione di script da remoto, e le operazioni di riavvio – spegnimento - logoff del PC remoto.
Per il momento la modalità Telecontrollo è attivabile ed utilizzabile mediante protocollo FTP, per cui per è necessario allestire un server FTP utilizzato come vettore di scambio per i file flag.
Sul Server FTP si può andare a creare la gerarchia di Directory manualmente oppure è possibile far generare le directory automaticamente ad helpassistenza, spuntando l’apposita checkbox nel pannello di configurazione (tab TeleControllo), in questo modo il programma al riavvio genera un path composto da nome pc + sequenza casuale di 6 cifre(es : PC-Ufficio_568245).
Il path può essere generato direttamente nella root del server FTP, oppure in un path già specificato nel campo Path FTP sulla pannello di configurazione(ATTENZIONE : se la generazione automatica path viene generata NON nella root dell’FTP la cartella in cui si fa generare la path automatica DEVE Esistere !)
Per Attivare la funzionalità TeleControllo sul server nella path impostata DEVE essere presente un file flag OK oppure ATTIVO, ovviamente se è stata impostata la generazione automatica path il file viene creato dal programma automaticamente.
Parametri file Flag per TeleControllo HelpAssistenza
File Flag su Server :
• executescript.cmd : alla presenza di tale file sul server il programma in listen mode scarica ed esegue il file executescript.cmd .
• reboot : alla presenza di tale file flag sul server il programma in listen mode esegue riavvio del PC.
• shutdown : alla presenza di tale file flag sul server il programma in listen mode esegue spegnimento del PC.
• logoff : alla presenza di tale file flag sul server il programma in listen mode esegue logout del PC.
• callXX : dove XX è il numero della linea di collegamento, alla presenza di tale file di flag il programma chiama in automatico il numero di linea impostato nel file di flag(parametro XX).
• message : file di testo contenente il messaggio testuale da inviare all’utente, alla presenza di tale file il programma lo scarica e fa vedere all’utente il messaggio testuale in messagebox.
Ogni file di flag sul Server viene cancellato una volta eseguito.
Trasferimento File
Upload File su Sito Esterno(per ora solo FTP) : è possibile impostarlo sia con un server FTP dedicato ( da configurare nel pannello di configurazione ) oppure sullo stesso sito del TeleControllo in questo caso il programma crea cartella “upload” in server path del sito telecontrollo sul server FTP e deposita li i file di cui viene fatto upload. Durante il trasferimento file il programma visualizza progress bar di avanzamento upload del File.
Report
La Sezione Report è attivabile da pannello di configurazione e può essere aperta dal Tecnico alla fine o durante la sessione dell’assistenza per comunicare al cliente gli eventuali lavori eseguiti sul PC remoto.
Durante la scrittura del report è possibile con il tasto destro del mouse sulla maschera inserimento accedere ad un menù contestuale che aggiunge funzionalità di formattazione , e possibilità di inserimento riferimento Ticket .
Principali Opzioni attivabili in configurazione
• Cronometra Sessioni di Assistenza : Cronometra la durata sessione Teleassistenza e la visualizza nel report finale di Connessione
• Visualizza Nome Operatore in Report
• Abilita Notifiche interruzione Sessione di teleassistenza , con eventuale messaggio impostabile
• Chiude il programma in caso di interruzione sessione teleassistenza
• Abilita il log Applicazione su file di log testuale : il file di log viene generato e aggiornato nella directory del programma (helpassistenza.ini)
• Abilita Stampa del Report su Stampante di sistema predefinita
Lo posto nel caso potesse risultare utile a qualcuno ...