PDA

View Full Version : Richiesta: Mi dite che attacco ha questo obiettivo? Grazie


MarkManson
02-02-2009, 11:01
Ragazzi, mi hanno regalato questo obiettivo:

http://img301.imageshack.us/img301/2725/img2634largeer0.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/2725/img2634largeer0.jpg)

http://img301.imageshack.us/img301/7692/img2631largeoe5.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/7692/img2631largeoe5.jpg)

http://img301.imageshack.us/img301/7006/img2632largegy4.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/7006/img2632largegy4.jpg)

http://img301.imageshack.us/img301/343/img2633largejj2.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/343/img2633largejj2.jpg)

io vorrei usarlo sulla mia eos450d ma non ha questo attacco. Potreste dirmi di che attacco si tratta cosi da poter comprare l'anello adattatore? Della messa a fuoco automatica mi importa ma relativamente, quindi lo usere ugualmente.

ciop71
02-02-2009, 11:23
Non ci sono contatti elettrici quindi dovresti comunque focheggiare a mano, cosa abbastanza difficile visto il mirino della 450D.
Non è neanche un obiettivo di pregio, secondo me non vale la pena prendere un adattatore.

MarkManson
02-02-2009, 11:27
Mhmm..nn ne vale la pena quindi? Mi diresti cmq ke attacco ha? Possibile ke sia cosi scrauso? Negli anni 80 mio zio l'ha pagato tipo 800$...Miseriaccia

WildBoar
02-02-2009, 11:39
Mhmm..nn ne vale la pena quindi? Mi diresti cmq ke attacco ha? Possibile ke sia cosi scrauso? Negli anni 80 mio zio l'ha pagato tipo 800$...Miseriaccia

piuttosto che chieder a noi, non fai prima a chiedere a tuo zio su che reflex lo montava? :)

MarkManson
02-02-2009, 12:00
e' in america per lavoro e non so quando riuscirà a contattarlo....:muro: :muro:

edridil
02-02-2009, 12:51
Anch'io dubito ne valga la pena.. su ebay ne trovi dai 20 agli 80 dollari compresa macchina ed altri obiettivi..

MarkManson
02-02-2009, 14:36
con che macchina l'hai visto questo modello preciso su ebay??So che magari non ne varrà la pena, però se magari con 10/15€ di adattatore ottengo cmq un'altra ottica, bhè, mi fa sempre comodo...

marklevi
02-02-2009, 19:02
Anch'io dubito ne valga la pena.. su ebay ne trovi dai 20 agli 80 dollari compresa macchina ed altri obiettivi..


se è così è caro pure come fermacarte... :D

la messa a fuoco non sarebbe un problema, con il live view zoomando...

a proposito... dalle foto non si vede se c'è una ghiera dei diaframmi... se non c'è meglio nemmeno pensarci ad un annello adattatore, usare la lente sempre e solo a tutta apertura limiterebbe tanto l'utilizzo.. mica stiamo parlando di un 70-200 2.8.. che avrebbe un senso...

SuperMariano81
02-02-2009, 19:15
se è così è caro pure come fermacarte... :D

la messa a fuoco non sarebbe un problema, con il live view zoomando...

a proposito... dalle foto non si vede se c'è una ghiera dei diaframmi... se non c'è meglio nemmeno pensarci ad un annello adattatore, usare la lente sempre e solo a tutta apertura limiterebbe tanto l'utilizzo.. mica stiamo parlando di un 70-200 2.8.. che avrebbe un senso...

quoto

MarkManson
02-02-2009, 19:29
http://img502.imageshack.us/img502/6600/img2638largerr8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/img502/6600/img2638largerr8.jpg) non so cosi va meglio per capire qualcosa?

marklevi
02-02-2009, 22:47
http://img502.imageshack.us/img502/6600/img2638largerr8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/img502/6600/img2638largerr8.jpg) non so cosi va meglio per capire qualcosa?

mi sembra che la ghiera in basso sia quella dei diaframmi
fai una prova. prendi l'obiettivo in ,mano, guardaci dentro e girala, si vedono le lamelle chiudersi?

MarkManson
03-02-2009, 00:37
mi sembra che la ghiera in basso sia quella dei diaframmi
fai una prova. prendi l'obiettivo in ,mano, guardaci dentro e girala, si vedono le lamelle chiudersi?

non iresco a vedere nulla muoversi....mhmmm...proverò domani mattina....ora sono troppo rincoglionito..

ciop71
03-02-2009, 11:12
La ghiera dei diaframmi è quella sotto, prova a vedere se c'è anche un selettore con le posizioni 'A' e 'M', eventualmente seleziona 'M'.

street
03-02-2009, 11:31
mi sembra che la ghiera in basso sia quella dei diaframmi
fai una prova. prendi l'obiettivo in ,mano, guardaci dentro e girala, si vedono le lamelle chiudersi?

se è un canon FD anche ruotandolo (a memoria) non succede nulla. Devi premere, mi sembra, il bottoncino e ruotare i ganci dell' attacco.

E' anche ovvia la cosa: anche se ruoti i diaframmi, a lente innestata sul corpo, non si "scurisce" il mirino. i diaframmi si chiudono solo con lo scatto o la preview.

MarkManson
03-02-2009, 12:09
il pulsantino ce l'ha....devo provare non appena torno a casa....

Tatsu
03-02-2009, 13:48
e' un canon FD, il vecchio attacco canon.
Esistono adattatori ma sono costosetti (sugli 80 euro) e degradano un po' la qualita' avendo una lente di mezzo... che tra l'altro funziona da moltiplicatore di focale (1,4x) e ti scuriscono di uno stop.

Secondo me assolutamente NON ne vale la pena... poi fai tu... se e' una questione sentimentale (al cuor non si comanda) prenditelo...

MarkManson
03-02-2009, 15:36
mhmm...allora credo non convenga molto....alla fine 80€ per un ottica che a detta di molti non è eccelsa, anzi, credo non sia un affare spenderli. Poichè non l'ho mai usata, credevo fosse 1 ottica buona, considerando il prezzo pagato, pur sempre quasi 20 anni fa, per acquistarla (800$).

.....
grazie a tutti, cmq ora mi informo un po su questi adattatori...

Tatsu
03-02-2009, 16:30
guarda io l'adattatore l'ho preso ma a conti fatti non so se lo riprenderei... ormai ce l'ho e lo uso ogni tanto ma secondo me per quell'ottica non ne vale assolutamente la pena... e' pure scuretto... toglici uno stop... fai tu...

marklevi
03-02-2009, 17:42
e' un canon FD, il vecchio attacco canon..

se è un fd concordo che non ne valga la pena...

Tatsu
03-02-2009, 17:51
se è un fd concordo che non ne valga la pena...

e' un canon FD ultima versione... ho ancora tutto il corredo FD (e due corpi macchina :D ) li riconosco...

e purtroppo no non ne vale la pena... se non per un utilizzo puramente sentimentale, ma non mi pare sia questo il caso.

Raghnar-The coWolf-
03-02-2009, 17:54
Il problema e` che se togli uno Stop a 4.5*1.4=6.3 cioe` diventa scurissimo (anche se fosse stato autofocus prob. non avresti potuto usufruirne perche` troppo scuro)

Come qualita` non so com'e`, ma vale davvero la pena smanettare con il fuoco manuale (sentirai anche l'esigenza di cambiare vetrino prob.) quando ci sono tanti obiettivi stravalidi e piuttosto economici?

O davvero sai che e` un obiettivo che vale tutta sta pena, (nonostante il buio magari ha una cromatica ecceziunale veramende) o al max, a un prezzo simile all'adattatore+specchietto, cercati un corpo Canon FD per divertirti quando vuoi usare un rullino e fare il vintage..

Wolfenstein
04-02-2009, 01:01
non riesco a leggere tutte le risposte causa la mia limitata rete internet, però a occhio e croce dalle foto sembrerebbe un adattatore T2

ciao e spero di esserti stato utile