View Full Version : quadro - firegl - matrox, aiutatemi a capire..
gnappoman
02-02-2009, 04:13
Ciao,
c'è una cosa che non capisco e da un po' mi chiedo:
ma perchè schede video come le nvidia quadro, ati firegl, e soprattutto tutte le matrox in generale, costano così tanto?
Rispetto a schede video di fascia alta normali, in termini di prestazioni, almeno sulla carta, non sembrano tanto meglio..
Cioè queste schede video da workstation cos'hanno realmente in più? Sono più stabili?
Ciao!:fagiano: :fagiano: :fagiano: :sofico:
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
20-02-2009, 18:31
Rispondo...
1) lavorano sempre e comunque in accellerazione hardware con raffreddamento appositamente studiato (anche se il chip è lo stesso,per cui sono molto più spinte delle gemelle normali e soprattutto i loro livelli di stress sono ben diversi da quelli delle schede normali)
2) hanno driver appositamente studiati per software professionali (OPENGL ARB, DIRECT 3D supporto full, che le schede standard non hanno), oltre che driver specifici di settaggio per la maggior parte dei software di modellazione, Adobe Photoshop CS4 Extended compreso.
3) Si occupano prevalentemente di modellazione tridimensionale...ovviamente se sei un utente che è alle prime armi con 3d Studio non noti la differenza, ma se inizi ad aumentare il livello di complessità della modellazione scoprirai che dove la tua non riuscirà più a rigenerare e andrai in crash, loro lavorano con file "piuma"...
Si occupano di visualizzazioni tecniche (radiologia, ecc. con scale di grigi molto dettagliate), usano il dual o quad monitor senza problemi (si parla di rigenerazione contemporanea di un 3d su un monitor e di un 2d sull'altro e se hai mai fatto un 3d sai cosa vuol dire e la fatica che fa una scheda!).
4) hanno la visualizzazione dei materiali, ombre, luci pre-rendering in tempo reale, prima del lancio dell'anteprima veloce o del rendering vero e proprio (vuol dire che quando metti una mappatura hai già un mezza idea del risultato senza dover per forza lanciare il rendering che può durare ore).
5) si affiancano come ulteriori cpu in fase di rendering se necessario (lo noti perchè aumentano il numero di giri della ventola, anche se secondo molti utenti dicono che il rendering è compito solo della cpu).
6) hanno un utilizzo perfetto dello swap su ram di sistema e anche in mancanza di risorse hardware, lavorano comunque (il famoso parametro AGP che i videogiocatori consigliano di disabilitare). Le Matrox erano fantastiche in questo!
7) hanno assistenza tecnica dedicata 24h su 24h (rapporto release driver/software, ecc.) perchè i driver sono sviluppati in collaborazione con la Adobe, Maxon, Autodesk, Softimage, ecc. e sono state testate. Qualsiasi errore sui SOFTWARE CERTIFICATI viene segnalato sul sito del supporto tecnico.
Le Matrox sono state le schede video più brave mai prodotte. Ormai la Matrox si occupa più che altro di software Adobe (Creative Suite) e fa "schede" (veri e propri impianti video) per quei software.
La battaglia è rimasta tra Ati FireGL e Nvidia Quadro. La Nvidia fornisce in più il sistema Plex...vere e proprie torrette contenenti solo schede video in multi SLI che solo chi le ha veramente usate sa cosa sono (non ho idea di quanto costi un sistema del genere....)! Le Nvidia sono inoltre completamente programmabili al contrario delle Ati.
Dire che sono stabili è riduttivo...diciamo che nel loro campo sono signore con "quattro ruote motrici" già a livello delle Entry level!
Dimenticavo...i software (3d Studio, Adobe CS4 Extended, Rhino...) cambiano interfaccia in base a se carichi le OpenGL oppure usi la scheda in modalità standard...lo stesso fanno mouse e tastiere professionali Microsoft, per cui ciò che vedi tu con la tua scheda non è cio che vediamo noi (la differenza più visibile è nell'anteprima delle finestre dove i solidi sono mappati).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.