PDA

View Full Version : 3675 Mhz conj una cpu Pentium 4


Redazione di Hardware Upg
17-01-2002, 16:34
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5384.html">http://news.hwupgrade.it/5384.html</a>

A <a href=http://www.muropaketti.com/artikkelit/cpu/northwood2200/ln2/index.phtml>questo indirizzo</a> sono state pubblicate numerose informazioni su quello che, probabilmente, è al momento il vero e proprio record in overclock per una cpu Intel Pentium 4.
<br><br>
Utilizzando un sample di processore Pentium 4 Northwood a 2,2 Ghz, infatti, con l'ausilio di un sistema di raffreddamento all'azoto liquido e varie modifiche ai voltaggi di alimentazione è stato possibile raggiungere la frequenza di lavoro di ben 3675 Mhz.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/3_p4overclock.jpg"></center><br><br>

<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/3675.gif"></center>

alexievic
17-01-2002, 16:48
Quanto costa il sistema di raffreddamento ad azoto liquido? C'è proprio gente che si diverte a far danni ai processori ...

toradon2
17-01-2002, 17:02
ma daiiii che notizia è?

skara
17-01-2002, 17:47
sembra una centrale atomica con quell'affare

però rende parecchio

cavolo ma così quanto gli dura il pc :D :D :D :D






















:D :D :D :D












:D ;)

Avatar0
17-01-2002, 17:53
:P

Steno79
17-01-2002, 18:10
Vergogna! A che serve questa notizia??? Quanto è durata la vita della cpu?? chi mai installerà questo cazzo di azoto??? queste sono "notizie-spazzatura", sarebbe come dire che ho fatto crescere i fiori in giardino tirandoli per i petali!!!!!

Jo3
17-01-2002, 18:28
Domanda da perfetto neofita (circa... :D)

Cosa se ne fa di un PIV a 3670 MHz quando tra 1 anno uscira la versione "bundle" di detta frequenza?

Quanti biglietti da 50 euro sono andati per realizzare un sistema simile?

crespo80
17-01-2002, 18:52
ma perchè non prendete la norizia per quello che è? Un esperimento per testare la frequenza massima che può raggiungere un processore; una sfida; come lo è l'overclock in generale. Portata all'estremo. Non deve avere una utilità pratica. E' paragonabile (molto in piccolo) agli esperimenti che fanno negli acceleratori di particelle. Tecnicamente non servono a niente, ma contribuiscono allo sviluppo della conoscenza...

crespo80
17-01-2002, 18:52
ma perchè non prendete la norizia per quello che è? Un esperimento per testare la frequenza massima che può raggiungere un processore; una sfida; come lo è l'overclock in generale. Portata all'estremo. Non deve avere una utilità pratica. E' paragonabile (molto in piccolo) agli esperimenti che fanno negli acceleratori di particelle. Tecnicamente non servono a niente, ma contribuiscono allo sviluppo della conoscenza...

stealth81-
17-01-2002, 18:54
Beh..è proprio una notizia inutile :D
Ma chissenefrega!!
Di sicuro c'è la mano di un giapponese..;)
Sono proprio degli overclock senza fine..in tutti i sensi :).Ciao

Amd4ever
17-01-2002, 19:01
Salve, di certo un bel esperimento, ma non serve a niente portare una cpu a tale frequanza per 2 minuti e poi gettarla nella spazzatura.... meglio poter "ingannare" una cpu ( sia Amd o Intel o ... ) a farla lavorare di più, ma sempre stabile e funzionante per sempre , fino a che non si decide di cambiarla per passare ad una frequanza maggiore, senza essere "costretti" a cambiarla perchè si è COTTA !!! Io la penso così poi fate voi ... comunque AMD4EVER.

Filippo75
17-01-2002, 19:45
Ahaha quella foto mi fa schiattare! Ma ci pensate avere un PC così in camera? :D

miche
17-01-2002, 20:18
CHE FIGATA!!!! :D

papuo2001
17-01-2002, 21:19
azzzzzz hanno beccato propio il mio raffreddamento..........:rolleyes:......:D
be' nn dico che la foto nn è intrigante anzi è davvero una figata ma ...
ragazzi quale mobo gli ha retto quasi 700mhz di bus a questo????:rolleyes:.......
sinceramente ci credo poco...:rolleyes:...

gurgu
17-01-2002, 21:29
guarda che il northwood parte da 533 di bus...

iace
17-01-2002, 21:32
azzo e pensare che io con la mia maledetta a7v non mi fido ad alzare il bus di sistema di un misero mhz al mio
gigione sono proprio scandaloso

papuo2001
17-01-2002, 21:36
http://www.intel.it/italiano/home/pentium4/tech_info.htm

no è ancora a 100 (400 reali.:;) ) si vede anche semplicemente da wcpuid in quanto la cpu ha il molti a 22x..:)

krokus
17-01-2002, 22:06
Forse dovremmo chiarire il concetto di overclock, decidere se è il funzionamento normale di un processore fuori frequenza oppure un atto eroico teso a dimostrare la perversione della mente umana...anche il mio K6-III regge i 600 MHz, solo che si ferma al BIOS...è overclock?

platini
18-01-2002, 07:15
Ragazzi una notizie e' una notizia ,punto ,non deve essere ne inutile ne utile ,o cerchiamo sempre e soltanto cose che ci tornino utili per i nostri scopi ??

Ciao

pasqua80
18-01-2002, 08:04
Ma non hanno avuto qualche prblemino di condensa??? Dopo 5 minuti dallo scatto della foto secondo me la mobo era tutta un lago!!!

sysop76
18-01-2002, 08:19
Secondo me è sensazionale!!
Pensate a quanto si è divertito chi ha realizzato il sistema! E poi è la riprova del fatto che l'overclock è solo un fatto di raffreddamento e giusti voltaggi!!
Se me lo potessi permettere io vedrete..... :)
p.s.
Datemi una leva e vi solleverò il mondo.. ;)

Vik Viper
18-01-2002, 08:53
ehmn... era datemi un punto di appogggio per la verità...
ritenta (la citazione dotta):sarai + fortunato!!

Biotech
18-01-2002, 09:07
Voglio saltare anch'io all'aria come il T1000 di Terminator II con l'azoto liquido! Hasta la vista baby!

Biotech
18-01-2002, 09:08
E poi secondo me la sceda madre ti ringrazia con parecchie bestemmia in lingua assira se gli fai una cosa del genere!

Biotech
18-01-2002, 09:09
Scusate se scrivo a cacchio ma sto bevendo il caffè...

Bernardo Mattiucci
18-01-2002, 12:25
Nel lontano 1990, quando i PC erano poco piu' potenti delle attuali calcolatrici tascabili (i moderni euroconvertitori...), anche io ed il mio gruppo di amici ci siamo divertiti a creare un PC piu' potente. Nel corso degli anni abbiamo sviluppato varie tecniche, poi lasciate nel dimenticatoio.
L'esperimento attuale e' senza ombra di dubbio "bello" e poco pratico, ma non per il costo o per la durata della CPU ma perche' il vero "collo di bottiglia" non e' la CPU ma tutto il resto.

Vedete, anche disponendo di una CPU a 2.2 GHz, la velocita' massima del Bus PCI e' di appena 66 MHz, questo significa che la CPU lavora tanto come una pazza mentre gli altri fanno solo qualcosa. Cercate di immaginare un PC con velocita' di clock "sincrona" (a noi mancano ancora alcuni sottosistemi) dove ogni componente, periferica o altro "aggeggio" viaggia sempre alla stessa frequenza di clock (con alcune eccezzioni... ovviamente). Otterrete un PC che, viaggiando alla velocita' di clock di, ad esempio, 1 GHz, eguaglia, in potenza di calcolo REALE, un pc con velocita' di clock di circa 10 GHz. Per aumentare la velocita' bisogna lavorare sull'architettura, sullo scambio dei dati, sulla decentralizzazione delle operazioni di calcolo (una CPU per il controllo, una per i calcoli 2D, una per i calcoli 3D, ecc....).

Ma questa e' un'altra storia!

pipozzolo
18-01-2002, 13:17
Quello che dice Bernardo è in parte vero.
In alcune applicazioni (mi riferisco a quelle che elaborano una grossa quantità di dati come programmi di editing audio o grafico ed encoder vari), beneficiano in maniera direttamente proporzionale dell'aumento di clock del processore, e comunque il fatto che tutte le applicazioni in commercio beneficino dell'aumento del clock sta a significare che i nuovi processori servono ancora.
Quanto al resto, non è una novità che la ram (e non il bus pci) sia il principale collo di bottiglia, in quanto si è evoluta nel corso degli anni molto meno di quanto abbiano fatto gli altri componenti (es cpu e dischi), a causa del fattore $, e solo ultimamente ha ripreso un po di terreno con le ddr.

Steno79
18-01-2002, 14:51
Son sempre del mio parere...

gip49
20-01-2002, 07:49
Sperimentare....sperimentare.....sperimentare...per crescere
mi piacerebbe avere piu' informazioni tecniche sull'esperimento
Ciao

pg08x
20-01-2002, 16:31
Non son riuscito a leggere l'articolo perchè non funzionava il link comunque mi sembra in linea di max interessante, pare che il nuovo core dei p4 prometta bene. Per quanto riguarda poi l'utilità cavolo, hanno il desktop più veloce al momento, e credo che se pubblicano un overclock questo sia stabile e non "duri due minuti"

alexievic
22-01-2002, 21:29
Notate che hanno appoggiato la scheda su un tavolo di legno. Secondo me sopra c'era lo scolo dell'acqua dovuta al dissipatore ad azoto liquido .. mentre sotto gli si è bruciacchiato il tavolo! :D ;)

ggi
24-01-2002, 17:13
ormai mi stò annoiando ,..........
a vedere che intel schiaccia AMD , è diventata una cosa normale ,ù
persino un scarso celeron 1300 stà davanti un AMD XP addirittura senza memorie DDr figuriamoci un pentium 4
i celeron sono più veloci degli XP dimostrato dai test

ggi
24-01-2002, 17:13
ormai mi stò annoiando ,..........
a vedere che intel schiaccia AMD , è diventata una cosa normale ,ù
persino un scarso celeron 1300 stà davanti un AMD XP addirittura senza memorie DDr figuriamoci un pentium 4
i celeron sono più veloci degli XP dimostrato dai test