GordonFreeman
01-02-2009, 23:00
Supponiamo che qualcuno metta un film, protetto da copyright , su youtube o dailymotion o altri siti di video sharing.
E supponiamo che non lo cancellino.
Se parte una denuncia da parte del titolare del copyright, chi è punibile?
Il sito di video sharing o la persona che ha effettuato l'upload?
L'opinione comune è la prima, ma in realtà mi è stato detto che non esistono leggi precise, diciamo che la cosa è soggetta a interpretazione.
Forse il giudice incolpa te o youtube a seconda dell'interpretazione che ha della legge, dato che non è precisa.
Oppure credo sia così: se ci sono le prove che sia stato "Pippo" ad uploadare il film in tal giorno a tal ora , Pippo va in galera o paga una multa di centinaia di migliaia di euro, altrimenti se non si sa chi lo abbia uploadato, allora la colpa ricade sul sito?
E supponiamo che non lo cancellino.
Se parte una denuncia da parte del titolare del copyright, chi è punibile?
Il sito di video sharing o la persona che ha effettuato l'upload?
L'opinione comune è la prima, ma in realtà mi è stato detto che non esistono leggi precise, diciamo che la cosa è soggetta a interpretazione.
Forse il giudice incolpa te o youtube a seconda dell'interpretazione che ha della legge, dato che non è precisa.
Oppure credo sia così: se ci sono le prove che sia stato "Pippo" ad uploadare il film in tal giorno a tal ora , Pippo va in galera o paga una multa di centinaia di migliaia di euro, altrimenti se non si sa chi lo abbia uploadato, allora la colpa ricade sul sito?