PDA

View Full Version : CD sistema operativo OEM assieme a pc nuovo?


Uruk-hai
01-02-2009, 19:47
Ciao a tutti, ormai acquistando un pc nuovo preassemblato (generalmente quelli delle grandi catene di elettrodomestici) non danno più nessun cd, nè del sistema operativo nè dei driver delle componenti installate.
Se si vuole formattare il computer e reinstallare il SO come si fa? Ho visto che in genere ci sono dei tool per creare cd di ripristino ma non so come e cosa poi reinstallino sull'hard disk.
Inoltre se scaduta la garanzia uno vuole fare un upgrade della macchina e magari cambiare mobo, cpu e hard disk si può utilizzare il cd di ripristino per installare il SO sulle nuove componenti? Eventualmente è possibile chiedere il cd originale del SO all'azienda della marca del computer?

pietrosg
02-02-2009, 07:46
Non acquisterei un pc fisso o portatile presso un iper o super o qualsivoglia catena.
Mai
Comunque, nel caso, il pc deve avere l'adesivo con la chiave alfanumerica del SO. Chiave che corrisponde alla licenza che tu hai comprato.
Personalmente, una volta aperta la confezione e verificato che non esiste il cd-dvd del SO, tornerei a razzo dove l'ho acquistato ed ESIGEREI di essere fornito di tale supporto.
Nel caso di ostinato diniego mi avvarrei della clausola governativa dei 7 gg.
"L'apparato non corrisponde alle mie aspettative, quindi te lo riprendi".
Se il pc risulta marcato puoi anche affidarti all'assistenza del produttore.
Preparati comunque perchè a volte trovi resistenze niente male, se vuoi il supporto fisico; per quanto riguarda operazioni di recupero e driver normalmente l'assistenza è buona.
Un consiglio. Fatti un giro e guardati intorno e.... chiedi in giro.
Acquistare un pc da un assemblatore NORMALMENTE significa spendere qualche euro in più all'acquisto ma risparmiare MOLTO sia in danaro che in patemi poi. Quando insorgerà il primo problema.

Uruk-hai
02-02-2009, 08:25
Sono d'accordo, ma il problema non è mio ma di un'amica. Io devo cambiare pc ma mi sto già informando presso questo forum sulle possibili configurazioni e negozi online affidabili anche sotto il punto di vista dell'assistenza.
Il tuo ragionamento non fa una piega però vorrei sapere, se qualcuno ne è informato, se per legge sono tenuti a dare il cd almeno del SO anche se è OEM. Io ho sentito che la legge prevede appunto che il cd sia consegnato con la macchina anche se è in versione preinstallata cioè OEM ma non ho riferimenti certi in questo senso (quale legge lo dice?:confused: ). A me piace aprire bocca con cognizione di causa anche perchè non posso certo pretendere niente da un negoziante perchè l'ho sentito dire. Se invece qualora lui mi negasse il dovuto io gli spiattellerei l'articolo di legge in modo da fargli capire che è lui che sbaglia, sempre in modo civile ed educato naturalmente. L'italia è così incasinata a livello normativo che quasi nessuno conosce le leggi che regolano la propria attività e si affida a quanto gli dicono i grossisti (che cercano un pochino di fare i propri interessi :eek: ).
Vedi ad esempio la garanzia di 1 solo anno che quasi tutte le grandi marche di pc danno (Acer, HP ecc.) quando invece è almeno di 2 anni...:read:, e addirittura ti fan pagare il secondo anno di garanzia se lo vuoi :doh: :banned: ...

dado2005
08-02-2009, 18:48
Contrariamente a quanto si aspetta l'acquirente, il venditore di Pc con Sistema Operativo Preinstallato, non è tenuto a
fornire anche il supporto multimediale del sistema operativo.

Domanda che sorge spontanea: perche?

Provo a dare una risposta.

Esistono 2 tipologie di assemblatori individuati secondo la terminologa di Ms come:

- OEM, sono i "gradi "assemblatori internazionali, tipo, Hp, Acer, Asuss, Dell, ecc.

- System Builder, sono i piccolo assemblatori locali, tipo, Next, Essedi, ecc.

Per venire incontro alle esigenze degli assemblatori la Ms ha realizzato le licenze dette OEM,
caratterizzate da un prezzo piu' conveniente delle licenze dei prodotti in confenzione(Full Package Product, FPP)
individuate nel linguaggio corrente come licenze Retail.

Gli assemblatori che installano licenze OEM sono soggetti ai seguenti vincoli contrattuali con Ms:

- devono incollare su Case del Pc il Certificato di Autenticità(COA) che riporta anche il seriale della licenza d'uso del sistema operativo.

- l'assistenza clienti, in tutto e per tutto, viene fornita direttamente dall'assemblatore, sia esso un OEM o System Builder, NON da Ms.

Ms, per le licenze OEM, si limita a fornire assistenza solo agli assemblatori, non all'utente finale.
Mentre per le piu' costose licenze Retail, Ms fornisce supporto diretto, cioè l'utente puo' contattare Ms direttamente per chiedere assistenza ed acquistare anche supporti con i vari Service Pack, ecc.

E se non ricordo male per i primi 90 giorni l'utente ha il diritto di contattare direttamente un tecnico di Ms per tutto il tempo che necessita senza spese aggiuntive.
E' bene notare che generalmente l'assistenza Sw diretta presso un qualunque centro di assistenza o software_house ha un costo di circa 50 - 100 euro l'ora: provare per credere.

- spetta agli assemblatori(OEM o System Builder) fornire a "loro discrezione" il supporto multimediale con il S.O.
Per risparmiare sui costi dei supporti e di gestione soprattutto gli assemblatori OEM( che vendono decine di milioni di licenze ogni anno) usualmente non forniscono il cd/DVD di Ms.
Non dipende da Ms, ovviamente ben lieta di vendere i suoi supporti!
Ma quanto costa un supporto?
Per gli utenti finali con licenze Retail un CD/DVD con S.O. costa circa 12 euro spedito con corrire a casa: praticamente il costo copre le spese del corriere.
Lascio a voi desumere il possibile costo di un cd/dvd acquistato in milioni di esemplari.

Osservazione:

il costo delle licenze OEM segue la legge di mercato valida per varie tipologie di prodotti:

- per piccoli volumi basta consultare il listino prezzi di un'internetshop

- per volumi di milioni di pezzi i prezzi sembrerebbero assestarsi intorno a una 30 di euro,
o piu' precisamente questo è il prezzo che viene restiruito all'acqirente di un Pc da alcuni assemblatori OEM( se ben ricordo, vedere sito Acer) nel caso di restituizione della licenze del S.O. di Ms.
Nel contratto della licenza d'uso di Ms, se ben ricordo, è prevista anche la procedura di restituizione di una licenza.

Usualmente il piccolo assemblatore, Systma Builder, acquista le licenze d'uso con supporto multimediale.
Quindi se possibile è preferibile acquistare da costoro un Pc, avendo un contatto diretto, con l'uteriore vantaggio di poter usufruire di assisteanza Hw in caso di necessità.

Ma si puo' utilizzare ancora una licenza OEM tipo Win_Xp se sul Pc in uso, su cui è incollato il COA, con il Product Key, gradualmente si cambia( perchè lo si desidera o perche si è guastata, che è lo stesso) la scheda madre, Processore, Scheda video ecc?

Posto il link al documento ufficiale di Ms che risponde al quesito relativamente per Win_Xp.

Per Win vista i vincoli ivi indicati dovrebbero essere stati rilassati a detta, in un blog, di Jim Allchin, ex responsabile dello sviluppo di Win_Vista.

- Data di pubblicazione: Agosto 2001

- Titolo: Dettagli tecnici sull’attivazione dei prodotti Microsoft per Windows XP

- Link: http://download.microsoft.com/download/1/e/9/1e91defb-7c0b-46c6-938e-0a6266f8b61b/ProductActivation.doc

Per i piu' pigri riporto parte del documento:

Paragrafo(pag.5) : Modifiche dell’hardware ed effetti sullo stato di attivazione di Windows XP

Stralcio della pagina 7:

... Infine, il sistema Microsoft ‘activation clearinghouse’ consentirà di eseguire l’attivazione automaticamente su Internet quattro volte all’anno, su hardware ‘notevolmente diverso’. Quest’ultima caratteristica è stata implementata per permettere agli utenti più esperti di apportare modifiche ai loro sistemi e di eseguire l’eventuale riattivazione su Internet invece che per telefono...

Nella pratica in un Pc "gradualmente" si puo' sostistuire tutto eccetto il Case(telaio) con incollato il certificato di autenticità che deve essere ovviamente integro.

Eventualmente, se richiesto, basta fare la riattivazione via telefono rispondendo in maniera opportuna ai quesiti posti dall'operatore.