View Full Version : Consiglio alimentatore per case Coolermaster
tirannosaurorex
01-02-2009, 18:49
Mi sono stati consigliati due case in due configurazioni diverse....
uno è
Antec NSK3480 - EC costo 79 euro già provvisto (penso) del suo alimentatore
l' altro è
COOLERMASTER Elite 335 Midi Black 38euro
ali 1 x LC-POWER Pro-Line LC6560T V2.2 TITAN 43euro
a me il case che mi piace di più esteticamente è COOLERMASTER Elite 335 Midi Black poi essendo ignorante non sò se sia anche più silenzioso dell' altro...... però ho visto che gli alimentatori ci stanno anche più economici ma non sò se sono ugualmente silenziosi e di adeguata potenza ed esteticamente mi piace il Corsair CMPSU-400CXEU 400W che però costa 50 euro ed ugualmente non sò se sia anche silenzioso e di adeguata potenza.
Come processore visto che mi hanno detto che per la navigazione e apertura pagine in internet non cambia niente prenderei Intel Core 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb BOX che costa 56 euro.
Potete consigliarmi per il meglio perchè se riesco a risparmiare qualcosa sull' alimentatore magari mi ci avanza li sordi per prendere qualcos' altro.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno
come alimentatore va benone il corsair, evita l' LC che ti danno con il case.
Ortolino
01-02-2009, 20:46
Mi sono stati consigliati due case in due configurazioni diverse....
uno è
Antec NSK3480 - EC costo 79 euro già provvisto (penso) del suo alimentatore
l' altro è
COOLERMASTER Elite 335 Midi Black 38euro
ali 1 x LC-POWER Pro-Line LC6560T V2.2 TITAN 43euro
a me il case che mi piace di più esteticamente è COOLERMASTER Elite 335 Midi Black poi essendo ignorante non sò se sia anche più silenzioso dell' altro...... però ho visto che gli alimentatori ci stanno anche più economici ma non sò se sono ugualmente silenziosi e di adeguata potenza ed esteticamente mi piace il Corsair CMPSU-400CXEU 400W che però costa 50 euro ed ugualmente non sò se sia anche silenzioso e di adeguata potenza.
Come processore visto che mi hanno detto che per la navigazione e apertura pagine in internet non cambia niente prenderei Intel Core 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb BOX che costa 56 euro.
Potete consigliarmi per il meglio perchè se riesco a risparmiare qualcosa sull' alimentatore magari mi ci avanza li sordi per prendere qualcos' altro.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno
Il CX400 è silenzioso e quasi sicuramente di adeguata potenza: meglio non risparmiare tanto sull'alimentatore che è IL componente fondamentale ;)
Per curiosità che scheda video hai?
tirannosaurorex
01-02-2009, 21:45
Il CX400 è silenzioso e quasi sicuramente di adeguata potenza: meglio non risparmiare tanto sull'alimentatore che è IL componente fondamentale ;)
Per curiosità che scheda video hai?
Perchè è fondamentale ? Che succede in caso di alimentatori non adeguati ?
Scheda video volevo montare questa ATI HD4650 GAINWARD 512MB (PCI-E,D,HDMI,A)
Che ne pensi di questo alimentatore che ho visto adesso LC-POWER Super Silent LC-5450 V2.2 450W 25euro ? C' è scritto "super silent" ed ha la ventola grossa e sicuramente è più silenzioso del Corsair CMPSU-400CXEU 400W.
Perchè è fondamentale ? Che succede in caso di alimentatori non adeguati ?
che si brucia dopo poco tempo e talvolta si fotte anche parte dell'hardware.
Che ne pensi di questo alimentatore che ho visto adesso LC-POWER Super Silent LC-5450 V2.2 450W 25euro ?
Che non va bene, è un ali di scarsa qualità come quelli di cui chiedevi prima.
C' è scritto "super silent" ed ha la ventola grossa e sicuramente è più silenzioso del Corsair CMPSU-400CXEU 400W.
Sì, e dentro ci sono pure le marmotte che confezionano la cioccolata, non ti diranno mai che il loro prodotto è una chiavica ed è rumoroso, i wattaggi dichiarati sono doppi rispetto a quelli reali, quanto ai decibel lasciamo perdere.
Ortolino
01-02-2009, 22:09
che si brucia dopo poco tempo e talvolta si fotte anche parte dell'hardware.
Che non va bene, è un ali di scarsa qualità come quelli di cui chiedevi prima.
Sì, e dentro ci sono pure le marmotte che confezionano la cioccolata, non ti diranno mai che il loro prodotto è una chiavica ed è rumoroso, i wattaggi dichiarati sono doppi rispetto a quelli reali, quanto ai decibel lasciamo perdere.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ahahahahahha bella questa, quasi quasi la metto come firma!
Anche il CX400 poi ha la ventola grande, è da 12 cm. Pensa poi c'è scritto super silent anche sui 500w ciofeconi da 30 €, così come cè scritto 16 dB in ventole che ne fanno 30. Il CX400 è molto abbondante per il tuo sistema, va benissimo.
tirannosaurorex
02-02-2009, 08:24
Anche il CX400 poi ha la ventola grande, è da 12 cm.
Tu dici che ha la ventola da 12 cm ma nell' immagine del Corsair CMPSU-400CXEU 400W non ho visto i fori di aereazione nel lato grande del "parallelepipedo" (box) ma solo nel lato piccolo dove c' è l' interruttore d' accensione.
Il Corsair CMPSU-400CXEU 400W è il più silenzioso e affidabile su quella fascia di prezzo o c' è anche meglio magari a costo più contenuto ? Se è molto abbondante come dici magari posso risparmiare qualcosa con un ali sempre di qualità ma giusto per il mio sistema e soprattutto silenzioso e con quello che risparmio ci compro qualcos' altro magari un lettore floppy disc o un lettore per memory card o qualcos' altro.
Sono sicuro che con tutta la cultura che avete in materia saprete fare qualche nome di prodotto buono ad un ignorantone come me.
Il corsair cx è secondo me il migliore su quella fascia, altrimentei puoi risparmiare qualche briciola andando sull' antec eartwatts 380w.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ahahahahahha bella questa, quasi quasi la metto come firma!
Era per dare un po' di colore alla discussione :D .
Ortolino
02-02-2009, 17:27
Tu dici che ha la ventola da 12 cm ma nell' immagine del Corsair CMPSU-400CXEU 400W non ho visto i fori di aereazione nel lato grande del "parallelepipedo" (box) ma solo nel lato piccolo dove c' è l' interruttore d' accensione.
Il Corsair CMPSU-400CXEU 400W è il più silenzioso e affidabile su quella fascia di prezzo o c' è anche meglio magari a costo più contenuto ? Se è molto abbondante come dici magari posso risparmiare qualcosa con un ali sempre di qualità ma giusto per il mio sistema e soprattutto silenzioso e con quello che risparmio ci compro qualcos' altro magari un lettore floppy disc o un lettore per memory card o qualcos' altro.
Sono sicuro che con tutta la cultura che avete in materia saprete fare qualche nome di prodotto buono ad un ignorantone come me.
Ovviamente, perchè prende l'aria nel lato grande nel lato quadrato inferiore dove c'è il ventolone e butta fuori l'aria sul retro con la griglia a nido d'ape, esattamente come il 99% degli alimentatori con ventola.
Con la tua configurazione consumi meno di 150w, se non farai grandi upgrade in futuro vanno benissimo anche Seasonic S12II 330 (anche S12II 380 e S12II 430), Antec Earthwatts 380, Enermax pro82+ 385.
Sono tutti molto silenziosi (il migliore è l'Enermax Pro82+ ma di poco) e non costano follie, sotto a questi wattaggi non ho trovato niente di particolarmente interessante ma magari basterebbero lo stesso per il tuo sistema. IL CX400 comunque ha un buon rapporto qualità prezzo ed è silenzioso.
tirannosaurorex
02-02-2009, 18:13
Ovviamente, perchè prende l'aria nel lato grande nel lato quadrato inferiore dove c'è il ventolone e butta fuori l'aria sul retro con la griglia a nido d'ape, esattamente come il 99% degli alimentatori con ventola.
Con la tua configurazione consumi meno di 150w, se non farai grandi upgrade in futuro vanno benissimo anche Seasonic S12II 330 (anche S12II 380 e S12II 430), Antec Earthwatts 380, Enermax pro82+ 385.
Sono tutti molto silenziosi (il migliore è l'Enermax Pro82+ ma di poco) e non costano follie, sotto a questi wattaggi non ho trovato niente di particolarmente interessante ma magari basterebbero lo stesso per il tuo sistema. IL CX400 comunque ha un buon rapporto qualità prezzo ed è silenzioso.
Grazie per la risposta molto esauriente e per i consigli.
Se io monto un alimentatore di potenza superiore a quella di cui necessita la mia configurazione....... risparmio nei consumi di corrente ? Più è grande e più risparmio oppure c' è un limite ? Ed eventualmente se un giorno volessi upgradare con un i7 o i8 dovrei cambiare nuovamente l' alimentatore ?
In previsione di upgrade futuri senza cambio ali, risparmio bolletta e massima silenziosità sarei disposto a spenderci anche molto di più sull' alimentatore.
Un utente molto gentile del vostro forum mi ha indicato un sito in mp dove ho trovato degli ottimi prezzi sulla componentistica ma per esempio non riesco a trovare i seasonic che mi hai elencato tu e nanche gli altri ali che mi hai messo.
Sei sicuro che Corsair ha i buchi di aereazione nel lato grande quadrato (non li ho visti da nessuna parte... di solito i costruttori li fanno vedere nelle immagini insieme con il ventolone grande ma su corsair non li ho visti)?
sì sì i forellini ci sono.
Ortolino
02-02-2009, 19:12
Grazie per la risposta molto esauriente e per i consigli.
Se io monto un alimentatore di potenza superiore a quella di cui necessita la mia configurazione....... risparmio nei consumi di corrente ? Più è grande e più risparmio oppure c' è un limite ? Ed eventualmente se un giorno volessi upgradare con un i7 o i8 dovrei cambiare nuovamente l' alimentatore ?
In previsione di upgrade futuri senza cambio ali, risparmio bolletta e massima silenziosità sarei disposto a spenderci anche molto di più sull' alimentatore.
Un utente molto gentile del vostro forum mi ha indicato un sito in mp dove ho trovato degli ottimi prezzi sulla componentistica ma per esempio non riesco a trovare i seasonic che mi hai elencato tu e nanche gli altri ali che mi hai messo.
Sei sicuro che Corsair ha i buchi di aereazione nel lato grande quadrato (non li ho visti da nessuna parte... di solito i costruttori li fanno vedere nelle immagini insieme con il ventolone grande ma su corsair non li ho visti)?
Non vedi la ventola perchè la foto che hanno messo si vede l'alimentatore dall'alto, non dal basso :D .
Se pensi di upgradare a Core i7 un VX450è consigliabile vsiti gli alti consumi dei nuovi processori Intel, soprattutto se ci abbini schede video che come la GTX260 o la 4870 che consumano quasi 150w l'una.
Il risparmio energetico è legato all'efficienza, più che ai watt.
Ti spiego: di solito l'efficienza migliore si ha a metà carico: es. VX450 a 200-250w. Se prendi un VX550 e consumi pochissimo forse non conviene, meglio non prendere nè alimentatori troppo sovradimensionati nè striminziti.
Se cerchi massima silenziosità, alta efficienza, qualità prendi in considerazione anche l'Enermax Pro/Modu82+ 425, che equivale al VX450 ed è super silenzioso.
tirannosaurorex
02-02-2009, 19:58
Non vedi la ventola perchè la foto che hanno messo si vede l'alimentatore dall'alto, non dal basso :D .
Se pensi di upgradare a Core i7 un VX450è consigliabile vsiti gli alti consumi dei nuovi processori Intel, soprattutto se ci abbini schede video che come la GTX260 o la 4870 che consumano quasi 150w l'una.
Il risparmio energetico è legato all'efficienza, più che ai watt.
Ti spiego: di solito l'efficienza migliore si ha a metà carico: es. VX450 a 200-250w. Se prendi un VX550 e consumi pochissimo forse non conviene, meglio non prendere nè alimentatori troppo sovradimensionati nè striminziti.
Se cerchi massima silenziosità, alta efficienza, qualità prendi in considerazione anche l'Enermax Pro/Modu82+ 425, che equivale al VX450 ed è super silenzioso.
Io sul sito che mi ha dato l' utente che ti dicevo ho tovato questo: Enermax Modu82+ EMD425AWT 425W 72euro però non c' è scritto "PRO"... tu hai un' altro sito da mandarmi in mp dove però fanno anche l' assemblaggio delle parti a 30 euro.
Guarda che mi hai convinto con l' alimentatore e sono disposto a spenderci anche di più di 72 euro..... adesso sono convinto che l' ali è il pezzo più importante del computer e quindi non bado a spese.... ma chi ci avrebbe mai pensato che fosse così importante.
Ortolino
02-02-2009, 21:32
Non è "Pro" perchè è "Modu", vale a dire che è lo stesso alimentatore, ma è la versione modulare e pertanto costa un po' di più.
tirannosaurorex
02-02-2009, 22:43
Non è "Pro" perchè è "Modu", vale a dire che è lo stesso alimentatore, ma è la versione modulare e pertanto costa un po' di più.
Quasi quasi prendo questo (me sà che questo è il top del top):
Enermax Liberty ECO ELT620AWT-ECO 620W 135euro.
Che dici è esagerato ? In previsione magari di non cambiarlo per molti anni, risparmiare al massimo sulla bolletta e non sentire più quel fastidioso rumore della ventolina del mio bidone di computer.
o magari risparmio qualche soldo e prendo questo:
Enermax Liberty ECO ELT500AWT-ECO 500W 99euro
tirannosaurorex
03-02-2009, 12:29
Se cerchi massima silenziosità, alta efficienza, qualità prendi in considerazione anche l'Enermax Pro/Modu82+ 425, che equivale al VX450 ed è super silenzioso.
Sono andato a guardarmi le caratteristiche del PRO 82 + e lo danno con efficienza pari al 88% mentre il Modu 82+ lo danno con efficenza pari al 84% e invece il Liberty ECO con efficenza pari all' 86%.
Quindi il PRO 82+ che hai consigliato tu è meglio degli altri due ? Forse perchè più recente e quindi innovativo ?
tirannosaurorex
03-02-2009, 14:13
Come case al posto del COOLERMASTER Elite 335 Midi Black 38euro mi piace anche l' ENERMAX BAHIA CON VENTOLA 25CM 50euro credo che non ci sia niente di meglio a meno che voi non siate a conoscenza di altri case migliori e più fichi a quel prezzo.
tirannosaurorex
03-02-2009, 17:51
Mi piace anche questo case della enermax SERVER CASE - CS-035B ECA5001B UBER CHAKRA ma non sò quanto costa e al limite anche questo PHOENIX NEO - CS-043B ECA3162-B PHOENIX NEO CASE + 25 CM FAN ma credo che prenderò il primo.
Che ne dite ?
Bello il primo di questi due che ho messo c' ha pure due ventole e viene fornito senza alimentatore.... ma non sò quanto costa.
tirannosaurorex
03-02-2009, 18:22
Ho deciso definitivamente come alimentatore prendo uno di questi tre
Enermax Modu82+ EMD625AWT 625W 124 euro
oppure
Enermax Modu82+ EMD525AWT 525W 94 euro
oppure
Enermax Modu82+ EMD425AWT 425W 72 euro
e il case prendo
Enermax SERVER CASE - CS-035B ECA5001B UBER CHAKRA anche se non sò quanto costa, ma mi piace tanto è bellissimo
Ortolino
03-02-2009, 20:16
Ho deciso definitivamente come alimentatore prendo uno di questi tre
Enermax Modu82+ EMD625AWT 625W 124 euro
oppure
Enermax Modu82+ EMD525AWT 525W 94 euro
oppure
Enermax Modu82+ EMD425AWT 425W 72 euro
e il case prendo
Enermax SERVER CASE - CS-035B ECA5001B UBER CHAKRA anche se non sò quanto costa, ma mi piace tanto è bellissimo
Se prendi il 425 sappi che basta e avanza per sistemi a singola scheda video, fino a GTX280.
tirannosaurorex
04-02-2009, 10:15
Se prendi il 425 sappi che basta e avanza per sistemi a singola scheda video, fino a GTX280.
Si basta e avanza ma se in futuro dovessi upgradare con i7 e relativa scheda madre e video estrema ?
Poi non mi è chiaro ancora del tutto il discorso dell' efficenza perchè secondo me un ali più potente sfruttato al minimo consuma di meno di uno meno potente sfruttato al 50% e quindi si risparmia montando quello più grosso..... ma è una cosa che vorrei approfondire aprendo una discussione perchè non ho trovato niente di ufficiale a questo riguardo.
tirannosaurorex
04-02-2009, 11:22
Sul discorso dell' efficenza ho trovato questo ma non soddisfa la mia domanda perchè l' efficenza varia a seconda di quanta corrente l' alimentatore deve fornire al sistema (mi esprimo come posso non essendo un esperto) http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=317
Efficienza
E' un parametro fondamentale. Un ottimo alimentatore deve avere un'efficienza media maggiore o uguale all'80%. Che cos'è l'efficienza? E' in pratica il rapporto tra potenza erogata e potenza consumata. Per farvi un esempio un alimentatore che abbia un'efficienza dell'80% (al carico massimo) e che abbia una potenza di 480W, in realtà caricato al 100% consumerà 600W. In questo caso 120W andranno persi e dissipati in calore. Un'efficienza alta significa principalmente un minore sviluppo di calore e un minor consumo energetico con un risparmio notevole sulla bolletta. Tenete conto di questo fattore quando acquistate un alimentatore.
Ortolino
04-02-2009, 17:59
Se dai un'occhiata alle recensioni di Silent PC Review c'è una tabella che indica l'efficienza misurata ad ogni carico. Prendo come esempio l'Enermax Modu82+ 625, che ha l'efficienza massima (86,4%) a 248w erogati.
Ciò significa che se nel Modu si richiedono 200w l'efficienza diminuisce proprio perchè è sovradimensionato (succederebbe la stessa cosa con un alimentatore troppo stretto, ad esempio un 300w con 230w sui 12v).
Se consideri che di solito l'utilizzo tipico di un pc non è il gioco selvaggio 24h su 24, i consumi sono nettamente più bassi e consumando, che so, 150w, è meglio l'Enermax da 425 rispetto a quello da 625, proprio perchè ci avviciniamo di più alla soglia della massima efficienza nel primo (penso sia sui 200w).
Ad ogni modo le differenze sono abbastanza contenute, nell'ordine del 2-3%.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.