View Full Version : Atom vs Pentium III
ho un vecchio portatile con un pentium 3 M da 1.2Ghz che ancora riesce a fare bene il suo dovere, ma è messo in difficoltà dal multithreading e dai contenuti in flash delle pagine web (applicazioni più onerose non le considero nemmeno).
vorrei rendermi conto della differenza esistente tra un processore come questo e i recenti atom.
ad esempio un atom single core da 1.6GHz è più veloce del pentium 3 mobile da 1.2 GHz? di quanto? non riesco a trovare benchmark
ho trovato solo questo (http://www.mydigitallife.info/2008/03/08/intel-atom-initial-benchmarking-data-vs-pentium-and-celeron-m-processors-before-official-release/).. ma è poco per farmi un'idea. quali sono gli ambiti in cui atom è più efficiente?
imho è più lento l'atom :D
imho è più lento l'atom :D
insomma sono proprio sorprendenti questi nuovi processori :rolleyes:
ma ho letto che non hanno problemi nemmeno con i video ad alta risoluzione.. hanno delle istruzioni apposite o lasciano fare al chipset in qualche modo?
o semplicemente non è vero?
be per esperienza diretta l'atom 330 (due atom da 1,6GHz) se la cava abbastana bene nel Multitasking e nelle aplicazioni flash va spiccicato al mio P4 2,8GHz, ma consuma 1/10.
rispetto ad un PIII di sicuro va meglio.
Certo se volessi cambiare il PIII per avere un portatilino ti sconsiglierei assolutamente i netbook a meno di esagerate richieste di potabilità, e ti indirizzzerei su un 15" da 400/500€ che a costi simili ti propone molta potenza in più.
L'atom è adatto solo ad uso strettamente office, la stessa intel non si aspettava molto da questo processore.
da utilizzatore invece ti posso dire che per l'uso che ne faccio è perfetto, non ha problemi a far girare Vista e office 2007 , con Seven è una scheggia
e con i suoi 40W di consumo puo rimanere acceso 24/7 totalmente fan-Less
Per quanto possa essere lento rispetto alle attuali cpu, rispetto ad vecchio P3 dovrebbe cavarsela meglio grazie alla presenza di hyperthreading e ottimizzazioni varie nel set di istruzioni.
l'IPC tra i due processori è più o meno uguale, diciamo che per pareggiare un Atom a 1.6 servirebbe un ipotetico Pentium 3 a 1.7-1.8 Ghz
tutto questo nell'ipotesi che l'Atom sfrutti per bene l'Hyperthreading!
altrimenti abbassa la frequenza del Pentium 3 a 1.2-1.3 Ghz
quindi, nel tuo caso le prestazioni sono simili solamente se Atom non sfrutta l'HT
grazie a tutti, comincio a farmi un idea.. e cioè che non vale la pena cambiare :D e che che atom è un processore inadatto non solo per un notebook moderno ma anche per un netbook.
lo dico perchè anche se sono ancora contento di quel che riesce a fare il vecchio pentium3, non potrei sopportare simili prestazioni da un processore comprato nuovo.
quando cambierò notebook, budget permettendo, mi piacerebbe un ultraportatile tradizionale (ora ho un subnotebook). volevo capire il livello di atom per usarlo in un eventuale htpc fanless che sogno da tempo, ma se va come il mio vecchio portatile è un po' troppo scarso.
tralaltro penso che in futuro navigare in internet richiederà sempre più potenza lato client, e i netbook di oggi diventeranno obsoleti abbastanza presto.
mio cognato ha un p3@1000 e un atom...insomma se gli parlo dell'atom comincia con delle lamentele da pazzi...
molto meglio un sempron le a 2GHz, alla fine non consuma molto d+ ma tira molto d+
mio cognato ha un p3@1000 e un atom...insomma se gli parlo dell'atom comincia con delle lamentele da pazzi...
molto meglio un sempron le a 2GHz, alla fine non consuma molto d+ ma tira molto d+
Gli va di più il P3?
Gli va di più il P3?
a quanot pare si, anche se da alcune prove sui siti sembrerebbe il contrario, ma alla fine mi fido d+ delle impressioni reali dei miei amici che di qualche bench fatto da un sito
a quanot pare si, anche se da alcune prove sui siti sembrerebbe il contrario, ma alla fine mi fido d+ delle impressioni reali dei miei amici che di qualche bench fatto da un sito
Mah può essere, onestamente ho un netbook con cui mi trovo bene per quel che ci faccio (navigazione internet, msn e radio in streaming generalmente, ci ho guardato anche qualche film in divx) ma non ho mai fatto test per capire le reali prestazioni dell'atom.
gabi.2437
03-02-2009, 18:14
Certo che se va meglio un Pentium 3, sto Atom è un pò failoso :D
Mah, scusate se riapro dopo 1 mese ma secondo me state sbagliando comparazioni in quanto l'Atom è incomparabile perchè in alcune operazioni è più veloce di un P4 3.0ghz in altre è lento quanto un P3 1.2ghz a causa della sua architettura "unica" (con grossi probelmi in calcolo in virgola mobile).
Cmq io lo uso come Mediacenter con 2gb di Ram e Windows 7 beta e ben configurato è capace di gestire i flussi video 1080p (senza bande quindi 1920x1080) senza perdita di frame quindi IMHO è un ottimo processore dai minimi consumi e massima ottimizzazione!
Mah, scusate se riapro dopo 1 mese ma secondo me state sbagliando comparazioni in quanto l'Atom è incomparabile perchè in alcune operazioni è più veloce di un P4 3.0ghz in altre è lento quanto un P3 1.2ghz a causa della sua architettura "unica" (con grossi probelmi in calcolo in virgola mobile).
Cmq io lo uso come Mediacenter con 2gb di Ram e Windows 7 beta e ben configurato è capace di gestire i flussi video 1080p (senza bande quindi 1920x1080) senza perdita di frame quindi IMHO è un ottimo processore dai minimi consumi e massima ottimizzazione!
che vuol dire architettura unica?
flussi ful hd l'atom non li gestisce ne tantomento il chipset con il quale lo hanno venduto fino ad oggi.
gia con un chipset nvidia 9400(ion) la cpu sta al 60% a riprodurre un full hd quindi a meno che tu non abbia qualche chipset strano non credo sia come dici
Non comprendo l'Atom in applicazioni desktop. Ci sono soluzioni sempre a basso consumo molto più performanti, consumeranno qualche Watt in più ma se non dobbiamo fare i conti con le batterie ...
Non comprendo l'Atom in applicazioni desktop. Ci sono soluzioni sempre a basso consumo molto più performanti, consumeranno qualche Watt in più ma se non dobbiamo fare i conti con le batterie ...
il rapporto performance watt di un core duo è migliore di quello di un atom e questo la dice lunga
ma solo perchè il chipset di questi proci è il vetusto GMA950 ( m**da )
gia su piattoforma ion (nvidea) le cose cambiano ;)
Raga io ho giusto riesumato un vecchio Pc e ho provato vari proci su chip set 440bx, ecco i dati al super PI:
Qlc dato:
Super PI 1 mega:
P2 350 Mhz: 5 minuti 22 secondi
P3 coppermine 560 Mhx: 3.13
Celly 2 (derivato dal coppermine) 900 Mhz: 2.46
Un Atom quanto ci mette ? :)
Con il P2 non si riesce neanche a vedere un video su Yuotube, cpu al 100% e video mezzo fermo :fagiano:
Molto emglio con P3 e Celly 2 (cpu che ho deciso di tenere installata)
Raga io ho giusto riesumato un vecchio Pc e ho provato vari proci su chip set 440bx, ecco i dati al super PI:
Qlc dato:
Super PI 1 mega:
P2 350 Mhz: 5 minuti 22 secondi
P3 coppermine 560 Mhx: 3.13
Celly 2 (derivato dal coppermine) 900 Mhz: 2.46
Un Atom quanto ci mette ? :)
Con il P2 non si riesce neanche a vedere un video su Yuotube, cpu al 100% e video mezzo fermo :fagiano:
Molto emglio con P3 e Celly 2 (cpu che ho deciso di tenere installata)
Atom 1.32min + o - come un P4 2.8GHz ;)
e ovviamente il pc e utilizzabile al 100%
Atom 1.32min + o - come un P4 2.8GHz ;)
e ovviamente il pc e utilizzabile al 100%
Cavolo niente male allroa :)
Più o meno vanno allo stesso modo....ovviamente però l'atom consuma molto ma molto meno.
Più o meno vanno allo stesso modo....ovviamente però l'atom consuma molto ma molto meno.
concordo infatti il paragone l'ho fatto con un P4 che ho a casa ;)
Raga non so se è vero e forse ho sparato na ca**ata ma mi pare di aver letto in giro di ipotetici progetti di processori atom su cellulari voi che ne pensate?
Ho trovato un link con il primo cellulare con processore atom
http://www.telefonino.net/Sharp/Notizie/n18108/Sharp-D4-il-primo-cellulare-mondo-con-Intel-Atom.html
Raga non so se è vero e forse ho sparato na ca**ata ma mi pare di aver letto in giro di ipotetici progetti di processori atom su cellulari voi che ne pensate?
finche useranno chipset del c@zz0 la vedo dura, ma fin da quando sono usciti i primi eee pc che vorrei una soluzione del genere :D
infatti fosse stato sui 500€ il vaio P era gia un buon risultato, ma poi hanno sparato sulla luna e i miei soldi se li scordano ;)
Raga non so se è vero e forse ho sparato na ca**ata ma mi pare di aver letto in giro di ipotetici progetti di processori atom su cellulari voi che ne pensate?
Atom rispetto alle soluzioni arm per cellulari penso che sia ancora indietro.
In più a meno che non infilino un windows(non mobile) nel cellulare il supporto x86 che è il suo punto forte non verebbe nemmeno utilizzato.
Ho trovato un link con il primo cellulare con processore atom
http://www.telefonino.net/Sharp/Notizie/n18108/Sharp-D4-il-primo-cellulare-mondo-con-Intel-Atom.html
e quello è un cellulare :eek: :eek: :eek: ???
porca miseria è enorme!!!! come te lo metti nel taschino???
bello però eh... il top della tecnologia, ha di tutto... costa 1200€ e gli mettono una cam da 2mp?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
e quello è un cellulare :eek: :eek: :eek: ???
porca miseria è enorme!!!! come te lo metti nel taschino???
bello però eh... il top della tecnologia, ha di tutto... costa 1200€ e gli mettono una cam da 2mp?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Infatti è esagerato 1200 E per un cellulare...con 1200 E mi faccio un computer con tanto di nalhem e gtx 285, pero devo ammettere che la tecnologia sta progredendo in maniera molto elevata se pensiamo solo a 5-6 anni fa i cellulari piu performanti erano quelli con fotocamera integrata
si beh un cellulare con vista!
è un umpc e bon
Mah, scusate se riapro dopo 1 mese ma secondo me state sbagliando comparazioni in quanto l'Atom è incomparabile perchè in alcune operazioni è più veloce di un P4 3.0ghz in altre è lento quanto un P3 1.2ghz a causa della sua architettura "unica" (con grossi probelmi in calcolo in virgola mobile).
Cmq io lo uso come Mediacenter con 2gb di Ram e Windows 7 beta e ben configurato è capace di gestire i flussi video 1080p (senza bande quindi 1920x1080) senza perdita di frame quindi IMHO è un ottimo processore dai minimi consumi e massima ottimizzazione!
?????
Secondo voi tra un PIII 1.4-s e un atom chi va meglio in termini prestazionali?
beh dipende da cosa ci devi fare cmq in linea di massima un atom è meglio o al massimo va uguale cmq consuamando 1/10 ;)
Il pIII1.4-s era una bella bestiaccia a differenza di tutti gli altri pIII aveva anche 512kb di l2, dovrei averlo ancora montato sulla gloriosa tusl2-c, peccato che l'815ep supportasse solo 512 mb di sdram....altrimenti lo userei ancora ;) ;)
dipende sempre da cosa ci devi fare per office ( non 2007 ) e internet ( non flash) qualsiasi procio va bene anche un P2 :sofico:
P.s: in cantina ho un vecchio olivetti che monta un Pentium 250MHz con installato sopra win 95 che se non fosse per il disco rotto sarebbe un ottimo fermacarte xD
Ma tu per sito flash impegnativo che intendi scusa?:) :D
intendo tutti i giochini in flash che scattano anche sui P4 e alcuni siti (es. Facebook) che sono rallentati fortemente da cpu poco performanti ;)
intendo tutti i giochini in flash che scattano anche sui P4 e alcuni siti (es. Facebook) che sono rallentati fortemente da cpu poco performanti ;)
Anche youtube, ho letto recentemente che un utente del forum ha provato con un P2 350Mhz, risultato cpu al 100% e video a 2-3 frames al secondo...
dipende sempre da cosa ci devi fare per office ( non 2007 ) e internet ( non flash) qualsiasi procio va bene anche un P2 :sofico:
P.s: in cantina ho un vecchio olivetti che monta un Pentium 250MHz con installato sopra win 95 che se non fosse per il disco rotto sarebbe un ottimo fermacarte xD
pentium 250 :confused: ? non era arrivato massimo a 233 il pentium MMX?
pentium 250 :confused: ? non era arrivato massimo a 233 il pentium MMX?
Infatti....la mia prima cpu :cry: :cry: :cry: :D :D :D
Infatti....la mia prima cpu :cry: :cry: :cry: :D :D :D
io lo uso come portachiavi :D
bellissimo tutto nero
io lo uso come portachiavi :D
bellissimo tutto nero
Pazzo :D :D :D il mio è ancora giù in cantina, se attacco l'ali va ancora......bei tempi quelli....:cry: :cry:
pentium 250 :confused: ? non era arrivato massimo a 233 il pentium MMX?
che pignolo :D
mi ricordavo solo che era oltre ai 200MHz e che all'epoca lo pagai quasi due miglioni :(
Effettivamente esistono anche modelli da 333 mhz del P mmx.....;) ;) ;) (dovrei averne uno)
Effettivamente esistono anche modelli da 333 mhz del P mmx.....;) ;) ;) (dovrei averne uno)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: sicuro sicuro sicuro?? secondo me no, secondo me i pentium sono arrivati massimo a 233 o FORSE 266. il 333 è u pentium II o pentium Pro
alfaseti
14-03-2009, 08:57
Salve a tutti.
Vorrei esporvi la mia esperienza.
Avevo un P4 da 1,6 Ghz bus a 400 mhz,768 mb sdram,ATI 9800XT.
Per motivi di bruciatura completa:D ho assemblato un piccolo P3 a 1ghz in OC a 1,230 ghz (cambiato anche la scheda madre ovviamente) sempre 768 di ram e sempre la Ati 9800 XT.
Sicuramente sarà una mia impressione ma sia nei giochi o in altre applicazioni le differenze sono davvero minime,in particolare con Google Heart non c'è alcuna differenza,mentre nei giochi (fraps) la differenza di frame è minore si e no di 2 o 3 fraems al secondo,mentre con 3d mark 2001 e 2005 il punteggio nel primo e praticamente identico,mentre nel secondo perde solo 80 punti.
Dulcis in fondo il p3 scalda la metà.
Mah!!!
sarà la scheda video a far da tappo
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: sicuro sicuro sicuro?? secondo me no, secondo me i pentium sono arrivati massimo a 233 o FORSE 266. il 333 è u pentium II o pentium Pro
Allora di p mmx Desktop (soket 7 mi sembra) esiste massimo il modello 233mhz mentre per i p mmx MOBILE (soket 7 m) c'era il modello da 333 mhz che poi era il modello di punta, visto che l'architettura PII M non era ancora pronta si preferì alzare di clock i vecchi P mmx
GeneraleMarkus
14-03-2009, 14:18
Atom 1.32min + o - come un P4 2.8GHz ;)
e ovviamente il pc e utilizzabile al 100%
con un p4 a 2,4 si fa in un minuto e 15 secondi circa eh
io col mio preistorico XP 2400 Mobile stò intorno all'1.20.....
mi pare che questo Atom non sia un gran che in prestazioni.....l'unica cosa positiva sono i consumi ridotti....
Futura12
14-03-2009, 14:30
Effettivamente esistono anche modelli da 333 mhz del P mmx.....;) ;) ;) (dovrei averne uno)
Il Pentium arriva al max a 233Mhz nella versione MMX,e 266Mhz in quella per portatili. non un megahertz in più.
io col mio preistorico XP 2400 Mobile stò intorno all'1.20.....
mi pare che questo Atom non sia un gran che in prestazioni.....l'unica cosa positiva sono i consumi ridotti....
50€ mobo+CPU cosa ti apettavi ;)
Il Pentium arriva al max a 233Mhz nella versione MMX,e 266Mhz in quella per portatili. non un megahertz in più.
infatti è un portatilozzo da 4Kg e 12" di diagonale xD
Il Pentium arriva al max a 233Mhz nella versione MMX,e 266Mhz in quella per portatili. non un megahertz in più.
Core Tillamook ti dice qualcosa? ;) ;) P.s comunque non è a 333mhz ma a 300 l'ho ripescato fuori propri adesso
Futura12
14-03-2009, 14:48
Core Tillamook ti dice qualcosa? ;) ;) P.s comunque non è a 333mhz ma a 300 l'ho ripescato fuori propri adesso
il core è quello di un Pentium2 soltanto che per motivi di marketing credo fu fatto uscire più tardi,ma magari mi sbaglio...se hai altre info posta.
Io un 333Mhz core Dixon mi sembra...quello deve essere un vero pentium2 infatti il portatile pesa 900gr
il core è quello di un Pentium2 soltanto che per motivi di marketing credo fu fatto uscire più tardi,ma magari mi sbaglio...se hai altre info posta.
Io un 333Mhz core Dixon mi sembra...quello deve essere un vero pentium2 infatti il portatile pesa 900gr
Ecco qui http://en.wikipedia.org/wiki/Pentium io posseggo una cpu core Tillamok con il relativo pcb, non so se sia funzionante perché la presi anni fa, quando lavoravo in estate in un negozio di pc, da un vecchio portatile toshiba che stava per andare al macero.... sono sicuro al 99.999% che sia un pentium mmx, infatti so che per problematiche con gli allora nuovissimi pII si preferì usare ancora il package del P mmx nell'ambito mobile.....
zerothehero
14-03-2009, 22:24
Atom o pentium3?
Nessuno dei 2...meglio un celeron-M o un pentium M se proprio dobbiamo ricorrere al vintage ed avere un ottimo rapporto prezzo-prestazioni.
GeneraleMarkus
15-03-2009, 13:25
50€ mobo+CPU cosa ti apettavi ;)
infatti è un portatilozzo da 4Kg e 12" di diagonale xD
Per me per un mini desktop non ha un buon rapporto prestazioni-consumo-costo... l'atom va bene per giocattolini tipo eeepc ma per l'uso a casa ha prestazioni intollerabili al giorno d'oggi dove apri due tabs di firefox con un po' di animazioni in flash e già un p4 schizza all'80%
camocamo
15-03-2009, 14:11
Per me per un mini desktop non ha un buon rapporto prestazioni-consumo-costo... l'atom va bene per giocattolini tipo eeepc ma per l'uso a casa ha prestazioni intollerabili al giorno d'oggi dove apri due tabs di firefox con un po' di animazioni in flash e già un p4 schizza all'80%
boh, io ho un akoya da qualche mese con xp sp3 che fa da server web,mysql,ftp,desktop remoto e filesharing, in più lo uso per navigare e programnmare in php e mi trovo piuttosto bene, ovvio che non è un core duo ma consumerà 20 watt, che si pretende?
Secondo me l'atom è un ottimo processore, non a caso tra le cpu per mini itx è la più venduta, consuma poco più di una cpu via (che avevo prima) e va molto di più (fatta eccezione per i via nano, che non ho ancora provato ma che costanò un sacco di più ,che io sappia).
E' semplicemente sbagliato paragonarlo a una cpu desktop secondo me, tutto li.
Salve a tutti.
Vorrei esporvi la mia esperienza.
Avevo un P4 da 1,6 Ghz bus a 400 mhz,768 mb sdram,ATI 9800XT.
Per motivi di bruciatura completa:D ho assemblato un piccolo P3 a 1ghz in OC a 1,230 ghz (cambiato anche la scheda madre ovviamente) sempre 768 di ram e sempre la Ati 9800 XT.
Sicuramente sarà una mia impressione ma sia nei giochi o in altre applicazioni le differenze sono davvero minime,in particolare con Google Heart non c'è alcuna differenza,mentre nei giochi (fraps) la differenza di frame è minore si e no di 2 o 3 fraems al secondo,mentre con 3d mark 2001 e 2005 il punteggio nel primo e praticamente identico,mentre nel secondo perde solo 80 punti.
Dulcis in fondo il p3 scalda la metà.
Mah!!!
infatti la architettura del pentium iii è migliore di quella del pentium 4 (a parte quelli con ht), quella del pentium 4 era stata studiata per essere il piu possibile predisposta a salire di frequenza infatti sono arrivati piu o meno con la stessa architettura dal 1.4 al 3.4 ghz poi è arrivato prescott che aveva una architettura ancora meno efficente di quella dei p4 northwood.
per avere le stesse prestazioni di un p3 1.0ghz il p4 doveva avere 3-400 mhz in piu.
athlon era ancora piu efficente del p3 a parita di frequenza.
infatti la architettura del pentium iii è migliore di quella del pentium 4 (a parte quelli con ht), quella del pentium 4 era stata studiata per essere il piu possibile predisposta a salire di frequenza infatti sono arrivati piu o meno con la stessa architettura dal 1.4 al 3.4 ghz poi è arrivato prescott che aveva una architettura ancora meno efficente di quella dei p4 northwood.
per avere le stesse prestazioni di un p3 1.0ghz il p4 doveva avere 3-400 mhz in piu.
athlon era ancora piu efficente del p3 a parita di frequenza.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
cos'hai risposto a fare a una discussione vecchia più di 1 anno???
Ibanez86
20-04-2010, 16:57
bang giù nel canestro
bang giù nel canestro
bang giù nel canestro
:rotfl:
simo1988
30-01-2013, 02:40
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: sicuro sicuro sicuro?? secondo me no, secondo me i pentium sono arrivati massimo a 233 o FORSE 266. il 333 è u pentium II o pentium Pro
I pentium 2 sono nati dopo il P1 MMX da 200 Mhz(ne ho una decina nel cassetto a casa sai 60 fino al 200MMX che si differenzia per il package organico,mentre gli altri sono ceramici) I p2 sono partiti da 233\266 fino alla velocità di 450 Mhz(ne ho uno). I 333 erano versioni dei P2 senza chache di secondo livello(allora montate sulla scheda della cpu esternamente ap package (per l'appunto celeron).
Dopo i p2 450 sono partiti i P3 450,inizialmente sempre su slot 1 come "die shrink" del precedente P2 e con l'aggiunta delle SSE.
Rispondendo alla domanda, l'atom secondo me è leggermente piu performante di un P3 coppermine( non il vecchio katmaii su slot 1 che era piu un p2 potenziato che un vero p3) in ambiente multimediale vista la grande quantità di istruzioni a suo vantaggio e al multitasking.
Ritengo perà che sostituire un portatile normale con un netbook sia una scelta errata in quanto,si,le prestazioni e i consumi sarebbero molto a favore dell'atom,ma il pc sarebbe poco piu potente ma Mircoscopico e senza il lettore Cd\dvd. Io terrei il notebook P3, fino a quando potrei prendere un vero notebook nuovo(non ultrabook mi raccomando ;))con un AMD o Intel moderno
Gabro_82
30-01-2013, 02:55
@ simo1988
Ma è un thread del 2009.:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.