PDA

View Full Version : Save The Earth Mod


jv_guano
01-02-2009, 15:28
ciao a tutti!

è con questo preziosissimo post che faccio ingresso con una mia realizzazione all'interno di questa stanza! :p

si chiama così questo mod perchè:

-non ho dovuto comprare niente per farlo, ho utilizzato cose sparse che avevo per la casa
-la realizzazione tecnica è molto scarsa
-l'aspetto è molto brutto e scadente

la struttura di partenza è un vecchio case Full ATX che è stato originariamente oste di una TYAN con AMD k6-400, il quale è diventato poi mulo con gli anni, infine quella carcassa di case ospitava il mio pc precedente, un PIV.

siccome ho acquistato i pezzi in sign, volevo dar loro un alloggiamento più decente! ma siccome mi son sempre detto che prima di farmi un case per il main pc, devo dare un case al mulo (che per motivi vari ancora non ce l'ha), ho deciso di passare una giornata all'insegna della rivisitazione di questo case vecchio per alloggiare la mia nuova mobo...

partiamo dall'aspetto "originario" del case, ovvero come sarebbe stato se mi fossi limitato a montarne i pezzi dentro..

http://img201.imageshack.us/img201/6259/10781159090118nr1.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=10781159090118nr1.jpg)

da questa "conservativa" organizzazione, ho deciso di girare sotto-sopra il case, apportando pure delle modifiche già che c'ero.
questa voglia di girare sottospra il case è nata dal fatto che:
1. ovviamente il buon modder si stanca presto delle sue cose e devi rivederle anche se van bene..figuriamoci il cattivo modder (conosciuto anche come teppista di case)..
2. avere l'alimentatore ATX che col suo buon peso sovrastava la nuovissima e desideratissima scheda madre, imbullonato sulla leggera paratia posteriore con due viti sfilettate e sorretto sul lato dalla testa di una vita autofilettante infilata ad hoc (come si intravede dal buchino della prima foto, vicino il SATA rosso), non lasciava certo dormire sonni tranquilli al sottoscritto...
3. avere la scrittina GIGABYTE sul disi del nb con l'orientamento giusto! :read:

- riposizionare il lettore dvd, mettendolo leggermente inclinato e in posizione superiore del case (se mi fossi limitato a metterlo sotto sopra, il lettore sarebbe stato rasoterra, abbastanza scomodo visto che il case è sito sul pavimento..

sacrificio di parte del cestello da 5.25":
http://img134.imageshack.us/img134/5347/10821240090118bb7.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=10821240090118bb7.jpg)

taglio in corso d'opera:
http://img87.imageshack.us/img87/4379/10841649090118ux8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=10841649090118ux8.jpg)

particolare sulla botolina necessaria per avvitare il lettore al cestello! :sofico:
http://img504.imageshack.us/img504/7180/10871851090118pb4.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=10871851090118pb4.jpg)

risultato finale:
http://img218.imageshack.us/img218/5665/10881852090118je1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=10881852090118je1.jpg)
http://img201.imageshack.us/img201/1026/10901852090118ra5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=10901852090118ra5.jpg)


- sistemato il lettore dvd, ho dovuto pensare ad una sistemazione dell'hard disk, che per il principio del rimescolamento, se il dvd stava su, lui stava giù...così ho preso mezzo profilo di alluminio che giaceva in cantina e, sagomatolo a dovere, ha contribuito a creare la struttura palafittosa che sorregge l'hard disk...
http://img201.imageshack.us/img201/4088/10922012090118np7.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=10922012090118np7.jpg)

e a fare i necessari buchini per fissare l'hd a qusta palafitta (utilizzando ovviamente un'hd di prova... :D )
http://img147.imageshack.us/img147/7821/10942155090118gx3.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=10942155090118gx3.jpg)

il tutto è stato rimontato la sera dopo nella mia sporchissima camera e fatto partire! :D

http://img147.imageshack.us/img147/3416/10982247090119pg4.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=10982247090119pg4.jpg)



Cosa ho imparato:

ho imparato innanzitutto l'estrema importanza, facilità, versatilità e robustezza dei rivetti (standard, non filettati! :p)
non li avevo mai considerati molto ed invece si son mostrati davvero preziosi!

ho inoltre imparato che per fare lavoro alla "JJ McTiss" oppure "dia2777" servono un sacco di olio di gomito e tantissima e infinita pazienza (vedi rifiniture del buco del lettore dvd per capire cosa intendo..)


Propositi per il futuro:

ho deciso di risistemare il case in questa uggiosa domenica anche perchè speravo di chiuderlo, visto che prima il pc era sempre polveroso e adesso che ho una Giga non mi pare degno del suo buon nome tenerla alla polvere..

solo che non so come finirlo!
pensavo di utilizzare la chiusura standard del case, che andrebbe a coprire gli attuali lati e lato sotto, il sopra rimarrebbe "grezzo" e non saprei come arrangiarlo, idem per il frontale.
visto che il lamierone di rivestimento è il classico grigio PC metà anni '90, pensavo di rivestirlo di carta di riso colorata, da utilizzare anche su dei pezzi di cartone spesso da usare come frontale e parte sopra, giusto per rimanere in tema mod dei poveri...

voi che dite?

grazie dell'attenzione! :banned:

stetteo
01-02-2009, 19:06
visto che il lamierone di rivestimento è il classico grigio PC metà anni '90, pensavo di rivestirlo di carta di riso colorata, da utilizzare anche su dei pezzi di cartone spesso da usare come frontale e parte sopra, giusto per rimanere in tema mod dei poveri...


così diventerebbe troppo dei poveri:D
dacci una verniciata a bomboletta, (solo bombolette di ottima qualità altrimenti si graffia come il mio case).
Comunque buon lavoro.

dia2777
01-02-2009, 19:56
Sicuramente anche questo ti sarà servito per fare un po' di esperienza, se vuoi fare del modding da qualche parte devi pur cominciare e cose da imparare ne avrai sempre.

P.S. Una verniciata prendila in cosiderazione ;)

jv_guano
01-02-2009, 20:46
grazie per gli incoraggiamenti!

piuttosto ho visto una realizzazione di modding di alto livello da cui potrei copiare molto l'idea di "copertura" diciamo così....

..che oltre che d'effetto e poco convenzionale, rimarrebbe molto in linea con il mio mod "dei poveri" !! :stordita:

e che non lascerebbe intendere se c'è cartone o ferro sotto!!

RigoR/SpP
01-02-2009, 20:57
Puoi sempre usare del cartone e rivestirlo con stucco...
Oppure puoi usare la colla bicomponente della Bostik, mi pare, si chiama semplicemente "Materiali Edili", la lavori dopo 48 ore, è nera e la sagomi/carteggi come lo stucco da carrozziere, ma secca in più tempo...

Cmq, mi piace il tuo atteggiamento di "devo imparare, indi faccio qualcosa ed inizio" , bravo, vorrei che molte + persone lo facessero!

jv_guano
01-02-2009, 21:39
Puoi sempre usare del cartone e rivestirlo con stucco...
Oppure puoi usare la colla bicomponente della Bostik, mi pare, si chiama semplicemente "Materiali Edili", la lavori dopo 48 ore, è nera e la sagomi/carteggi come lo stucco da carrozziere, ma secca in più tempo...

Cmq, mi piace il tuo atteggiamento di "devo imparare, indi faccio qualcosa ed inizio" , bravo, vorrei che molte + persone lo facessero!

cercerò di trarre il massimo della voglia di fare dai vostri commenti!

comunque quello che ho in mente diciamo che è simile allo stucco... :ciapet:

ci mancherebbe, non penso ci sia altro atteggiamento assumibile da chi si avvicina ad una nuova pratica, sportiva, artistica, culinaria che sia!

jv_guano
07-02-2009, 18:43
piccolo uppetino:

innanzitutto ho smontato il mast DVD
purtroppo l'altroieri aveva iniziato ad essere proprio ingestibile, non si apriva, quando sputava fuori il cestello col cd si incantava dopo 3 cm di corsa, non si chiudeva...

l'ho smontato, messo sopra il case perpendicolare di 90 gradi e ha ripreso che è una meraviglia..

le cose sono 2:

- o la posizione obliqua non è affatto gradita
- o il cestello segato sul quale l'ho alloggiato, l'ho montato sul case in maniera irregolare, facendo sì che quando metto il lettore e ci avvito le viti, il cestello "stringa" il lettore in certi punti..:mbe: (non so se mi son spiegato)

poi devo trovare un metodo rapido e veloce per tagliare tanti fogli di carta...penso che mi prenderò un trita-documenti, ma andrebbe contro la filosofia di questo modding...
per cui spero di trovare qualcosa di utilizzabile in ufficio... :D

jv_guano
15-02-2009, 20:48
piccolo uppetino per tenere vivo il giustificato scarso interesse per questo mod! :ciapet:

intanto ho smontato del tutto il cestello obliquo del cd, perchè questa soluzione è stata ampiamente bocciata: ormai è una settimana che il lettore è in posizione "normale" e non mi ha mai fatto alcun scherzetto, mentre prima ne faceva anche più volte al giorno...

il cd in futuro andrà nella posizione standard, ovvero sul frontale in cima al case; la mobo è a filo case in alto e lascia poco spazio in profondità per il lettore, però la mobo in futuro scenderà di 6 cm verso il basso! :D
questo è possibile perchè l'ingombrante ali sparirà per lasciare posto ad un bricketto da 150W! (ho il pico-psu 120W 12V che giace da mesi inutilizzato)

oggi mi son dedicato al taglio della finestra laterale...

http://img142.imageshack.us/img142/6091/11231249090215xq4.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=11231249090215xq4.jpg)

ho usato il disco da taglio 426 e devo dire che sono rimasto ultra-favorevolmente impresso: questo è il mio primo taglio di lamiera col dremel e tale taglio (rispetto ad un taglio col seghetto alternativo) è:
- precisissimo, necessita di pochissime rifiniture
- non distrugge la lamiera attorno
- si riesce a tracciare una riga (quasi) dritta con molta facilità
- è altrettanto veloce se non più veloce
- si fa 10 volte meno fatica a passare il dremel che non a tenere botta al seghetto..col dremel è davvero una carezza!

ho consumato direi 3/4 di disco per fare questo taglio..ad un certo momento l'ho cambiato per tenermi il disco "consumato" per i tagli in posti poco accessibili, per cui il consumo direi che potrebbe essere addirittura 2/3 di disco..davvero niente considerando l'elevata qualità del taglio!!

http://img142.imageshack.us/img142/6193/11261737090215ko3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=11261737090215ko3.jpg)

per le rifiniture dei bordi e per fare gli angoli stondati ho usato la fresa 432, consumandola un pochettino (era già bella usata però)
devo dire che, se passo il dito, il taglio sembra davvero..di fabbrica!! davvero liscio, eccezionale proprio, non pensavo si potessero raggiungere tali risultati, A+++ al dremel!!

http://img142.imageshack.us/img142/6607/11281738090215ys8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=11281738090215ys8.jpg)

poi volevo dedicarmi alla sverniciatura delle paratie, ma finora ho fatto solo questo...

http://img7.imageshack.us/img7/7373/11301827090215xa6.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=11301827090215xa6.jpg)

il problema è la carenza di strumenti adatti..
per fare il lavoro sporco ho usato lui

http://img24.imageshack.us/img24/5633/11331828090215zn8.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=11331828090215zn8.jpg)

mentre questo attrezzo sul trapano ho notato che lucida la parte già abrasa (e vabbè non mi serve), però mi son accorto che dove c'era ancora uno sputazzo di vernice (con molta pazienza) la toglieva, senza togliere il metallo proprio come il flessibile..

http://img24.imageshack.us/img24/2263/11311828090215aa4.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=11311828090215aa4.jpg)

che strumento posso usare per sverniciare ma senza togliere mm di ferro al case? come dicevo, col flessibile avrò tolto mezzo spessore di case... :(

questa è la resa finale di quel che sarà la finestr..la mobo sarà 6 cm più bassa eh, ma comunque cosa dite voi? la amplio un po' in alto la finestra o va bene così??

http://img444.imageshack.us/img444/4167/11352127090215sy3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=11352127090215sy3.jpg)

http://img24.imageshack.us/img24/9720/11362127090215lm6.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=11362127090215lm6.jpg)

come finestra immagino che il plexy da 2mm andrà benissimo..

grazie per l'attenzione e per i consigli che spero verranno!!
:read:

stetteo
15-02-2009, 21:25
che strumento posso usare per sverniciare ma senza togliere mm di ferro al case? come dicevo, col flessibile avrò tolto mezzo spessore di case... :(


la cara vecchia cartavetrata... comunque la mod è interessante, non tutti si possono permettere mod stratosferiche, è bello vedere mod fatte solo con un vecchio case e un bel dremel 300 ;)

jv_guano
15-02-2009, 21:35
in effetti mentre facevo la doccia mi era venuto in mente che forse potevo usare questa (non è proprio la mia però rende l'idea..) levigatrice credo sia il nome preciso..

http://www.misterprice.it/img/prodotti/big/BOLEV002.jpg

però forse i fogli di carta vetrata si sbregano nel giro di 3 secondi se levigo il metallo..o ce ne sono di appositi per metallo?
dovrei scegliere comunque quelli a grana medio/fina immagino, quelli grossi son buoni solo per il legno o no?

stetteo
15-02-2009, 21:40
dovrei scegliere comunque quelli a grana medio/fina immagino, quelli grossi son buoni solo per il legno o no?

esatto, anche perchè a te serve che la lamiera sia liscissima, quasi lappata per verniciarla in modo uniforme.

jv_guano
15-02-2009, 21:46
esatto, anche perchè a te serve che la lamiera sia liscissima, quasi lappata per verniciarla in modo uniforme.

mah, in realtà non mi serve che sia liscissima, anzi, meglio se è un po' "porosa", a buccia d'arancia... chissà perchè! :sofico:

forse la spazzola di ferro potrebbe fare per me! :O

jv_guano
16-02-2009, 19:26
piccolo aggiornamento

sono stato al brico e ho comprato un disco per il flessibile composto da infiniti foglietti di carta abrasiva (grana 80)

http://img12.imageshack.us/img12/990/11371943090216xp8.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=11371943090216xp8.jpg)

con questo ho sverniciato tutto il case...lavoro leggermente pesante, ma tutto sommato va ok.. (diciamo che il taglio della lamiera col dremel mi ha lasciato in uno stato di entusiasmo che qualsiasi bricolage faticherà a replicare!! :D )

http://img403.imageshack.us/img403/4996/11381943090216ak2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=11381943090216ak2.jpg)

pensavo di dipingere lo scheletro del case di nero o comunque un grigio canna fucile: fa scarteggiato anche quello, oppure posso portarlo in carrozzeria così com'è?
riflettendo, dovrei pure far verniciare l'interno delle paratie, poichè dalle finestre si vedrà il dentro..ed è brutto vederlo grigio topo smorto!

comunque bello l'effetto del metallo carta-vetrato, potrebbe essere un'idea da sviluppare per un ventuale futuro case..

comunque ora sono fermo..
per dipingere lo schelero devo prima sistemare il lettore cd
per sistemare il lettore cd devo abbassare la mobo
per abbassare la mobo devo rimuovere l'ali e sostituirlo con il brick che ordino stasera dalla baia; idem per fare il retro (pensavo di usare una doppia rete metallica sovrapposta) devo aspettare di avere tutti i componenti al posto giusto, idem per il frontale..

al massimo metterò la finestra di plexy, ma non è urgente...

Dettaglio costi (fin qui sostenuti):
4.50 € disco carta abrasiva per smerigliatrice
1.50 € circa confezione di millemila rivetti
7.00 € 5 dischi n° 728 Dremel

jv_guano
05-03-2009, 18:54
pian pianino a passo di lumaca le cose van un po' avanti..

innanzitutto ho fissato definitivamente la posizone del lettore cd, mettendo il cestello sottosopra e fissandolo al frontale coi miei nuovi amici rivetti! :D
e sembra funzionare proprio a dovere il lettore, finalmente! :read:
ho anche messo un pezzo di cartone tra cestello e lettore per ridurre le tremende vibrazioni che fa il lettore...ma devo trovare qualcosa di più sottile poichè non riesco a metterlo da ambedue le parti..

http://img21.imageshack.us/img21/8382/12691557090305.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=12691557090305.jpg) http://img231.imageshack.us/img231/7334/12701558090305.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=12701558090305.jpg)

poi ho provveduto ad abbassare la mobo di 4 o 6 cm ( non ricordo esattamente, credo 6) per permettere al lettore di scivolare indietro in profondità.

ho rifiliato inoltre il cestello dell'hard disk

http://img408.imageshack.us/img408/8152/12661556090305.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=12661556090305.jpg)

sto ancora aspettando dagli USA il brickettino che dovrò collegare al pico psu, per cui l'ali per ora è in posizione balorda; intanto comunque mi son dedicato ad "adattare" il pico, come ad esempio aggiungerli la presa P4 da 12V.
ho tagliato i cavi da un ali non funzionante, solo che avevo il problema che erano 4 fili penzolanti

http://img19.imageshack.us/img19/6816/12581542090228.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=12581542090228.jpg)

allora con una forbicina per unghie ho estratto i connettori, che son 1000 volte più bastardi dei molex..

http://img223.imageshack.us/img223/750/12601555090228.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=12601555090228.jpg)

e ho unito a due i cavi 12V e massa..

http://img6.imageshack.us/img6/1700/12611612090228.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=12611612090228.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/9233/12771936090305.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=12771936090305.jpg)

per fare i lavori fatti in maniera fina, oggi sono stato a comprare la guaina termorestringente (che non si trova nei brichi :( ) per isolare i vari collegamenti che andrò a fare...

e ora ci sono due grosse "issues":

1- come faccio il retro? adesso è tutto distrutto e irrecuperabile, ne devo "plasmare" uno nuovo..
pensavo di usare il metodo, utilizzato da taluni per fare i filtri aria per le ventole, delle due reti metalliche sovrapposte; peccato che sia estremamente molle e flessibile il tutto
ho pensato a questo punto di usare una lastrina di alfer, in particolare ho trovato questa che è molto carina come disegno

http://www.alfer.com/_jpg/002_eur/102/A218_520x520.jpg

qua non rende molto, però è discreta..e poi andrebbe immaginata nera...piccolo neo: anche questa è abbastnza fessibile, tanto che le lastre 50*25cm eran piegate, ed è pure cara, perchè una lastra così mi costa più di 10 euro..

altra idea è di usare un plexy opaco colorato..al brico oggi ne ho visto uno bianco, spero in quello più fornito di trovarlo nero, sarebbe perfetto...costa poco meno di quella lastra lì, però è ultra duro (4mm di spessore)

2- seconda problematica, molto grave.....la mobo è imbarcata!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
non so di chi sia la colpa, poichè il supporto stesso della mobo, se lo poggio a terrra, è evidentemente piegato..dato che non ho modificato i punti di fissaggio del suppporto al case, deduco che o ha fatto sempre schifo, oppure si è deformato con gli anni...
bella roba...

e ora????????? come lo sostituisco??? a rimontare la mobo lì mi vien paura, già è deformata irrimediabilmente....un foglio di compensato di 2-3mm? ma anche quello non è il massimo come rigidità, siamo punto a capo secondo me...

http://img522.imageshack.us/img522/4285/12711624090305.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=12711624090305.jpg) http://img24.imageshack.us/img24/2121/12731626090305.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=12731626090305.jpg) http://img24.imageshack.us/img24/5696/12751632090305.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=12751632090305.jpg)

[terza foto] i due distanziali agli estremi lasciano uno spazio di 8-9mm ca., mentre all'altezza della cpu lo spazio tra piano e mobo è ca. 11/12mm!!

ho davvero bisognissimo del vostro aiuto per questa cosa!!!! :(

grazie!!

PS: mi stan partendo dischi dremel come arance durante il carnevale di ivrea.. :doh:

Dettaglio costi (fin qui sostenuti):
4.50 € disco carta abrasiva per smerigliatrice
1.50 € circa confezione di millemila rivetti
7.00 € 5 dischi n° 728 Dremel
1.70 € 1m guaina termorestringente

jv_guano
23-03-2009, 21:24
tra 40 perdite di tempo, indecisioni e ripensamenti il tutto va avanti eh! giusto per tranquillizzare il mio folto pubblico ansioso! :fagiano:

innanzitutto, per quel che riguarda il pico psu, ho collegato il cavo 12v al pico stesso ed effettuato le "multiple" dei cavi molex (adesso ha 12v, sata, 3 molex e floppy, contro il sata+molex di prima...)

http://img148.imageshack.us/img148/4512/15441204090322.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=15441204090322.jpg)

inoltre, forte dell'arrivo del mio brickettino Dell DA-1, ho moddato quest'ultimo affinchè alimentasse il pico: semplicemente smembrando il cavone nero grosso, collegando il remote+massa e il positivo 12v ad una presa DC (all'inizio ero disperato perchè non si accendeva più...avevo collegato il remote col 12+! :D fortuna che non ho cortocircuitato niente...)

http://img7.imageshack.us/img7/3599/15431203090322.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=15431203090322.jpg)

e questa la situazione con pico psu e quindi semi fanless: tolto infatti il seppur valido ali ATX standard, devo dire che il rumore è diminuito notevolmente; adesso mi accorgo che la ventola della cpu è a giri variabili, prima non ci credevo perchè il rumore (la ventola dell'ali sovrastava ogni cosa) era costante! :D

http://img7.imageshack.us/img7/3552/15461903090322.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=15461903090322.jpg)

per quanto riguarda il pannello di supporto mobo deformato, girellando per il brico oggi ho trovato un ottimissimo truciolare che è risultato il materiale che si fletteva meno (anzi, per niente devo dire) dato uno spessore massimo di 1 cm.
pesa solo 650g contro i 500g di quello di metallo deformato, ma tanto sforacchierò di sicuro un po' anche il truciolare..

domani provvederò a fare i buchetti per fissarlo al case e per fissarci la mobo; inoltre se sono in vena andrò al brico a comprare del plexy bianco per fare il retro del case...

jv_guano
28-03-2009, 18:09
in questi giorni sono andato avanti con la "messa a punto" del pannello mobo e la realizzazione del pannello posteriore

http://img256.imageshack.us/img256/8681/15501042090326.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=15501042090326.jpg)

qui si vede il mio stilosissimo :sofico: motherboard tray, in puro truciolato, resistente ad ogni deformazione! ho utilizzato una mobo mATX cavia che avevo da parte per fare i buchi più centrati possibili (un paio son venuti comunque leggermente fuori asse... :mad: )

http://img7.imageshack.us/img7/4329/15531212090326.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=15531212090326.jpg)

qua si nota invece l'evidente deformazione della mia povera mobo... :cry:

andando avanti, ho realizzato tutti i tagli per il pannello posteriore; prima ho dato una "ripassata" alla lamiera del retro case, rendendola più uniforme possibile; per fare questo ho provato ad usare i dischi 420 invece dei miei soliti 426..ne ho mangiati tre nel giro di 5 minuti, perchè si sono inesorablmente spezzati...fortuna che uso la maschera!!!..c'è poco da fare, per i pivelli i 426 perdonano molto di più gli errori di imugnatura!!
il plexy invece non l'ho preso bianco, purtroppo, poichè dovevo comprarne almeno due metri quadri per una lastra spessa 4mm, altrimenti c'era solo quello spesso 2 mm..e non mi andava di sborsare 15 euri così per il pezzettino di 35*20 cm che alla fine mi serviva! :D
per cui plexy trasparente, che sarà poi probabilmente rivestito di carta scurente (forse carta velina) comunque più avanti vedrò..

probabilmente i tagli non sono del tutto finiti, perchè adesso dovrò studiare la disposizione ventole, e facile che una di queste finirà qua dietro..

http://img24.imageshack.us/img24/7039/15551640090328.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=15551640090328.jpg)

dei tagli del plexy sono tutto sommato soddisfatto...
l'unica evidente sbavatura si può notare in questa foto non a fuoco..

http://img24.imageshack.us/img24/5035/15571641090328.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=15571641090328.jpg)

e devo dire che il dremel lo usavo alla massima velocità...
a velocità intermedia ci ho messo 20 minuti di orologio per fare un pezzo di 30 cm...per cui sono andato di massima velocità con passate a "razzo"...

ed ecco com'è la situazione attuale

http://img15.imageshack.us/img15/3706/15581641090328.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=15581641090328.jpg) http://img17.imageshack.us/img17/9421/15591641090328.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=15591641090328.jpg)

così stanotte potrete dormire sonni tranquilli adesso che ho uppato! :ciapet:

Dettaglio costi (fin qui sostenuti):
4.50 € disco carta abrasiva per smerigliatrice
1.50 € circa confezione di millemila rivetti
7.00 € 5 dischi n° 728 Dremel
1.70 € 1m guaina termorestringente
2.00 € truciolato 1m*50 cm circa (mi han fatto pagare solo il taglio! :D )
7.00 € plexy 4mm trasparente 50*50cm

calabressio
29-03-2009, 11:37
ciao, se ti accontenti ti seguo io!!!:sofico:

sono nella tua stessa situazione, dovendo cominciare da "qualcosa" mi sono procurato da un amico un vecchio case e lo sto (lentamente) sistemando...

io una parete del case l'ho sverniciata con carta vetrata di varie grane e olio di gomito... una faticaccia!

comunque continua così che io leggo!!:D

gokuss41980
29-03-2009, 18:52
ci sono;)

jv_guano
29-03-2009, 21:52
uao, ho fatto un po' di pubblico! :D
ormai continuavo a scrivere giusto per "farmi coraggio", perchè spesso in passato iniziavo i lavori e li abbandonavo a metà strada..
adesso, grazie al forum e all'enorme quantità di tempo libero, sento che posso farcela...per cui alla fine si può dire che posto per me stesso, per farmi tirare avanti! :D
grazie comunque a chi mi segue!

stamattina, in preda ai deliri da ora legale, ho compilato la lista delle ultime "rifiniture" di vario tipo, che sono una decina...

oggi ho trovato la soluzione all'integrazione di un paio di periferiche, come il memory card reader e il ricevitore wireless di keyb+mouse.

ho trovato così un connettore in un vecchio pc AT, di quelli che collegavano le varie "uscite" sulla scheda madre ai bracket posteriori, in questo caso una porta parallela, dotata di 5*2 pin per l'appunto, come le prese USB on mobo!
ho verificato sui pinout, e pare che, nonostante i fili sian davvero esili, supportino addirittura una tensione di 12v! :eek:
comunque i 5V della usb sono supportati sicuramente!

in questa foto si vede il connettore in questione con il malcapitato MC reader..

http://img257.imageshack.us/img257/3519/15611722090329.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=15611722090329.jpg)

qua si possono notare le saldature effettuate (un lavoraccio, poichè i fili "tipo IDE" sono sottilissimi, si spezzano e/o tagliano facilmente cercando di spellarli/saldarli)

http://img257.imageshack.us/img257/9306/15621927090329.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=15621927090329.jpg)

e il plug innestato sulla mobo...queste foto sono state scaricate col mio reader interno! :D per cui tutto funzionante e regolare!

http://img257.imageshack.us/img257/6/15631940090329.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=15631940090329.jpg)

la mancanza di una pistola termica si fa sentire purtroppo..complici i fili davvero sottili questa volta, col phon non ho ottenuto un risultato ottimale..e con l'accendino un filo mi ha preso fuoco per un attimo! :D
quando l'ho usata per le saldature sul pico son rimasto davvero strabiliato, magari in futuro si comprerà visto l'esiguo costo... :read:

per quanto semplice, questa realizzazione mi ha fatto immensamente piacere..
le mobo oggi abbondano di connettori USB interni, mentre i nostri pc abbondano di periferiche usb penzolanti..poterli sfruttare dà proprio una sensazione di benessere!!
prossima vittima di domattina il ricevitore di tastiera e mouse! poterlo integrare mi dà una maggiore comodità quando vorrò trasportare il computer, evitando di staccare e riattaccare troppi connettori.

jv_guano
31-03-2009, 20:42
eccoci qua con un uppetino dei lavori svolti ad oggi...alla fine devo dire che ero soddisfatto...poca roba forse per chi guarda, ma per chi ci è "dentro" la soddisfazione è tanta...dopo vediamo perchè! :ciapet:

dapprima mi son dedicato al cablaggio interno del famoso ricevitore wireless per tastiera e mouse; in foto potete vedere il pcb del ricevitore e il famoso connettore della parallela che funge da connettore interno USB; a lato vedete la messa in posa sulla mobo

http://img21.imageshack.us/img21/9904/15671051090330.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=15671051090330.jpg) http://img21.imageshack.us/img21/1712/15701130090330.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=15701130090330.jpg)

con del legno trovato in cantina ho ricavato degli "spessorini" per il lettore di memory card e per le porte usb, così da poterle agganciare al frontale del case in maniera abbastanza semplice: ancora devo pensare esattamente all'aggancio, ma probabilmente sarà una comune stafetta a L di alluminio...

http://img8.imageshack.us/img8/8691/15731921090330.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=15731921090330.jpg)

i buchi fatti sul frontale per usb + memory card e la resa del lettore...

http://img8.imageshack.us/img8/6575/15751923090330.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=15751923090330.jpg)

poi mi son dedicato a quello che diventerà la fonte di immensa soddisfazione a fine giornata..
ho comprato un tot di viti (10*4mm) +bulloni che ho usato per fissare il plexy che funge da pannello posteriore al case...
era già abbastanza stabile di suo, ma vederlo lì avvitato, bello fermo e resistente al posto suo faceva tutto un altro effetto!! :D
e dopo ho iniziato a "ritagliare" i buchetti per la mia scheda Wifi PCI, che da qualche parte doveva pure sbucare fuori!

http://img530.imageshack.us/img530/3449/15781557090331.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=15781557090331.jpg) http://img5.imageshack.us/img5/5798/15791558090331.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=15791558090331.jpg)

e dopo aver fatto ciò, e limato il rivestimento esterno del case in corrispondenza della posizione di alcune succitate viti che erano troppo "border-line", ho potuto richiudere il pc con la mobo al completo dentro! :eek: :eek:

e questa è la piccola grande emozione di cui parlavo! mi ha dato un grosso ripagamento vederlo chiuso!!

http://img3.imageshack.us/img3/8356/15851646090331.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=15851646090331.jpg) http://img23.imageshack.us/img23/2346/15811646090331.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=15811646090331.jpg) http://img257.imageshack.us/img257/4603/15841646090331.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=15841646090331.jpg)

questi sono i momenti in cui inizi a intravedere il traguardo..e ti riempiono di adrenalina!!

Dettaglio costi (fin qui sostenuti):
4.50 € disco carta abrasiva per smerigliatrice
1.50 € circa confezione di millemila rivetti
7.00 € 5 dischi n° 728 Dremel
1.70 € 1m guaina termorestringente
2.00 € truciolato 1m*50 cm circa (mi han fatto pagare solo il taglio! )
7.00 € plexy 4mm trasparente 50*50cm
1.22 € 16 viti+bulloni 10*4mm

stetteo
31-03-2009, 20:46
bel muletto economico, penso che ormai ti manchi pochissimo.

jv_guano
31-03-2009, 20:54
bel muletto economico, penso che ormai ti manchi pochissimo.

non offenderlo, è il mio main pc! :D
strutturalmente manca sì poco; essenzialmente il frontale e le tinteggiature..
però in realtà il lavoro non è poco, nè per quanto riguarda il frontale (un sacco di "applet" ancora da posizionare come usb e memory card oppure addirittura ancora da preparare del tutto) nè per quanto riguarda le tinte...verrà verniciato globalmente dentro e fuori..e quello che mi porterà via tanto tempo sarà il fuori, visto che ho in mente qualcosa di particolare! :sofico:

stetteo
31-03-2009, 21:12
non offenderlo, è il mio main pc! :D


be' se serve solo per internet va benissimo, non consuma una cippa.

jv_guano
01-04-2009, 10:34
be' se serve solo per internet va benissimo, non consuma una cippa.

internet, office, qualche gioco, ritocco grafico, hdtv player...è la mia "workstation" insomma! :D
nata con lo scopo di consumare il meno possibile e avendo una discreta potenza di calcolo!

comunque, tornando al mod, ieri non ho scritto riguardo la verniciatura...

intanto posto una foto preview di quello che sarà il prossimo step..

http://img10.imageshack.us/img10/5152/15871020090401.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=15871020090401.jpg)

qui abbiamo uno Stationery Holder, conosciuto anche come "portacancelleria"....a cosa servirà?? :sofico:

per la verniciatura: pensavo di fare tutti i dettagli interni color nero opaco..
sono stato da un carrozziere ieri e uno oggi:
carrozziere A: per verniciare tutta quella roba là sarà un'oretta di lavoro, per cui 40 euro
io: :eek: :cry: :(
carrozziere A: bhè si in effetti il nero opaco costa meno del nero lucido, direi 20/25/30

carrozziere B: un case? ma io non faccio queste cose qua...proprio no, mai fatte, per cui non saprei dirti quanto farti pagare..te lo faccio come favore ecco!
io: :D :cool: :D :sofico: :ciapet:
carrozziere B: certo però nero opaco noi non lo usiamo, solo tinte lucide.
io: nero lucido va bene uguale, si figuri!! :D
carrozziere B: allora così indicativamente mi sa che son due ore di lavoro, per cui potrei farti 80 euro
io: :confused: :mad: #CENSORED#
carrozziere B: bhè dai, poi dipende, potrei forse scendere anche a 50...

morale 1: se non si fa neanche una faccia sbigottita, i carrozzieri ti pelano il doppio di quanto dovrebbero...senza neanche mercanteggiare come con un vu' cumpra, in due mi hanno tagliato il 50%
morale 2: mettere un case piccolino accanto al parafango di una macchina bestiona (in proporzione), così un po' di tinta casca anche lì e il costo totale è pari a zero o quasi, non lo vogliono fare

che gioia!
adesso mi sa che andrò di bomboletta..fare da solo con il compressore, il vernicivendolo mi ha sparato 25 euro di tinta e a sto punto me ne vò dal carrozziere A
che "trattamento" devo dare prima della bomboletta? carta vetro fine fine? aggrappante? e dopo la bomboletta? vernice protettiva?
ricordo che è da verniciare:
pannello mobo in truciolato
scheletro del case (attualmente grezzo)
interno paratia case (attualmente grezza)

grazie in anticipo! (anche se riceverò massimo una risposta e se non ne troverò abbastanza spulciando i topic vecchi, farò il dispettoso e ne aprirò uno nuovo! :P)

calabressio
01-04-2009, 13:28
io le prime prove di verniciatura le ho fatte con le bombolette, ho verniciato solo una parete ma devo rifarla perché ho scelto di cambiare colore.

il risultato è stato più che soddisfacente ma la prossima tinteggiatura (col nuovo colore) la farò quasi sicuramente con il compressore.

se ti spaventano i 25 euro della vernice sappi che con le bombolette ti avvicinerai a quella cifra (se vuoi fare una cosa fatta bene).

io ho preso:
bomboletta di antiruggine
bomboletta di aggrappante per metalli
bomboletta di colore
bomboletta di trasparente (lucido o opaco)

tieni presente che ogni bomboletta costa dai 3 ai 4 euro (io il colore l'ho pagato 6 euro ma era quello perlato) e che avrai sicuramente bisogno di più bombolette per verniciare l'intero case.

vedi tu cosa ti conviene...:)

devo essere sincero il lavoro che ho fatto con la bomboletta è venuto meglio di quanto pensassi, ma a parità di spesa col compressore sarebbe venuto ancora meglio...:D :D

calabressio
01-04-2009, 13:38
ah dimenticavo prima di verniciare ovviamente devi carteggiare.

io ho carteggiato partendo da una grana 180 per togliere il grosso, poi ho usato una 400 per arrivare fino al metallo.

poi strato leggero di antiruggine, ho lasciato asciugare e poi strato bello corposo di aggrappante per metalli.

poi ho rifinito l'aggrappante con delle passate leggere di grana 400, poi ho dato più mani di colore a distanza di un paio di giorni, poi ho rifinito il colore con della carta vetrata ad acqua grana 1200, ho dato un ultima passata leggera di colore e poi ho dato il lucido...

poi ho deciso di cambiare colore... insomma ho buttato via un po' di soldi...:cry:

jv_guano
01-04-2009, 14:02
bhè, se vuoi fare le cose proprio "di fino" come hai fatto tu è vero che la cifra si avvicina al carrozziere..
però devo dire intanto che dipingerò solo le parti interne, per cui meno esposti a graffi, danni, urti etcetc..
e poi che secondo me tutto l'impegno che ci hai messo andava bene per verniciare un telaio di una bici, non il case di un pc! :D

ti dico, mio padre ha verniciato con una semplice bomboletta nero opaco un portatarga da moto che ha fatto lui...sarà passato un anno ormai, ed è ancora perfetto.
ha solo un angolo su di una piegatura dove la vernice vien via subito, ma è un angolo molto esposto a sollecitazioni..e comunque è una moto che piglia aria, pioggia, freddo, caldo e appunto vibrazioni (come un telaio da bici)

per fare solo l'interno di un case da computer, onestamente spero di cavarmela con una semplice carteggiatura (e ti ringrazio per le precise indicazioni! ;) ) e qualche mano di nero!

anzi, fra l'alto ho trovato una bomboletta che avevo preso tempo fa per riverniciare un telaio da bici appunto..
è della saratoga, fernovus spray..la particolarità è che non necessita prodotti antiruggini, è l'ideale per cancellate e si applica adirittura direttamente sulla ruggine! :eek:
per cui, prendendo una bomboletta di nero di questa marca, credo che forse potrei eliminare tutto il resto che hai comprato tu!
costava sui 6 euri questa..

che differenza c'è tra nero satinato e opaco??

calabressio
01-04-2009, 14:44
beh è ovvio che tutto dipende dal risultato che hai intenzione di ottenere...:)

io ho verniciato una parete esterna quindi mi sono dovuto impegnare di più per rendere la verniciatura robusta. Infatti quando ho deciso di cambiare colore volevo tirarmi delle sane martellate sui coglioni:D :D

comunque per fare l'interno va benissimo una carteggiata e delle mani di nero, devi solo stare un pelo più attento mentre monti i vari componenti, poi una volta che il case è chiuso sei a posto.

io ho usato proprio delle bombolette saratoga (tranne il fondo per metalli) e mi son trovato bene. non conosco in particolare il prodotto che hai tu, ma non penso che hai un case che cade a pezzi dalla ruggine...:D

quindi penso che andrà benissimo;)

al massimo cominci con la bomboletta che hai, e se finisce, gli ultimi strati li fai con una bomboletta di nero normale.

con una spesa di 3-4 euro hai fatto tutto!!!:)

gnek
01-04-2009, 20:52
è confortante vedere anche mod "normali" ogni tanto. qua fanno tutti della roba spaziale! ti tolgono tutta la soddisfazione per il tuo lavoretto!

jv_guano
05-04-2009, 11:09
è confortante vedere anche mod "normali" ogni tanto. qua fanno tutti della roba spaziale! ti tolgono tutta la soddisfazione per il tuo lavoretto!

vero?! anche a me i mod "spaziali" fanno venire voglia di piantare tutto in asso! :D

grazie ancora a calabressio per i consigli pittorici!

comunque, non avevo avuto tempo per uppare per questi giorni e adesso uppo!

ho intagliato la copertura superiore della mia Dell DA-1 psu, con il solito disco da taglio dremel..e qui ho fatto il primo errore, perchè ho (volutamente finchè tagliavo, dopo mi son accorto che mi sarebbero tornate utili) tagliato via anche le colonnine dove si inseriva il filetto della vite...

http://img27.imageshack.us/img27/2233/15901117090401.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=15901117090401.jpg)

qua vediamo il mio bellissimo psu dopo il cesareo che gli ho fatto!

http://img259.imageshack.us/img259/9605/15921200090401.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=15921200090401.jpg)

...e dopo smadonnamenti vari, graffi, taglietti, imprecazioni perchè il tutto non stava in posizione e non sapevo come fissarlo...ecco il mio porta cancelleria moddato! :D

http://img26.imageshack.us/img26/1351/15941634090401.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=15941634090401.jpg)

alla fine ho optato per 4 rivetti per tenere le alette tagliate in posizione!

http://img21.imageshack.us/img21/9136/15972135090401.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=15972135090401.jpg)

e la sera ho fatto una semplice prova di disposizione mobo+ali+hd per vedere come stavano!

http://img17.imageshack.us/img17/5706/16002250090401.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=16002250090401.jpg)

nella foto si intravedono appena, nell'angolo in basso a sinistra dell'ali, il sistema che ho usato per chiudere lo scatolo dell'ali, ovvero delle L di alluminio che sono forate sopra e sotto per tenere ferma la base con il coperchio..
mentre il prossimo step sarebbe stato il trovare una soluzione per fissare l'ali.
pensavo di fissarle direttamente ai bordi inferiori del case, ma non mi suggeriva molta stabilità questa soluzione poichè l'ali sarebbe stato fissato solo in due vertici, per cui temevo fosse un po' ballerino...
per cui, mano al mio fido pannello di truciolato ed ho creato questo orrendo zoccoletto, sovrapponendo due pezzi di questo pannello per raggiungere un'altezza che mi permettesse di aggirare una vite di ritenzione del plexy che mi impicciava!
spero vivamente che quando darò una man di nero agli interni, l'estetica ne guadagni! :sofico: :sofico:

http://img17.imageshack.us/img17/5019/16012237090403.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=16012237090403.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/7674/16052239090403.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=16052239090403.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/8787/16072240090403.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=16072240090403.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/5466/16091026090405.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=16091026090405.jpg)

potete notare che ho sostituito il fil di ferro mezzo arruginito e brutto che avevo messo con il file di rame cotto che ho trovato al brico...davvero di grande impatto scenico! c'era anche in ottone (dorato quindi) e semplice ovvero zincato grigio...l'ho preso in rame sia perchè c'ho una passione da quando son piccolo per il rame, sia perchè si intonava con i dissipatorini arancionoidi della mia giga! :ciapet:

questo comunque è il risultato provvisorio...

http://img151.imageshack.us/img151/8973/16032238090403.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=16032238090403.jpg)

c'è da fare un po' di cable management! :D

mentre questo è il buco per la presa dell'ali che ho fatto l'altro giorno e di cui sono totalmente insoddisfatto..quel giorno ero troppo nervoso per lavorare, lavorato poco e male... :mad:

http://img27.imageshack.us/img27/2160/16022238090403.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=16022238090403.jpg)

adesso devo trovare una maniera per fare il frontale: volevo ricoprire quello sforacchiamento di lamiera con un qualcosa, tipo plexy o compensato o altro..
solo che il plexy da 4 mm è davvero scomodo, per fare tutte le fessurine per usb + card reader è davvero difficile fare dei tagli precisi...probabilmente comprerò un plexy da 2 mm oppure booooooooooh!

Dettaglio costi (fin qui sostenuti):
4.50 € disco carta abrasiva per smerigliatrice
1.50 € circa confezione di millemila rivetti
7.00 € 5 dischi n° 728 Dremel
1.70 € 1m guaina termorestringente
2.00 € truciolato 1m*50 cm circa (mi han fatto pagare solo il taglio! )
7.00 € plexy 4mm trasparente 50*50cm
1.22 € 16 viti+bulloni 10*4mm
5.00 € ca. porta cancelleria retinato
8.00 € fernovus spray nero metallizzato (ma mi hanno fregato 10 cents, costava 7.90 :mad: )
2.00 € filo rame cotto
0.50 € 4 angolari 30*30*1mm
0.40 € 4 angolari 20*20*1mm

stetteo
05-04-2009, 12:26
Bell'idea il portamatite!

jv_guano
07-04-2009, 14:36
ultimi Up prima della tinetggiatura...

ho provveduto a creare un sistema per agganciare il ricevitore wireless di tastiera e mouse al case, usando una staffettina ad "L" piccola e rifinita un po' di modo che entrasse negli intagli originali del "ricevitore" e una staffetta più lunga, tagliata in uno dei due lati, che rivetterò sul frontale..

http://img213.imageshack.us/img213/2588/1001612.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=1001612.jpg) http://img517.imageshack.us/img517/9982/1001614.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=1001614.jpg)

poi ho tagliato grossolanamente il frontale del case, che sarà un po' un lavoraccio rifinirlo per benino, ovvero sagomare in maniera più precisa possibile i bordi e fare tutte le aperture di usb, dvd etcetc..

http://img264.imageshack.us/img264/6416/1001611.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=1001611.jpg)

sempre in tema di rifiniture frontale, ho notato che appoggiando il foglio di plexy sul frontale deturpato, il plexy stava come sollevato per i rivetti presenti...
per cui ho avuto un attacco d'arte e con una soluzione di parti eguali di acqua e ccccoollla vinnnnilica ho attaccato dei profili di gommapiuma.

http://img223.imageshack.us/img223/2448/1001615.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=1001615.jpg)

all'inizio sembrava molto instabile e stavo già arrovellandomi per cercare un'altra soluzione; ma, lasciato il case al sole, devo dire che la tenuta è davvero ottima...grande Art Attack! :D

http://img79.imageshack.us/img79/9356/1001616.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=1001616.jpg)

infine ho provveduto ad intagliare il mio truciolato per favorire il "cable management"..speriamo non sia stata fatica vana!

http://img520.imageshack.us/img520/7371/1001621.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=1001621.jpg) http://img219.imageshack.us/img219/3923/1001619.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=1001619.jpg)

come già anticipato, adesso il grosso è rifinire il frontale e trovare un pulsante di accensione! oggi ultimo tentativo, ma mi sa che il mio progetto di rilevazione temperatura interne salta o viene rimandato a data da destinarsi...non so se fare un'ordinazione "orientale", temo non arrivi mai vista la nostra dogana..

PS: da bricoio fate attenzione ai prezzi esposti ed agli scontrini!!!

Dettaglio costi (fin qui sostenuti):
4.50 € disco carta abrasiva per smerigliatrice
1.50 € circa confezione di millemila rivetti
7.00 € 5 dischi n° 728 Dremel
1.70 € 1m guaina termorestringente
2.00 € truciolato 1m*50 cm circa (mi han fatto pagare solo il taglio! )
7.00 € plexy 4mm trasparente 50*50cm
1.22 € 16 viti+bulloni 10*4mm
5.00 € ca. porta cancelleria retinato
7.50 € fernovus spray nero metallizzato
2.00 € filo rame cotto
0.50 € 4 angolari 30*30*10 mm
0.40 € 4 angolari 20*20*10 mm
2.00 € vetro sintetico liscio 25*50*2 mm
2.07 € angolare 80*80*10 mm

L4ky
07-04-2009, 14:50
bhè che dire... è areato!! :sofico:

Comuqnue complimenti bel lavoro...

stetteo
07-04-2009, 15:08
FFFAtto!! Qesto è art attack!

jv_guano
08-04-2009, 11:08
FFFAtto!! Qesto è art attack!

:asd:

bhè che dire... è areato!! :sofico:

Comuqnue complimenti bel lavoro...


eheheh..ma in teoria dovrà diventare chiuso come una cassa da morto! :D

jv_guano
14-04-2009, 21:07
si continua con la rifilatura e rifinitura del pannello frontale; qua ho mangiucchiato il plexy in eccesso dal bordo inferiore

http://img218.imageshack.us/img218/6273/16321906090408.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=16321906090408.jpg)

mentre qua si notano le aperture per le varie periferiche...

http://img2.imageshack.us/img2/6981/16301548090408.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=16301548090408.jpg)

nel mentre, ho fatto delle prove di tinta su un pezzo di scarto di truciolato e metallo e devo dire son venuti bene...
ecco quindi la mia prima vittima, il supporto per la mobo (sullo sfondo notate le due prove) che subirà la mia ira dipingitoria...

http://img291.imageshack.us/img291/4997/16311747090408.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=16311747090408.jpg)

..la quale mia prova pittorica è venuta una schifezza, come potete notare dalle foto uno e due

http://img512.imageshack.us/img512/1048/16331626090410.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=16331626090410.jpg) http://img10.imageshack.us/img10/9554/16341627090410.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=16341627090410.jpg)

per cui, dopo tantissimo, tantissimo, tantissimo, olio di gomito con la carta vetrata grana 120, ho eliminato tutte le gibbosità e grumi di colore, anche il colore stesso in molti punti, dato una passata anche con la levigatrice e dato una leggera spruzzata questa volta...
con il "fondo" che già c'era, una spruzzata è bastata per ottenere questo e non mi son spinto oltre per paura di rovinare tutto; c'è solo qualche punto in cui si intravede vagamente il marroncino del truciolato, ma è comunque invisibile e dentro al case, per cui in una zona poco luminosa..

http://img291.imageshack.us/img291/4448/16861641090414.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=16861641090414.jpg)

questa invece è la resa del pannello con la mobo montata...fa proprio un bell'effetto questa (schifo di) vernice, il metallizzato non rende bene nelle foto!!

http://img12.imageshack.us/img12/18/16881653090414.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=16881653090414.jpg)

poi ho ultimato il bordo del frontale, anche se purtroppo in certi punti l'ho mangiucchiato un po' troppo; ho deciso inoltre di mettere ulteriori quattro viti autofilettanti per tenerlo più aderente al frontale.

http://img407.imageshack.us/img407/6512/16901921090414.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=16901921090414.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/3200/16921921090414.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=16921921090414.jpg) http://img179.imageshack.us/img179/2751/16911921090414.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=16911921090414.jpg)

breve parentesi: per il retro, avevo pensato di mettere un adesivo a fondo trasparente per tutta la paratia posteriore: l'immagine che avevo scelto (se dopo trovo i pdf che avevo portato in copisteria li allego) è in sostanza una scala di vari grigi, con lo sfondo bianco che sarebbe dovuto diventare un trasparente.
ebbene, lo sfondo è risultato un grigiolino pallido pallido, mentre la stampa, dove c'è il grigio più scuro, è una schifezza piena di macchioline bianche, come se l'adesivo fosse già vecchio.
dovrò provare da un'altra copisteria, ma mi ha abbastanza demoralizzato questa stampa..se è "fisiologico" che venga così, sarò molto triste... :(

cosa manca: in sostanza, devo solamente verniciare il case e lo zoccoletto dell'ali e ricoprire il case, che sarà un lavoro immane, visto quello che ho in mente! :sofico:
dopo mancano tutta una serie di piccolezze, che saranno loro stesse a portare via un monte di tempo pure...tipo fissare la usb (dopo che ho verniciato), il card reader, il ricevitore wifi, la pellicola adesiva etcetc...
speriamo bene, voglio chiuderlo sto pc!!

la cosa bella è che in teoria potrò "ricoprirlo" anche con il pc dentro, per cui spero davvero di avere in breve tempo il pc bello inscatolato ed ultimato!

jv_guano
16-04-2009, 20:37
continuano i lavoretti...

in questa foto cosa vediamo? :read:

http://img520.imageshack.us/img520/5039/16930949090416.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=16930949090416.jpg)

mmhhh...mhhhh...a cosa serviranno mai due maniglie e un profilo quadrato di alluminio? semplice, a "manigliare" il case! :sofico:

dopo aver preso accortamente la distanza tra i buchetti per avvitare le viti delle maniglie, ho sforacchiato il case e irrobustito lo stesso con il profilo di alluminio..

http://img404.imageshack.us/img404/2008/16971005090416.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=16971005090416.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/4244/17011033090416.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=17011033090416.jpg) http://img262.imageshack.us/img262/7186/17021123090416.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=17021123090416.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/4083/17031123090416.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=17031123090416.jpg)

qui si notano inoltre i buchettini supplementari che ho dovuto fare ai profili per incastrarli in mezzo alle gimcane di rivetti sparse per il case! :fagiano:

http://img2.imageshack.us/img2/3825/16991029090416.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=16991029090416.jpg)

fatto questo, mi son dedicato al continuo della pitturazione del case, con uan nuova bomboletta, perchè quei 7.50 € di bomboletta della Saratoga son già partiti.. :mad: :mad: la cosa comica è che di colore ce n'era ancora nella bomboletta, solo è finito il gas... :mad: :mad:
questa bomboletta è sempre nero metallizzato, ma essendo spray "normale" e non schifo-gel come il saratoga, la resa estetica è totalmente diversa..

http://img212.imageshack.us/img212/5409/17061839090416.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=17061839090416.jpg) http://img262.imageshack.us/img262/9767/17051839090416.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=17051839090416.jpg)

e mentre aspettavo la pittura asciugasse, ho iniziato a praticare il foro superiore per la ventola...ancora non so bene se metterci un filtro per l'aria, oppure un coperchio...mi attira quest'ultima idea; essendo la ventola di estrazione, un filtro non avrebbe poi così senso, tranne quando la ventola stessa è spenta..

http://img253.imageshack.us/img253/8296/17041743090416.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=17041743090416.jpg)

solo che ho finito i cilindretti abrasivi per il dremel, per cui non ho ultimato la rifinitura precisa della botola! :D

son anche andato in un'altra copisteria a farmi fare la stampa adesiva ed è venuta gagliarda! peccato che una volta messi vicini i due fogli (siccome la stampa era "lunga", l'ho divisa in due fogli A4), mi son accorto che la resa cromatica è differente.. :mad: domani si torna in copisteria..

ho trovato anche finalmente un negozio di elettronica dove hanno dei sensori di temperatura modici (2.20 € l'uno) ma volendone io 4, e volendoli regolare tramite commutatore a manovella, il commesso mi ha detto se ne posono gestire massimo 3, poichè i commutatori sono o 3 vie 4 posizioni, o 4 vie 3 posizioni...
per cui ho deciso che tutta 'sta cosa delle temperature va a farsi friggere, semmai la integrerò in un secondissimo momento...troppa carne al fuoco..

Dettaglio costi (fin qui sostenuti):
4.50 € disco carta abrasiva per smerigliatrice
1.50 € circa confezione di millemila rivetti
7.00 € 5 dischi n° 728 Dremel
1.70 € 1m guaina termorestringente
2.00 € truciolato 1m*50 cm circa (mi han fatto pagare solo il taglio! )
7.00 € plexy 4mm trasparente 50*50cm
1.22 € 16 viti+bulloni 10*4mm
5.00 € ca. porta cancelleria retinato
7.50 € fernovus spray nero metallizzato
2.00 € filo rame cotto
0.50 € 4 angolari 30*30*10 mm
0.40 € 4 angolari 20*20*10 mm
2.00 € vetro sintetico liscio 25*50*2 mm
2.07 € angolare 80*80*10 mm
1.30 € 16 viti+bulloni 20*4mm
1.50 € profilo quadrato alluminio 7,5mm*1000mm
5.00 € stampa adesiva
3.40 € bomboletta nero metallizzato

Munch
17-04-2009, 14:12
Anche qui si procede bene vedo :D
belle le maniglie, dove le hai trovate?
Una volta ho usato una bomboletta della saratoga, io mi ci sono trovato benissimo, colore perfetto, niente sbavature, ma soprattutto il colore (almeno sul plexi che avevo colorato) è resistentissimo!

jv_guano
17-04-2009, 14:38
Anche qui si procede bene vedo :D
belle le maniglie, dove le hai trovate?
Una volta ho usato una bomboletta della saratoga, io mi ci sono trovato benissimo, colore perfetto, niente sbavature, ma soprattutto il colore (almeno sul plexi che avevo colorato) è resistentissimo!

ma era saratoga "normale" o la gel fernovus? perchè è questa tinta che è maledettamente cara e la bomboletta mi ha fatto lo scherzetto di finire l'aria...
poi per carità, è l'unica della saratoga che ho mai preso eh! l'h presa solo per la pubblicità!! :sofico: :sofico: :sofico:

le ho trovate al brico le maniglie...ah fra l'altro non ho scritto i costi di queste, aggiornerò alla prossima, comunque 5.20 o .40 all'una... :stordita:
erano piaciute subito anche a me, appena sono andato al reparto maniglie! diventa simile al blindosbarra di jj il mio mod! :P (seeeee, magari!!)

si procede, ma a rilento...mi sta davvero frustrando sta roba, ho iniziato mesi fa, pensavo di metterci moooooolto meno...invece faccio piccoli passetti ogni giorno, pur avendo tanto tempo libero...
poi ora son via 10 gg, per cui altra battuta d'arresto... :(

Munch
17-04-2009, 19:08
La bomboletta che ho usato io era tipo questa
http://img19.imageshack.us/img19/418/imgaspi.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=imgaspi.jpg)

Anche se le cose vanno per le lunghe l'importante è non perdersi d'animo e anche se poco alla volta continuare a fare qualcosa.

00devastetor00
17-04-2009, 19:20
wow, davvero uno splendido lavoro:eek: ... posso chiederti che processore hai? i piedini dove hai fissato la mobo erano del case o gli hai comprati?

FuKs14
24-04-2009, 17:34
Ciao jv_guano,

anche se non mi son fatto vivo prima è da un pò che ti seguo.
Voglio vedere come viene fuori alla fine.

Ne aprofitto per mandarti un PVT; ho alcune domande sui componenti del tuo "mulo 15/18 watt".

Rispondi quando puoi.

Grazie in anticipo e buon lavoro

Traxsung
24-04-2009, 18:52
Complimenti ottimo mod e poi supermegaeconomico... ti seguo con molto piacere ^_^

stetteo
24-04-2009, 21:30
Caspita, mi ero perso questi up, vedo che il lavoro procede bene, complimenti.:)

jv_guano
25-04-2009, 09:03
grazie ad amb'etre per i complimenti!

peccato che non sia supereconomico come mi aspettavo.. :( sto già spendendo troppo per i miei gusti! :D

wow, davvero uno splendido lavoro:eek: ... posso chiederti che processore hai? i piedini dove hai fissato la mobo erano del case o gli hai comprati?

tutto il mio pc è in sign, comunque è un 4850e!
addirittura splendido, ma cosa mi dici mai!

i piedini li ho presi in un negozio (for free)...solo che son dovuto andare due volte per trovarne otto uguali (pare impossibile, in due campioni da 10 pezzi ciascuno circa ne avrò trovati 4-5 tipi diversi...)

La bomboletta che ho usato io era tipo questa
http://img19.imageshack.us/img19/418/imgaspi.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=imgaspi.jpg)

Anche se le cose vanno per le lunghe l'importante è non perdersi d'animo e anche se poco alla volta continuare a fare qualcosa.

il nero opaco per carrozziera che ho preso non mi ricordo più quale marca sia comunque pare decente...anche se non sono affatto un bravo pitturatore! :D

speriamo sì di non perderci d'animo, mercoledì sono a casa e riinizierò coi lavori..nel frattempo penso e medito sul mod! :P

jv_guano
30-04-2009, 20:11
tornato a casa, ho provveduto a sistemare la ventola estrattiva sul top del case..

ho fatto una fatica bestia a fare i tagli come volevo io...avendo una fresa a tazza avrei fatto anche in fretta, ma non avendola...ci ho messo un po' e il taglio non è precisissimo..

http://img156.imageshack.us/img156/2264/18981758090430.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=18981758090430.jpg)

questa invece le foto dopo ulteriori rifiniture; dicevo, non avendo un aggeggio per fare un buco bello tondo, ho deciso di segurie i bordi della ventola al massimo, per limitare il più possibile eventuali turbolenze; questo significava fare una specie di quadrato coi bordi arrotondati..

http://img228.imageshack.us/img228/146/19051905090430.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=19051905090430.jpg) http://img524.imageshack.us/img524/1421/19041905090430.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=19041905090430.jpg)

per finire, ho aggiunto anche quatto angolarini in kevlar per ridurre le vibrazioni...a 5V sono proprio nulle, mentre a 12V appoggiando una mano si sente che qualcosa gira, ma sopportabilissimo!

http://img152.imageshack.us/img152/8585/18991758090430.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=18991758090430.jpg)

domani spero di finire il "reparto ventola" e iniziare eventualmente con la pittura del case...

jv_guano
01-05-2009, 14:19
il dio del modding mi è oggi favorevole: mi son alzato relativamente presto, ho lavorato bene e, cosa più importante, c'è il sole (e poco vento)! :D questo vuol dire PITTURA! :sofico:

ho iniziato con il modellamento del coperchietto per la ventolina...questa ventola di estrazione sarà spenta per il 90% del tempo presumo...probabilmente d'estate sarà già più in funzione. Per cui, invece di mettere un filtro antipolvere che
1. si impolvera
2. fa passare meno aria
ho deciso di mettere un coperchietto; quando la ventola è spenta, coperchio chiuso, quando è accesa, coperchio aperto (e polvere non ne passa perchè butta fuori aria...)

http://img366.imageshack.us/img366/4748/19061058090501.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=19061058090501.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/7867/19071058090501.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=19071058090501.jpg)

fatto questo ho iniziato con l'agognata tintura...ecco come si presentava il case prima di finire sotto la mia bomboletta...

http://img11.imageshack.us/img11/3486/19081203090501.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=19081203090501.jpg) http://img359.imageshack.us/img359/4905/19091203090501.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=19091203090501.jpg) http://img13.imageshack.us/img13/4903/19101204090501.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=19101204090501.jpg)

ed eccolo durante! ..spero di non dover dare troppe mani, tanto comunque il nero va a finire solo sui lati interni (e il posteriore), per cui non mi interessa una finitura troppo eccelsa..

http://img368.imageshack.us/img368/3591/19131209090501.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=19131209090501.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/3374/19111209090501.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=19111209090501.jpg)

comincio comunque a interrogarmi sulla "luminosità" del case...premesso che non sono un fan di lucette e lucine che trovo un po' tamarrine :D, la ventola di estrazione ha dei led verdi (che andranno solo quando la ventola è accesa....)
per il resto del tempo, non c'è luce...e temo che sarà molto scuro dentro con tutto sto nero...cosa ci ho fatto la finestra a fare altrimenti?? :D

penserò a qualcosa...

FuKs14
01-05-2009, 23:15
tornato a casa, ho provveduto a sistemare la ventola estrattiva sul top del case..

... CUT ....

per finire, ho aggiunto anche quatto angolarini in kevlar per ridurre le vibrazioni...a 5V sono proprio nulle, mentre a 12V appoggiando una mano si sente che qualcosa gira, ma sopportabilissimo!

http://img152.imageshack.us/img152/8585/18991758090430.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=18991758090430.jpg)

domani spero di finire il "reparto ventola" e iniziare eventualmente con la pittura del case...

Ciao jv_guano,


/OT mode ON

Domenica ti rispondo con calma al Pvt, in questi giorni ho avuto poco tempo per farlo.
Mandami pure le foto della scheda madre; Grazie mille in anticipo

/OT mode OFF


Scusa la mia ignoranza .... Kevlar ?? :confused: .... quando ero militare avevo l'elmetto in kevlar e mi dava due sensazioni :
1) di essere leggero
2) di essere bello solido

.... invece, mentre guardo la tua foto, ho la sensazione che assomigli molto ad una spugna :D
Ammetto la mia ignoranza; il Kevlar mi è abbastanza sconosciuto come materiale ( tranne che per l'elmetto del militare ). Mho mi vado a documentare.
Comunque, in linea generale, come si comporta ? Puoi postare una foto; magari un primo piano degli angolari ?
Mi incuriosiscono abbastanza. Sono migliori della gomma siliconica venduta negli e-shop ??

Il taglio del foro per la ventola non è venuto male, anzi a me sembra più che buono ;)

Per quanto riguarda i problemi di luminosità ti conviene fare qualche prova una volta dipinto completamente il cabinet. Lo assembli "al volo" e ... simuli l'effetto finale. Io proverei con dei led ( per rimanere fedele al Topic ) oppure con della vernice UV.

Ovviamente BUON LAVORO :)

jv_guano
02-05-2009, 16:17
Ciao jv_guano,
/OT mode ON

Domenica ti rispondo con calma al Pvt, in questi giorni ho avuto poco tempo per farlo.
Mandami pure le foto della scheda madre; Grazie mille in anticipo

/OT mode OFF


Scusa la mia ignoranza .... Kevlar ?? :confused: .... quando ero militare avevo l'elmetto in kevlar e mi dava due sensazioni :
1) di essere leggero
2) di essere bello solido

.... invece, mentre guardo la tua foto, ho la sensazione che assomigli molto ad una spugna :D
Ammetto la mia ignoranza; il Kevlar mi è abbastanza sconosciuto come materiale ( tranne che per l'elmetto del militare ). Mho mi vado a documentare.
Comunque, in linea generale, come si comporta ? Puoi postare una foto; magari un primo piano degli angolari ?
Mi incuriosiscono abbastanza. Sono migliori della gomma siliconica venduta negli e-shop ??

Il taglio del foro per la ventola non è venuto male, anzi a me sembra più che buono ;)

Per quanto riguarda i problemi di luminosità ti conviene fare qualche prova una volta dipinto completamente il cabinet. Lo assembli "al volo" e ... simuli l'effetto finale. Io proverei con dei led ( per rimanere fedele al Topic ) oppure con della vernice UV.

Ovviamente BUON LAVORO :)

nonp reoccuparti, anzi, hai fatto bene a ricordarmi delle foto, dopo provvedo!

non chiedermi il perchè ma ho confuso kevlar con neoprene! :D
son angolarini in neoprene!
mi dispiace di avere creato tanta "attenzione" per niente, che stupido che sono! :sofico:

grazie per i tagli! vedremo, oggi ho comprato la cerniera, adesso dovrei montarla..vedremo come verrà fuori!

per la luminosità forse riesco a riutilizare un neon vecchio di vent'anni credo..è una specie di gadget di una casa farmaceutica credo...e credo proprio sia UV..diciamo che se lo accendo in una stanza buia, mi fa i denti bianchissimi...vuol dire che è UV??

====

ah, cmq...la vernice in bomboletta è una porcheria..in effetti è molto fragile, accidenti...dovevo fare un ivnestimento, spendere qualcosa in più e portarlo dal carrozziere.. :(

FuKs14
02-05-2009, 18:14
nonp reoccuparti, anzi, hai fatto bene a ricordarmi delle foto, dopo provvedo!


OTTIMO, grazie mille.


non chiedermi il perchè ma ho confuso kevlar con neoprene! :D
son angolarini in neoprene!


ahahhahahahaah :D :D :D :D :D

meglio così valà; ieri sera ero già molto allucinato e traumatizzato di mio, dopo aver trascorso una giornata alcolica scorazzando in Vespa per la bassa padovana sotto un sole cocente


mi dispiace di avere creato tanta "attenzione" per niente, che stupido che sono! :sofico:


No problem ;) .... è che il Kevlar mi aveva proprio "intrippato" :D


grazie per i tagli! vedremo, oggi ho comprato la cerniera, adesso dovrei montarla..vedremo come verrà fuori!

per la luminosità forse riesco a riutilizare un neon vecchio di vent'anni credo..è una specie di gadget di una casa farmaceutica credo...e credo proprio sia UV..diciamo che se lo accendo in una stanza buia, mi fa i denti bianchissimi...vuol dire che è UV??


Bene bene, ovviamente attendo di vedere gli sviluppi



====

ah, cmq...la vernice in bomboletta è una porcheria..in effetti è molto fragile, accidenti...dovevo fare un ivnestimento, spendere qualcosa in più e portarlo dal carrozziere.. :(

Bene a sapersi.

jv_guano
03-05-2009, 22:27
bene, qui si vedono i fine lavori di tinteggiatura dell'altro giorno ancora...ho verniciato di nero anche l'interno della chiusura del case...

http://img72.imageshack.us/img72/9901/19181840090501.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=19181840090501.jpg) http://img72.imageshack.us/img72/5165/19231841090501.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=19231841090501.jpg)

dopo ho provveduto a mettere la cerniera per il coperchietto della ventola...ho preso un set di viti da 3mm con la testa svasata per metterle a filo filo del coperchietto del plexy, dopo aver svasato il buco nel plexy appunto..


http://img129.imageshack.us/img129/481/19351817090502.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=19351817090502.jpg) http://img168.imageshack.us/img168/464/19371822090502.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=19371822090502.jpg)

la chiusura/apertura devo dire che è ottima..pensavo avesse problemi a fare lo "scalino", ma aver fatto il coperchietto leggermente più piccolo del buco effettivo si è dimostrato un vantaggio! ;)

inoltre, qua uno zoom sulla paratia posteriore, dove si son formate tutte bollicine di colore colato; ovviamente, delle parti sprayate, è quella più in vista..

http://img18.imageshack.us/img18/5073/19381940090502.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=19381940090502.jpg)

ho passato una carta vetrata 600 mi pare, bagnata con l'acqua..la vernica veniva via tutta dai bordi, poi piano piano son sparite un po' anche le bollicine..però, dopo aver dato una mano di spray si vedono comunque ancora un po', ma me ne frego, tanto è dietro e sta vernice ormai non la sopporto più (e non sopporto più la mia scelta di NON portarlo in carrozzeria... :mad:)

venendo alla ventola superiore: ha dei led verdi, che, una volta accesa, sparerebbero inevitabilmente verso l'altro..pensavo di ricoprirla con qualcosa, così anche da darle una copertura uniforme...ho pensato allo scotch da elettricista nero e una passata col bisturi...

http://img80.imageshack.us/img80/5598/19401053090503.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=19401053090503.jpg) http://img148.imageshack.us/img148/7000/19411114090503.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=19411114090503.jpg)

il risultato però non mi soddisfa per niente....leverò tutto e ci darò una passata coi colori acrilici, quando li comprerò.... :rolleyes:

e ora veniamo alla messa a punto del pannello anteriore...

vista da dietro, si nota il supporto delle due porte USB frontali..e sullo sfondo, il lavoro in corso del supporto per il card reader...

http://img172.imageshack.us/img172/1072/19431737090503.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=19431737090503.jpg) http://img172.imageshack.us/img172/2347/19441737090503.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=19441737090503.jpg)

qua vediamo la sagomatura di una staffetta per sostenere il card reader..semplicemente fatto un'incisione col dremel e poi ho piegato agevolmente con due pinze...

http://img525.imageshack.us/img525/7281/19451743090503.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=19451743090503.jpg)

dopodichè vediamo la stessa staffetta messa in posa..

http://img525.imageshack.us/img525/8329/19461820090503.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=19461820090503.jpg) http://img525.imageshack.us/img525/5246/19471820090503.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=19471820090503.jpg)

foto artistica, peccato sia mossa...e ringraziate che non ho messo quella del dito medio trapanato! :D

http://img261.imageshack.us/img261/5693/19632142090503s.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=19632142090503s.jpg)

mentre qui vediamo degli studi di fattibilità..per quello che riguarda la rivettatura della finestra laterale, ho visto è meglio usare i rivetti da 3.2 invece di quelli da 3.4, poichè questi tendono ad incrinare il plexy; comunque fanno sempre un"areola" di mini-mini fratture attorno al rivetto stesso...e la resa artistica di un eventuale artwork da applicare al pannello posteriore...

http://img87.imageshack.us/img87/3848/19662221090503.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=19662221090503.jpg) http://img206.imageshack.us/img206/3455/19672222090503.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=19672222090503.jpg)

that is for today...dovrei anche aggiornare la nota spese, è da un po' che non lo faccio, dimenticherò sicuramente qualcosa per strada...

calabressio
04-05-2009, 18:41
la carta grana 600 è troppo grossa per le rifiniture!!!

per "appiattire" delle imperfezioni (tipo colate o simili) bisogna usare delle grane molto fini (tipo 1200) ad acqua senza calcare troppo...

sicuramente il fatto che la verniciatura sia fragile è perché (mi pare) che non hai usato l'aggrappante, che qualcosina fa...

a parte questo, con le bombolette è sempre la solita storia, se punti al risparmio viene spesso una schifezza, se vuoi farlo più resistente spendi quanto farlo a compressore o portarlo dal carrozziere, se non di più perché una bomboletta dura pochissimo...:(

comunque il lavoro non è male;)

jv_guano
05-05-2009, 11:54
la carta grana 600 è troppo grossa per le rifiniture!!!

per "appiattire" delle imperfezioni (tipo colate o simili) bisogna usare delle grane molto fini (tipo 1200) ad acqua senza calcare troppo...

sicuramente il fatto che la verniciatura sia fragile è perché (mi pare) che non hai usato l'aggrappante, che qualcosina fa...

a parte questo, con le bombolette è sempre la solita storia, se punti al risparmio viene spesso una schifezza, se vuoi farlo più resistente spendi quanto farlo a compressore o portarlo dal carrozziere, se non di più perché una bomboletta dura pochissimo...:(

comunque il lavoro non è male;)

può essere sia vero come dici tu, ma se la 600 mi toglie il velo sottile di vernice ok ma non i rigonfiamenti bollosi, con la 1200 mi sa faccio ben poco! :P
comunque ormai poco me ne frega...ovvero ho capito che, visto il metodo di tinteggiatura usato, non posso pretendere molto; la prossima volta carrozzeria! (o case in legno.... :fagiano: )
le bombolette non valgono la pena!!

comunque, in arrivo molte succosissime foto e novità!
il pc non è anora finito...ma finalmente gira dentro al case e non più sullo scatolone delle pere williams! :D :D :sofico:
son tanto felice, è un gran traguardo questo!

ah, last but not least, il mod ha un nome! :eek:

jv_guano
05-05-2009, 22:46
e qui stiamo giungendo agli ultimi capitoli del mod...il quale, ormai svezzato, gode di nome proprio come ogni mod (più o meno) degno! :D

intanto, ho provveduto a rinforzare la tenuta "frontale" (molto sollecitata ad esempio quando si inserisce/rimuove una periferica USB) tramite uno scarto del rinforzo superiore del case, dove sono imbullonate le maniglie per intenderci...e devo dire che fa il suo porco lavoro!

http://img217.imageshack.us/img217/8978/19681530090504.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=19681530090504.jpg)

poi ho rigirato verso il basso la staffetta del keyboard receiver, poichè avevo sbagliato il verso! :D

http://img21.imageshack.us/img21/8249/19701544090504.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=19701544090504.jpg)

e qui si vede la genesi dell'artwork che coinvolgerà il pannello posteriore, su sfondo bello contrastato per mettere in risalto le tenui sfumature...

http://img22.imageshack.us/img22/5715/backpanel.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=backpanel.jpg)

e qua infine l'artwork bello (parolone) e finito...sinceramente l'incollatura dell'adesivo è andata mooooolto meglio di quanto mi aspettasi! l'unico "difetto" abbastanza notevole è la giuntura dei due fogli adesivi; magari in futuro cerco di mimetizzarla meglio con un po' di polvere di grafite o chissà...comunque è dietro, relativamente poco male..

http://img504.imageshack.us/img504/4808/19741655090504.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=19741655090504.jpg) http://img22.imageshack.us/img22/7716/19761721090504.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=19761721090504.jpg)

(questo invece è un piatto di Chinese Fried Shrooms Peas Eggs Vegetarian Rice; perdo anche tempo in cucina, per questo il mod è lento, con la panza piena si lavora male poi! :D
http://img503.imageshack.us/img503/9859/19872011090504.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=19872011090504.jpg))

dopo la mangiata, ho proceduto con l'inserimento (finalmente!!!!! :cincin:) dei vari componenti all'interno del case..la mobo, l'ali....

http://img134.imageshack.us/img134/7576/19892132090504.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=19892132090504.jpg) http://img219.imageshack.us/img219/4263/19882131090504ruotata.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=19882131090504ruotata.jpg) http://img13.imageshack.us/img13/3229/19932209090504.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=19932209090504.jpg) http://img219.imageshack.us/img219/9001/19902209090504.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=19902209090504.jpg)

...continua...

jv_guano
05-05-2009, 22:50
ho rifinito anche il supporto dell'hard disk, aggiungendo delle finiture anti vibrazione (spero...), eseguite tramite la fidata amica camera d'aria! (e la nemica camera d'aria, che ogni volta mi incolla le dita! :P)

http://img148.imageshack.us/img148/2593/19942248090504.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=19942248090504.jpg) http://img294.imageshack.us/img294/7115/19952319090504.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=19952319090504.jpg) http://img223.imageshack.us/img223/2788/19972336090504.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=19972336090504.jpg)

infine, vediamo un sommario traguardo: il pc riassemblato e (anche se non finito) pronto all'uso, invece di giacere sparso in mille pezzi e tra la polvere sul pavimento della camera!
anche i lati del lettore dvd sono foderati di camera d'aria per ridurre le vibrazioni del lettore quando in uso (sempre sperando sia efficace!)

http://img520.imageshack.us/img520/5135/20021216090505.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=20021216090505.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/5689/20041217090505.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=20041217090505.jpg) http://img211.imageshack.us/img211/3662/20011216090505.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=20011216090505.jpg) http://img5.imageshack.us/img5/7110/20001216090505.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=20001216090505.jpg) http://img412.imageshack.us/img412/1294/20031216090505.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=20031216090505.jpg)

visto il titolo del mod, ho scelto foto dal setting bucolico per immortalare questa importante meta! :)
così come il "look" da foresta post-atomica decadente del pannello posteriore! (chi indovina da dove viene quella grafica, acquisterà la mia ammirazione incontrastata! :ave: )

(ah, è questa è la mia cena di stasera: vellutata di piselli con mousse al prosciutto :p
http://img23.imageshack.us/img23/6058/20072015090505.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=20072015090505.jpg))

per finire, avrei bisogno di un consiglio: ho un altro adesivo speculare a quello del back panel, solo in toni più "caldi" (quello del pannello è stampato in b/n, questo qui è a "colori", comunque sempre una scala di grigi, più tenui..)

ero indeciso se applicarla alla futura finestra laterale o meno.. (qui il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26310740&postcount=8) al posto dove ho descritto la sagomazione della finestra laterale..)

gnek
06-05-2009, 14:57
ma è un mod o una gara culinaria? :D :D scherzo, seguo appassionatamente (anche perchè già il nome mi piace)

jv_guano
07-05-2009, 17:41
ma è un mod o una gara culinaria? :D :D scherzo, seguo appassionatamente (anche perchè già il nome mi piace)

un mix delle due! :asd:

sì, bhè...il nome l'ho anche scelto in funzione del fatto che è un pc votato al risparmio energetico, da qui il pomposo nome "save the earth" ...e anche per altri motivi ancora da venire....

chi me lo da un consiglio sulla finestra laterale, se lasciarla trasparente oppure incollare un adesivo anche lì??

stetteo
07-05-2009, 18:50
un mix delle due! :asd:

sì, bhè...il nome l'ho anche scelto in funzione del fatto che è un pc votato al risparmio energetico, da qui il pomposo nome "save the earth" ...e anche per altri motivi ancora da venire....

chi me lo da un consiglio sulla finestra laterale, se lasciarla trasparente oppure incollare un adesivo anche lì??

io la lascerei trasparente perchè mi piace vedere l'hw.

jv_guano
07-05-2009, 18:59
io la lascerei trasparente perchè mi piace vedere l'hw.

ma infatti sarebbe comunnque un vedo / non vedo, altrimenti non avrebbe senso la finestra in plexy!

se guardi qua

http://img219.imageshack.us/img219/4263/19882131090504ruotata.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=19882131090504ruotata.jpg)

qualcosa si intravede...
avrebbe quindi la parte bassa della finestra, per cui ali e disco fisso sulla sinistra, se si vede, che sono leggermente "occultati" e poi la parte superiore della finestra libera...

anche io inizialmente volevo plexy puro...ma avendo un sacco di adesivi in più ho pensato fosse carino richiamare "l'idea" posteriore....tanto più che in questo caso userei un solo adesivo, ergo non ci sarebbero linee di giunzione antiestetiche!


non so davvero che pesci pigliare.... :boh:

guylmaster
03-06-2009, 14:50
Scusami la domanda indiscreta ma il foglio di legno sul lato, dove tra l'alro è attaccata la scheda madre, termicamente parlando non è contraproducente?

Monosinaptico
11-06-2009, 00:39
ammazza che nettezza, sei un barbone.
hahahaha scherzo naturalmente.
A me sta piacendo davvero tanto.

jv_guano
20-06-2009, 10:42
Scusami la domanda indiscreta ma il foglio di legno sul lato, dove tra l'alro è attaccata la scheda madre, termicamente parlando non è contraproducente?

ma figurati, quale domanda indiscreta! :D

non penso sia affatto controproducente....non ho messo un dissi di legno sulla cpu, ma è semplicemente il supporto della mobo! non nasce come dissipatore di calore il tray della scheda madre...semmai potrebbe essere controproducente dal punto di vista della messa a terra, che qui manca...

ammazza che nettezza, sei un barbone.
hahahaha scherzo naturalmente.
A me sta piacendo davvero tanto.

che nettezza scusa, non ho capito!! :stordita:

comunque, purtroppo il progetto è fermo perchè non so che pesci pigliare...
forse qeusto case diventerà l'alloggio del mio mulo, perchè per questo pc pensavo di prendere un case serio, semplice e compatto, soprattutto perchè meditavo sul fatto di cambiare alimentatore e metterne uno ATX standard per poter fare un RAID...
l'ho provato ed è difficile tornare a farne a meno.... :cry:

guylmaster
21-06-2009, 00:07
ma figurati, quale domanda indiscreta! :D

non penso sia affatto controproducente....non ho messo un dissi di legno sulla cpu, ma è semplicemente il supporto della mobo! non nasce come dissipatore di calore il tray della scheda madre...semmai potrebbe essere controproducente dal punto di vista della messa a terra, che qui manca...



che nettezza scusa, non ho capito!! :stordita:

comunque, purtroppo il progetto è fermo perchè non so che pesci pigliare...
forse qeusto case diventerà l'alloggio del mio mulo, perchè per questo pc pensavo di prendere un case serio, semplice e compatto, soprattutto perchè meditavo sul fatto di cambiare alimentatore e metterne uno ATX standard per poter fare un RAID...
l'ho provato ed è difficile tornare a farne a meno.... :cry:

Mha non lo so, io lo sto rimpiangendo questo raid. Mi sta dando mille problemi con i vari sistemi operativi. E Linux non si installa, e Grub non riconosce Windows e Vista si installa solo quando lo decide lui.

A tornare indietro avrei preso un singolo disco ma buono :fagiano:

jv_guano
29-06-2009, 11:56
Mha non lo so, io lo sto rimpiangendo questo raid. Mi sta dando mille problemi con i vari sistemi operativi. E Linux non si installa, e Grub non riconosce Windows e Vista si installa solo quando lo decide lui.

A tornare indietro avrei preso un singolo disco ma buono :fagiano:

de gustibus devo dire! :D

io purtroppo ciclicamente torno a ubuntu, ma ogni volta qualcosa non funziona e torno a xp, è appena accaduto questa settimana! :D
per cui alla fine in win il raid non dà problemi, ma le performances sono davvero da paura!
considerando appunto che ormai è conclamato che il collo di bottigli in ogni pc è l'hd, è lì che bisogna investire e il raid è un'ottima (e percorribile, visto il costo degli hd oggigiorno) soluzione...
se poi pensiamo ai consumi, due hd WD anche "normali", non green, consumano anche meno di un 80 gb ide di pochi anni fa

Chris Garner
06-07-2009, 15:55
Complimenti per il lavoro, ottime finiture. Mi piace come lavori!:)

leopesto
06-07-2009, 16:19
Mha non lo so, io lo sto rimpiangendo questo raid. Mi sta dando mille problemi con i vari sistemi operativi. E Linux non si installa, e Grub non riconosce Windows e Vista si installa solo quando lo decide lui.

A tornare indietro avrei preso un singolo disco ma buono :fagiano:

problemi con linux?

jv_guano
06-07-2009, 20:58
Complimenti per il lavoro, ottime finiture. Mi piace come lavori!:)

guarda, penso si possa dire tutto di me tranne che ho delle ottime finiture! :D

comunque grazie!!

adesso spero solo di darmi una mossa e decidermi a scegliere l'hw finale!!

Chris Garner
07-07-2009, 12:04
guarda, penso si possa dire tutto di me tranne che ho delle ottime finiture! :D

comunque grazie!!

adesso spero solo di darmi una mossa e decidermi a scegliere l'hw finale!!

Su su non fare il modesto!:D

jv_guano
07-07-2009, 13:48
Su su non fare il modesto!:D

faccio il realista, non il modesto!! :D