PDA

View Full Version : Creare il sistema ideale per i progetti di calcolo distribuito.


Hal-9000
01-02-2009, 14:18
Salve a tutti.
Il mio nome è Luca e sono un grande appassionato di progetti di calcolo distribuiti.
Dal febbraio 2006 sono membro attivo e solitario nel boinc manager con i progetti seti@home, rosetta@home ed einstain@home.
Da qui a breve dovrò fare un upgrade totale del mio sistema ...diciamo che più che un upgrade sarà un vero e proprio ammodernamento visto che cambierò tutto tranne i lettori masterizzatori e il case.
Attualmente dispongo di un amd Athlon x2 6400+ sa asus m2n4-sli con 4 gb di memoria ram, ati4850 toxic e due hd in raid0 maxtor da 320gb.
Ho accumulato denaro da qualche anno proprio per fare un upgrade in grande stile senza badare troppo a spese perché questa è stata la mia idea sin dal principio ...arrivare ad avere il top in fatto di capacità di calcolo!
Sono ben cosciente che la mie intenzioni spregiudicate possono essere soggette a forti critiche e opinioni contrariate, ma vi assicuro che grazie a dio a me i soldi non mancano e sono dell'idea che ognuno è libero di impiegare le proprie risorse finanziarie come meglio esso crede.
Mi sono informato molto a riguardo, ma non essendo poi così esperto di informatica ed hardware all'ultimo grido ho deciso di chiedere una mano a gente come voi che a mio avviso mastica tecnologia per colazione! :D

Premessa:
Per i progetti di calcolo distribuiti è essenziale disporre di un sistema utilizzante CPU con il più alto valore possibile in floating point speed ed integer speed.
Grazie a tecnologie emergenti quali CUDA di nvidia ed Stream della rivale Ati/Amd di recente si possono impiegare anche le GPU per aumentare il numero e la velocità delle Work Unit in elaborazione.
Per le Gpu mi pare d'aver capito che i parametri fondamentali siano la frequenza di clock della gpu combinata agli stream processor (a volte chiamati processor cores) e la Memory Bandwidth.

Considerazioni:
Credo che Intel e Nvidia siano decisamente avanti su questi fattori da me citati, Intel dispone di maggiori capacità di calcolo degli amd mentre nvidia non è migliore di ati come specializzazione nei videogame ma sicuramente è avanti con la tecnologia CUDA avendo un bel vantaggio di più di un anno su la controparte ati stream.
Detto tutto ciò arriva il punto di questa mia richiesta d'aiuto.

Domanda:
Tenendo in considerazione quanto detto e che mi serve un sistema estremamente potente e veloce, specializzato esclusivamente per l'elaborazione delle Work Unit dei progetti di calcolo distribuito.

A vostro parere, come dovrà essere fatto in dettaglio un desktop Pc che soddisfi a pieno e in tutto per tutto questi requisiti?

Attuale idea:
Io ho pensato ad un intel corei7 965 extreme su mb asus p6t6 revolution con 3gb ddr3 1600mhz, 2 zotac gtx285 in sli, 2 western digital velociraptor da 150gb in raid0 su controller separato pci per alleggerire il lavoro della scheda madre e del processore e una scheda audio pci per il medesimo scopo.
Il tutto alimentato da un ottimo enermax revolution 1050w e dissipatori e ventole esclusivamente noctua.

Non mi intrometterò troppo nelle discussioni che verranno, più che altro per questioni di tempo purtroppo molto limitato, ben si le seguirò tutte attentamente al fine di avere un quadro più completo di ciò che specificamente dovrà servirmi per soddisfare il mio futuro sistema pc.

Ringrazio tutti anticipatamente per la collaborazione e gentilezza che sono certo troverò. :)

Luca.

lucky85
01-02-2009, 14:33
Salve a tutti.
Il mio nome è Luca e sono un grande appassionato di progetti di calcolo distribuiti.
Dal febbraio 2006 sono membro attivo e solitario nel boinc manager con i progetti seti@home, rosetta@home ed einstain@home.
Da qui a breve dovrò fare un upgrade totale del mio sistema ...diciamo che più che un upgrade sarà un vero e proprio ammodernamento visto che cambierò tutto tranne i lettori masterizzatori e il case.
Attualmente dispongo di un amd Athlon x2 6400+ sa asus m2n4-sli con 4 gb di memoria ram, ati4850 toxic e due hd in raid0 maxtor da 320gb.
Ho accumulato denaro da qualche anno proprio per fare un upgrade in grande stile senza badare troppo a spese perché questa è stata la mia idea sin dal principio ...arrivare ad avere il top in fatto di capacità di calcolo!
Sono ben cosciente che la mie intenzioni spregiudicate possono essere soggette a forti critiche e opinioni contrariate, ma vi assicuro che grazie a dio a me i soldi non mancano e sono dell'idea che ognuno è libero di impiegare le proprie risorse finanziarie come meglio esso crede.
Mi sono informato molto a riguardo, ma non essendo poi così esperto di informatica ed hardware all'ultimo grido ho deciso di chiedere una mano a gente come voi che a mio avviso mastica tecnologia per colazione! :D

Premessa:
Per i progetti di calcolo distribuiti è essenziale disporre di un sistema utilizzante CPU con il più alto valore possibile in floating point speed ed integer speed.
Grazie a tecnologie emergenti quali CUDA di nvidia ed Stream della rivale Ati/Amd di recente si possono impiegare anche le GPU per aumentare il numero e la velocità delle Work Unit in elaborazione.
Per le Gpu mi pare d'aver capito che i parametri fondamentali siano la frequenza di clock della gpu combinata agli stream processor (a volte chiamati processor cores) e la Memory Bandwidth.

Considerazioni:
Credo che Intel e Nvidia siano decisamente avanti su questi fattori da me citati, Intel dispone di maggiori capacità di calcolo degli amd mentre nvidia non è migliore di ati come specializzazione nei videogame ma sicuramente è avanti con la tecnologia CUDA avendo un bel vantaggio di più di un anno su la controparte ati stream.
Detto tutto ciò arriva il punto di questa mia richiesta d'aiuto.

Domanda:
Tenendo in considerazione quanto detto e che mi serve un sistema estremamente potente e veloce, specializzato esclusivamente per l'elaborazione delle Work Unit dei progetti di calcolo distribuito.

A vostro parere, come dovrà essere fatto in dettaglio un desktop Pc che soddisfi a pieno e in tutto per tutto questi requisiti?

Attuale idea:
Io ho pensato ad un intel corei7 965 extreme su mb asus p6t6 revolution con 3gb ddr3 1600mhz, 2 zotac gtx285 in sli, 2 western digital velociraptor da 150gb in raid0 su controller separato pci per alleggerire il lavoro della scheda madre e del processore e una scheda audio pci per il medesimo scopo.
Il tutto alimentato da un ottimo enermax revolution 1050w e dissipatori e ventole esclusivamente noctua.

Non mi intrometterò troppo nelle discussioni che verranno, più che altro per questioni di tempo purtroppo molto limitato, ben si le seguirò tutte attentamente al fine di avere un quadro più completo di ciò che specificamente dovrà servirmi per soddisfare il mio futuro sistema pc.

Ringrazio tutti anticipatamente per la collaborazione e gentilezza che sono certo troverò. :)

Luca.

hai sbagliato sezione
devi postare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=138

User111
02-02-2009, 06:50
Salve a tutti.
Il mio nome è Luca e sono un grande appassionato di progetti di calcolo distribuiti.
Dal febbraio 2006 sono membro attivo e solitario nel boinc manager con i progetti seti@home, rosetta@home ed einstain@home.
Da qui a breve dovrò fare un upgrade totale del mio sistema ...diciamo che più che un upgrade sarà un vero e proprio ammodernamento visto che cambierò tutto tranne i lettori masterizzatori e il case.
Attualmente dispongo di un amd Athlon x2 6400+ sa asus m2n4-sli con 4 gb di memoria ram, ati4850 toxic e due hd in raid0 maxtor da 320gb.
Ho accumulato denaro da qualche anno proprio per fare un upgrade in grande stile senza badare troppo a spese perché questa è stata la mia idea sin dal principio ...arrivare ad avere il top in fatto di capacità di calcolo!
Sono ben cosciente che la mie intenzioni spregiudicate possono essere soggette a forti critiche e opinioni contrariate, ma vi assicuro che grazie a dio a me i soldi non mancano e sono dell'idea che ognuno è libero di impiegare le proprie risorse finanziarie come meglio esso crede.
Mi sono informato molto a riguardo, ma non essendo poi così esperto di informatica ed hardware all'ultimo grido ho deciso di chiedere una mano a gente come voi che a mio avviso mastica tecnologia per colazione! :D

Premessa:
Per i progetti di calcolo distribuiti è essenziale disporre di un sistema utilizzante CPU con il più alto valore possibile in floating point speed ed integer speed.
Grazie a tecnologie emergenti quali CUDA di nvidia ed Stream della rivale Ati/Amd di recente si possono impiegare anche le GPU per aumentare il numero e la velocità delle Work Unit in elaborazione.
Per le Gpu mi pare d'aver capito che i parametri fondamentali siano la frequenza di clock della gpu combinata agli stream processor (a volte chiamati processor cores) e la Memory Bandwidth.

Considerazioni:
Credo che Intel e Nvidia siano decisamente avanti su questi fattori da me citati, Intel dispone di maggiori capacità di calcolo degli amd mentre nvidia non è migliore di ati come specializzazione nei videogame ma sicuramente è avanti con la tecnologia CUDA avendo un bel vantaggio di più di un anno su la controparte ati stream.
Detto tutto ciò arriva il punto di questa mia richiesta d'aiuto.

Domanda:
Tenendo in considerazione quanto detto e che mi serve un sistema estremamente potente e veloce, specializzato esclusivamente per l'elaborazione delle Work Unit dei progetti di calcolo distribuito.

A vostro parere, come dovrà essere fatto in dettaglio un desktop Pc che soddisfi a pieno e in tutto per tutto questi requisiti?

Attuale idea:
Io ho pensato ad un intel corei7 965 extreme su mb asus p6t6 revolution con 3gb ddr3 1600mhz, 2 zotac gtx285 in sli, 2 western digital velociraptor da 150gb in raid0 su controller separato pci per alleggerire il lavoro della scheda madre e del processore e una scheda audio pci per il medesimo scopo.
Il tutto alimentato da un ottimo enermax revolution 1050w e dissipatori e ventole esclusivamente noctua.

Non mi intrometterò troppo nelle discussioni che verranno, più che altro per questioni di tempo purtroppo molto limitato, ben si le seguirò tutte attentamente al fine di avere un quadro più completo di ciò che specificamente dovrà servirmi per soddisfare il mio futuro sistema pc.

Ringrazio tutti anticipatamente per la collaborazione e gentilezza che sono certo troverò. :)

Luca.

mi dici che ci fai? :stordita: con progetti del genere?

athlon X2 4200+
02-02-2009, 08:57
la causa per cui vuoi afre questo upgrade totale è giusta meritevole, però hai tenuto conto di quanta corrente consumerai per fare andare boinc fisso su un pc del genere?

Hal-9000
02-02-2009, 10:24
Perdonatemi, ho sbagliato la sezione del forum dove iniziare questa discussione, mi farebbe molto piacere continuaste a seguire l'evolversi di tale discussione dove l'ho inserita ora e dove resterà fino all'esaurirsi.
Andate sul link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918722

Si trova nella sezione "Configurazioni complete pc desktop".

A presto. :)

Luca.