PDA

View Full Version : Cocktail Pluff


stezan
01-02-2009, 13:56
Oggi piove, quindi ispirato dalla gocce cadenti, ho pensato di divertirmi con loro, creando un cocktail che ho chiamato Pluff, questa sera ho pensato di offriverlo come aperitivo... cin cin a tutti. :cincin:


:: 1 ::
Quadrato chiaro/scuro
http://img88.imageshack.us/img88/8553/60126632dp1.jpg (http://imageshack.us)


:: 2 ::
Prendere al Volo
http://img124.imageshack.us/img124/2963/44351611th7.jpg (http://imageshack.us)


:: 3 ::
Pluff
http://img440.imageshack.us/img440/7218/62428007ok1.jpg (http://imageshack.us)

liviux
01-02-2009, 14:31
Splendidamente pubblicitarie, Ste!
Due appuntini:
1: non era possibile usare un tempo ancora più breve? C'è un po' di mosso sulle gocce più veloci.
2: la linea di saldatura della coppetta non ne aiuta l'eleganza. Sarebbe stato meglio ruotarla di 90° per nasconderla.
Comunque particolarmente bella la prima, anche per l'asimmetria dello spruzzo e il taglio più largo.

joeb
01-02-2009, 14:42
Oggi piove...


Ma come... non è neve?

...creando un cocktail che ho chiamato Pluff, questa sera ho pensato di offriverlo come aperitivo... cin cin a tutti. :cincin:

Grazie :D ;)



Complimenti! davvero ben curate, proprio da pubblicità.
Ciao

stezan
01-02-2009, 14:45
1: non era possibile usare un tempo ancora più breve? C'è un po' di mosso sulle gocce più veloci.
2: la linea di saldatura della coppetta non ne aiuta l'eleganza. Sarebbe stato meglio ruotarla di 90° per nasconderla.
Comunque particolarmente bella la prima, anche per l'asimmetria dello spruzzo e il taglio più largo.

1) Purtroppo non ho potuto chiudere di più il diaframma, perchè non avevo la possibilità di illuminare di più il soggetto, altrimenti con tutto il bicchiere a fuoco l'immagine sarebbe stata sicuramente più corretta, pazienza. :fagiano:

2) Il bicchiere era a spicchi, non avevo coppe lisce a disposizione :doh: ,quindi anche ruotandolo avrei intrivasto sempre un linetta di saldatura, ero indeciso se eliminarla, forse era meglio e magari provvederò.

Nella 1, ho voluto il taglio quadrato per accentuare le simmetrie e giocando anche col chiaro/scuro.

Ma come... non è neve?

Grazie :D ;)

Complimenti! davvero ben curate, proprio da pubblicità.
Ciao

Neve bagnata, che non attacca. :O
Prego :D
Grazie anche a te, come liquido ho utilizzato dell'acqua sporcata con dello sciroppo d'amarena, che poi ho anche bevuto. :D

Un saluto!
stezan

reptile9985
01-02-2009, 15:19
non me ne intendo per niente di questo genere, ma mi sembrano ottimamente realizzate
tra queste mi piace di più la 3!

salute! ;)

Ghiga
01-02-2009, 16:26
La 1. è quella che mi piace di più come resa del liquido e illuminazione. Non sono convinta del taglio quadrato...
Nelle altre due ci voleva una velocità di scatto maggiore per congelare le gocce e il liquido che fuoriesce e c'è anche una certa sfuocatura. Così sembra quasi una gelatina... non molto appetibile! ;)
Bravo Stefano a trovarti dei bei soggetti anche se fuori piove o nevischia!

Ciao
Raffaella

stezan
01-02-2009, 16:48
non me ne intendo per niente di questo genere, ma mi sembrano ottimamente realizzate
tra queste mi piace di più la 3!

salute! ;)
Nemmeno io sono un grande esperto, anzi è la prima volta che mi cimento in foto del genere e credo si veda :fagiano: , grazie comunque e salute!!! anche a te. ;)

Nelle altre due ci voleva una velocità di scatto maggiore per congelare le gocce e il liquido che fuoriesce e c'è anche una certa sfuocatura. Così sembra quasi una gelatina... non molto appetibile! ;)



Grazie Raff. ottimi i tuoi consigli, si vede che sei un'esperta di questo genere ;) , avrei voluto usare tempi più veloci e diaframmi più chiusi, per ottenere un'immagine perfetta, ma la luce scarsa che avevo non me lo ha permesso (non sono molto attrezzato), comunque come zavorra ho usato un dado, che purtroppo nelle foto non si vede molto, con una mano lo tenevo e con l'altra ero pronto sul tasto dell'avvio della fotocamera, quindi lo facevo cadere e velocemente scattavo, e nei tre tentativi sono sempre andato a segno, non ne ho fatti di più, perchè ogni volta poi perdevo un sacco di tempo a pulire ovunque dagli schizzi. :D

Mythical Ork
01-02-2009, 17:09
Bella la prima... sembra un render 3d (è un mese che uso più motori di render che non una macchina fotografica :mad: )

Donquijote
01-02-2009, 18:05
Si, la 1 è quella più precisa e nitida, senza sfocati e mossi; da questo punto di vista è sicuramente la migliore ma non lo è, secondo me, come momento.
Le altre due mi piacciono di più per il liquido congelato nel momento dello sbordamento: Certo concordo con le osservazioni fatte sul mosso e sullo sfocato e anche sulla posizione della saldatura del bicchiere.
Bisogna che ne faccia altre con impostazioni più idonee e in numero più grande perché le variabili di schizzo di un dado che cade sul liquido sono moltissime, poi scegli.
In ogni modo singolari, simpatiche, belle!

Ciao.
Zp

Radeon_1001
01-02-2009, 18:58
Stezan, non dirmi che ti stai specializzando in still-life!

Belle, semplici e pulite. Incredibile come si adatti bene il formato quadrato nella 1.

Ciao;)

Cemb
01-02-2009, 21:11
Splendidamente pubblicitarie, Ste!
Due appuntini:
1: non era possibile usare un tempo ancora più breve? C'è un po' di mosso sulle gocce più veloci.
2: la linea di saldatura della coppetta non ne aiuta l'eleganza. Sarebbe stato meglio ruotarla di 90° per nasconderla.
Comunque particolarmente bella la prima, anche per l'asimmetria dello spruzzo e il taglio più largo.

Quoto in tutto. :O

stezan
02-02-2009, 09:40
Stezan, non dirmi che ti stai specializzando in still-life!

Mi piacciono molto gli still-life, su internet se ne vedono di belli, che poi nelle giornate piovose per passare il tempo, mi diverto a provare di realizzarne alcuni anch'io, devo decidermi però a comprare qualche attrezzatura in più, soprattutto luci.

Grazie a tutti per i vostri sempre graditi commenti. ;)
Ciao!

Ghiga
02-02-2009, 09:44
Grazie Raff. ottimi i tuoi consigli, si vede che sei un'esperta di questo genere ;)

Esperta per niente! Solo ne ho viste diverse molto belle, e da quanto ho capito credo che in questo genere di foto, dove è presente l'elemento "acqua", il flash sia necessario. Come negli scatti alle gocce che cadono.
Il principio è lo stesso: "congelare" il movimento, per cui... non restano molte possibilità.
Poi COME posizionare il flash, se usarne uno solo o due, aggiunti magari ad altre fonti di luce... è tutto da studiare, ma i risultati poi ci sono.

Due esempi presi a caso:

http://www.maxartis.it/showphoto.php?photo=55649&cat=2235

Spiegazione dell'autore: "Per la realizzazione 2 flash uno anteriore esterno con cavetto TTL, messo sulla sinistra di 3/4, e un flash posteriore con servocellula dietro un pannello in plexiglass che è a sua volta poggiato su di un piccolo acquario in vetro rettangolare, al lato un pannello riflettente dorato (sottopiatto torta) e ancora in basso sotto alla vaschetta un cartoncino giallo."

http://www.photoforum.ru/photo/169172/index.en.html

In tutte e due le foto si è usato il flash.
Un giorno mi piacerebbe provare... chissà!

Ciao
Raff

stezan
02-02-2009, 10:08
Esperta per niente! Solo ne ho viste diverse molto belle, e da quanto ho capito credo che in questo genere di foto, dove è presente l'elemento "acqua", il flash sia necessario. Come negli scatti alle gocce che cadono.
Il principio è lo stesso: "congelare" il movimento, per cui... non restano molte possibilità.
Poi COME posizionare il flash, se usarne uno solo o due, aggiunti magari ad altre fonti di luce... è tutto da studiare, ma i risultati poi ci sono.

Due esempi presi a caso:
In tutte e due le foto si è usato il flash.

Non essere modesta :) , mi ricordo i tuoi bellissimi still-life creati dentro quella scatola costruita con i teli bianchi, sò che sei brava e competente in questo campo, grazie dei due bellissimi esempi con spiegazioni annesse che hai postato, mi piacciano molto questo tipo di foto con gli oggetti che cadono nel bicchiere, certo che il massimo, sarebbe appunto scattare con più flash, vedrò di organizzarmi meglio, intanto ho fatto esperienza.

PS: aggiungo i dati di satto - ISO100, 1/400s, f/2.8, 2.00eV - 70mm

Ciao e grazie per le spiegazioni. ;)
stezan.

code010101
02-02-2009, 10:47
quoto gli altri, belle, la prima in particolare

dev'essere una bella palla farle, ogni volta devi pulire il piano... :fagiano:

Ste

homeless in rome
02-02-2009, 18:10
bhe per me sono bellissime, le gocce mosse forse danno un maggior senso di movimento...in alcune la composizione de l'idea che il bicchiere stia scivolando via...visto il dimanismo, le gocce mosse mi pare ci stiano bene...ovviamente parere personale lontano da ogni buona regola :D

posso sapere come facevi spandere il bicchiere?

stezan
03-02-2009, 08:05
posso sapere come facevi spandere il bicchiere?

Facevo cadere nel bicchiere un dado da gioco, peccato che non si noti molto, pensavo fosse più scenografico.

Un saluto a tutti e ancora grazie per essere intervenuti con un commento. ;)

mailand
03-02-2009, 11:26
mi associo ai complimenti :)

mi hai fatto venire sete, adesso vado a bermi un martini alle macchinette del caffè... magari lo distribuiscono... :D

liviux
03-02-2009, 11:28
mi associo ai complimenti :)

mi hai fatto venire sete, adesso vado a bermi un martini alle macchinette del caffè... magari lo distribuiscono... :D
Col dado? Ma di carne, di pesce o di verdura?

stezan
03-02-2009, 12:55
mi hai fatto venire sete, adesso vado a bermi un martini


Col dado? Ma di carne, di pesce o di verdura?

:: No dado no martini no party:: :D
http://img10.imageshack.us/img10/3334/martinitm8.jpg (http://imageshack.us)

LIONER 33
04-02-2009, 08:13
Bravissimo. Molto curate nei dettagli, comprese le cornici