View Full Version : disintallare ubuntu
cho hakkai
01-02-2009, 13:44
ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla
ho due partizioni, su una winXp e su una ubuntu
sapere indicarmi la procedura passo dopo passo per disinstallare ubuntu?
Grazie mille
ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla
ne dubito, perché la domanda é stata fatta decine di volte.
Comunque:
a) formatti la/le partizioni linux con uno strumento qualsiasi per le partizioni
b) recuperi il boot loader con la console di ripristino di windows
jeremy.83
01-02-2009, 14:19
ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla
:rolleyes: :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912585&highlight=disinstallare+ubuntu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1895166&highlight=disinstallare+ubuntu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1831820&highlight=disinstallare+ubuntu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1740293&highlight=disinstallare+ubuntu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1652596&highlight=disinstallare+ubuntu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1585381&highlight=disinstallare+ubuntu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1523786&highlight=disinstallare+ubuntu
cho hakkai
01-02-2009, 14:28
grazie mille
non ho capito una cosa
prima devo formattare la partizione dove c'è ubuntu
o prima devo fare la procedura con il cd di windows?
approposito
non ho ben capito come bisogna fare questa procedura...
grazie mille
non ho capito una cosa
prima devo formattare la partizione dove c'è ubuntu
o prima devo fare la procedura con il cd di windows?
approposito
non ho ben capito come bisogna fare questa procedura...
Consiglio una breve guglata su termini quale "formattazione" "partizione", poi ti saraò tutto piu chiaro!
gianluca43
01-02-2009, 16:58
grazie mille
non ho capito una cosa
prima devo formattare la partizione dove c'è ubuntu
o prima devo fare la procedura con il cd di windows?
approposito
non ho ben capito come bisogna fare questa procedura...
io farei così:faccio boot col di windows poi scelgo ripristino (r)
poi digito fixboot poi fixmbr poi exit, riavvio (ovviamente lascio scadere il tempo per la pressione del tasto che rifarebbe partire il cd di windows)
poi se è andato tutto bene e son dentro xp (direttamente senza averlo scelto da grub) vado in pannello di controllo-->strumenti di amministrazione--->gestione disco e cancello le partizioni linux ,indi ne creo una unica in ntfs
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.