PDA

View Full Version : aiuto - detrazioni d'imposta???


akash@
01-02-2009, 12:50
ciao a tutti :D
sono nuova di queste parti, approdo qui perchè cercavo online qualche informazione per risolvere un problemino che vi esporrò e vi ho letti molto ferrati, al contrario di me che non ci capisco nulla.

in data 5/12/08 sono stata assunta da un'azienda con contratto nazionale del commercio al V livello, contratto di 30 giorni che è stato poi rinnovato fino alla data di ieri, in cui è scaduto. ho lavorato quindi poco meno di due mensilità.

ieri mi hanno consegnato il modulo di detrazioni d'imposta che devo riconsegnare compilato a breve e non ci capisco niente. sono proprio ignorante da questo punto di vista.:cry:

premesso che non ho carichi di famiglia (punto A), nè coniuge nè figli, nè altre persone a carico, ho un dubbio sui punti
B) altre detrazioni: per lavoro dipendente e assimilato (mi riguarda??)
C) rapporti di lavoro inferiori all'anno (dimissione e/o assunzioni in corso d'anno) (ma in che senso? in corso d'anno? io sono stata assunta a dicembre 2008...ma ho terminato di lavorare a gennaio 2009...)

"chiede di calcolare ed attribuire l'intero importo minimo di detrazione spettante pari a euro 1.380,00 per rapporti di lavoro a tempo determinato"

inoltre mi chiede di dichiarare il reddito complessivo presunto per l'anno ... [2009, suppongo?] - da aggiungere al reddito del lavoro dipendente/considerare il reddito di lavoro dipendente.

onestamente non ho capito proprio nulla. il mio contratto è finito, FORSE me lo rinnoveranno ad aprile. ma cosa caspita ci devo scrivere????

inutile dire che è stato il mio primo ed unico reddito...
non ci capisco niente...help me please:( :cry:

grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà:stordita:

leagle
01-02-2009, 20:19
altre detrazioni: per lavoro dipendente e assimilato (mi riguarda??)
C) rapporti di lavoro inferiori all'anno (dimissione e/o assunzioni in corso d'anno) (ma in che senso? in corso d'anno? io sono stata assunta a dicembre 2008...ma ho terminato di lavorare a gennaio 2009...)

scegli di aver diritto alle detrazioni per lavoro dipendente e di commisurarle all'effettiva durata del rapporto.

"chiede di calcolare ed attribuire l'intero importo minimo di detrazione spettante pari a euro 1.380,00 per rapporti di lavoro a tempo determinato"[/B]

non scegliere questa opzione a meno che tu non sia sicura che il reddito che hai percepito sia l'unico che percepirai per tutto il 2009, altrimenti quando farai il 730 vedi che mazzata.

inoltre mi chiede di dichiarare il reddito complessivo presunto per l'anno ... [2009, suppongo?] - da aggiungere al reddito del lavoro dipendente/considerare il reddito di lavoro dipendente.

non mettere niente, a meno che tu non abbia un dato certo

onestamente non ho capito proprio nulla. il mio contratto è finito, FORSE me lo rinnoveranno ad aprile. ma cosa caspita ci devo scrivere????
se ad aprile verrai riassunta e ti chiederanno di ricompilare il modello fai la stessa cosa.


grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà:stordita:
prego

CIao

P.S: tutto ciò nella generalità dei casi ovviamente, non conosco la tua situazione personale, quindi se vuoi approfondire ci sono i sindacati..

akash@
01-02-2009, 20:42
GRAZIE MILLE. per me è un mondo davvero oscuro...cercherò di capirci un pò di più...

scegli di aver diritto alle detrazioni per lavoro dipendente e di commisurarle all'effettiva durata del rapporto.


credevo di poter sbarrare l'una (B) o l'altra (C) casella, non entrambe...

inoltre credevo di non dover fare il 730..mentre mia madre mi ha appena detto che io il 730 lo devo fare in ogni caso perchè sono proprietaria di metà dell'appartamento in cui vivo... mi sento veramente ignorante...

the_wiz
02-02-2009, 11:53
GRAZIE MILLE. per me è un mondo davvero oscuro...cercherò di capirci un pò di più...



credevo di poter sbarrare l'una (B) o l'altra (C) casella, non entrambe...

inoltre credevo di non dover fare il 730..mentre mia madre mi ha appena detto che io il 730 lo devo fare in ogni caso perchè sono proprietaria di metà dell'appartamento in cui vivo... mi sento veramente ignorante...

Se paghi un mutuo lo dichiari nel 730.
Presumibilmente se a luglio avrai un contratto il tuo datore di lavoro ti anticiperà per conto del fisco un rimborso delle tasse. E se non lavori lo farà il fisco stesso

akash@
02-02-2009, 18:51
no niente mutuo la casa è di proprietà...
non ci capisco niente -.- ho mandato i moduli via fax al commercialista vediamo che dice:cry: