thenomadsoul
01-02-2009, 12:36
Salve ragazzi, ho intenzione di overclockare il mio processore, un E8500 step C0..
Per questo motivo ho cambiato il dissipatore della CPU sostituendo il dissy stock con un arctic cooling Freezer Extreme
come prima cosa quale frequenza mi consigliate per l'utilizzo del pc in daily use?
io pensavo di portare l'fsb a 400MHz per ottenere una frequenza di 3.8GHz, dite che sia un buon valore per il daily use?
Volevo poi avere conferma se il modo in cui intendo procedere sia corretto.
Pensavo di aumentare gradualmente da BIOS i valori di fsb (diciamo una decina di MHz per volta) senza modificare i valori di Vcore e le altre tensioni per poi testare tramite orthos o IBT la stabilità
Nell'istante in cui il sistema diventa instabile (windows non si avvia oppure i test falliscono) alzo i valori di vcore. Di quanto devo alzare i valori di v-core? 0.05 volt sono troppi o troppo pochi?
Poi procedo in questo modo fino a quando non ottengo un v-core che mi garantista una sufficiente stabilità del sistema.
Se non ho capito male nell'istante in cui modifico i valori di fsb devo però modificare anche il moltiplicatore della RAM.. attualmente con fsb a 333MHz ho il moltiplicatore impostato a 5:8 (le mie ram sono da 1066MHz).. che valori mi consigliate di impostare come moltiplicatori per l'overclock? Se non ho fatto male i conti dovrei impostare moltiplicatore 4:5 con fsb a 400MHz
E i timings delle RAM devono essere modificate? attualmente ho come timings 5 5 5 15
Infine non mi è molto chiaro come modificare la tensioni di RAM, SB, NB..
Devo modificare anche questi valori?
Va bene il modo in cui intendo procedere?
Grazie in anticipo per le risposte
Ciao
Per questo motivo ho cambiato il dissipatore della CPU sostituendo il dissy stock con un arctic cooling Freezer Extreme
come prima cosa quale frequenza mi consigliate per l'utilizzo del pc in daily use?
io pensavo di portare l'fsb a 400MHz per ottenere una frequenza di 3.8GHz, dite che sia un buon valore per il daily use?
Volevo poi avere conferma se il modo in cui intendo procedere sia corretto.
Pensavo di aumentare gradualmente da BIOS i valori di fsb (diciamo una decina di MHz per volta) senza modificare i valori di Vcore e le altre tensioni per poi testare tramite orthos o IBT la stabilità
Nell'istante in cui il sistema diventa instabile (windows non si avvia oppure i test falliscono) alzo i valori di vcore. Di quanto devo alzare i valori di v-core? 0.05 volt sono troppi o troppo pochi?
Poi procedo in questo modo fino a quando non ottengo un v-core che mi garantista una sufficiente stabilità del sistema.
Se non ho capito male nell'istante in cui modifico i valori di fsb devo però modificare anche il moltiplicatore della RAM.. attualmente con fsb a 333MHz ho il moltiplicatore impostato a 5:8 (le mie ram sono da 1066MHz).. che valori mi consigliate di impostare come moltiplicatori per l'overclock? Se non ho fatto male i conti dovrei impostare moltiplicatore 4:5 con fsb a 400MHz
E i timings delle RAM devono essere modificate? attualmente ho come timings 5 5 5 15
Infine non mi è molto chiaro come modificare la tensioni di RAM, SB, NB..
Devo modificare anche questi valori?
Va bene il modo in cui intendo procedere?
Grazie in anticipo per le risposte
Ciao