Phoenix85
01-02-2009, 11:21
Ciao, stavo facendo degli esercizi per un esame quando mi sono imbattuto in uno che riguardava l'indice di frammentazione f dei dati in un disco.
La richiesta era di trovare l'indice sudetto con Tempo di Seek=2ms, TransferRate=500Mbit/s, velocità piatti=15000rpm, dimensione blocchi=1Kbyte e dimensione file=115Kbyte.
Ora, prima di trovare il Service Time del disco con la formula:
SDISCO=f*[TSEEK+TLATENZA]+TTRANSFER+TOVERHEAD
devo trovare l'indice di frammentazione f e siccome 115[Kbyte]/1[Kbyte/blocco] mi da che vengono usati esattamente 115 blocchi non riesco a capire se l'indice di frammmentazione alla fine è uguale a 0% o a 100%, perchè con 0% poi il TSEEK e il TLATENZA non vengono considerati e cio' mi sembra strano mentre con 100% andrebbe tutto bene però se considero la definizione di frammentazione, lo spazio di memoria che rimane libero ed inutilizzato nell'ultimo blocco, in teoria è 0% perchè non ne rimane di spazio libero, voi che ne pensate?
La richiesta era di trovare l'indice sudetto con Tempo di Seek=2ms, TransferRate=500Mbit/s, velocità piatti=15000rpm, dimensione blocchi=1Kbyte e dimensione file=115Kbyte.
Ora, prima di trovare il Service Time del disco con la formula:
SDISCO=f*[TSEEK+TLATENZA]+TTRANSFER+TOVERHEAD
devo trovare l'indice di frammentazione f e siccome 115[Kbyte]/1[Kbyte/blocco] mi da che vengono usati esattamente 115 blocchi non riesco a capire se l'indice di frammmentazione alla fine è uguale a 0% o a 100%, perchè con 0% poi il TSEEK e il TLATENZA non vengono considerati e cio' mi sembra strano mentre con 100% andrebbe tutto bene però se considero la definizione di frammentazione, lo spazio di memoria che rimane libero ed inutilizzato nell'ultimo blocco, in teoria è 0% perchè non ne rimane di spazio libero, voi che ne pensate?