PDA

View Full Version : Ape al lavoro


Donquijote
01-02-2009, 11:05
Ecco tre immagini realizzate con le lenti close up.
Sulla 3 abbiamo prima sperimentato in piazzetta con Giovanni, Orlando, Raziel7 e Chelidon che ringrazio. Elaborare lo stesso RAW in più persone aiuta molto.
Naturalmente sono moooolto lontane da quelle spettacolari di Massimo, anche se quelle, comunque, sono il modello ideale.

-1-
http://img171.imageshack.us/img171/170/img2825zt7.jpg

-2-
http://img242.imageshack.us/img242/885/img2826aa6.jpg

-3-
http://img242.imageshack.us/img242/2915/img2828bp6.jpg

Ho ritenuto di osare un po' con i crop perché ci siamo resi conto che le immagini reggevano.
Ora, naturalmente la parola è a voi per tirar fuori le cose che non vanno e/o i pregi (soprattutto i pregi, mi raccomando...:D).

Ciao.
Zp

joeb
01-02-2009, 11:27
Mamma mia che colori smorti...
2) e 3) mi piacciono.

Ciao ;)

Donquijote
01-02-2009, 12:43
Mamma mia che colori smorti...
2) e 3) mi piacciono.

Ciao ;)

quoto joeb, come mai? mi piace la 2 come inquadratura (eccetto per i colori e luce). ciao

In genere non sono molto propenso a saturare eccessivamente anzi, talvolta desaturo leggermente.
In questo caso specifico nelle prove che abbiamo fatto, aumentare la saturazione portava a un impastamento dei petali del fiore per cui ho preferito tenermi un po' basso.
Magari le riprendo e vedo se riesco a trovare la classica via di mezzo.
Tra l'altro mi serve per impratichirmi con i maneggi della PP, sulla quale sono ancora un po' imbranato.

Grazie delle osservazioni e dell'apprezzamento.

Ciao.
Zp

Cemb
01-02-2009, 13:32
Concordo sui colori un po' smortini; detto questo, a me la 3 piace molto! :)

reptile9985
01-02-2009, 15:31
si apprezzano molto bene i dettagli di 2 e 3, quest'ultima più bella!

Donquijote
02-02-2009, 09:50
Concordo sui colori un po' smortini; detto questo, a me la 3 piace molto! :)

Mi sa che se arriva un'altro che mi dice che i colori sono smortini gli pompo un po' di giallo e un filo di rosso...
Grazie per il commento e l'apprezzamento.

si apprezzano molto bene i dettagli di 2 e 3, quest'ultima più bella!

Grazie anche a te.

La 3 vedo che è la più apprezzata; d'altra parte è quella sulla quale mi sono confrontato con gli altri.

Ciao.
Zp

Mythical Ork
02-02-2009, 13:18
Eccole tutte e tre ;)

Toglieno la terza già commentata di là... mi piace la seconda... a rivederle ora forse abbiamo desaturato un po' troppo... :fagiano:

un tocco di saturazione in più non ucciderà i fiori ;)

Ciao
Orlando

Donquijote
02-02-2009, 13:30
Eccole tutte e tre ;)

Toglieno la terza già commentata di là... mi piace la seconda... a rivederle ora forse abbiamo desaturato un po' troppo... :fagiano:

un tocco di saturazione in più non ucciderà i fiori ;)

Ciao
Orlando

Yes caro Orlando! Ho pensato proprio la stessa cosa e credo che lo farò.

Ciao.
Zp

A proposito... in bocca al lupo!

Mythical Ork
02-02-2009, 15:46
A proposito... in bocca al lupo!

CREPI!!!

Esame terminato.. dovrebbe essere andato bene....

ilguercio
02-02-2009, 17:43
La 2 è notevole.Davvero molto vicina.
Quoto gli altri per i colori spenti e mi pare di vedere una dominante forse giallina...

Donquijote
05-02-2009, 14:36
La 2 è notevole.Davvero molto vicina.
Quoto gli altri per i colori spenti e mi pare di vedere una dominante forse giallina...

Mi conforti Giovà temevo di aver osato troppo con i crop.
Grazie.

Ciao.
Zp

Nessuno '85
05-02-2009, 14:42
non mi piace lo sfocato... che ottica è?

Donquijote
05-02-2009, 14:45
non mi piace lo sfocato... che ottica è?

Canon 18-55 con close up +2+4
Dovrebbero esserci comunque anche gli exif

Ciao.
Zp

orlando_b
05-02-2009, 14:47
Esame terminato.. dovrebbe essere andato bene....

Appunto.
Dovrebbe ................... :D

orlando_b
05-02-2009, 14:49
Don, c'è qualcosa che non va. Gli occhi non rendono per niente

Donquijote
05-02-2009, 15:04
Don, c'è qualcosa che non va. Gli occhi non rendono per niente

Per prima cosa grazie per il tuo commento.

Perché?
Non è un ingrandimento tale da far vedere la struttura dell'occhio; tieni conto che l'ingrandimento non è propriament da macro vera e propria. Sono realizzate con due close up una sull'altra, +2 e +4.

Anche io prima di farle mi aspettavo di ottenere qualcosa di più ma per quello ci vuole un vero obiettivo macro (di quelli almeno 1:1 tanto per intenderci).
Oppure la lente di Massimo, anche se non credo che riuscirei ad ottenere i suoi risultati neanche con la sua attrezzatura, almeno non ancora.
Infatti l'altra cosa che manca, caro Orlando, è la mano esercittat, l'esperienza e la pazienza.

O volevi dire un'altra cosa?

Ciao.
Zp

orlando_b
05-02-2009, 15:10
Per prima cosa grazie per il tuo commento.

Perché?
Non è un ingrandimento tale da far vedere la struttura dell'occhio; tieni conto che l'ingrandimento non è propriament da macro vera e propria. Sono realizzate con due close up una sull'altra, +2 e +4.

Anche io prima di farle mi aspettavo di ottenere qualcosa di più ma per quello ci vuole un vero obiettivo macro (di quelli almeno 1:1 tanto per intenderci).
Oppure la lente di Massimo, anche se non credo che riuscirei ad ottenere i suoi risultati neanche con la sua attrezzatura, almeno non ancora.
Infatti l'altra cosa che manca, caro Orlando, è la mano esercittat, l'esperienza e la pazienza.

O volevi dire un'altra cosa?

Ciao.
Zp

Ho usato anche io le closeup e devo dire che mi ci sono divertito.

L'occhio è un po' troppo impastato anche per le closeup.

forse hai un leggero back-focus perchè mi sembra che il fuoco cada un po' dietro (sulla 3 si nota)

C'è da dire però che questi insetti (non credo siano api vere e proprie) hanno un occhio opaco molto difficile
stasera, se ti va, ne posto una fatta ad un soggetto simile con il tamron 90

Nessuno '85
05-02-2009, 15:13
Canon 18-55 con close up +2+4
Dovrebbero esserci comunque anche gli exif

Ciao.
Zp

ah ecco è uno zoom sospettavo io!

Mythical Ork
05-02-2009, 16:16
Appunto.
Dovrebbe ................... :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26168820&postcount=19

:read:

Donquijote
05-02-2009, 16:56
Ho usato anche io le closeup e devo dire che mi ci sono divertito.

L'occhio è un po' troppo impastato anche per le closeup.

forse hai un leggero back-focus perchè mi sembra che il fuoco cada un po' dietro (sulla 3 si nota)
C'è da dire però che questi insetti (non credo siano api vere e proprie) hanno un occhio opaco molto difficile
stasera, se ti va, ne posto una fatta ad un soggetto simile con il tamron 90

Spiegami meglio questa cosa please perché secondo di che si tratta potrebbe farmi venire dei sospetti anche riguardo l'uso del tele che non riesco a usare come vorrei.

Altro ché se mi va posta, posta!


Non è comunque una Ape da miele. Non Apis mellifica insomma ma una specie selvatica (matteo87 conferma o correggi visto che sembri essere lo zoologo del forum! )

Ciao.
Zp

orlando_b
05-02-2009, 17:38
Il front/back focus è un problema non solo degli zoom ma anche dei fissi. é la combinazione lente-macchina o solo uno dei due.
Si ha quando il fuoco non è preciso anche se la macchina da l'ok.
con la pdc ridotta (e con le closeup è ridottissima) può succedere

Donquijote
05-02-2009, 18:31
Il front/back focus è un problema non solo degli zoom ma anche dei fissi. é la combinazione lente-macchina o solo uno dei due.
Si ha quando il fuoco non è preciso anche se la macchina da l'ok.
con la pdc ridotta (e con le closeup è ridottissima) può succedere

Ho il sospetto che ci sia questo front/back focus (o uno o l'altro, non so).
Che prove faccio per essere più certo?
Come posso correggere il problema?
Perché, vedi, ho proprio idea che non tuto sia regolare ma non sono sicuro che dipenda dalla macchina o dall'obiettivo (specialmente il 90-300) o... da me.

Ciao.
Zp

ilguercio
05-02-2009, 18:47
http://www.focustestchart.com/chart.html

In fondo alla pagina...

SuperMariano81
05-02-2009, 18:52
un po troppo sfocato, ma le ultime due restano spettacolari!

orlando_b
05-02-2009, 19:04
Buono il link che ti ha dato Giovanni ma io preferisco quello con le pile AA
Prendine 3 e mettile allineate, in modo che si tocchino quasi su un tavolo ben illuminato (luce naturale è meglio)
Con l'obiettivo all'apertura massima e distanza minima di messa a fuoco (circa) focheggia sulla pila centrale.
se il fuoco cade sulla pila centrale è ok
se cade su quella dietro o quella avanti c'è qualche problema.
Il test è parecchio casereccio e con obiettivi poco luminosi devi distanziare un po' di più le pile.
Non fare il test con luce scarsa perchè ti verrebbe il nervoso :D

Donquijote
05-02-2009, 19:23
un po troppo sfocato, ma le ultime due restano spettacolari!

Grazie per il tuo entusiastico apprezzamento!
A dire la verità comunque piacciono molto anche a me, così come sono, ma se riesco a migliorarle riprovando la PP con più metodo e criterio penso che saranno anche più belle.


Ciao.
Zp

Donquijote
05-02-2009, 19:26
http://www.focustestchart.com/chart.html

In fondo alla pagina...

Buono il link che ti ha dato Giovanni ma io preferisco quello con le pile AA
Prendine 3 e mettile allineate, in modo che si tocchino quasi su un tavolo ben illuminato (luce naturale è meglio)
Con l'obiettivo all'apertura massima e distanza minima di messa a fuoco (circa) focheggia sulla pila centrale.
se il fuoco cade sulla pila centrale è ok
se cade su quella dietro o quella avanti c'è qualche problema.
Il test è parecchio casereccio e con obiettivi poco luminosi devi distanziare un po' di più le pile.
Non fare il test con luce scarsa perchè ti verrebbe il nervoso :D


Muchas gracias ragazzi!
Ho lavoro per stasera e domani. Studio, faccio le prove e vi faccio sapere.

Come sempre gentilissimi.

Ciao.
Zp

orlando_b
07-02-2009, 10:11
ecco
questo è il cugino del tuo

http://img213.imageshack.us/img213/3163/imgp73b2os7.jpg (http://imageshack.us)