PDA

View Full Version : Problema con Xp2400 e A7v600-x


mar.vetto
01-02-2009, 00:02
Ciao a tutti,

sono alle prime esperienze i overclock ed ho il seguente problema

Athlon xp 2600 mobile burton
A7v600-x
2 x 1gb pc3200
alimentatore 300w

seguando i vostri consigli ho settato la cpu a 200*12 con le ram a 400
(rapporto 1/1) vcore 1.65 il pc parte e funziona perfettamente solo che
quando faccio partire qualche programma di stress si sente come un calo di tensione (dico cosi perche la ventola della cpu cala di giri) il vcore si alza automaticamente a 1.75 / 1.80v e dopo pochi secondi ottengo una bella schermata blu......
ho provato a calare un po il moltiplicatore a 200*10 ma il risultato è lo stesso anche se ci mette più tempo per fermarsi.....
non è sicuramente un problema di calore perch le temperature sono sempre intorno ai 42/45°.

che sia l'alimentore un po scarso????ha anche qualche anno!!!

passo a 500W?sono abbastanza???

spero nel vostro aiuto.

garzie
marco

devil_mcry
01-02-2009, 00:05
Ciao a tutti,

sono alle prime esperienze i overclock ed ho il seguente problema

Athlon xp 2600 mobile burton
A7v600-x
2 x 1gb pc3200
alimentatore 300w

seguando i vostri consigli ho settato la cpu a 200*12 con le ram a 400
(rapporto 1/1) vcore 1.65 il pc parte e funziona perfettamente solo che
quando faccio partire qualche programma di stress si sente come un calo di tensione (dico cosi perche la ventola della cpu cala di giri) il vcore si alza automaticamente a 1.75 / 1.80v e dopo pochi secondi ottengo una bella schermata blu......
ho provato a calare un po il moltiplicatore a 200*10 ma il risultato è lo stesso anche se ci mette più tempo per fermarsi.....
non è sicuramente un problema di calore perch le temperature sono sempre intorno ai 42/45°.

che sia l'alimentore un po scarso????ha anche qualche anno!!!

passo a 500W?sono abbastanza???

spero nel vostro aiuto.

garzie
marco

ciao barton nn burton :)

cmq l'ali nn di marca da 300w potrebbe essere la causa, cmq il fatto che win parte nn indica niente devi fare dei stress test

a questo punto ti suggerisco di cambiare l'ali con uno nuovo, ti consiglio gli LC costano poco ma vanno abb bene tanto il pc è abb vecchio e spendere molto x un'ali nuovo nn so se vale la pena

cmq strano che si overvolta la cpu quando va in stress di solito capita il contrario

mar.vetto
01-02-2009, 13:26
ciao barton nn burton :)

cmq l'ali nn di marca da 300w potrebbe essere la causa, cmq il fatto che win parte nn indica niente devi fare dei stress test

a questo punto ti suggerisco di cambiare l'ali con uno nuovo, ti consiglio gli LC costano poco ma vanno abb bene tanto il pc è abb vecchio e spendere molto x un'ali nuovo nn so se vale la pena

cmq strano che si overvolta la cpu quando va in stress di solito capita il contrario

ciao,
grazie dell'aiuto.....
in effetti il pc è vecchiotto ma mi serve per un uso particolare....
comunque ho riprovato molte volte e ti confermo che sotto stress la
cpu si overvolta fino a 1.802/1.852V
ho notato comunque che diversi programmi per monitorazzi pc hanno letture diverse, a volte anche 0.5V.....
500W sono ok????


grazie

devil_mcry
01-02-2009, 13:31
ciao,
grazie dell'aiuto.....
in effetti il pc è vecchiotto ma mi serve per un uso particolare....
comunque ho riprovato molte volte e ti confermo che sotto stress la
cpu si overvolta fino a 1.802/1.852V
ho notato comunque che diversi programmi per monitorazzi pc hanno letture diverse, a volte anche 0.5V.....
500W sono ok????


grazie

si dipende dall'ali ma in teoria si, cmq guarda gli lc che ti ripeto nn sono il max ma dovrebbero basta, mi pare che un 600w costi 35e

è strano l'auto overvolt :| cosa usi x monitorare ? ti consiglio cpu-z

mar.vetto
02-02-2009, 09:09
si dipende dall'ali ma in teoria si, cmq guarda gli lc che ti ripeto nn sono il max ma dovrebbero basta, mi pare che un 600w costi 35e

è strano l'auto overvolt :| cosa usi x monitorare ? ti consiglio cpu-z

ok vado per un 600w, 35/40 euro mi sembra una cifra onesta.....:D
per monitorare ho usato cpu-z e everest ed altri.

dimenticavo una cosa, anche quando apro il programma pc wizzard 2008
la cpu si sovra alimenta fino a 1.80v come quando faccio i test di tress, questo succede quando il prog analizza il pc, dopo di che rimane fisso a 1.80v.

...che strano

devil_mcry
02-02-2009, 11:48
ma spero sia una questione di alimentatore e non di monbo strana, onestamente giuro di aver sempre visto l'opposto, ovvero che in full load il vcore cala

mar.vetto
03-02-2009, 15:18
ma spero sia una questione di alimentatore e non di monbo strana, onestamente giuro di aver sempre visto l'opposto, ovvero che in full load il vcore cala


ho orinato l'alimentatore che mi hai consigliato, appena arriva lo monto così controlliamo se è quello....
ora mi viene un'altro dubbio.....ho settato tutto in modo adeguato????
io ho letto diverse spiegazioni ma non tutte montavano la mia motherboard...
ho settato come ho letto fare ad altri 200fsb così facendo nel bios mi da da scegliere la frequanza delle ram tra 266 333 e 400mhz......
ho scelto 400mhz ma non mi vorrei confondere con il fatto che sono ddr e quindi dovrebbero viaggiare massimo a 200mhz.....
mi dai qualche consiglio?????

devil_mcry
03-02-2009, 15:27
ma io avevo la abit quando avevo gli athlon xp, impostavo i divisori e nn ricordo se mi mostrava la frequenza

sull'attuale asus invece imposto la freq, ora supponendo che la logica è la stessa non hai sbagliato xke nella mia imposto 1066


leggendo in giro quei proci li cm il tuo dovevano prendere i 2.4-2.5 facilmente vediamo cm si comporta con il nuovo ali


scusa se nn te l'ho chiesto prima ma che dissipatore hai? xke le temp che vedi (42 gradi) vanno bene ma potrebbe essere che in full load salgano di colpo e nn riesci a monitorarle?

cmq quasi sicuramente è un problema d'alimentatore visto lo strano casino di tensioni che escono

mar.vetto
03-02-2009, 16:46
ma io avevo la abit quando avevo gli athlon xp, impostavo i divisori e nn ricordo se mi mostrava la frequenza

sull'attuale asus invece imposto la freq, ora supponendo che la logica è la stessa non hai sbagliato xke nella mia imposto 1066


leggendo in giro quei proci li cm il tuo dovevano prendere i 2.4-2.5 facilmente vediamo cm si comporta con il nuovo ali


scusa se nn te l'ho chiesto prima ma che dissipatore hai? xke le temp che vedi (42 gradi) vanno bene ma potrebbe essere che in full load salgano di colpo e nn riesci a monitorarle?

cmq quasi sicuramente è un problema d'alimentatore visto lo strano casino di tensioni che escono

ormai abuso della tuia pazienza......
uso una zalman 7000cu......dovrei essere ok!
volevo solo essere sicuro che i 200FSB che ho impostato vadano bene,
non riesco a capire bene quando si dice che i barton hanno doppio FSB.....
quandi 400mhz di frequenza per le mie ram vanno bene????!!!!

devil_mcry
03-02-2009, 17:04
ormai abuso della tuia pazienza......
uso una zalman 7000cu......dovrei essere ok!
volevo solo essere sicuro che i 200FSB che ho impostato vadano bene,
non riesco a capire bene quando si dice che i barton hanno doppio FSB.....
quandi 400mhz di frequenza per le mie ram vanno bene????!!!!

perche praticamente il bus reale del athlon è due volte l'fsb che imposti da bios e che ti da la frequenza della cpu

Quantispeed Bus Alpha EV6 si chiama, è ereditato da altri processori ma nn ne so molto cmq ogni cpu moderna e anche i p4 avevano il bus molto superiore a quello che te imposti in fsb

gli ultimi processori ad usare il bus uguale all'fsb mi sa che sn stati i p3 e k6-3 ma nn sono sicuro

io nn sn mai stato colpito da sta cosa quindi nn ne so nulla cmq all'atto pratico l'fsb del tuo procio è 400mhz in ev6

tipo nel mio l'fsb impostato da bios è 425mhz ma il bus reale poi è 4 volte tanto, 1700mhz

le ram sn 3200 quindi 400mhz vanno bene, quel dissy ricordo che lo volevo anche io ma nn potevo montarlo :(