PDA

View Full Version : Progetto di un nuovo mod, consigli?


RigoR/SpP
31-01-2009, 22:33
Qualche anteprima di un progetto che mi gira per la testa da un pò di tempo...

NON è un worklog, ma uno studio di fattibilità, chiaro?

Il case verrà realizzato con dei pannelli per apparati rack ed avrà la forma esagonale.

I pannelli saranno questi :

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SWOsA_jFmuI/AAAAAAAAA-g/CaXa6RRbnzs/s800/pannelli.JPG

Riporto le misure dei pannelli che userò :
5 U = 22 cm
2 U = 8.9 cm
1 U = 4.45 cm

I pannelli verranno messi in verticale, ogni lato dell'esagono sarà di 22 cm circa.
Tre lati saranno fatti con i pannelli da 5u, mentre gli altri 3 saranno con pannelli da 2U ed 1U messi in questa maniera :

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SWOsCzo_jHI/AAAAAAAAA_w/Wd_jvVZK1dw/s576/pannelli01.jpg

Verrà intercalato un pannello da 5U con questo set di pannelli in modo da avere un'effetto simpatico.
I pannelli da 2U come vedete nel disegno sono del tipo "ventilato" ovvero questi :

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SWOsB1upQWI/AAAAAAAAA-o/hge-HEMqnSA/s800/pannelloventilato.JPG

Verranno intercalati con i pannelli da 1U perchè questi ultimi ospiteranno un'array di led RGB pilotati da un'apposito controller per avere una ventina di effetti di illuminazione dinamica, ma non escludo di pilotare in un futuro il tutto con un'Arduino...
I pannelli verranno avvitati a deu basi esagonali in metallo (che sto progettando adesso) con queste viti :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SWOsADW5fKI/AAAAAAAAA-Y/Me-RXIIETLA/s800/viti.JPG

Ovviamente senza il blocco di ritenzione che è mostrato in foto, ma ci sto ancora lavorando...

Parliamo della disposizione dei componenti interni.
Ecco come appariranno i tre pannelli da 5U :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SWOsD0kuSpI/AAAAAAAAA_I/41lQ3buTcSs/s800/pannelli02.jpg

Uno ospiterà il cestello della motherboard e sotto l'alimentatore, l'altro un display lcd grafico , il lettore/masterizzatore dvd e un floppy. gli altri due slot da 3e1/2 sono occupati da due hub usb.
Come potete vedere nell'ultimo pannello ci sono due hard disk da 3e1/2 messi in due box antivibrazioni (devo vedere se trovo uno sponsor per questi box).
Anche l'alimentatore è da decidere, sperando negli sponsor...

Vista da sopra :

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SWOsErJptmI/AAAAAAAAA_Q/iYWR_Zh4qyo/s720/disposizione%20interna.jpg

Ci sta tutto, tranquilli!
Anzi, ci starebbero anche altre cose, ma per il momento concentriamoci sulle cose importanti...
Ah, dimenticavo, ogni lato sugli spigoli sarà coperto con della guarnizione ad H in gomma morbida, i profili che ho scelto sono questi :

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SWOsCXg3UzI/AAAAAAAAA-w/4B3ioX66xO0/s800/profiloh01.jpg

oppure

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SWOsCk4aM2I/AAAAAAAAA-4/AP9TITDj64Q/s800/profiloh02.jpg

Dipende dalla flessibilità del materiale, a giorni dovrei ricevere dei campioni da provare...
Le idee sono queste, ora tocca a voi commentare!

Munch
01-02-2009, 09:20
Sembra molto interessante. Bella l'idea di usare pannelli ventilati e sono curioso di vedere l'effetto dell'illuminazione dinamica.
Per quel che riguarda la scelta della guarnizione in gomma per gli spigoli, beh, senza una prova è difficile dare un parere, bisogna proprio vederle in posa (o almeno io non riesco troppo ad immaginarmele in posizione e quindi non so scegliere).

gnek
01-02-2009, 10:24
Qualche anteprima di un progetto che mi gira per la testa da un pò di tempo...

NON è un worklog, ma uno studio di fattibilità, chiaro?
--cut--

dai dai dai! sappiamo tutti che non resisterai alla tentazione di farlo davvero! :D :D

RigoR/SpP
01-02-2009, 12:02
Ovvio che lo farò, non ci piove!
Il discorso è che grazie a Dia2777 ho scoperto che progettare prima è meglio che bestemmiare dopo, e mi sto divertendo da matti!
Visto poi che sarà un mod per il quale dovrò necessariamente chiedere aiuto a qualche sponsor devo sapere a priori cosa mi serve, e le dimensioni di tutto quello che andrò a usare.

Per ora le idee si sviluppano, grazie anche a molti consigli di amici, primo fra tutti One1ros, che mi stanno portando ad un risultato che ve decisamente oltre le mie più rosee aspettative.

Però vorrei anche sentire voi e le vostre critiche, perchè per fare qualcosa di bello non serve una mente sola, ma tante idee che vanno vagliate, espanse e realizzate.

Chi ha voglia di darmi una mano?
:-)

gnek
02-02-2009, 17:35
Ovvio che lo farò, non ci piove!
Il discorso è che grazie a Dia2777 ho scoperto che progettare prima è meglio che bestemmiare dopo, e mi sto divertendo da matti!
Visto poi che sarà un mod per il quale dovrò necessariamente chiedere aiuto a qualche sponsor devo sapere a priori cosa mi serve, e le dimensioni di tutto quello che andrò a usare.

Per ora le idee si sviluppano, grazie anche a molti consigli di amici, primo fra tutti One1ros, che mi stanno portando ad un risultato che ve decisamente oltre le mie più rosee aspettative.

Però vorrei anche sentire voi e le vostre critiche, perchè per fare qualcosa di bello non serve una mente sola, ma tante idee che vanno vagliate, espanse e realizzate.

Chi ha voglia di darmi una mano?
:-)

invece a me è sempre piaciuta quella fase. poche seghe mentali e molto lavoro di dremel!! al massimo si butta via un po' di materiale. per le bestemmie... :stordita: :stordita: ormai qualche era di inferno me la faccio, quindi... :D

RigoR/SpP
03-02-2009, 08:37
Beato te che ti fermi a qualche era solamente di inferno...
Cmq, il progetto procede come sperato, qui c'è un qualche up ...
Ecco lo sviluppo effettivo di tutti i lati :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SWet96cmYzI/AAAAAAAABAM/xz2Tkc7eyyw/s800/sviluppo%20laterali.jpg

Pannelli 2U-1U-2U e pannelli chiusi, tutto in successione.
Dove vedete la scritta floppy considerate un solo floppy con card reader integrato e due hub usb...
Il display lcd è un Alphacool grafico :-)

L'ultimo pannello va considerato come "visto dal dentro" ovvero da fuori non vedrete assolutamente gli hard disk nel loro box antirumore, ma solo una lastra chiusa.

In questa lastra saranno ospitati il nome del progetto, il logo di ItaliaModding, quello di Xtreme Hardware e i loghi di eventuali sponsor.

Ogni logo verrà racchiuso in un'esagono, ovvio :-)

Questo è il logo che pensavo :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SWevygJH3fI/AAAAAAAABAU/lElOgNHFVw8/s800/logo.jpg

Ribadisco, per il momento è solo un'idea...
Oggi intanto mi sono arrivati i campioni di guarnizione ad H, ho trovato finalmente quello che fa per me!
Un grosso grazie va a Nic per la velocissima spedizione!

krizalid
03-02-2009, 08:42
sul web trovi un mod di un utente italiano molto simile al tuo:
Case umbrella Corp, in plexi con case esagonale (o ottagonale nn ricordo benissimo) ispirato al logo dell'Umbrella Corp. di Resident evil.

RigoR/SpP
04-02-2009, 01:00
Oddio...
Lievi differenze ci sono :

-il mio è esagonale, il suo ottagonale
-il mio ha sviluppo verticale, il suo orizzontale
-il mio è in acciaio, il suo in plexy
-il mio è raffreddato ad aria, il suo a liquido

Vediamo di andare avanti con il tutto, stanno arrivando i pezzi, oggi ho ordinato un bel pò di cosine :-)

krizalid
04-02-2009, 08:20
Oddio...
Lievi differenze ci sono :

-il mio è esagonale, il suo ottagonale
-il mio ha sviluppo verticale, il suo orizzontale
-il mio è in acciaio, il suo in plexy
-il mio è raffreddato ad aria, il suo a liquido

Vediamo di andare avanti con il tutto, stanno arrivando i pezzi, oggi ho ordinato un bel pò di cosine :-)

ottimo ^__^ (il mio post non era denigratorio,anzi era d'incoraggiamento)
La tua idea mi piace.Se era a liquido ti avrei seguito a ruota con il lavoro ^_^

RigoR/SpP
04-02-2009, 23:16
Dopo l'impossible modding per il liquido ho fatto il pieno per un pò...
A dirle tutte, grazie a Rothwang, ho una marea di roba per andare a liquido, ma ho scelto di andare per questo mod ad aria... Almeno credo!
Cmq, i preparativi fervono, i corrieri pian piano stanno portando i pezzi per il progetto, spero in breve di partire!

RigoR/SpP
12-02-2009, 21:28
Riprendo questo thread per mostrarvi le evoluzioni avute nei disegni...

Anzitutto, ho trovato finalmente le barre di alluminio a sezione esagonale, ne ho ordinate sei , l'esagono ha il lato di 10mm.
Ecco come ho intenzione di metterli :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SZSTf0cZjoI/AAAAAAAABWs/KrmXTApu6DY/s640/vitipannellobasicompleto018.jpg

In verde i fori M6 che serviranno per fissare le barre alla base, in giallo le barre ed in viola le due aperture, una per la ventola dell'ali e l'altra per una ventola da 120mm.
La ventola dell'ali è da 135mm, e l'ali prescelto è un'Enermax Revolution da 1050w.

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SZSTgRdpJ1I/AAAAAAAABW0/B1lDjT54i_g/s640/vitipannellobasicompleto019.jpg

In questa immagine vedete l'alimentatore al suo posto, la ventola, ed i supporti laterali comprensivi di viti M6.
Alcune viti non fanno ovviamente presa sui supporti, ma saranno solo di "bellezza".
L'alimentatore per ovvie ragioni di ingombro a livello di larghezza verrà posizionato 25mm più in dentro rispetto al lato, ma mi sono calcolato 50mm di spazio per poter piegare agevolmente i cavi.


La base

La base sarà un'esagono regolare di circa 38cm di lato, realizzato a sandwich in tre strati :
alluminio da 1.5mm
meshX Hexx da 1mm
alluminio da 0.8mm
Il top ovviamente avrà le stesse dimensioni, e la stessa costruzione, ma il meshX Hexx sarà molto più presente.


Gli Hard disk

Ho iniziato a studiare come fare il pannello con gli hard disk, e sono giunto alla soluzione di usare un pannello rack, ovviamente, ed un contropannello di alluminio.
Ah, gli hard disk verranno montati dentro due unità Drive-A-Way :

http://www.nexustek.nl/images/daw_bla_big.gif

La particolarità di questi Drive-A-Way sono due : la "gommapiuma" interna ed i cuscinetti termici.
La "gommapiuma" in realtà è un materiale che assorbe le frequenze del suono nella gamma specifica del rumore emesso dai dischi, mentre i cuscinetti termici assicurano la trasmissione del calore del disco a tutta la struttura dello chassis, che è realizzato in alluminio.
Tornando a noi, ecco dove ho deciso di montarli :

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SZSThIvhWQI/AAAAAAAABXE/wn7LWJCA2XM/s640/vitipannellobasicompleto021.jpg

Mi vado in pratica ad "ancorare" a due delle barre esagonali di cui parlavamo prima con un pannello di alluminio , cosa che mi permette di avere moolti vantaggi. Posso smontare un pannello per fare manutenzione ai cavi, posso occultare i cavi in modo che non si vedano, posso agevolmente nascondere anche le viti...
Ecco il particolare del pannello interno che sosterrà i Drive-A-Way :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SZSTgq6u79I/AAAAAAAABW8/FBTG3RZqgHs/s640/vitipannellobasicompleto020.jpg

Questo pannello sarà di alluminio da 1.5mm e mi permetterà anche di aumentare la dissipazione passiva dei box. L'esagono rosso che vedete al centro è un foro per il passaggio dei cavi di alimentazione e dati. Ho deciso anche di mettere tutte le viti zigrinate in alluminio lucido, non solo 4 come di default ma tutte e 8. Inoltre, siccome non userò affatto l'interfaccia IDE e non userò i molex per l'alimentazione, eliminerò la parte dell'elettronica dai Drive-A-Way e farò passare i cavi direttamente dallo spazio del connettore IDE. Questo richiederà ovviamente dei cavi custom, ma sono proprio il minimo lavoro :-)


Gli altri device

Volevo mettere ovviamente anche un lettore dvd e qualche hub usb, nonchè un lettore di floppy con integrato un lettore di schede di memoria.
Dall'immagine sopra avete notato che ho usato la stessa soluzione degli hard disk, ovvero contropannello di alluminio da 1.5mm, solo che l'ho montato internamente alle barre esagonali.
Ecco lo spaccato ed il frontale :

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SZSThrdJbyI/AAAAAAAABXU/KczYjwF0ZV8/s576/vitipannellobasicompleto023.jpg

In nero, il pannello rack, in verde la barra esagonale, in rosso il contropannello in alluminio.
Come potete vedere, ho deciso di usare due hub usb a 4 porte cadauno, questi due hub preleveranno il segnale direttamente dalla motherboard, quasi sicuramente. Dico così perchè sono indeciso se mettere un terzo hub che mi dia segnale a questi due ed al lettore di memory card o se attaccare tutto alla motherboard... Vedremo...
Anche il display lcd è molto in forse, volevo usare un lcd grafico, ma lo ho illuminato blu con il testo in bianco, e non ci sta molto bene.
Sono alla ricerca, quindi, di un display VFD a sfondo nero e caratteri verdi o gialli o bianchi, vedo cosa trovo ed a che prezzo.
Al momento è allo studio il metodo di fissaggio dei device al pannello, ho provato una decina di soluzioni, ma nessuna mi piace particolarmente...



Il Top

Questo è un primo abbozzo del pannello superiore :

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SZSThOxW3vI/AAAAAAAABXM/tVkl5NKnzUw/s640/vitipannellobasicompleto022.jpg

In viola i fori esagonali da 100mm di lato, in verde i fori per le viti di fissaggio alle barre esagonali.
Niente di speciale, ma come dicevo il mesh HexX è molto più presente che nella base, infatti tutti i fori saranno coperti da questa griglia.
Che ne dite?

RigoR/SpP
21-02-2009, 14:47
Rimettendo mano a questo disegno, ho ridotto la dimensione degli esagoni, in modo da non precludermi la possibilità di mettere delle ventole da 80mm...
Che ne dite?

RigoR/SpP
22-02-2009, 14:58
Ho lavorato su alcune cose che non mi soddisfacevano e che non erano completate, ecco i nuovi aggiornamenti...


[Drive-a-Way]

Eravamo rimasti con questo :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SZSTgq6u79I/AAAAAAAABW8/FBTG3RZqgHs/s640/vitipannellobasicompleto020.jpg

Solo che manca il foro per far passare i cavi sata e di alimentazione verso la psu e verso la mobo, ecco la release definitiva del pannello :

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SaFicGSIZ4I/AAAAAAAABcs/0J5c0CvOz4Y/s640/vitipannellobasicompleto024.jpg

Come forse noterete le viti sono un pochino più lunghe, visto che ho optato per delle viti nere zigrinata AC Ryan, che sono alte non 6mm come le viti originali ma 10mm. Ho cercato delle brugole inox m3 X5 ma non ho trovato nulla, anzi, mi è stato pure detto che le brugole iniziano dall'M4... Indi, viti AC Ryan nere, sono quasi un furto, 75 cents a vite!!!!
Altra cosa da notare è che VOLUTAMENTE il mezzo esagono per il passaggio dei cavi è sovrapposto al Drive-A-Way, perchè resterà nascosto.
Per la cronaca, il connettore di alimentazione SATA ci passa con ben 2mm di spazio in abbondanza, e chi mi conosce dall'Impossible Modding sa che 2mm sono una tolleranza ENORME per me :-)


[Il Top]

Per il top avevo previsto degli scassi esagonali da 100mm , ma mi sarei precluso la possibilità di montare dei filtri per le ventole di misura standard, e ovviamente anche la possibilità di montare delle ventole.
Prima era così :

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SZSThOxW3vI/AAAAAAAABXM/tVkl5NKnzUw/s640/vitipannellobasicompleto022.jpg

Ora invece è così :

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SaFibpjETqI/AAAAAAAABcc/HJYS4Xy21qw/s640/vitipannellobasicompleto026.jpg

Ora gli esagoni sono da lato 80mm in modo da montare filtri antipolvere standard e in caso di necessità anche ventole standard.
Altra cosa che ho aggiunto, a dimensioni reali, sono le strip di led rgb che mi avanzano dai pannelli laterali.
Per la precisione, mi avanzano 80 cm di led, suddivisibili in strip da 10cm l'una.
Per il top ho scelto di usarne 6, ovvero 60 cm, ho ancora 20 cm di led da piazzare, ma sicuramente qualche idea mi viene...
Credo tra l'altro che l'illuminazione delle paratie e del top sarà indipendente a livello di accensione, ma sincronizzata a livello di cambio colore, ora devo decidermi se usare un radiocomando o un banale interruttore...


[Il pannello dei drive]

Eravamo rimasti a questo pannello :

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SZSThrdJbyI/AAAAAAAABXU/KczYjwF0ZV8/s576/vitipannellobasicompleto023.jpg

Però mancano alcune cose, tipo i fori per il passaggio dei cavi e un metodo per tenere in sede gli hub usb ed il floppy.
Per i fori ho rimediato subito :

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SaFibOPIk2I/AAAAAAAABcU/MVxrzvawsDU/vitipannellobasicompleto027.jpg

Due esagoni da 15mm di altezza per il passaggio dei cavi usb, ecco nel dettaglio gli ingombri :

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SaFib7rHXPI/AAAAAAAABck/m9-CqBrDqj8/vitipannellobasicompleto025.jpg

Prima farò passare il cavo di alimentazione, poi il plug usb, ma ci passa tutto, garantito!
Il semi esagono + largo mi permette il passaggio del connettore per il floppy. Ovvio, con qualche contorsione, ma ci passa, almeno nel modello in cartone che ho fatto stamattina :-)


Manca però un metodo per tenere al loro posto gli hub ed il floppy...
Dopo averci ragionato un paio di giorni, ho scelto di fare una sorta di U con una lastra di alluminio da 0.8mm di spessore opportunamente piegata.

In linea di massima vorrei fare una cosa simile :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SaFia6OEsQI/AAAAAAAABcM/qU2fv4AupVg/vitipannellobasicompleto028.jpg

Un veloce sviluppo dei tagli e dei fori su un piano, così come lo taglierò :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SaFiaxB89II/AAAAAAAABcE/G9aqecf0tTg/vitipannellobasicompleto029.jpg

Per vederlo + da vicino :

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SaFiapIn4CI/AAAAAAAABb8/HILbtfhcT5g/s912/vitipannellobasicompleto030.jpg

Le due righe nere sono le linee di piegatura, i cerchi rossi i fori per il fissaggio del floppy e degli hub, mentre i fori verdi sono il fissaggio del supporto sulla lastra di alluminio da 1.5 tramite rivetti neri da 5mm.
Sarà dura sia tagliare il tutto che piegarlo, ma credo di riuscirci... Forse... Con un bel pò di fortuna...
Ed ora a voi, che ne dite?