PDA

View Full Version : Aiuto per oc ahtlon 64


MarlboroMan
31-01-2009, 20:54
Amici aiutatemi a overclocckare il mio athlon 64 sul pc in firma.
Se provo a impostare i fix per il pci e mettere le ram a 333 e alzare il fsb a 225 secondo i calcoli la ram dovrebbe stare a 187mhz e la cpu a 2250mhz.
Ma il pc non fa nemmeno il boot.
Se abbasso a 110 o 115 invece boota ma everest e cpuid mi dicono che l'fsb è 101 o 101.5!

Se invece imposto i fix e le ram a 333 senza toccare fsb o vcore ed entro in windows con systool posso mettere il vcore a 1.45 e fsb a 240 (quindi le ram vanno a 400) e superpi non da nemmeno errore.

Come posso fare per rendere definitivi sti succosi (per me) 2400mhz?

devil_mcry
01-02-2009, 00:02
ma cn il settaggio che imposti da win boota il pc?

MarlboroMan
01-02-2009, 02:24
Beh, ovviamente occando da win quando il pc si riavvia tutto torna come da bios...

devil_mcry
01-02-2009, 12:28
Beh, ovviamente occando da win quando il pc si riavvia tutto torna come da bios...

si lo so ma dicevo, tu da win imposti i settaggi e dici andare bene

ma se li imposti da bios non boota?

MarlboroMan
01-02-2009, 13:12
Esattamente, da bios provo anche a impostare settaggi piu rilassati, come spiegato nel primo post, e non boota ugualmente

devil_mcry
01-02-2009, 13:24
Esattamente, da bios provo anche a impostare settaggi piu rilassati, come spiegato nel primo post, e non boota ugualmente

e sei sicuro che da win sia stabile ? prova a far andare un po di prime95

MarlboroMan
01-02-2009, 23:07
ok provero, il superpi da 8mb funziona cmq

devil_mcry
01-02-2009, 23:13
ok provero, il superpi da 8mb funziona cmq

mah nn è un gran test quello :)

MarlboroMan
02-02-2009, 11:41
ok ho preso prime95 che test devo fare?

devil_mcry
02-02-2009, 11:44
ok ho preso prime95 che test devo fare?

diei small ftp

MarlboroMan
02-02-2009, 11:58
scusa se chiedo una cosa per volta ma mi son dimenticato...
per quanto tempo devo farlo andare?

devil_mcry
02-02-2009, 12:01
eh bella domanda, a me avevano detto almeno 4ore e cosi avevo fatto

MarlboroMan
02-02-2009, 18:02
Eccomi di nuovo,
purtroppo non so perchè non mi si attivava il fix del pci
che dopo aver aumentato l'fsb a 220 è passato da 33.3 a 38mhz, mentre le ram sono abbondantemente sotto i 400mhz, cmq con prime 95
è stabile lo stesso nonstante il pci...
cmq sia, potremmo iniziare da qua, gia farlo bootare a 220 sarebbe un buon segno...

Ora, se io metto questi settaggi da bios (220 di fsb, fix pci, memorie con divisore 333 ecc) il pc boota ma poi leggo che l'fsb è 202mhz e non 220,
sia con everest che con systool... boh

cosa si puo tentare?

devil_mcry
02-02-2009, 18:18
prova cosi


pci-e 101
cpu frequency 220 giusto?

se lasci cosi le ram a quanto ti vanno?

prova anche a settare 221-222 magari c'è un bug da qualche parte

magari aggiorna anche il bios che ho visto che hanno tutti del changelog abb. corposi

MarlboroMan
02-02-2009, 18:27
Il bios è l'ultimo che ha rilasciato asus, il pci-e a 101 l'ho gia provato l'altro giorno ma riprovo per sicurezza...
Le ram vanno circa a 375.
Semmai il divisore pci provo a lasciarlo su auto e vedo come si comporta anziche mettere 33.3 , magari se lo arrangia da solo non ho mai provato :-P

MarlboroMan
02-02-2009, 19:18
Niente, provato da 220 a 225 sia con vcore auto che non, pci 33.3 oppure auto.
non gli fa differenza, dopo aver avviato winblows sempre 201,5 di fsb
La cosa strana è che entrando nel bios mi dice correttamente cpu frequency 2255, bah

MarlboroMan
02-02-2009, 20:44
Risolto il mistero, ho trovato un post vecchissimo in cui si spiegava che sulle asus a8n-e bisogna attivare il floppy anche se non è installato, se no non vanno i fix...
ora boota pure a 2500mhz!
però prime95 mi bestemmia dietro...
c'è modo per rendere tutto stabile o devo abbassare per forza l'fsb?
Anche solo stabilizzare i 235 di fsb mi starebbe bene

devil_mcry
02-02-2009, 21:08
Risolto il mistero, ho trovato un post vecchissimo in cui si spiegava che sulle asus a8n-e bisogna attivare il floppy anche se non è installato, se no non vanno i fix...
ora boota pure a 2500mhz!
però prime95 mi bestemmia dietro...
c'è modo per rendere tutto stabile o devo abbassare per forza l'fsb?
Anche solo stabilizzare i 235 di fsb mi starebbe bene

che merda :|

cmq prova a dargli un po di vcore, senza esagerare senno poi scalda troppo ... hai gia overvoltato è sei a default?

MarlboroMan
02-02-2009, 21:41
Adesso sono cosi
FSB: 250
Moltiplicatore: 9.5x
HT: 4x
RAM: 333
Vram: 2.60v
Vcore: 1.5v (ma everest dice 1.54!!! lo abbasserò un po, mi pare esagerato)

Ora il procio sta a 2375 e le ram a 198

Prime non passa, ma per ora cmq nessun crash

devil_mcry
02-02-2009, 21:58
Adesso sono cosi
FSB: 250
Moltiplicatore: 9.5x
HT: 4x
RAM: 333
Vram: 2.60v
Vcore: 1.5v (ma everest dice 1.54!!! lo abbasserò un po, mi pare esagerato)

Ora il procio sta a 2375 e le ram a 198

Prime non passa, ma per ora cmq nessun crash
ma hai il dissi originale?

MarlboroMan
02-02-2009, 22:04
No ho un thermaltake blue orb II

devil_mcry
02-02-2009, 22:08
ma originale il vcore cm'è ? le temp?

MarlboroMan
02-02-2009, 22:12
Originale il vcore è 1.40v

Ora sono in idle ed Everest mi sta dicendo:
36° processore
40° diodo processore

Tutto a default le temp sono identiche.
Pure la ventola è a 800giri come a default.

devil_mcry
02-02-2009, 22:18
nn so hai provato cn un po meno di vcore ? effettivamente da 1.4 a 1.54 forse hai esagerato cmq se nn è stabile cn prime95 nn è una gran cosa

MarlboroMan
02-02-2009, 22:20
Boh io da bios ho messo 1.5v
a 1.54 ci è andato da solo...
A 1.5 non passa nemmeno il superpi da 1mb
a 1.54 l'8mb arriva a metà, prime invece nulla

devil_mcry
02-02-2009, 22:23
Boh io da bios ho messo 1.5v
a 1.54 ci è andato da solo...
A 1.5 non passa nemmeno il superpi da 1mb
a 1.54 l'8mb arriva a metà, prime invece nulla

ma nn sai gli altri proci come si comportavano? io nn ho mai avuto quel processore ma gli amd salgono poco mi sa vero? vedi se puoi osare ancora un pelino di vcore ...

MarlboroMan
02-02-2009, 22:27
Ho letto vecchi post.
lo stepping e6 (che ho) del 3200+ venice arriva anche a 2700mhz :muro:
con 1.55 di vcore

devil_mcry
03-02-2009, 10:36
Ho letto vecchi post.
lo stepping e6 (che ho) del 3200+ venice arriva anche a 2700mhz :muro:
con 1.55 di vcore

beh innanzi nn vuol dire che tutti ci arrivano, anche gli e8400 e0 arrivano a 4ghz cn 1.25 di vcore, il mio nn e stabile nemmeno cn 1.3 lol

cmq potrebbe essere anche un prob di temperature, nn so come si comporta il tuo dissipatore.

a questo verifica bene le temp e poi da li vedi se puoi osare un 1.6v. verifica poi tramite cpu-z il vcore in full load xke magari scende da quando sei in idle e i 1.54 v diventano magari 1.49

MarlboroMan
03-02-2009, 11:34
Oh lo so bene che non tutti ci arrivano, cmq leggendo roba vecchia ho letto che la percentuale di riuscita era alta...
E mi pare strano lo stesso non reggere almeno i 2.4ghz
Il dissipatore che ho all'epoca era uno di quelli buoni :-)

devil_mcry
03-02-2009, 11:44
devi chiedere allora a qualcuno che ha quel procio

cmq mi sa che ti conviene cercare di cambiarlo cn un dual core finchè trovi ancora qualcosa. i 939 sn morti mi sa

MarlboroMan
03-02-2009, 11:55
Eh eh eh, in sto periodo non tengo dinero...
Mi farebbe comodo un bel x2 4800+

devil_mcry
03-02-2009, 11:59
eh sarebbe un bell'update. cmq prova a vedere cm si comporta il vcore sotto sforzo, lascialo a 1.5 da bios (1.54 da win) e abbassa l'fsb poi testa.

cercati anche qualche guida su cm si occano i tuoi proci mi sembra che molti abbassavano il moltiplicatore HT forse ma io nn sono sicuro non me ne intendo nn ho mai avuto amd dopo gli athlon xp x quanto ti voglio aiutare ne so poco

MarlboroMan
03-02-2009, 12:08
Si il bus HT non deve mai superare i 1000mhz infatti ora l'ho abbassato a 4x e sta a 250x4
non trovo nemmeno un overclock database che abbia ancora i dati su questi proci del menga... vabè...
Faccio un po di prove per ora sto a 2250 rock solid (e vorrei ben vedere) a 1.45 vcore

grazie per i consigli

devil_mcry
03-02-2009, 12:11
Si il bus HT non deve mai superare i 1000mhz infatti ora l'ho abbassato a 4x e sta a 250x4
non trovo nemmeno un overclock database che abbia ancora i dati su questi proci del menga... vabè...
Faccio un po di prove per ora sto a 2250 rock solid (e vorrei ben vedere) a 1.45 vcore

grazie per i consigli

prova a fixare da bios il vcore cm lo avevi prima, e vedi se quando lanci prime95 scenda da 1.54

se si potrebbe essere quella la causa

MarlboroMan
03-02-2009, 12:47
Beh dai, adesso ho 1.536 di vcore, cpu a 230x10 e il large ftt del prime95 sta andando da qualche minuto gia.

Everest mi dice:
CPU: 51°
Diodo CPU: 57°

Meglio che un pugno sui denti 300mhz in piu :-)
Almeno da dare in pasto qualche cosa in piu alla scheda video quando gioco a cod5

devil_mcry
03-02-2009, 13:01
Beh dai, adesso ho 1.536 di vcore, cpu a 230x10 e il large ftt del prime95 sta andando da qualche minuto gia.

Everest mi dice:
CPU: 51°
Diodo CPU: 57°

Meglio che un pugno sui denti 300mhz in piu :-)
Almeno da dare in pasto qualche cosa in piu alla scheda video quando gioco a cod5

il vcore è rilevato da cpu-z ? io considero solo quello come affidabile...

cmq se e quello impostato dal bios potrebbe essere piu basso in realta e quindi tutto tornerebbe :) buona fortuna

ps meglio nn usare il pc durante prime95 onde evitare di sfalsare il test

MarlboroMan
03-02-2009, 19:52
Il vcore ora l'ho impostato a... non mi ricordo
cmq cpu-z oscilla tra 1.56 e 1.58
Adesso lo small ftt va meglio prima si era bloccato dopo un po...
Magari provo un valore intermedio se ho tempo se no lascio cosi che
tanto le temp sono ottime...

devil_mcry
03-02-2009, 19:53
Il vcore ora l'ho impostato a... non mi ricordo
cmq cpu-z oscilla tra 1.56 e 1.58
Adesso lo small ftt va meglio prima si era bloccato dopo un po...
Magari provo un valore intermedio se ho tempo se no lascio cosi che
tanto le temp sono ottime...

se molti lo tenevano a 1.55 cosi come lo hai va bene nn lo toccherei, probabilmente sei a 1.56 in full load. vedi cn questo vcore dove arrivi

MarlboroMan
03-02-2009, 20:26
no è 1.56 in idle...
cmq con questo vcore mi regge bene i 2300 non di piu
adesso invece ho messo 255x9 cosi le ram stanno a 208
e la cpu a 2295 che tanto non cambia per 5mhz ma almeno
le ram non stanno sotto i 200 come prima

Ho trovato amdgeeks che ha un buon database con anche
i 3200+ venice
Quelli che stanno a 2500 in rocksolid sono tutti con mobo
dfi lanparty ultra-d non con una schifezza di asus a8n-e
Posso dire che il mio overclock si concluda qui.... :cry:

devil_mcry
03-02-2009, 20:28
e quelli cn monbo normali?

MarlboroMan
03-02-2009, 20:41
uhmmm
uno è arrivato a 2500 ma non rocksolid, quello son capace pure io :-)

devil_mcry
03-02-2009, 21:11
e gli altri 0 ?

MarlboroMan
03-02-2009, 21:24
Athlon 64 3200+ 2000@3400 MHz 170% 1.40@1.70V 37°C 50°C RG1109 Details
Athlon 64 3200+ 2000@3103 MHz 155% 1.40@1.75V -2°C 5°C Workzz Details
Athlon 64 3200+ 2000@3100 MHz 155% 1.40@1.45V 34°C 53°C RG1109 Details
Athlon 64 3200+ 2000@3000 MHz 150% 1.40@1.55V 30°C 50°C Mickey45 Details
Athlon 64 3200+ 2000@3000 MHz 150% 1.40@1.40V 42°C 50°C jelly23 Details
Athlon 64 3200+ 2000@2969 MHz 148% 1.40@1.61V 30°C 44°C PROBN4LYFE Details
Athlon 64 3200+ 2000@2936 MHz 147% 1.40@1.55V 26°C 44°C PinQ_nl Details
Athlon 64 3200+ 2000@2901 MHz 145% 1.40@1.52V 30°C 49°C Mickey45 Details
Athlon 64 3200+ 2000@2899 MHz 145% 1.40@1.55V 32°C 45°C PROBN4LYFE Details
Athlon 64 3200+ 2000@2807 MHz 140% 1.40@1.45V 30°C 50°C Mickey45 Details
Athlon 64 3200+ 2000@2799 MHz 140% 1.40@1.50V 34°C 44°C stumpy6 Details
Athlon 64 3200+ 2000@2736 MHz 137% 1.40@1.50V 32°C 39°C stumpy6 Details
Athlon 64 3200+ 2000@2713 MHz 136% 1.40@1.58V 41°C 56°C 4dvanced Details
Athlon 64 3200+ 2000@2700 MHz 135% 1.40@1.72V 28°C 43°C LXfuSion Details
Athlon 64 3200+ 2000@2700 MHz 135% 1.40@1.63V 31°C 46°C Lehto Details
Athlon 64 3200+ 2000@2700 MHz 135% 1.40@1.50V 34°C 49°C Remco_b Details
Athlon 64 3200+ 2000@2665 MHz 133% 1.40@1.56V 26°C 45°C TiMiN8R Details
Athlon 64 3200+ 2000@2620 MHz 131% 1.40@1.70V 30°C 50°C BogdanRO Details
Athlon 64 3200+ 2000@2608 MHz 130% 1.40@1.55V 35°C 49°C Sundesz Details
Athlon 64 3200+ 2000@2600 MHz 130% 1.40@1.60V 32°C 50°C LXfuSion Details
Athlon 64 3200+ 2000@2500 MHz 125% 1.40@1.70V 30°C 48°C Yulyph Details
Athlon 64 3200+ 2000@2200 MHz 110% 1.40@1.45V 36°C 40°C liqnit

Il primo che ha il rocksolid partendo dal basso è LXfuSion che lo ha portato a 2600 con dissi ad aria Zalman CNPS7000B-Cu LED

Ma senti, io ho l'alimentatore tirato al limite per via della scheda video, ho dovuto addirittura scollegare un lettore dvd e tenere solo il masterizzatore...
Potrebbe influire? Mi è venuto in mente solo ora!