PDA

View Full Version : Ram da montare


Mikanto
31-01-2009, 20:16
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum e volevo fare i complimenti a chi lo gestisce(a tutti i livelli).

Ora arrivaimo al mio problema..
Il mio pc un vecchio asus monta coma ram due bacchette da 256mb "ddr-266mhz-cl2.5 pc2100s-25330", ora volevo mettere due bacchette da 512mb ma mi hanno detto in più negozi che ci sono da 400mhz in poi.. quelle da 266 e 333 non si trovano più.
Vanno bene ugualmente?

Cosa mi consigliate.

Nitro 76
31-01-2009, 20:27
Se posti il modello di scheda madre che hai, potremmo essere piu' precisi nel consiglio.
Cmq:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ddr+266+512Mb+184+pin&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Mikanto
31-01-2009, 20:35
Non so, e un asus L3355M con processore amd 1800+, come faccio a vedere la scheda madre?Ci sono schede madri che leggono la ram anche se è 400mhz invece di 266?

Scusa ma nella ricerca che hai fatto hai messo 184 pin, ma essendo un notebook la ram non è a 200pin?Scusa la domanda, ma hai scombussolato quel poco che sapevo

Nitro 76
31-01-2009, 22:06
Non so, e un asus L3355M con processore amd 1800+, come faccio a vedere la scheda madre?Ci sono schede madri che leggono la ram anche se è 400mhz invece di 266?

Scusa ma nella ricerca che hai fatto hai messo 184 pin, ma essendo un notebook la ram non è a 200pin?Scusa la domanda, ma hai scombussolato quel poco che sapevo

Che ne so' io se e' un notebook, nel primo post non lo scrivi, parli solo di ram :D
Cmq se e' un notebook i pin sono 200

Mikanto
31-01-2009, 22:13
Che ne so' io se e' un notebook, nel primo post non lo scrivi, parli solo di ram :D
Cmq se e' un notebook i pin sono 200

Hai pienamente ragione :stordita: comunque il nome della scheda madre è
Asus L3000D Series Notebook

Poi ce id scheda madre che è:02/10/2004-sis740 -L3000D_L..

Può funzionare con la 400Mhz?Anche se alla fine funziona asempre a 266

Mikanto
01-02-2009, 08:30
Help..qualcuno può aiutarmi?

Nitro 76
01-02-2009, 09:31
Penso che le ram 400 riescano a lavorare a 266; almeno il modello che ho sul mio portatile lavora a 400, 333 (frequenza di lavoro) e 266.

Mikanto
01-02-2009, 09:37
Penso che le ram 400 riescano a lavorare a 266; almeno il modello che ho sul mio portatile lavora a 400, 333 (frequenza di lavoro) e 266.

Non si riesce a verificare con qualche programma?

Nitro 76
01-02-2009, 12:01
Prova con CPU-Z -->SPD

Mikanto
01-02-2009, 22:55
cpu-z mi dice quella che ce..non riesco a capire se posso montare la 400mhz

wooow
02-02-2009, 09:00
Ci sono schede madri che leggono la ram anche se è 400mhz invece di 266?

Io posso dirti le mie esperienze :)
ho una MB Asus p5b533 che supporta le DDR a 266Mhz, ai 2 banchi iniziali da 256mb 266Mhz gli ho aggiunto un banco da 512 mb 400Mhz della Kingston e funziona senza problemi,
ho anche un portatile Acer Aspire 1700 (se non conosci il modello ha alcuni componenti tra cui le memorie da desktop e non da portatile) che supporta DDR da 266Mhz, al banco da 512mb 333Mhz gli ho aggiunto un banco da 512mb 400Mhz sempre della Kingston e funziona regolarmente, anche altri miei amici hanno fatto espansioni del genere e che io sappia non hanno avuto problemi.
Ora la certezza assoluta non può esserci, ma ci sono buone possibilità che le DDR 400 funzionino anche sulla tua MB, magari con l'accortezza di mettere le DDR 266 o 333 nei primi banchi e le DDR 400 nell'ultimo banco (seguendo la numerazione dei banchi sulla MB).

Mikanto
02-02-2009, 11:17
Io posso dirti le mie esperienze :)
ho una MB Asus p5b533 che supporta le DDR a 266Mhz, ai 2 banchi iniziali da 256mb 266Mhz gli ho aggiunto un banco da 512 mb 400Mhz della Kingston e funziona senza problemi,
ho anche un portatile Acer Aspire 1700 (se non conosci il modello ha alcuni componenti tra cui le memorie da desktop e non da portatile) che supporta DDR da 266Mhz, al banco da 512mb 333Mhz gli ho aggiunto un banco da 512mb 400Mhz sempre della Kingston e funziona regolarmente, anche altri miei amici hanno fatto espansioni del genere e che io sappia non hanno avuto problemi.
Ora la certezza assoluta non può esserci, ma ci sono buone possibilità che le DDR 400 funzionino anche sulla tua MB, magari con l'accortezza di mettere le DDR 266 o 333 nei primi banchi e le DDR 400 nell'ultimo banco (seguendo la numerazione dei banchi sulla MB).

Grazie per l'aiuto, devo aggiungere che io al mio notebook ho solo due banchi per la ram e sono occupati da due bacchette da 256 ora dovrei cambiarle tutte e due da 512..che dite per provare posso comprarne solo una da 512 e l'altra la lascio da 256?Mi sembra strana come cosa ma non si sa mai.


-La ram attuale è:256mb "ddr-266mhz-cl2.5 pc2100s-25330" di tutti questi dati, oltre i mhz cosa è fondamentale controllare prima di comprare la nuova ram?cioè se la ram è cl3 cambia qualcosa?

wooow
02-02-2009, 13:27
.... se la ram è cl3 cambia qualcosa?
No la sigla cl xx indica solamente i tempi di latenza cioè in numero di cicli che devono trascorrere prima che la ram restituisca i dati richiesti, più il numero è piccolo e più la memoria è veloce, ma questo non crea problemi di compatibilità, semmai se hai banchi con cl xx diverse tutte le memorie si adegueranno e viaggeranno alla velocità di quella più lenta.

Per il resto ti conviene prendere un banco alla volta per vedere se funzionano, il taglio 256+512 non è assolutamente un problema, verifica semmai che la MB possa supportare moduli da 512 mb, alcune MB più datate potrebbero accettare moduli da max 256 mb.

Mikanto
02-02-2009, 13:51
No la sigla cl xx indica solamente i tempi di latenza cioè in numero di cicli che devono trascorrere prima che la ram restituisca i dati richiesti, più il numero è piccolo e più la memoria è veloce, ma questo non crea problemi di compatibilità, semmai se hai banchi con cl xx diverse tutte le memorie si adegueranno e viaggeranno alla velocità di quella più lenta.

Per il resto ti conviene prendere un banco alla volta per vedere se funzionano, il taglio 256+512 non è assolutamente un problema, verifica semmai che la MB possa supportare moduli da 512 mb, alcune MB più datate potrebbero accettare moduli da max 256 mb.

Credo che li monta perchè il mio pc supporta max 1 gb di ram e ha solo due slot per metterle..cmq ce qualche modo per sapere la ram max che si può montare?non è per il mio pc, perchè sono certo che le monta, ma per un'informazione in più che può servir a me e anche agli utenti che visitano il forum.

Fabio7586
02-02-2009, 15:19
Credo che li monta perchè il mio pc supporta max 1 gb di ram e ha solo due slot per metterle..cmq ce qualche modo per sapere la ram max che si può montare?non è per il mio pc, perchè sono certo che le monta, ma per un'informazione in più che può servir a me e anche agli utenti che visitano il forum.

Se lo hai ancora dovresti controllare sul libretto delle istruzioni dove ci sono i dati della motheboard, almeno credo...almeno sui desktop così faccio! Altrimenti vedi se riesci a trovare qualcosa sul sito dell'asus!

Mikanto
02-02-2009, 15:28
Se lo hai ancora dovresti controllare sul libretto delle istruzioni dove ci sono i dati della motheboard, almeno credo...almeno sui desktop così faccio! Altrimenti vedi se riesci a trovare qualcosa sul sito dell'asus!

Speravo in qualche sito con tutte le schede madri..


Qualcun'altro sa se va bene ram 400mhz sulla mia scheda madre?ora monta 266mhz

Lithium_2.0
02-02-2009, 16:41
Qualcun'altro sa se va bene ram 400mhz sulla mia scheda madre?ora monta 266mhz

Al 99% non ci sono problemi.

Mikanto
02-02-2009, 17:02
No la sigla cl xx indica solamente i tempi di latenza cioè in numero di cicli che devono trascorrere prima che la ram restituisca i dati richiesti, più il numero è piccolo e più la memoria è veloce, ma questo non crea problemi di compatibilità, semmai se hai banchi con cl xx diverse tutte le memorie si adegueranno e viaggeranno alla velocità di quella più lenta.
Quindi la mia ram è cl2.5 quella che dovrei prendere è cl3 varia tanto la velocità?


Per il resto ti conviene prendere un banco alla volta per vedere se funzionano, il taglio 256+512 non è assolutamente un problema, verifica semmai che la MB possa supportare moduli da 512 mb, alcune MB più datate potrebbero accettare moduli da max 256 mb.
Quindi ne compro uno e tengo una da 512 e una d 256 e il pc avrà 768 ram?quindi questo non crea problemi?

wooow
02-02-2009, 17:44
Quindi la mia ram è cl2.5 quella che dovrei prendere è cl3 varia tanto la velocità?
Quindi ne compro uno e tengo una da 512 e una d 256 e il pc avrà 768 ram?quindi questo non crea problemi?
No in fatto di velocità le latenze da cl 2.5 o 3 non te ne accorgi sono differenze impercettibili nell'uso reale del pc.
Una simile combinazione 256+512 su PC l'ho già provata e funzionava tranquillamente.
Io ti dico solamente quelle che sono state le mie poche esperienze ma il parco hardware è talmente vasto e variegato che non esiste un modo sicuro al 100% per sapere a priori se una MB può supportare determinati tipi di ram, come già ti hanno consigliato l'unico modo è quello di consultare il manuale, il sito della casa della MB o chiamare il servizio clienti del tuo hardware, oppure puoi anche provare sui siti della Kingston o Corsair, sono dotati di un configuratore di memorie, inserisci i dati della tua MB e/o portatile e loro ti dicono quali tipi di memorie di loro produzione possono essere utilizzate sul tuo hardware
http://www.kingston.com/itroot/
http://www.corsair.com/Default.aspx
magari quello che trovi non è disponibile nel tuo negozio, però puoi sempre chiedere di ordinarle o se guardi sui siti kinston o corsair ti danno l'elenco degli shop dove sono in vendita o si possono ordinare i loro prodotti

Mikanto
02-02-2009, 19:36
non riesco a trovare il configuratore, dopo vedo con calma..grazie

Mikanto
03-02-2009, 09:36
Trovati i configuratori, grazie mille, l'unica cosa e che mi dice solo la ram con frequenza originale,cioè 266mhz