View Full Version : Nuovo mutuo prima casa, Tasso FISSO o Variabile?
XBOXXARO 1
31-01-2009, 17:56
In sett. devo rinegoziare un Mutuo 1° casa,
nel 2003 (quando avevo cominciato) avevo scelto
il variabile e fino ad ora ci avevo guadagnato,
(nel senso che se all'ora facevo il fisso ora facendo i conti
di quanto avrei speso alla fine ho speso meno con il variabile).
Ho cambiato banca perche ha uno Spred inferiore di 0,5% rispetto
alla precedente banca e si basa su un Euribor 1 Mese con riferimento
alla media del mese precedente, mentre la banca che avevo prima
faceva riferimento a un 6 mesi che era anche oltretutto 0,5% in + rispetto
al Euribor 1 mese.
Secondo voi come me la gioco sto colpo?
Rischio ancora con il Variabile?
O mi accontento e sto sul sicuro con un tasso Fisso?
Ieri il variabile era 1,75% + 0,75 di Spred della banca (2,5% tot)
e il Fisso era a 3,71% + 0,75 di Spred (4,46% tot)
Il Variabile è molto allettante ora e il fisso è abb. alto,
ma se il tasso da qui a 2 anni sale sopra il 6% (sistuazione peggio del 2006/2007) cavolo sono soldi che volano....
Accetto un buon consiglio da chi se ne intende un po .
grazie
88diablos
31-01-2009, 18:19
evita il variabile, se hai un buon fisso tienitelo stretto
evita il variabile, se hai un buon fisso tienitelo stretto
In genere in questi casi (situazione economina) è preferibile il fisso.
[A+R]MaVro
01-02-2009, 21:18
Io farei variabile con possibilità di tramutarlo in fisso dopo un tot numero di anni. Ora i tassi variabili sono veramente bassi e per almento un annetto o due vista la crisi in atto è difficile che risalgano eccessivamente.
P.S. In privato mi dici che banca è? Ho aperto un mutuo da 8 mesi ma sul fisso ci guadagno quasi un punto rispetto al mio attuale, di scrupoli a cambiare banca non me ne faccio certo
XBOXXARO 1
02-02-2009, 21:10
Ciao,
oggi il banchiere mi ha proposto una cosa,
spiego.
Io gli ho chiesto se c'èra qualche altra soluzione oltre al tasso fisso e variabile.
Per paura che vada su.
Lui mi ha detto.
Fai il variabile con un tetto massimo del 3,75. Se va sopra te paghi sempre quello e il piu lo paga la assicurazione.
Totale 3.300 € circa.
Ne vale la pena?
potino78
03-02-2009, 10:27
Scusa ma è un po' dura darti un consiglio se non dici neanche quanto ti dura il mutuo.... e quando ti scade.
In generale ho un'idea tutta mia a riguardo...
Il discorso di rinegoziare è come cambiare tariffa sul cel, te la prendi quasi sempre in quel posto. Vedi i variabili diventati fissi (decreto Bersani) che fino a ottobre esultavano trulli trulli e ora stanno imprecando....
Io starei il più "fermo" possibile con la prima scelta fatta e al diavolo tutto....
Comunque ripeto, dicci almeno la durata... anche se è difficilissimo fare previsioni di lugno termine ovviamente.
Edit: il titolo che hai dato al topic non è molto appropriato....
Non è un nuovo mutuo da stipulare ora, ma da rinegoziare...
Ciao,
oggi il banchiere mi ha proposto una cosa,
spiego.
Io gli ho chiesto se c'èra qualche altra soluzione oltre al tasso fisso e variabile.
Per paura che vada su.
Lui mi ha detto.
Fai il variabile con un tetto massimo del 3,75. Se va sopra te paghi sempre quello e il piu lo paga la assicurazione.
Totale 3.300 € circa.
Ne vale la pena?
Avrai una copertura parziale, tipo se il tetto è 600€ e paghi 700€ i 100€ di differenza non li hai tutti ma solo alcuni tipo 25% poi più paghi d'assicurazione più hai
XBOXXARO 1
07-02-2009, 16:21
Scusa ma è un po' dura darti un consiglio se non dici neanche quanto ti dura il mutuo.... e quando ti scade.
In generale ho un'idea tutta mia a riguardo...
Il discorso di rinegoziare è come cambiare tariffa sul cel, te la prendi quasi sempre in quel posto. Vedi i variabili diventati fissi (decreto Bersani) che fino a ottobre esultavano trulli trulli e ora stanno imprecando....
Io starei il più "fermo" possibile con la prima scelta fatta e al diavolo tutto....
Comunque ripeto, dicci almeno la durata... anche se è difficilissimo fare previsioni di lugno termine ovviamente.
Edit: il titolo che hai dato al topic non è molto appropriato....
Non è un nuovo mutuo da stipulare ora, ma da rinegoziare...
si scusa,
mi mancano 9,5 anni, rifacendolo con un'altra banca
lo farei da 10 come se fosse un nuovo mutuo,
io ho fatto il variabile un anno e mezzo fa, negli ultimi tempi la rata è scesa di 90 euro (sui 500 circa che pagavo).
è sempre un rischio, a me per ora è andata di lusso
potino78
09-02-2009, 13:06
si scusa,
mi mancano 9,5 anni, rifacendolo con un'altra banca
lo farei da 10 come se fosse un nuovo mutuo,
Allora, premesso che io seguo molto il mercato immobiliare da 1 anno a questa parte ma ASSOLUTAMENTE non sono un esperto di mutui nè di prodotti bancari in generale, ti do comunque un modesto consiglio che è quello di rimanere con il variabile.
Sul lungo periodo questo NON E' assolutamente sconveniente, anzi, si rivela quasi sempre più vantaggioso rispetto al fisso. Ovvio che devi avere sempre le spalle un po' più larghe e prevdere che un domani potrai pagare un po' di più ma la scelta va fatta nel complesso.
Ci deve essere prima l'arresto della crisi, l'arresto della disinflazione, la ripresa.... prima che i tassi riprendano la salita.
Pensa che a breve è prevista un'ulteriore discesa.... qualche annetto ancora tranquillo te lo fai secondo me e nel complesso ti conviene.
SENTI PERO' IL PARERE DI QUALCHE ESPERTO IN MATERIA
Rei & Asuka
13-02-2009, 09:58
Un caro amico che lavora in banca mi ha detto: fisso quando è basso, variabile sull'alto.
Con un:
- variabile 2,5% tot
- Fisso 4,46% tot
Inoltre, a logica, farei il fisso, non per altro, se non che difficilmente potrà rimanere cosi basso o andare ancora già il variabile a lungo termire, e preferirei essere certo di un 4.5 scarso costante.
MarColas
13-02-2009, 12:08
A me interesserebbe sapere dove li trovate mutui a tassi così bassi. Io mi sto interessando, e finora non ho trovato niente di meglio del 5,1% a tasso fisso :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.