Klaveius
31-01-2009, 16:19
Questo è il mio primo post:D , quindi saluti a tutti!
Arrivando al sodo:
Ho un pc con
-DualCore AMD Athlon 64 X2 4600+
-scheda madre Asus M2N-MX SE Plus chipset nVidia nForce 430 (ultima versione bios
-2x Corsair XMS2 CM2X1024-6400 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
-ATI Radeon 4850HD
-HD 250 GBx2 RAID-0
è un po' che uso il pc in generale, e mi volevo avvicinare al mondo dell'OC, visto che il mio processore non è proprio di ultima generazione e qualche Ghz in più fa sempre comodo con Photoshop e il resto.
Sto avendo una buona esperienza con rivatuner e la Ati, ma non riesco ad avere un controllo sulla cpu; Il problema è che da bios ho fondamentalmente due opzioni: overclock automatico ed overclock manuale. Nel primo caso imposto la percentuale (max 7%) e la mobo si occupa del resto; nel secondo posso impostare il FSB il voltaggio del chipset(max 1.3volt) e voltaggio della memoria. Tutto ok direte voi, solo che quando imposto FSB maggiore di 216 Mhz (il famoso 7%),anche di soli 2mhz, al riavvio il pc va in crash e reimposta automaticamente la frequenza base. Inoltre controllando con CPU-Z il voltaggio delle memorie non varia affatto.
Ora direte voi, accontentati di quei 0.2 Ghz, e io dico no!:)
Perchè ho letto di persone che lo hanno portato fino a 3Ghz, ma io mi accontento di un 2.8...
La domanda è esiste un modo per sbloccare la situazione o dovrei cambiare mobo? Eventualmente quale modello consigliereste,senza spendere troppo?
Grazie in anticipo ed ancora saluti!
Arrivando al sodo:
Ho un pc con
-DualCore AMD Athlon 64 X2 4600+
-scheda madre Asus M2N-MX SE Plus chipset nVidia nForce 430 (ultima versione bios
-2x Corsair XMS2 CM2X1024-6400 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
-ATI Radeon 4850HD
-HD 250 GBx2 RAID-0
è un po' che uso il pc in generale, e mi volevo avvicinare al mondo dell'OC, visto che il mio processore non è proprio di ultima generazione e qualche Ghz in più fa sempre comodo con Photoshop e il resto.
Sto avendo una buona esperienza con rivatuner e la Ati, ma non riesco ad avere un controllo sulla cpu; Il problema è che da bios ho fondamentalmente due opzioni: overclock automatico ed overclock manuale. Nel primo caso imposto la percentuale (max 7%) e la mobo si occupa del resto; nel secondo posso impostare il FSB il voltaggio del chipset(max 1.3volt) e voltaggio della memoria. Tutto ok direte voi, solo che quando imposto FSB maggiore di 216 Mhz (il famoso 7%),anche di soli 2mhz, al riavvio il pc va in crash e reimposta automaticamente la frequenza base. Inoltre controllando con CPU-Z il voltaggio delle memorie non varia affatto.
Ora direte voi, accontentati di quei 0.2 Ghz, e io dico no!:)
Perchè ho letto di persone che lo hanno portato fino a 3Ghz, ma io mi accontento di un 2.8...
La domanda è esiste un modo per sbloccare la situazione o dovrei cambiare mobo? Eventualmente quale modello consigliereste,senza spendere troppo?
Grazie in anticipo ed ancora saluti!