PDA

View Full Version : fastweb, hag e access point aggiuntivo..mi date una mano a configurarlo?


specialdo
31-01-2009, 16:01
ciao ragazzi
da ottobre abbiamo un collegamento internet con fastweb.... purtroppo ci hanno collegati in adsl e NON FIBRA... quindi con il loro hag ci possiamo connettere in un massimo di 3 computer...
oggi ho comprato un wireless lan wavegate 54CX che funziona anche da access point.. l'ho pagato 23 euro...

ora ho bisogno di una mano per collegarlo e configurarlo perchè non l'ho mai fatto! non ne sono in grado! in modo da poterci connettere in 5 (abbiamo 5 pc in casa!)... chi mi da una mano?? thanks!

il prodotto è questo:
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITprodottiIDX/waveGate54Cx

le caratteristiche queste:
http://www.digicom.it/italiano/prodotti/tabelle/Wireless54AccessPoint.html

specialdo
02-02-2009, 12:02
ora tra le reti wireless vedo 2 connessioni:
- quella dell'access point che chiamo rete1
- quella dell'hag di fastweb che chiamo rete2

ho collegato l'access point col cavo ethernet al mio pc, sono andato nelle proprietà del tcp/ip e ho messo come ip 192.168.1.100 e subnet mask 255.255.255.0 per poterlo configurare. sono andato così nella pagina di configurazione del tcp/ip dell'access point e ho inserito questi valori qui (non so se è corretto farli vedere in chiaro sul web..):

ip address: 192.168.1.254
subnet mask : 255.255.255.0
default gateway: 0.0.0.0
DHCP: Server
DHCP client range : 192.168.1.100 -192.168.1.200 SHOW CLIENT
DNS SERVER : (vuoto)
802.1d spanning tree: DISABLED
CLONE MAC ADDRESS: 0000000000

la scheda TCP/IP dell'access point è così configurata.

cosa succede quando mi collego?
da premettere che nelle proprietà TCP/IP della scheda wireless ho impostato in automatico sia l'ip che i dns..

se mi collego alla rete 1, cioè quella del'access point, questo mi assegna un indirizzo ip del range 192.168.1.100 -192.168.1.200 e la subnet mask è quella inserita sopra cioè 255.255.255.0... quindi si connette alla rete wireless, le viene assegnato l'ip ma non riesco a navigare.. mi sa impossibile caricare la pagina..
in proprietà della connessione vedo:
TIPO INDIRIZZO: assegnato da DHCP
indirizzo ip: uno sempre compreso nel range
subnet mask: 255.255.255.0

col comando ipconfig di cmd vedo:
suffisso dns specifico per connessione:
indirizzo ip: sempre lo stesso
subnet mask:255.255.255.0
gateway predefinito :

questo è quanto mi esce con la connessione dell'access point..

con la rete 2, che è quella data dall'hg di fastweb tutto funziona a meraviglia

questo è quello che vedo col comando IPCONFIG

Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

Suffisso DNS specifico per connessione: fastwebnet.it
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 37.232.xxx.xxx
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.xxx.xxx
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 37.232.xxx.xxx

come posso risolvere?? vi prego!!!!! aiutatemi !! sto impazzendo!!

rob66
03-02-2009, 12:50
il tuo problema è proprio quello.... hai preso un apparecchio sbagliato, quello che hai preso è solo un AP a te serviva un router/AP e comunque nel gateway ci devi mettere uno dei tre IP che ti assegna l'HAG. chiaramente l'AP deve essere collegato via cavo all'HAG

di4b0liko
18-02-2010, 18:27
ragazzi ho comprato un access point DLINK dap 1160 da connettere all HAG per migliorare il segnale wi fi..
dato che la linea in wi fi va malissimo mentre col cavo di rete va bene...

mi date una mano nella configurazione?
l'ho collegato prima di tutto alla skeda di rete del pc per configurarlo.
una volta finito l'ho collegato all HAG e ho disabilitato dalla MYFASTWEB page il wi fi (così mi han detto di fare in modo che non sia l'hag a gestire il wi fi)

poi??
sono entrato nel AP ma è tuto in inglese e non so che devo fare..

con il wi fi disabilitato dalla fastweb page vedo una rete DLINK ma non riesco a connettermi, perchè?!?!

di4b0liko
18-02-2010, 20:58
ecco cosa mi si presenta nella schermata del DLINK,non capisco perchè abbia quell IP mentre nel manuale c'è scritto 192.168.0.50
mi sapreste dire che settaggi devo mettere?
http://img203.imageshack.us/img203/1963/rfewtfwerf.png (http://img203.imageshack.us/i/rfewtfwerf.png/)

http://img189.imageshack.us/img189/3214/ewfwef.png (http://img189.imageshack.us/i/ewfwef.png/)

Il Bruco
18-02-2010, 22:26
Prima di tutto che sistema operativo hai?

Se sai vedere queste cose non serve che me lo dici.

Collega il PC con cavo LAN alla prima porta dell'HAG di Fastweb
Nelle proprietà della scheda di rete collegata all'HAG prenditi
IP es. 23.230.56.85
Subnet Mask 255.255.248.0
Gateway es. 23.230.52.1
DNS1 es: 62.101.93.101
DNS2 es: 83.103.25.250

Dopo di che scolleghi il PC dall'HAG e lo colleghi all'AP
Entri nella sua configurazione

Scegli:

Access Point
In Passphrase scrivi una parola per la protezione es: pincopalla2010
La confermi

In My connection.... scegli "Static IP"
e nei sottostanti campi inserisci i dati di cui sopra.
Salvi la configurazione
E fai il "Reboot"

Colleghi l'AP con cavo LAN alla prima porta dell'HAG

Per collegarti i in WiFi click sulla Rete "DLINK", alla richiesta della chiave di rete, inserisci quella immessa nell'AP (es: pincopalla2010)
Se tutto OK navigherai in Internet.

di4b0liko
18-02-2010, 22:43
Prima di tutto che sistema operativo hai?

Se sai vedere queste cose non serve che me lo dici.

Collega il PC con cavo LAN alla prima porta dell'HAG di Fastweb
Nelle proprietà della scheda di rete collegata all'HAG prenditi
IP es. 23.230.56.85
Subnet Mask 255.255.248.0
Gateway es. 23.230.52.1
DNS1 es: 62.101.93.101
DNS2 es: 83.103.25.250

Dopo di che scolleghi il PC dall'HAG e lo colleghi all'AP
Entri nella sua configurazione

Scegli:

Access Point
In Passphrase scrivi una parola per la protezione es: pincopalla2010
La confermi

In My connection.... scegli "Static IP"
e nei sottostanti campi inserisci i dati di cui sopra.
Salvi la configurazione
E fai il "Reboot"

Colleghi l'AP con cavo LAN alla prima porta dell'HAG

Per collegarti i in WiFi click sulla Rete "DLINK", alla richiesta della chiave di rete, inserisci quella immessa nell'AP (es: pincopalla2010)
Se tutto OK navigherai in Internet.

allora ho win 7 64 bit..
prima di risponderti volevo dirti che forse ho risolto in un altro modo, ma ci sono arivato x tentativi.
non so sinceramente quello che ho fatto.
ho attaccato l'AP alla skeda di rete del pc.
ho disabilitato la mia skeda wi-fi PCI
sono entrato nel AP e ho messo AP client al posto di ACCESS POINT, ho scansionato e mi ha trovato la rete fastweb e mi sono connesso.
ora il problema della navigazione lenta sembra risolto.
tu mi sai dire in che modo sono connesso ora?
che differenza c'è tra AP client e AP ?
GRAZIE
ora ti rispondo..

http://img52.imageshack.us/img52/1992/ergregeg.png (http://img52.imageshack.us/i/ergregeg.png/)
questa è la situazione attuale.
da quello che ho capito non sto più utilizzando la mia dlink DWL510 anche perchè l'ho disabilitata..
era forse lei il problema? (eppure con alice andava bene)
il mio problema era navigazione lentissima, download veloce.
un caso stranissimo.

di4b0liko
18-02-2010, 22:58
bruco, mi sapresti rispondere?
io lascerei le cose così perchè ora funziona bene... ho fatto 2 o 3 prove sul web e qualche test e sembra andare da dio.

Il Bruco
18-02-2010, 23:01
Ma non avevi scritto che dalla FastPage avevi disabilitato la WiFi di FastWeb?

Ora stai navigando con la scheda Ethernet del PC collegata all'AP che fa da ripetitore alla WiFI di FastWeb ancora attiva.

di4b0liko
18-02-2010, 23:18
sisi ma l'ho riattivata durante le mie prove..
:)
tu hai detto ripetitore però ho visto che nellalista di utilizzi c'è anche una voce 'repeater'...
quella serve per intensificare un segnale gia esistente,esatto?
ho un amico che l'ha piazzato solo collegato alla spina a metà strada solo x intensificare il tutto.

in ogni caso, se vado bene lo tengo così, non vedo controindicazioni, giusto?
grazie ancora.

Il Bruco
18-02-2010, 23:30
Se sei soddisfatto puoi andare avanti anche in quel modo.

AP Client significa che si appoggia ad un emittore WiFi principale prendendone il segnale e lo trasferisce alla sua porta Ethernet

AP Repeater significa che prende un segnale da un emittore WiFi e lo ritrasferisce via WiFi ad apparati che non sarebbero raggiungibili dal segnale originario.

di4b0liko
18-02-2010, 23:45
sei stato molto chiaro.
direi che sono molto soddisfatto.
a questo punto non ho dovuto configurare niente ed ho risolto il mio problema.
strano però perchè la scheda DLINK PCI wi-fi è della stessa marca del mio Access POINT!
chissà l'hg di fastweb cghe pretesa ha..
con la playstation3 va molto bene il segnale mentre con quella skeda pci andava malissimo.