PDA

View Full Version : Come si overclocca un 5600+ Brisbane???


dvdknight
31-01-2009, 15:48
Ciao a tutti,
La settimana scorsa ho regalato alla mia ragazza un AMD 5600+ Brisbane e con una scheda madre Asus M3N78-PRO e 2 GB di DDR 2 800. Volevo capire come funziona il divisore della memoria e come posso fare a far lavorare le RAM a 800, perchè da CPU-Z ho notato che lavorano a 700 e qualcosa. Ho provato con l'auto overclock di asus, e mi ha portato la CPU a quasi 3,2 Ghz, (che fra l'altro continua a scaldare pochissimo), ma non mi porta cmq le ram a 800! Qualcuno mi può aiutare?? Sono rimasto agli overclock via FSB:muro: :muro:

isomen
01-02-2009, 00:10
Gli oc migliori sono ancora quelli via fsb (con l'eccezione di chi ha proci con il molti sbloccato verso l'alto), quindi lascia perdere l'auto overclock, perché la tua ram vada a piena velocità devi portare l'fsb a 220 circa... ma per farlo senza rischi di danneggiare l'hardware e con buone probabilità di sucesso devi:

1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
3) disabilitare C&Q e spread spectrum vari

inoltre potresti aver bisogno d'alzare leggermente il vcore, in questo caso tieni d'occhio la temp.

Se può aiutarti... aggiungo lo screen d'un overclock veloce fatto con un 5600:

http://img145.imageshack.us/img145/4849/5600yl2.th.png (http://img145.imageshack.us/my.php?image=5600yl2.png)

PS
come puoi vedere io preferisco i timings bassi alla frequenza nelle ram, per tenerle a 400 (408 per la precisione) avrei dovuto impostarli a 5-5-5

;) CIAUZ

dvdknight
01-02-2009, 11:36
Gli oc migliori sono ancora quelli via fsb (con l'eccezione di chi ha proci con il molti sbloccato verso l'alto), quindi lascia perdere l'auto overclock, perché la tua ram vada a piena velocità devi portare l'fsb a 220 circa... ma per farlo senza rischi di danneggiare l'hardware e con buone probabilità di sucesso devi:

1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
3) disabilitare C&Q e spread spectrum vari

inoltre potresti aver bisogno d'alzare leggermente il vcore, in questo caso tieni d'occhio la temp.

Se può aiutarti... aggiungo lo screen d'un overclock veloce fatto con un 5600:

http://img145.imageshack.us/img145/4849/5600yl2.th.png (http://img145.imageshack.us/my.php?image=5600yl2.png)

PS
come puoi vedere io preferisco i timings bassi alla frequenza nelle ram, per tenerle a 400 (408 per la precisione) avrei dovuto impostarli a 5-5-5

;) CIAUZ

Grazie per l'aiuto, ma non sono riuscito a trovare le impostazioni del divisore HT. e nemmeno quelle del divisore RAM:confused: Allora ho abbassato il moltiplicatore della CPU da 14,5 a 14 e messo la frequenza a 220. Riavviando mi ritrovo la CPU a 3080 e le ram che vanno a 440 con CAS 6 e l'HT a 1100. Che ne pensi?

P.S. Purtroppo le Ram sono 800 CAS 6!

isomen
01-02-2009, 14:14
Hai la voce per la frequenza Ht in advanced... devi impostarla a 800, un HT alto porta instabilità... le ram devi impostarle a 667, nella stessa pagina del bios.
Ho una M3A78-EM (che è mATX ed ha quanto serve per l'oc), la tua dovrebbe essere più completa.

;) CIAUZ