PDA

View Full Version : Modica a Neon


@Fra88@
31-01-2009, 15:04
Salve a tutti, possiedo questa coppia di neon

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=46_473_184&products_id=819

e finalmente mi sono deciso ad utlizzarli nel mio nuovo case, ovvero il cm690

ho aperto un inverter, e ho notato che possiede l' attacco a 2 pin e li ho attaccati entrambi.

solo che e' troppo corto il cavo che dal neon va all' attacco a 2 pin.....esiste un modo x prolungarlo...non so magari cn una prolunga e si attacca al cavo originario tramite un maschio/femmina???

altra cosa..volevo montare un potenziometro x ridurre la luce...e renderla + blu.....come va montato?

Matalf
31-01-2009, 15:50
Per la prolunga basta andare in ferramenta e prendere un metro di cavo 0,6mm tagliarloa meta, spellare le cime e collegarlo al neon cercando di evitare i corti usando del nastro isolante.


il potenziometro sui neon non va bene poichè a lungo andare potrebbe danneggiare il tubo

fabri00
31-01-2009, 16:33
Per la prolunga basta andare in ferramenta e prendere un metro di cavo 0,6mm tagliarloa meta, spellare le cime e collegarlo al neon cercando di evitare i corti usando del nastro isolante.

Non è così semplice.
Sui fili dei neon scorrono 350-400 v., per cui devi comperare del filo ad elevato isolamento, che non è facilissimo da trovare.
Usando il filo semplice la luminosità dei neon diminuirà molto, o faranno fatica ad accendersi.
Ci sono molte testimonianze qui sul forum di gente che ci ha provato, ed è andata così.



il potenziometro sui neon non va bene poichè a lungo andare potrebbe danneggiare il tubo
giustissimo, anche se è l'inverter che si danneggia.

@Fra88@
31-01-2009, 22:26
Non è così semplice.
Sui fili dei neon scorrono 350-400 v., per cui devi comperare del filo ad elevato isolamento, che non è facilissimo da trovare.
Usando il filo semplice la luminosità dei neon diminuirà molto, o faranno fatica ad accendersi.
Ci sono molte testimonianze qui sul forum di gente che ci ha provato, ed è andata così.



giustissimo, anche se è l'inverter che si danneggia.

accidenti....anche se rimane spesso in una determinata luminosita'?

fabri00
01-02-2009, 08:00
accidenti....anche se rimane spesso in una determinata luminosita'?

cosa vuoi dire ?

@Fra88@
01-02-2009, 11:53
cosa vuoi dire ?

magari mi sono spiegato male, avete detto che collegati a un potenziometro, i neon a lungo andare si rovinano....

ma se io non cambio spesso l' intensita' tramite il potenziometro...come potrebbe influenzare il corretto funzionamento del neon?

un altra domanda...i neon da me presi non sono uv, ma alcuni su recensioni dicono che hanno anche un po' questo effetto....secondo voi?

fabri00
01-02-2009, 12:47
Io ho detto che si rovina l'inverter non i neon.

I neon a difefrenza delle lampadine a incandescenza o dei led, non si prestano ad essere regolati in intensità.

Un filamento di una lampadina o la giunzione di un led che emettono luce, ne emettono di meno se diminuisci la tensione di alimentazione.
Un tubo al neon emette luce perchè il gas si ionizza, e, più o meno, o è ionizzato e fà luce, o non lo è e non si accende (non è proprio esattamente così, ma l'aprossimazione ci sta).

Se diminuisci l'alimentazione dell'inverter con un rheo, un pelo abbassi la luminosità del neon, ma poi l'inverter lavora fuori specifica e si rompe; non è importante se li abbassi spesso o meno spesso.

@Fra88@
02-02-2009, 02:22
Io ho detto che si rovina l'inverter non i neon.

I neon a difefrenza delle lampadine a incandescenza o dei led, non si prestano ad essere regolati in intensità.

Un filamento di una lampadina o la giunzione di un led che emettono luce, ne emettono di meno se diminuisci la tensione di alimentazione.
Un tubo al neon emette luce perchè il gas si ionizza, e, più o meno, o è ionizzato e fà luce, o non lo è e non si accende (non è proprio esattamente così, ma l'aprossimazione ci sta).

Se diminuisci l'alimentazione dell'inverter con un rheo, un pelo abbassi la luminosità del neon, ma poi l'inverter lavora fuori specifica e si rompe; non è importante se li abbassi spesso o meno spesso.


capisco, grazie della spiegazione

un altra domanda...i neon da me presi non sono uv, ma alcuni su recensioni dicono che hanno anche un po' questo effetto....secondo voi?

Crowdp
03-02-2009, 07:03
Non è proprio così... dipende... la luce blu su componenti gialli sembra dia questo effetto! Ho dei fili con guaine gialle uv vicino a delle ventole con led blu ed effettivamente sembrano accendersi, ma con un neon uv è tutt altra cosa... direi che è un effetto dei colori...
Per prolunghe varie ti sconsiglio di farle (almeno sui fili dei neon....prolungare il filo di alimentazione dell'inverter non so se dia lo stesso effetto)! Io c'ho provato e si accendeva ogni morte di papa! Alla fine ho spostato l'inverter :Prrr:
Per quanto riguarda i potenziometri se lo metti a monte dell'inverter bruci quest'ultimo, se lo metti a valle non si accendono i neon... insomma non ci vai molto lontano! Ma come mai vuoi abbassare la luminosità?

@Fra88@
03-02-2009, 14:40
Non è proprio così... dipende... la luce blu su componenti gialli sembra dia questo effetto! Ho dei fili con guaine gialle uv vicino a delle ventole con led blu ed effettivamente sembrano accendersi, ma con un neon uv è tutt altra cosa... direi che è un effetto dei colori...
Per prolunghe varie ti sconsiglio di farle (almeno sui fili dei neon....prolungare il filo di alimentazione dell'inverter non so se dia lo stesso effetto)! Io c'ho provato e si accendeva ogni morte di papa! Alla fine ho spostato l'inverter :Prrr:
Per quanto riguarda i potenziometri se lo metti a monte dell'inverter bruci quest'ultimo, se lo metti a valle non si accendono i neon... insomma non ci vai molto lontano! Ma come mai vuoi abbassare la luminosità?

perche' volevo farli di un blu meno sul bianco..farlo di un blu + scuro...e avevo letto che si poteva fare con il potenziometro...

Crowdp
03-02-2009, 14:45
Il colore dipende dal neon e non dall'alimentazione che gli viene fornita credo... Se no togli i neon e metti ventole a led risolvendo il problema ;)

fabri00
03-02-2009, 15:06
(almeno sui fili dei neon....prolungare il filo di alimentazione dell'inverter non so se dia lo stesso effetto)

L'alimentazione dell'inverter è a 12 v quindi la puoi allungare quanto vuoi.

Crowdp
03-02-2009, 15:22
L'alimentazione dell'inverter è 12 ;)

gnek
03-02-2009, 21:38
ma se vuoi solo scurirli perchè non metti della plastica colorata davanti al neon? un utente del forum aveva usato gelatine teatrali, mi sembra, per far diventare un neon giallo di color arancione. potrebbe essere la soluzione più economica e duratura.

@Fra88@
03-02-2009, 23:55
ma se vuoi solo scurirli perchè non metti della plastica colorata davanti al neon? un utente del forum aveva usato gelatine teatrali, mi sembra, per far diventare un neon giallo di color arancione. potrebbe essere la soluzione più economica e duratura.

come come? mi puoi spiegare meglio come fare?

altrimenti che ventole mi consigliate?

Crowdp
04-02-2009, 13:48
Non male come idea! Esistono dei fogli semitrasparenti colorati! li avvolgi e ovviamente cambi la luminosità e colore... non so che materiale consigliarti però

gnek
04-02-2009, 16:06
qualsiasi negozio di belle arti credo. semplicemente un foglio di plastica trasparente colorata blu. o forse anche grigio chiaro chiaro. le "gelatine" teatrali non sono altro che fogli di plastica colorata che si mettono davanti alle luci. effettivamente il nome svia.....