View Full Version : Ripristino Xp su macchina con Vista installato di default
Ciao a tutti,
chiedo scusa inanzitutto se il topic è un doppione, ma ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente di analogo al mio problema in questione.
Spiego brevemente, ho una macchina con hard disk PATA con Vista installato di default.
Il proprietario mi ha chiesto di inserire anche XP, ho rispolverato un vecchio HD PATA di una macchina in cui era installato con XP funzionante e l'ho messo come slave
Avviato Vista, ho modificato con EasyBCD il bootloader e al riavvio mi fa scegliere in effetti tra Vista (su C:\) e Xp (su D:\)
Qua il problema, Vista carica perfettamente come prima, ma se scelgo di caricare Xp mi dice file boot.ini non valido e non si avvia.
Ho provato a cambiare dei parametri del boot.ini spulciando qua e là sul web, ma non riesce a partire Xp.
Avete dei suggerimenti????
Grazie in anticipo!!
Emanuele
Ciao a tutti,
chiedo scusa inanzitutto se il topic è un doppione, ma ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente di analogo al mio problema in questione.
Spiego brevemente, ho una macchina con hard disk PATA con Vista installato di default.
Il proprietario mi ha chiesto di inserire anche XP, ho rispolverato un vecchio HD PATA di una macchina in cui era installato con XP funzionante e l'ho messo come slave
Avviato Vista, ho modificato con EasyBCD il bootloader e al riavvio mi fa scegliere in effetti tra Vista (su C:\) e Xp (su D:\)
Qua il problema, Vista carica perfettamente come prima, ma se scelgo di caricare Xp mi dice file boot.ini non valido e non si avvia.
Ho provato a cambiare dei parametri del boot.ini spulciando qua e là sul web, ma non riesce a partire Xp.
Avete dei suggerimenti????
Grazie in anticipo!!
Emanuele
al momento dell'installazione Xp crea due files di sistema che servono al bootloader per avviare il so; essi sono NTDETECT.exe e ntldr, e vengono piazzati sempre nel disco o nella partizione di avvio principale, cioè C; (tu li potrai vedere nel disco che hai aggiunto dopo e che contiene Xp togliendo la spunta a "nascondi file protetti e di sistema"). Nella tua situazione anche se hai modificato il bootloader di Vista con Easybcd, Xp non ti partirà mai perchè al boot quei files vengono cercati nel disco di boot (che è appunto quello di Vista) dove dovrebbero stare in un sistema di dual boot. Ora hai tre opzioni: 1°) fai il dual boot sfruttando il bootloader del bios, cioè all'avvio appena compare il logo della Mb fremi il tasto F corrispondente alla marca della tua Mb (F8 per Asus) e ti comparirà l'elenco dei dischi fisici che hai, scegli quello corrispondente al So che vuoi avviare e premi invio; 2°) installi un bootloader di terzi ,es. Grub, GAG (http://gag.sourceforge.net/) che ti fa scegliere al boot; 3°) reinstalli Xp scegliendo al momento dell'install il disco su cui esso si trova ora, l'installazione piazzerà su C i files che ho menzionato sopra; naturalmente così facendo dovrai poi, prima ripristinare il bootloader di Vista che Xp sovrascrive, poi con Easybcd riscrivere il dual boot con la stessa procedura che hai già seguito, ma questa volta con successo.
Grazie!
Alla fine ho deciso di re-installare xp per il fatto che la persona a cui ho sistemato il pc non è molto pratica, sicuramente non credo conosca bene neppure la parola bios. quindi figuriamoci a fare scegliere drive all'avvio!
Ho installato Xp e ripristinato il boot di Vista con EasyBCD e adesso carica entrambi i SO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.