PDA

View Full Version : aiuto speedfan


jet91
31-01-2009, 13:08
come molti di voi (almeno credo :P) utilizzo il programma speedfan per monitorare le temperature del mio pc. ho però riscintrato quello che spero sinceramente sia un semplice bug.

ho un Intel q9550 ocato a 3,02Ghz con Vcore uguale a quella di "serie" ovvero 1,256v. anche sotto sforzo massimo e prolungato i cores interni al die non mi superano 54°C(per alcuni secondi) e la temp media si aggira intorno a 37-38 °C.

ora, avendo studiato termidinamica a scuola, mi e vi chiedo:

come'è possibile che la rilevazione del software relativa al sensore posto fuori dalla CPU mi segnali una temperatura di 110°C? :eek:

grazieeee!

jet91
31-01-2009, 16:04
UP!

dai aiutatemi! :cool:

jet91
01-02-2009, 12:17
UP... rispondete

devil_mcry
01-02-2009, 12:50
come molti di voi (almeno credo :P) utilizzo il programma speedfan per monitorare le temperature del mio pc. ho però riscintrato quello che spero sinceramente sia un semplice bug.

ho un Intel q9550 ocato a 3,02Ghz con Vcore uguale a quella di "serie" ovvero 1,256v. anche sotto sforzo massimo e prolungato i cores interni al die non mi superano 54°C(per alcuni secondi) e la temp media si aggira intorno a 37-38 °C.

ora, avendo studiato termidinamica a scuola, mi e vi chiedo:

come'è possibile che la rilevazione del software relativa al sensore posto fuori dalla CPU mi segnali una temperatura di 110°C? :eek:

grazieeee!

è sballata la rilevazione della scheda madre xke capisci che è impossibile che fuori sia piu caldo che dentro mettendola in termini terra terra visto che la fonte di calore arriva da dentro lol

no cmq nn preoccuparti anche la mia monbo rileva male la temp esterna , tipo la mia cpu dopo 30cicli di intel burn test che è il top cm stress test arriva a 54gradi ma x speed fan o altri tool analoghi la monbo ne vedra almeno 80-90 quindi nn preoccuparti

i sensori della cpu interni sn tarati x essere precisi in full load devi guardare quelli

jet91
01-02-2009, 14:34
si, infatti quello era lo stesso ragionamento che ho fatto io... però dato che ho ritoccato un po' le frequenze pensavo di aver pasticciato un po' troppo!

grazie mille devil_mcry!

devil_mcry
01-02-2009, 15:05
nono tranquillo :) poi oltretutto mi sembra che il tuo procio era da 2.83ghz tipo , 200mhz nn sn nulla

jet91
01-02-2009, 15:12
esatto... 2,83Ghz... infatti non ho nemmeno dovuto toccare il Vcore...

non so perchè però mi usa come moltiplicatori solamente 6x e 8.5x... da BIOS ho impostato auto, quindi tutti i valori possibili.

devil_mcry
01-02-2009, 15:16
esatto... 2,83Ghz... infatti non ho nemmeno dovuto toccare il Vcore...

non so perchè però mi usa come moltiplicatori solamente 6x e 8.5x... da BIOS ho impostato auto, quindi tutti i valori possibili.

no auto vuol dire che usa il max possibile

in pratica in oc con i nuovi intel te puoi variare il molti verso il basso, esempio volendo potresti settare 8x di molty

lo speedstep ti setta il procio a 6x quando sei in idle o cn roba leggera e al max del molti o del molti settato da bios quando vai in full

quell'auto in pratica determina il valore massimo a cui arriva la cpu in full

jet91
01-02-2009, 15:19
ah cavoli... l'avevo interpretato malamente... come faccio a settarlo per premettergli di utilizzare tutti i possibili moltiplicatori?

devil_mcry
01-02-2009, 15:21
nn ne ho idea nn mi sn posto mai il problema :P

onestamente nn so nemmeno se si puo, forse ti serve qualche tool da win xke normalmente va da 6 al max

jet91
01-02-2009, 15:24
ah ok! perchè tramite cpu-z avevo notato che appena installato usava tutti i molti, da quando l'ho ocato non li usa più :rolleyes:

poco male... funge benone e scalda come prima :D

devil_mcry
01-02-2009, 16:59
nn lo so sai io nn ci avevo fatto caso xo ho notato ad esempio che sul mio pc in oc il c1e viene disabilitato, anche a te penso lo faccia è una prerogativa asus credo