PDA

View Full Version : Dividere la partizione con Windows Vista?


Justnet
31-01-2009, 12:47
Ho un portatile HP con hard disk diviso da fabrica in due partizioni. Prima contiene il SO Windows Vista e altra imagine per ripristino. Vorrei creare un altra partizione per DATI, dividendo quela principale.
Quale programma posso utilizzare per questo?
Possono crearsi problemi con Vista preinstallato?
grazie

andrea.ippo
31-01-2009, 13:00
Ho un portatile HP con hard disk diviso da fabrica in due partizioni. Prima contiene il SO Windows Vista e altra imagine per ripristino. Vorrei creare un altra partizione per DATI, dividendo quela principale.
Quale programma posso utilizzare per questo?
Possono crearsi problemi con Vista preinstallato?
grazie

Ciao, io ti consiglio di usare Parted Magic (lo trovi sottoforma di Cd live, in formato ISO).
link: http://partedmagic.com/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=43&Itemid=59

Lo masterizzi (magari su un supporto rw), poi fai il defrag della partizione di Vista, riavvii il pc con il disco di parted magic dentro e quando il sistema si è avviato ti dovresti trovare davanti una situazione tipo questa:
http://partedmagic.com/index.php?option=com_morfeoshow&task=view&gallery=2&Itemid=64

avvii il partition editor e ridimensioni come vuoi la partizione

Justnet
31-01-2009, 13:21
Innanzitutto grazie per la risposta, già sto scaricando il file.
Trattandosi di un PC nuovo penso che posso saltare defrag?

andrea.ippo
31-01-2009, 13:26
Innanzitutto grazie per la risposta, già sto scaricando il file.
Trattandosi di un PC nuovo penso che posso saltare defrag?

A dire il vero non so neanche se sia più necessario...
Però prima di fare danni, un defrag lo farei comunque, e mi salverei tutti i dati personali (meglio ancora, se puoi, fatti un'immagine della partizione di Vista, e se non ti hanno dato il dvd di ripristino, crealo con l'utility dell'HP o fai un'immagine della partizione di ripristino con programmi tipo Acronis True Image).
Se sputtani le partizioni (caso molto raro, soprattutto con Parted Magic che gode di ottima affidabilità), e non hai manco un disco di ripristino, sono dolori...

Ciao :)

Justnet
01-02-2009, 08:29
Bene, ho provato il programma che mi hai indicato e posso confermare che funziona perfettamente.
Ho scoperto, però, che Vista contiene già la sua utility per dividere il disco, alla quale si accede da Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer. Clicando con tasto destro su un volume si può scegliere Riduci volume. Ho fatto anche questa prova e mi sembra che funziona senza problemi.

andrea.ippo
01-02-2009, 09:33
Bene, ho provato il programma che mi hai indicato e posso confermare che funziona perfettamente.
Ho scoperto, però, che Vista contiene già la sua utility per dividere il disco, alla quale si accede da Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer. Clicando con tasto destro su un volume si può scegliere Riduci volume. Ho fatto anche questa prova e mi sembra che funziona senza problemi.

Ah cavolo hai ragione!
Io ormai sono abituato a XP, Vista è stata un'esperienza passeggera (anche piuttosto breve :D)

UtenteSospeso
01-02-2009, 14:38
Non è così semplice, meglio usare un soft che si avvii indipendentemente da Windows.
L'utility di Vista ti da spazio fino all'ultimo settore occupato, mettiamo caso che per un motivo qualunque hai l'ultimo settore occupato ad 1 GB dalla fine della partizione Vista ti darebbe una riduzione possibile di solo 1GB di tutto il volume anche se hai liberi 100GB.

Il defrag di Vista non rialloca i files all'inizio della partizione.

Se cerchi in giro è un problema che ha già incontrato qualcunaltro.

andrea.ippo
01-02-2009, 14:59
Non è così semplice, meglio usare un soft che si avvii indipendentemente da Windows.
L'utility di Vista ti da spazio fino all'ultimo settore occupato, mettiamo caso che per un motivo qualunque hai l'ultimo settore occupato ad 1 GB dalla fine della partizione Vista ti darebbe una riduzione possibile di solo 1GB di tutto il volume anche se hai liberi 100GB.

Il defrag di Vista non rialloca i files all'inizio della partizione.

Se cerchi in giro è un problema che ha già incontrato qualcunaltro.

Ma i vari Parted Magic, GParted ecc invece spostano i file all'inizio del volume?

UtenteSospeso
01-02-2009, 15:14
Non proprio, i soft di gestione disco ragionano sullo spazio libero, Vista sull'ultimo blocco di spazio libero consecutivo.

I soft che permettono di ridimensionare le partizioni spostano i files che occupano lo spazio da liberare più indietro, non necessariamente all'inizio del disco.
Questo dovrebbe in teoria farlo la deframmentazione, comunque software non Microsoft.

Justnet
07-02-2009, 21:48
Ho diviso disco C con Parted Magic in due partizioni. Ho notato che alla fine della procedura rimangono sempre circa 5M non allocati. Perché?
Posso in qualche modo unirli alla partizione appena creata?

havanalocobandicoot
08-02-2009, 13:06
Ho diviso disco C con Parted Magic in due partizioni. Ho notato che alla fine della procedura rimangono sempre circa 5M non allocati. Perché?
Posso in qualche modo unirli alla partizione appena creata?
Una cosa molto simile è successa anche a me, ma non ho usato Parted Magic. Non ricordo se è stata l'utility di Windows XP oppure è successo al momento dell'installazione del sistema operativo (sempre XP). Comunque alla fine del disco c'era una partizione di circa 7 MB se non ricordo male.
Per unirli puoi ridimensionare la partizione contigua allo spazio non allocato fino ad occuparlo tutto. Ma è un fatto "psicologico" più che altro. Avere 5 o 7 MB in più su un disco fisso dell'ordine delle centinaia (o addirittura migliaia) di gigabyte non cambia nulla, ma quello spazio sprecato in quel modo può dare "un certo fastidio". :D
Se sulla partizione contigua hai dati di estrema importanza senza backup, allora puoi benissimo lasciar stare per evitare potenziali problemi durante la fase del ridimensionamento, ma in genere puoi procedere come ti ho detto.

UtenteSospeso
08-02-2009, 15:19
I 7.8 MB vengono lasciati unicamente dai soft Microsoft, lo scopo è quello di lasciare la possibilità di convertire il disco in Dinamico per uso di Mirroring/Striping ( RAID soft microsoft ).

Appunto, è completamente ininfluente rispetto alla dimensione di una partizione.

Justnet
08-02-2009, 20:00
Grazie per le risposte.
Saluti da Justnet