PDA

View Full Version : Migrazione a linux... ?


RoT
31-01-2009, 10:25
ciao :D
con ubuntu 8.04 avevo provato a fare il grande passo ma dopo poco tempo mi sono trovato questi problemi:

1- con amule, dopo un po che andava, veniva bloccata la scrittura sull'unità che utilizzavo per archiviare... unica soluzione riavviare il pc.

2- niente web cam, niente driver, nessuna soluzione.

3- niente giochi, avevo messo wine ma non riuscivo a far partire neanche giochi "stupidi", tipo worms 3d :D...

ecco che sono tornato a winzoz col quale abbiamo raggiunto un accordo ed un patto di stabilità che dura da oltre un anno :D

solo che ora dovrei cambiare il pc e no vorrei mettere ancora windows.
avete soluzioni ai 3 problemi citati?
ho letto che c'è un nuovo kernel che dovrebbe gestire meglio le cam usb, quindi magari questo problema è risolto, ma per gli altri 2 problemi non ho idea di come muovermi anche perchè la storia di amule la fa solo a me :muro:

WebWolf
31-01-2009, 10:56
Se vuoi giocare a tutto senza problemi non ci sono strade: Windows (XP, magari alleggerito coi vari nlite et similia).

Per la webcam, dipende che modello è. Magari c'erano da digitare due comandi per configurare un attimo il sistema.

L'8.10 ha migliorato diverse compatibilità.
Anche Fedora 10 sento in giro che è molto migliorata in fatto di riconoscimento hardware.

Per la scrittura del software che dicevi, anche qua andrebbe analizzato il problema: disco esterno ? usb ? di rete ? ecc ecc.

Comunque, sopra ogni considerazione, vale il primo consiglio che ho scritto.

Eventualmente puoi tenere un sistema dual boot. Windows per i giochi e Linux per tutto il resto.

RoT
31-01-2009, 11:13
mmm non crediate che sono uno caduto dall'albero :cool:

certe cose le so, e le faccio....
la cam è una trust 350F, le ricerche le ho fatte ma alla fine si diceva di compliare i driver in base al chip che ci sta dentro....

per amule, ho fatto la prova sia con hdd usb sia con lo stesso disco del sistema operativo, con il portatirle e con il fisso... ma dopo alcuni giorni mi dava quel problema, con tanto di icona lucchetto, che non si toglieva neanche con il comandochmode, se non ricordo male insomma quello per settare i permessi di lettura e scrittura.

il dual boot non mi serve proprio, anzi proprio non ha senso secondo me, perchè per scaricare il pc deve stare acceso 24H quindi non ha senso scaricare con linux e poi riavviare per giocare con windows... no ha proprio senso........

chicco83
31-01-2009, 11:15
1- con amule, dopo un po che andava, veniva bloccata la scrittura sull'unità che utilizzavo per archiviare... unica soluzione riavviare il pc.
se l'unita' che utilizzavi per archiviare era quella di windows ed era formattata in ntfs, era normale... per risolvere il problema potresti usare una partizione in ext2 o 3 (che poi puoi "vedere" anche su windows usando degli appositi driver), o comunque spostare i file nella partizione ntfs solo una volta completati...

2- niente web cam, niente driver, nessuna soluzione.
prova a scrivere marca e modello, magari qualcuno ti puo' dare una mano...


3- niente giochi, avevo messo wine ma non riuscivo a far partire neanche giochi "stupidi", tipo worms 3d :D...
di solito sul sito di wine c'e' qualche indicazione sul come fare partire i programmi... hai provato a cercare li?

massi_it
31-01-2009, 11:46
per i giochi io ho giocato ad half life usando Cedega sotto linux

per giochi nativi su linux dai un'occhiata qui

http://www.happypenguin.org/

ce ne sono di interessanti....

RoT
31-01-2009, 12:32
@ Chicco83: se leggi prima di postare è meglio ;)
4
@Antonio23: ma che pirati?...ho molte cose freeware da prendere e quindi devo stare connesso 24H :sofico:

come ho detto prima ci sono cose che so fare e le faccio... ma compilare non è tra queste :D.... pure perchè bisogna scegliere alcuni pacchetti per la copilazione... e li mi perdo :doh:

chicco83
31-01-2009, 12:57
@ Chicco83: se leggi prima di postare è meglio ;)

avevo iniziato a postare quando ancora la discussione era senza interventi, poi sono stato interrotto da alcune faccende di casa e quando ho postato c'erano gia' altre risposte... poi, vabbe', non ho avuto voglia di editare per scrivere che ti avevano gia' risposto... :D

tra l'altro (e qui chiudo il piccolo OT), la tua risposta (dove parlavi di emule e della webcam) e' arrivata alle 12:13, la mia alle 12:15... e' ovvio che se in quei 2 minuti avessi letto il tuo post, probabilmente mi sarei risparmiato di scrivere parte del mio...

Ferdy78
31-01-2009, 13:10
mmm non crediate che sono uno caduto dall'albero :cool:

certe cose le so, e le faccio....
la cam è una trust 350F, le ricerche le ho fatte ma alla fine si diceva di compliare i driver in base al chip che ci sta dentro....

per amule, ho fatto la prova sia con hdd usb sia con lo stesso disco del sistema operativo, con il portatirle e con il fisso... ma dopo alcuni giorni mi dava quel problema, con tanto di icona lucchetto, che non si toglieva neanche con il comandochmode, se non ricordo male insomma quello per settare i permessi di lettura e scrittura.

il dual boot non mi serve proprio, anzi proprio non ha senso secondo me, perchè per scaricare il pc deve stare acceso 24H quindi non ha senso scaricare con linux e poi riavviare per giocare con windows... no ha proprio senso........

Guarda che il 95% di chi usa Linux, NON ha solo linux installato sulla stessa macchina (tranne uno non abbia due pc) un so windows c'è...per questioni che spaziano dal ludico al azz ma perchè FF non mi fa vedere bene sto sito?;) o a dati programmi..

Nel tuo caso hai due semplici soluzioni:

1)ti compri una consolle a scelt tra xbox o ps3 o entrambe per via dell'esclusiva di qualche titolo sull'una e sull'altra...
2) continui con un bel dual boot...tanto non credo che mentre giochi scarichi pure (ma poi ancora il mulo usate...azz 24 h filate, anche di trial e free non ha senso)...altresì non credo che giochi tutti i giorni...quindi può capitare che un so non lo fai partire anche per due o tre o una settimana filata;)

RoT
31-01-2009, 15:06
@chicco83: pace :mano: :vicini:

@Ferdi78: ho già pensato alla console ma mi sa che prendo il pc, sono ancora un po indeciso...
io quando misi linux usavo solo quello, la cam potevo farne a meno, i giochi pure ma il disco in sola lettura è proprio una palla al piede.... il pc non lo spengo, per la cronaca, da circa 7 mesi... prima è stato spento un paio di settimane per le ferie :D...

cmq ho capito... mi tengo winzoz... pazienza :(

PS: io faccio molte cose in contemporanea sul pc scarico, navigo e vedo i film oppure scarico, ascolto musica e navigo oppure scarico e gioco... dipende da cosa mi va di fare... :D

PPS: poi è inutile entrare nel merito di cosa scarico, vedo o ascolto... chi si fa i fatti propri campa 100 anni... lo dice il vecchio saggio non io ;)

CaFFeiNe
31-01-2009, 18:13
boh io sto scaricando tranquillamente... e cmq amule è troppo "preistorico" infatti uso emule con wine e funziona molto meglio... ma cmq non ho mai avuto un problema del genere neanche con amule.... sara' un problema di ubuntu boh (ovviamente non gli facevo scaricare in ntfs.... scaricavo in partizione linux e poi trasferivo...)

la webcam, beh con il nuovo kernel puo' darsi che la webcam sia compatibile.... la 350p sul sito spca5 la porta compatibile... sicuro che sia la 350f su google con "trust 350f" mi porta pochissimi risultati....

e cmq secondo me ci metti poco (10/20 euro) a procurarti una webcam totalmente compatibile...

RoT
01-02-2009, 00:40
bhe ma una compatibile non la so individuare, io ho letto scenari del tipo "si va a culo" oppure "vedi se riescia compilare il driver"...

la cam è Trust 350FS Powerc@m... questa è la dicitura per esteso, lo so che ci sono pochi risultati :D

CaFFeiNe
01-02-2009, 01:45
http://mxhaard.free.fr/spca5xx.html
tutte le verdi funzionano, le stelle in fondo a destra, ti dice "quanto" nel senso che 5 stelle magari riesce a sfruttare il sensore alla sua massima risoluzione, riesce a sfruttare l'autofocus etc... mentre magari 2 stelle devi smanettarci un po' di piu' per i settaggi etc

http://linux-uvc.berlios.de/#devices
tutte quelle con la V funzionano, per le logitech ci sono le note

poi dovrebbero funzionare anche molte philips con il vecchio driver PWC

RoT
01-02-2009, 09:31
grazie mille, un problema ora è risolto... per i giochi mi sapete dire qualcosa di più? cioè c'è qualche cosa di particolare da fare oppure si va a tentativi e si spera che funzionino?:muro:

CaFFeiNe
01-02-2009, 09:56
winehq-->appdb e dai un occhiata a gold e silver

RoT
01-02-2009, 11:22
bhe ma la comunità deve capire che non può sperare di diffondere linux se i giochi non funzionano...
se i giochi non vanno, a casa non mi metto linux e poi a lavoro non metteranno linux perchè io non lo so usare... ed ecco che linux non si diffonde come si vorrebbe :D

M4rk191
01-02-2009, 13:44
[QUOTE=Antonio23;26106017]linux non ha mai avuto come obiettivo quello di sostituire windows.../QUOTE]
mai scritta cosa più vera...

...anche se devo ammettere che se le sw house iniziassero a sviluppare giochi per Linux, ci sarebbe più migrazione, ma questo non potrà mai avvenire, visto il monopolio windows che ha contagiato tutti...basta pensare che questa sezione è "Linux, Unix, OS alternativi", certo, alternativi a windows l'os primario :rolleyes:

RoT
01-02-2009, 14:02
bhe non è questione di sostituire, ma almeno di essere alal pari... cmq se l'obiettivo non è quello di diffondersi "come si deve" allora ho capito male io :D

cmq Wlinux anche se non lo uso a causa dei giochi :D

M4rk191
01-02-2009, 14:16
essere alla pari? un os è un os, ed entrambi sono os single user multi-tasking, quindi posso essere utilizzati negli stessi ambiti, anche se poi l'applicazione effettiva è inesistente.

Tanto epr chiarirti le idee, Linux nasce come clone UNIX sulla base di Minix (altro clone UNIX per home pc) di cui sono stati corretti bug e inserite nuove funzioni. Linus Torvalds l'ha creato per utilizzo personale, non aveva intenzione di diffonderlo per andare contro windows, il caso però ha voluto che rilasciando il sorgente del suo kernel diede vita a quella che oggi è la comunita di sviluppo del kernel. La FSF aveva già proposto il modello open source, e una volta che il kernel si diffuse dopo il grande successo, venne messo sotto licenza GPL, e da quel giorno si è evoluto ed è arrivato in diversi ambiti. Ma Linus non lo ha creato per contrastare windows, sinceramente credo che qusta "battaglia" sia stata creata dai media, come il mito del nerd o dell'hacker

RoT
01-02-2009, 14:46
ok tutto chiaro

R4iDei
01-02-2009, 15:12
come ho detto prima ci sono cose che so fare e le faccio... ma compilare non è tra queste :D.... pure perchè bisogna scegliere alcuni pacchetti per la copilazione... e li mi perdo :doh:

Ci sono miliardi di guide, per curiosità cosa sai fare se non ti va di sbatterti manco di compilarti un driverino? :D

Non sarai uno caduto dall'albero ok, ma iniziare a usare linux pensando di poterci giocare... non è prorio una furbata :)

Gnubbolo
01-02-2009, 16:47
c'è diversità tra la relativa utilità di saper compilare un driverino e saperlo scrivere ;)

R4iDei
01-02-2009, 16:53
c'è diversità tra la relativa utilità di saper compilare un driverino e saperlo scrivere ;)

Mai stato piu d'accordo!

(si ma che diavolo c'entra? :asd:)

pabloski
01-02-2009, 17:27
non pigliatevela con linux ma con microsoft

in teoria linux dovrebbe supportare i giochi windows, ma perchè forse windows supporta i programmi linux? ok c'è cygwin che fa qualcosa ma di certo non è made in redmond

questo per dire che spesso è solo una questione di ottica....se guardi linux dal punto di vista di windows allora ti sembrerà tutto nero....

fai caso che windows non supporta il multiboot, s'impadronisce dell'mbr, non permette l'installazione di più os sullo stesso disco ( devi farlo tramite linux, gparted e compagnia )

se parliamo di diffusione linux è attualmente il più diffuso al mondo, perchè è presente in miliardi di dispositivi tra server, supercomputer, missili, router adsl, videotelefoni, ecc....

windows è dominante solo nel settore pc ma spesso si tende a pensare che computer = pc

detto questo il supporto ai programmi windows è ottenuto tramite reverse engineering, quindi non è semplice come si crede implementarlo, anzi è complicatissimo

se la gente vuole il supporto per i giochi windows su linux, farebbe bene a coalizzarsi e inviare qualche milione di firme a redmond per chiedere la documentazione completa dell'api nt

M4rk191
01-02-2009, 18:32
verissimo, sono rimasto stupito quando ho scaricato il sorgente del firmware di un router ADSL fornito da Alice, utilizzava proprio il kernel di Linux, poi ho pensato anche che oggi conviene utilizzare il kernel di linux per quasiasi cosa, è lavoro pronto da utilizzare per vari scopi. Inoltre è incredibile come un kernel monolitico quale è linux possa essere portato in una gamma così ampia di piattaforme.

Per il discorso del reverse engineering, inoltre c'è da considerare che anche rimanendo nell'ambito pc desktop, le applicazioni devono essere disassemblate e riassemblate almeno per la compatibilità intel x86 e amd, e stiamo parlando già di due piattaforme.

mykol
02-02-2009, 18:28
per i giochi hai guardato su quelli di wine quelli compatibili ?

Oppure se hai un pc sufficientemente potente mettici un virtualizzatore (VMWare ad esempio) e poi ci installi win e linux e mentre in una finestra scarichi nell'altra giochi

RoT
03-02-2009, 07:22
ho risolto :D :sofico:

per i giochi ho preso una console :D

mentre il pc lo tengo per gli esperimenti, speriamo sia la volta buona che riesco a tenermi linux... e vorrei chiarire che lo voglio fare non perchè è di moda ma perchè non "acqua + sto" windows da... meglio non dirlo e voglio continuare cosi... :angel:... c'è la crisi:D

per la storia dei driver be... se mi suggerite cosa installare per poter compilare ci provo seriamente, non come l'ultima volta per la cam che dopo aver modificato il file di config, non compilava niente :D

anzi... come cacchio si fa a scegliere i pacchetti da installare? non solo per compilare ma in generale?

il pc in questione è un "vecchio" P4 3Ghz, 1Gb di Ram, Radeon 9200... non credo di poter "virtualizzare" qualcosa :D hehehehehehehe

PS: chiaramente parlavo di giochi perchè valutavo l'acquisto di un pc nuovo...

RoT
24-02-2009, 22:10
ok, ora sono su ubuntu 8.10...

la camera della trust la riconosce, la monta... ma non funziona ne come cam ne come fotocamera... :doh: :help:

Aashima Technology B.V. Trust Powerc@m 350FS

cosi viene riconosciuta e mi ha messo 2 link per poterla vedere nel file browser... e ne vorrei togliere uno :D

RoT
25-02-2009, 17:22
uppolo