PDA

View Full Version : Ubuntu su portatile HP.Si o no?Consigli?


Wiper
31-01-2009, 08:04
Salve a tutti, posto perchè avrei intenzione di installare Ubuntu sul mio nuovo portatile e di farlo lavorare insieme a Vista, usando quest'ultimo solo per i giochi.

Il mio problema è però questo : il mio HP DV5-1116EL è relativamente nuovo, dato che l'ho preso a Natale, e non vorrei appesantirlo troppo installandoci anche Ubuntu, visto che comunque quegli 800€ spesi anche per riavvicinarmi al pc-gaming.
L'HD del PC è da 140 Gb, e ho 95,3GB disponibili.

Considerate che userei Ubuntu/Kubuntu ( a proposito, quale fra i due ? ) solo per un uso di Office, musica, filmati ( multimediale, insomma ) e navigazione in Internet, dato che Vista non riesco proprio a sopportarlo, e lo limiterei alla mera esecuzione di giochi.

1) Mi conviene davvero installarlo?

2) Ho già usato Ubuntu qualche mese fa, mi consigliate quello oppure un'altra distribuzione, considerato l'uso che ne devo fare e la mia scarsa competenza in ambiente GNU-Linux?

3) Quanti GB mi consigliate di "dare" alla nuova partizione?

4) 32 o 64 bit?:D Ho letto la guida su Linux qui, nel forum, e consiglia il 32bit...quindi sarei naturalmente indirizzato verso quello. Ma ho 4GB di Ram, e vorrei sfruttarla. La differenza di prestazioni è davvero minima come dice la guida?


Grazie in anticipo per le risposte.

P.S. - Scusate la domanda ignorantissima ma al momento non dispongo di un CD vuoto per l'installazione. Un DVD+R va bene lo stesso? :boh:

P.P.S -So che molti di voi mi risponderanno consigliandomi di leggere la guida, cosa che ho già fatto : ho già letto tutti i pro e i contro di ogni distro, ma mi piacerebbe avere, se possibile, un ulteriore conferma da voi utenti di HWU, considerando anche che vi ho specificato l'uso a cui destinerei la distro di Linux.

Lutra
31-01-2009, 09:39
Il mio problema è però questo : il mio HP DV5-1116EL è relativamente nuovo, dato che l'ho preso a Natale, e non vorrei appesantirlo troppo installandoci anche Ubuntu, visto che comunque quegli 800€ spesi anche per riavvicinarmi al pc-gaming.
L'HD del PC è da 140 Gb, e ho 95,3GB disponibili.


Cosa intendi per "appesantirlo"?
I due sistemi non si intralciano l'uno con l'altro... e poi comunque, piú pesante di Vista non c'é niente...





Considerate che userei Ubuntu/Kubuntu ( a proposito, quale fra i due ? ) solo per un uso di Office, musica, filmati ( multimediale, insomma ) e navigazione in Internet, dato che Vista non riesco proprio a sopportarlo, e lo limiterei alla mera esecuzione di giochi.


Ecco appunto. Vai tranquillo.




1) Mi conviene davvero installarlo?



Si, perché gnu/linux é un sistema che ti rende libero.




2) Ho già usato Ubuntu qualche mese fa, mi consigliate quello oppure un'altra distribuzione, considerato l'uso che ne devo fare e la mia scarsa competenza in ambiente GNU-Linux?


*buntu va bene per il neofita, considerata la mole di guide e tutorial e sw impacchettato che si trova...




3) Quanti GB mi consigliate di "dare" alla nuova partizione?


Non fare partizioni. Fai fare tutto a lui
Durante l'installazione scegli la % di spazio libero che vuoi assegnare a linux e stop. 20 gb sono piú che sufficienti, considerato che comunque potrai leggere e scrivere la partizione NTFS.





4) 32 o 64 bit?:D Ho letto la guida su Linux qui, nel forum, e consiglia il 32bit...quindi sarei naturalmente indirizzato verso quello. Ma ho 4GB di Ram, e vorrei sfruttarla. La differenza di prestazioni è davvero minima come dice la guida?


il discorso dei 4gb di ram non c'entra con i 32/64bit.
Installa la 32 bit all'inizio, meno grane con alcune cosette. Poi magari con calma quando hai piú esperienza provi anche la 64bit.





P.S. - Scusate la domanda ignorantissima ma al momento non dispongo di un CD vuoto per l'installazione. Un DVD+R va bene lo stesso? :boh:


si

Wiper
31-01-2009, 09:42
Grazie mille per le risposte, davvero Vista non lo sopporto più e, non avendo soldi materiali per farmi un Macbook, preferisco di gran lunga mettere un bel sistema operativo LIBERO come dici te, mandando a quel paese le maledette multinazionali. :)

Ti ringrazio di nuovo, vi farò sapere in caso di problemi / altre domande.