c.m.g
31-01-2009, 07:54
30 gennaio 2009 alle 22.25 di netquik
http://www.tweakness.net/imgarchive2/PwnageTool_2.1.jpg
Il gruppo di hacker "iPhone Dev Team" ha reso disponibili PwnageTool 2.5 e QuickPwn 2.5 (http://blog.iphone-dev.org/post/74278878/close-the-stable-door), nuove versioni degli strumenti in grado di eseguire il jailbreak e lo sblocco dei dispositivi dell'azienda di Cupertino. Bisogna evidenziare che attualmente non č disponibile una metodologia per "sbloccare" la nuova versione del baseband di iPhone introdotta con il recente aggiornamento firmware 2.2.1. Gli aggiornamenti tuttavia supportano il jailbreak dei vari dispositivi supportati (non ancora il nuovo iPod Touch di seconda generazione).
Dal blog ufficiale del iPhone Dev Team (http://blog.iphone-dev.org/post/74278878/close-the-stable-door):
"REGOLa D'ORO: Se avete un iPhone 3G che esegue il firmware 2.2 e volete preservarvi la possibilitą di utilizzare yellowns0w (o l'opzione di suo utilizzo nel futuro) non utilizzate QuickPwn, e non utilizzare l'ipsw ufficiale o il processo di aggiornamento di iTunes senza utilizzare PwnageTool.
Yellowsn0w non funzionerą con la versione del baseband (02.30.03) presente nel recente aggiornamento 2.2.1 - dovrete create un ipsw personalizzato che vi permetterą di aggiornare in sicurezza senza modificare il baseband.
Vi preghiamo di leggere tutte le parti di questo intervento prima di scaricare o utilizzare questi strumenti.
Leggete le voci 1, 2, e 3 ancora ed ancora.
In fondo a questo post ci sono i file bittorent per le ultime versione di PwnageTool e QuickPwn.
Queste applicazioni sono adatte alla recente release 2.2.1.
La versione Yellowsn0w č stata aggiornata alla 0.9.7. Yellowsn0w č disponibile da Cydia o Installer – questa versione permette la compatibilitą con i sistemi pwned 2.2.1 (non con il baseband) – nuovamente - ricordate che yellowsn0w 0.9.7 NON FUNZIONERĄ con 2.2.1 (02.30.03) direttamente – dovrete eseguire una versione 'pwned' di 2.2.1 che non ha eseguito l'upgrade del baseband.
Gli utenti di OS X 10.5.6 non potranno utilizzare la modalitą DFU correttamente, leggete la nota alla fine di questo post per correggere facilmente questa problematica."
Il "baseband" č un nome generico utilizzato per riferirsi ai componenti interni dell'iPhone che gestiscono le chiamate telefoniche e l'accesso ad Internet. Si tratta di un computer system indipendente ridotto e unico che si esegue su iPhone, č separato dal sistema principale che gestisce le applicazioni e interagisce con la parte principale del telefono tramite un network interno di comunicazione. Si pensi al baseband come un modem via cavo o altra periferiche collegata al PC di casa che necessita di aggiornamenti occasionali. Quando Apple rilascia un aggiornamento software anche il baseband viene a volte aggiornato (per correggere bug e includere nuove funzioni). L'aggiornamento 2.2.1 di iPhone include in effetti un aggiornamento per il baseband.
iPhone 3G SIM Free/SP Unlocked/Factory Unlocked. Questo modello di iPhone 3G non include un blocco Service Provider (sbloccato di fabbrica) e permette di utilizzare qualsiasi SIM per il servizio di telefonia. Coloro che hanno questo modello di telefono non hanno nulla da preoccuparsi riguardo gli aggiornamenti del baseband.
Locked iPhone 3G. Gli utenti del modello del telefono bloccato per provider di servizio, che desiderano poter rimuovere questo blocco, non dovrebbero eseguire l'aggiornamento de baseband rilasciato con il firmware 2.2.1. Č possibile aggiornare il proprio telefono al firmware 2.2.1 preservando il baseband creando un .ipsw personalizzato con PwnageTool (disponibile solo per Mac OS X). Coloro che invece non sono interessati alla possibilitą di rimuovere il blocco SP del proprio telefono possono eseguire l'aggiornamento al software 2.2.1, nel modo classico tramite iTunes.
Ovviamente i nuovi PwnageTool 2.5 e QuickPwn 2.5 permettono di eseguire il jailbreak di tutti i dispositivi di Apple (tranne l'iPod Touch 2G di seconda generazione, non ancora supportato, ma Redsn0w sta venendo sviluppato). Ulteriori dettagli e link di download sono disponibili nell'annuncio sul blog dell'iPhone Dev Team.
Link per approfondimenti:
Annuncio @ iPhone Dev Team Blog (http://blog.iphone-dev.org/post/74278878/close-the-stable-door)
Fonte: iPhone Dev Team (http://blog.iphone-dev.org/) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4933)
http://www.tweakness.net/imgarchive2/PwnageTool_2.1.jpg
Il gruppo di hacker "iPhone Dev Team" ha reso disponibili PwnageTool 2.5 e QuickPwn 2.5 (http://blog.iphone-dev.org/post/74278878/close-the-stable-door), nuove versioni degli strumenti in grado di eseguire il jailbreak e lo sblocco dei dispositivi dell'azienda di Cupertino. Bisogna evidenziare che attualmente non č disponibile una metodologia per "sbloccare" la nuova versione del baseband di iPhone introdotta con il recente aggiornamento firmware 2.2.1. Gli aggiornamenti tuttavia supportano il jailbreak dei vari dispositivi supportati (non ancora il nuovo iPod Touch di seconda generazione).
Dal blog ufficiale del iPhone Dev Team (http://blog.iphone-dev.org/post/74278878/close-the-stable-door):
"REGOLa D'ORO: Se avete un iPhone 3G che esegue il firmware 2.2 e volete preservarvi la possibilitą di utilizzare yellowns0w (o l'opzione di suo utilizzo nel futuro) non utilizzate QuickPwn, e non utilizzare l'ipsw ufficiale o il processo di aggiornamento di iTunes senza utilizzare PwnageTool.
Yellowsn0w non funzionerą con la versione del baseband (02.30.03) presente nel recente aggiornamento 2.2.1 - dovrete create un ipsw personalizzato che vi permetterą di aggiornare in sicurezza senza modificare il baseband.
Vi preghiamo di leggere tutte le parti di questo intervento prima di scaricare o utilizzare questi strumenti.
Leggete le voci 1, 2, e 3 ancora ed ancora.
In fondo a questo post ci sono i file bittorent per le ultime versione di PwnageTool e QuickPwn.
Queste applicazioni sono adatte alla recente release 2.2.1.
La versione Yellowsn0w č stata aggiornata alla 0.9.7. Yellowsn0w č disponibile da Cydia o Installer – questa versione permette la compatibilitą con i sistemi pwned 2.2.1 (non con il baseband) – nuovamente - ricordate che yellowsn0w 0.9.7 NON FUNZIONERĄ con 2.2.1 (02.30.03) direttamente – dovrete eseguire una versione 'pwned' di 2.2.1 che non ha eseguito l'upgrade del baseband.
Gli utenti di OS X 10.5.6 non potranno utilizzare la modalitą DFU correttamente, leggete la nota alla fine di questo post per correggere facilmente questa problematica."
Il "baseband" č un nome generico utilizzato per riferirsi ai componenti interni dell'iPhone che gestiscono le chiamate telefoniche e l'accesso ad Internet. Si tratta di un computer system indipendente ridotto e unico che si esegue su iPhone, č separato dal sistema principale che gestisce le applicazioni e interagisce con la parte principale del telefono tramite un network interno di comunicazione. Si pensi al baseband come un modem via cavo o altra periferiche collegata al PC di casa che necessita di aggiornamenti occasionali. Quando Apple rilascia un aggiornamento software anche il baseband viene a volte aggiornato (per correggere bug e includere nuove funzioni). L'aggiornamento 2.2.1 di iPhone include in effetti un aggiornamento per il baseband.
iPhone 3G SIM Free/SP Unlocked/Factory Unlocked. Questo modello di iPhone 3G non include un blocco Service Provider (sbloccato di fabbrica) e permette di utilizzare qualsiasi SIM per il servizio di telefonia. Coloro che hanno questo modello di telefono non hanno nulla da preoccuparsi riguardo gli aggiornamenti del baseband.
Locked iPhone 3G. Gli utenti del modello del telefono bloccato per provider di servizio, che desiderano poter rimuovere questo blocco, non dovrebbero eseguire l'aggiornamento de baseband rilasciato con il firmware 2.2.1. Č possibile aggiornare il proprio telefono al firmware 2.2.1 preservando il baseband creando un .ipsw personalizzato con PwnageTool (disponibile solo per Mac OS X). Coloro che invece non sono interessati alla possibilitą di rimuovere il blocco SP del proprio telefono possono eseguire l'aggiornamento al software 2.2.1, nel modo classico tramite iTunes.
Ovviamente i nuovi PwnageTool 2.5 e QuickPwn 2.5 permettono di eseguire il jailbreak di tutti i dispositivi di Apple (tranne l'iPod Touch 2G di seconda generazione, non ancora supportato, ma Redsn0w sta venendo sviluppato). Ulteriori dettagli e link di download sono disponibili nell'annuncio sul blog dell'iPhone Dev Team.
Link per approfondimenti:
Annuncio @ iPhone Dev Team Blog (http://blog.iphone-dev.org/post/74278878/close-the-stable-door)
Fonte: iPhone Dev Team (http://blog.iphone-dev.org/) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4933)