View Full Version : Redirigere l'aria calda della cpu verso l'alimentatore?
Ciao a tutti,
volevo una info. Ho un dissip freezer 7 pro e alimentatore lc-power titan. La cosa che mi chiedo. Il dissipatore è meglio che viene posizionato in modo che l'aria calda va verso una ventola di estrazione tipo 8*8 o meglio che va verso l'alimentatore che ha una ventola da 14*14 (che poi estrae l'aria calda)? Rischio di surriscaldare troppo l'alimentatore?
Decisamente la prima soluzione.
La ventola dell'ali lasciala comunque pescare dall'interno del case, ti serve per controllare i flussi ed impedire sacche d'aria di ristagno.
Decisamente la prima soluzione.
La ventola dell'ali lasciala comunque pescare dall'interno del case, ti serve per controllare i flussi ed impedire sacche d'aria di ristagno.
bene grazie. Vedo che hai la stessa mia scheda madre. Due domande:
1) come fai a regolare la ventola della cpu in automatico? Che tu sappia ce un sistema da bios? Io per adesso ho risolto che speedfan.
2) I jumper della ram, per fare overclock come le hai impostate? Io a 1600 ma nn vorrei aver esagerato. (questa domande forse è un po ot)
La ventola della CPU la imposti da Bios ad una velocità preimpostata, da 1 a 9 (ma 8 e 9 sono equivalenti).
Poi abilitando il target a 50° salirà automaticamente in caso di bisogno.
I jumper li ho settati anche io a 1600, quindi di default parte da 400MHz di FBS.
A me tiene tutto in auto sino a 409 FBS, poi con impostazioni manuali sino a 429FBS ma ho Vdrop e Vdroop impressionanti.
Stò cercando info per la pencil mod, ma non si trova nulla.
La ventola della CPU la imposti da Bios ad una velocità preimpostata, da 1 a 9 (ma 8 e 9 sono equivalenti).
Poi abilitando il target a 50° salirà automaticamente in caso di bisogno.
Io ho provato... ad esempio ho messo level a 1 e target cpu a 45...ma niente non vuole sapere di salire di rpm...anche se aumenta abbastanza la temperatura.
Poi ho provato altri level ma niente...la ventola resta costante.
Io ho provato... ad esempio ho messo level a 1 e target cpu a 45...ma niente non vuole sapere di salire di rpm...anche se aumenta abbastanza la temperatura.
Poi ho provato altri level ma niente...la ventola resta costante.
Ma la tua ventola è a 3 o 4 pin
Per aumenti abbastanza cosa intendi?
Perchè lavora sul rilevatore della CPU e non dei core, quindi anche se sui core sei a 65° la CPU magari è ancora a 44°....
Ma la tua ventola è a 3 o 4 pin
Per aumenti abbastanza cosa intendi?
Perchè lavora sul rilevatore della CPU e non dei core, quindi anche se sui core sei a 65° la CPU magari è ancora a 44°....
tipo 50 di cpu e 65 di core... a quanto possono arrivare i core? La ventola è a 4 pin.. Come ce l'hai impostato tu e che temperature hai?
Dovresti guardare i valori di riferimento sul thread ufficiale della tua CPU, io ho un E8500, è tutto diverso.
Anche per la ventola non posso essere un riferimento, almeno adesso che ho messo lo Zalman 9700. Ha un suo regolatore a parte per cui da bios lo tengo a 0.
Quando avevo l'arctic freezer pro7 a 4 pin lo impostavo a 4, inudibile, e se salivano le temp aumentavano gli rpm.
Dovresti guardare i valori di riferimento sul thread ufficiale della tua CPU, io ho un E8500, è tutto diverso.
Anche per la ventola non posso essere un riferimento, almeno adesso che ho messo lo Zalman 9700. Ha un suo regolatore a parte per cui da bios lo tengo a 0.
Quando avevo l'arctic freezer pro7 a 4 pin lo impostavo a 4, inudibile, e se salivano le temp aumentavano gli rpm.
Avevi ragione tu, funziona...forse avevo sbagliato qualcosa...Ora sono indeciso se farlo da bios o farglielo fare a speedfan... speedfan è attento anche alle temp dei core.. Solo che se mi crasha e non me ne accorgo sono cavoli.
Da bios assolutamente.
Prova un valore alle soglie della inudibilità, se vuoi con AsRock OC Turner lo fai da windows, lancia 10 loop a max stress di Intel Burn Test, che è l'applicativo in assoluto che dà le temp più alte.
Appena trovi il valore della ventola che ti mantiene a filo con le temp massime di riferimento sei a cavallo, tanto nella vita di tutti i giorni non arriverai mai lassu, neppure con il videoediting più pesante.
Da bios assolutamente.
Prova un valore alle soglie della inudibilità, se vuoi con AsRock OC Turner lo fai da windows, lancia 10 loop a max stress di Intel Burn Test, che è l'applicativo in assoluto che dà le temp più alte.
Appena trovi il valore della ventola che ti mantiene a filo con le temp massime di riferimento sei a cavallo, tanto nella vita di tutti i giorni non arriverai mai lassu, neppure con il videoediting più pesante.
bene bene...mentre cn la gainward come sei messo a rumore??
Inudibile, come non ci fosse.
La gainward è in 2D a 120/200 con ventola a 0 (circa 800rpm) grazie ad ATT.
In 3D OC a 740/1160 in full sotto furmark rinominato 1680x1050 AA16x non mi sorpassa i 53° con ventola al 40%, il 50% è impostato a 55° ma non li raggiunge mai.
Sono proprio soddisfatto di questa scheda video.
Inudibile, come non ci fosse.
La gainward è in 2D a 120/200 con ventola a 0 (circa 800rpm) grazie ad ATT.
In 3D OC a 740/1160 in full sotto furmark rinominato 1680x1050 AA16x non mi sorpassa i 53° con ventola al 40%, il 50% è impostato a 55° ma non li raggiunge mai.
Sono proprio soddisfatto di questa scheda video.
Io ho la gainward nn la gs ma dual slot..si sente solo lei... dovrei provare anche io att..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.