View Full Version : La rinascita di NFS secondo EA: Shift, Nitro e World Online
La notizia per me è da infarto!
Delusi dalla mediocrità di Pro Street e, soprattutto, Undercover? EA tira fuori dal cilindro la bomba: il brand Need for Speed, dato più volte in procinto di morte nelle settimane scorse, è pronto a rinascere dalle proprie ceneri più splendente che mai!
Comunicato ufficiale:
"NFS NITRO & NFS World Online
After much speculatiuon about the future of the Need for Speed series, EA announces ambitious plans for the racing franchise that include Need for Speed SHIFT for PC, Xbox 360, PlayStation 3 and PSP and Need for Speed NITRO for Wii and DS this fall, and Need for Speed World Online, a subscription-free MMOG for PC that will launch in Asia in the summer and in North America next winter. Here's word on the two PC games:
Need for Speed SHIFT – Fall 2009
Shift into high gear! Designed to deliver a true driver’s experience that reflects contemporary motorsports, Need for Speed SHIFT is built by racers for racers. Need for Speed SHIFT delivers an authentic and immersive driving experience developed by Slightly Mad Studios in collaboration with executive producer Michael Mann at Black Box and senior vice president Patrick Soderlund at EA Games Europe. Slightly Mad Studios includes developers and designers that worked on the critically acclaimed games GT Legends and GTR 2. Need for Speed SHIFT replicates the true feeling of racing high-end performance cars like never before. Players are thrust into the heart of the action with immersive and exciting features including a stunningly realistic first-person cockpit view camera and an all-new crash mechanic, providing an unrivaled sensation of the speed and feeling of racing a car on the extreme edge of control.
Soderlund is also part of a racing team that recently competed in the 4th edition of the TOYO TIRES 24H Dubai 2009, the first major race event of the year. His team ranked #5 in the high-profile race. Soderlund and the SHIFT development team are committed to bringing the on-the-track experience to players across the world.
Need for Speed World Online – Winter 2009 in North America, (Summer 2009 in Asia)
Co-developed by Black Box and EA Singapore, Need for Speed World Online takes the race into the largest open world in the history of Need for Speed - designed exclusively for the PC. Beginning in Asia, this Play 4 Free action racing game will give Need for Speed fans access to licensed cars, parts and multiple game modes. Players will prove their racing supremacy through the sophisticated online matchmaking features and fully customize their profile and their ride."
Fonte: http://www.bluesnews.com/cgi-bin/board.pl?action=viewstory&threadid=95253
Per i non anglofoni: tralasciando Need for Speed Nitro, versione arcade per Nintendo DS e Wii, questo autunno vedrà la luce Need for Speed Shift, prodotto nientepocodimeno che dai creatori di GTR e GT Legends!!!
Per la prima volta nella storia della serie, Need for Speed diventerà un gioco di guida orientato alla simulazione vera e visto chi ci sta lavorando sopra è difficile credere il contrario.
Dopo questo mezzo infarto dalla gioia -almeno per me-, sempre in autunno vedrà la luce -salvo i soliti ritardi- Need for Speed World Online che sarà invece dedicato esclusivamente alla sezione online del prodotto.
E dalla gioia immensa per Shift prodotto dai ragazzi ex Simbin che han dato la luce a GTR e GT Legends, riporto anche la notizia presa para-para da TGMOnline:
"Notiziona fantastica: dopo il "salvataggio" di Blimey! Games da parte di Ian Bell, ex capoccia della software house inglese, che l'ha "trasformata" in Slightly Mad Studios, arriva la notizia che saranno i creatori della serie GTR a dare nuova linfa (così almeno speriamo) alla saga motoristica che dura ormai da quindici anni, ha venduto oltre cento milioni di copie e che nelle ultime incarnazioni aveva deluso parecchio gli appassionati.
Il comunicato stampa arrivatoci oggi da EA svela quello che promette di essere un futuro meno cupo (radioso, per come lo vedo io) per la serie, e che prevede diverse novità in arrivo nei prossimi dodici mesi.
Need for Speed si "trasformerà" in tre diverse serie indipendenti: una simulazione, una action e una arcade. Ogni serie sarà sviluppata da un team differente, con l'obiettivo di offrire agli amanti delle corse virtuali il più ampio ventaglio di possibilità. «Ci rendiamo conto che i videogiocatori sono appassionati e unici, e vogliono esperienze di gioco personalizzate. Un titolo più realistico con una fisica accurata o inseguimenti mozzafiato... Faremo quindi titoli diversi per fasce di pubblico diverso», ha commentato Keith Munro, vicepresidente marketing della serie. «Ogni gioco offre un'esperienza di corsa profonda, avvincente e ricca. Daremo ai giocatori la possibilità di scegliere il titolo che si adatta meglio al loro stile di gioco»
E quindi, avremo, in bell'ordine:
* Need for Speed SHIFT – autunno 2009
* Need for Speed NITRO (titolo provvisorio) - autunno 2009
* Need for Speed World Online - inverno 2009 in Nord America, estate 2009 in Asia
Need for Speed SHIFT sarà il gioco sviluppato da Slightly Mad Studios in collaborazione con Michael Mann (no, non il regista), producer di Black Box e con Patrick Soderlund, vicepresidente di EA Games Europe. NFS SHIFT sarà la serie simulativa, ovviamente, che vanterà fisica ultrarealistica, danni compresi, visuale in prima persona dal cockpit e si rivolgerà agli amanti di questo genere. SHIFT uscirà per PC, Xbox 360, PS3 e PSP.
Need for Speed NITRO, per Wii e DS, sviluppato da EA Montreal, sarà un arcade di corse pieno di azione: corse di drift, inseguimenti con gli sbirri, uno stile grafico inedito per la serie e un sacco di auto su licenza da personalizzare a piacimento.
Need for Speed World Online, sviluppato da Black Box ed EA Singapore, aprirà (ri-aprirà, dopo il flop di qualche anno fa) il mondo delle corse al gioco online massivo, e uscirà esclusivamente per PC. Il gioco sarà un titolo di corse d'azione Play 4 Free con un sacco di macchine su licenza, svariate modalità di gioco, matchmaking e presumibilmente componenti da sbloccare a pagamento".
http://tgmonline.futuregamer.it/news/gennaio2009/20090130170425/img1.jpg
Vado a dormire sereno ^__^.
la prima cosa che mi è venuta in mente vedendo l'immagine è "GRID+Milano"
sperèm
kilobite
30-01-2009, 23:44
la prima cosa che mi è venuta in mente vedendo l'immagine è "GRID+Milano"
sperèm
da quello che si vede l'interno della vettura e fatta molto ma molto meglio di grid e le ombre sono fantastiche:eek:
II ARROWS
31-01-2009, 02:04
Need for Speed non è una simulazione...
Per me devono fare un Most Wanted, perfetto. Manca solo un po' della personalizzazione delle vetture degli Undeground, avevano tolto un po' di roba. E ogni volta che modifichi non salivano le stelle dei MegaFonzie ma si abbassava il sospetto della polizia.
Il Most Wanted con queste modifiche dall'Underground ed è perfetto.
Jammed_Death
31-01-2009, 10:13
e se io volessi il gioco arcade dovrei comprarmi una wii?
Arcade -> Burnout Paradise -> 6 Febbraio
Jammed_Death
31-01-2009, 10:29
ci son ogli inseguimenti? perchè è quello che m'interessa di nfs, se quello simulativo me lo riducono a girare intorno a un circuito che scazz :muro: :muro:
ci son ogli inseguimenti? perchè è quello che m'interessa di nfs, se quello simulativo me lo riducono a girare intorno a un circuito che scazz :muro: :muro:
no, gli inseguimenti ci sono solo in Burnout 2 per PS2.
però ti consiglio di provarlo... un surrogato dell'inseguimento è la modalità furia stradale...
Mi fa piacere sapere che ci sarà una versione esclusiva per il PC che quindi diventa la macchina da gioco principale essendo l'unica ad avere due dei tre giochi.
maggiore scia
31-01-2009, 12:19
vedremo.
ultimamente EA con questa serie ha tirato fuori un pacco:D dietro l'altro.oramai ci credo poco.
II ARROWS
31-01-2009, 12:32
no, gli inseguimenti ci sono solo in Burnout 2 per PS2.Hot Pursuit 1 e 2, Most Wanted... mi hanno detto anche Undercover.
Io ho provato solo Most Wanted, e gli inseguimenti erano ottimi.
Hot Pursuit 1 e 2, Most Wanted... mi hanno detto anche Undercover.
Io ho provato solo Most Wanted, e gli inseguimenti erano ottimi.
si ok, ma mi aveva chiesto se ci sono in burnout, visto che gliel'ho consigliato come gioco arcade. :)
hot pursuit ho sempre voluto provarlo ma non ho mai avuto l'occasione... com'è?
questa notiza non fa altro che confermare che la serie need for speed è morta
ora provano altre carte, cercando probabilmente di "copiare" grid, ma di NFS è rimasto solo il nome.
poco male, tanto è in arrivo burnout...e chi se lo caga piu nfs :asd:
Usciti in sordina nuovi screen di NFS:Shift :).
Purtroppo sono in formato francobollo, ma tant'è...
http://www.gamesvillage.it/news/news/detail%5Bn=13510%5D.html
jackslater
19-02-2009, 14:06
Ancora mi ricordo gli artworks di NfS Undercover, se fosse stata quella la grafica sarebbe stato il gioco più fotorealistico di sempre.
La realtà è tutta da vedere.
Certo che il cambio di team di sviluppatori era necessario.:asd:
Ma sopratutto la EA non poteva seppellire un marchio storico come Need for Speed, che già da solo gli frutta un sacco di soldi.
Poco male se il gioco diventa più simulativo, l'importante è che non sia una copia spudorata di Grid, come invece pare dagli screnshot.:doh:
II ARROWS
19-02-2009, 14:28
Usciti in sordina nuovi screen di NFS:Shift :).
Purtroppo sono in formato francobollo, ma tant'è...Su Nextgame, per quanto faccia schifo, le hanno pubblicate settimana scorsa, e sono più grandi.
Comunque c'è un motivo, fanno schifo. Tutto quello sfuocamento... una roba assurda, mai visto così tanto a meno di scene in soggettiva dove il tipo si è appena svegliato da una brutta botta.
Se si misurasse in milligrammi per metro quadro, prendendo come unità di paragone la media dei giochi di oggi, in quel gioco ce ne sono a tonnellate.
da quello che si vede l'interno della vettura e fatta molto ma molto meglio di grid e le ombre sono fantastiche:eek:
seeeeee e tu stai dietro agli screen?
Quando e se tireranno fuori un motore leggero ma brutale come quello di grid allora ne parliamo...
Cpt Nemo
19-02-2009, 15:25
E' apparso un sito peccato sia del taiwan davvero poco comprensibile con il primo trailer di need for speed world online lo trovate qui http://www.nfswo.com.tw/ e da quello che si puo' vedere siamo tornati alla grafica ps2:D
E' apparso un sito peccato sia del taiwan davvero poco comprensibile con il primo trailer di need for speed world online lo trovate qui http://www.nfswo.com.tw/ e da quello che si puo' vedere siamo tornati alla grafica ps2:D
ma scherzi? l'interno della vettura e fatta molto ma molto meglio di grid e le ombre sono fantastiche...:asd:
MIRAGGIO
19-02-2009, 16:00
La notizia per me è da infarto!
Need for Speed SHIFT sarà il gioco sviluppato da Slightly Mad Studios in collaborazione con Michael Mann (no, non il regista), producer di Black Box e con Patrick Soderlund, vicepresidente di EA Games Europe. NFS SHIFT sarà la serie simulativa, ovviamente, che vanterà fisica ultrarealistica, danni compresi, visuale in prima persona dal cockpit e si rivolgerà agli amanti di questo genere. SHIFT uscirà per PC, Xbox 360, PS3 e PSP.
Ma... speriamo..vedremo cosa uscirà.:mbe:
Ma... speriamo..vedremo cosa uscirà.:mbe:
pensando a chi lo sta sviluppando non mi sorpenderebbe vedere implementate buone feature in simulazione, ma la grafica da PS2 imho è dietro l'angolo...
Primo video di NFS: World Online -brutto e corto a mio avviso-:
http://ve3d.ign.com/videos/43196/PC/Singularity/Trailer/Debut-Trailer
Si vede chiaramente la stretta parentela del motore grafico con Undercover, del resto dovrebbe essere lo stesso team di sviluppo se non erro: personalmente non darei loro due Euro, lunica cosa che può salvarlo è il fatto di essere un prodotto completamente votato all'online, ma anche qui non mi aspetto granchè.
Edit: il gioco è co-sviluppato dai Black Box -gli artefici degli ultimi mediocri NFS- ed EA Singapore.
Primo video di NFS: World Online -brutto e corto a mio avviso-:
http://ve3d.ign.com/videos/43196/PC/Singularity/Trailer/Debut-Trailer
Si vede chiaramente la stretta parentela del motore grafico con Undercover, del resto dovrebbe essere lo stesso team di sviluppo se non erro: personalmente non darei loro due Euro, lunica cosa che può salvarlo è il fatto di essere un prodotto completamente votato all'online, ma anche qui non mi aspetto granchè.
Edit: il gioco è co-sviluppato dai Black Box -gli artefici degli ultimi mediocri NFS- ed EA Singapore.
aggiungiamo poi che di solito video e trailer sono per ovvie ragioni ben gonfiati...
demiurgous
27-02-2009, 13:28
aggiungiamo poi che di solito video e trailer sono per ovvie ragioni ben gonfiati...
a mio avviso se lo fanno i simbin il gioco verrà fuori uno schifo
ho visto il loro racepro su x360 e vi giuro che fa vomitare, non solo per la grafica, visto che sono abituati a fare giochi con grafica schifosa, ma soprattutto per il modello di guida, assolutamente irreale.
per fare un gran gioco quelli di ea si sarebbero dovuti affidare imho a quelli che hanno fatto grid e dirt per codemaster, quelli si che sono giochi, ed il loro motore grafico si che fa paura leggero, bellissimo e con un sistema di danni da sballo (mi pare si chiami EGO il motore), metti grid in una città con un tuning degno di NFSU2, un parco macchine come quello di test drive unlimited e questo è il gioco che tutti desiderano a mio avviso.
senza cagate simulative, io con grid mi sono divertito da paura.
se uno vuole la simulazione si spara rfactor e via.
se uno vuole divertirsi a cuor leggero cerca l'arcade.
a mio avviso se lo fanno i simbin il gioco verrà fuori uno schifo
ho visto il loro racepro su x360 e vi giuro che fa vomitare, non solo per la grafica, visto che sono abituati a fare giochi con grafica schifosa, ma soprattutto per il modello di guida, assolutamente irreale.
per fare un gran gioco quelli di ea si sarebbero dovuti affidare imho a quelli che hanno fatto grid e dirt per codemaster, quelli si che sono giochi, ed il loro motore grafico si che fa paura leggero, bellissimo e con un sistema di danni da sballo (mi pare si chiami EGO il motore), metti grid in una città con un tuning degno di NFSU2, un parco macchine come quello di test drive unlimited e questo è il gioco che tutti desiderano a mio avviso.
senza cagate simulative, io con grid mi sono divertito da paura.
se uno vuole la simulazione si spara rfactor e via.
se uno vuole divertirsi a cuor leggero cerca l'arcade.
quoto tutto
maggiore scia
27-02-2009, 13:48
i bei tempi di Need for Speed: Porsche Unleashed rimaranno solo un bel ricordo.peccato.:rolleyes:
i bei tempi di Need for Speed: Porsche Unleashed rimaranno solo un bel ricordo.peccato.:rolleyes:
io dico Underground2... senza rivali....:D
io dico Underground2... senza rivali....:D
a me ha preso molto più il primo underground, le piste erano ben studiate e online era molto divertente... il free roaming secondo me ha rovinato la serie
a me ha preso molto più il primo underground, le piste erano ben studiate e online era molto divertente... il free roaming secondo me ha rovinato la serie
si, anche l'1 era forte.
Mister Tarpone
27-02-2009, 14:17
io dico Underground2... senza rivali....:D
mi tocca quotarti... :mad: :bsod:
II ARROWS
27-02-2009, 14:43
No, il gioco migliore sarebbe Most Wanted con lo stile di Underground(primo). Gare di notte, bordello e macello di giorno. Naturalmente alcune gare tipo quelle di sfida o altre potrebbero partire anche di giorno. Con una storia tipo l'Underground, banale ma come la banda di Eddie.
Ma il grosso deve essere di notte, e soprattutto migliorare la modificabilità della macchina.
N.B. So bene che "bordello" e "macello" sono sinonimi, ma è per mettere un tocco artistico nella frase.
No, il gioco migliore sarebbe Most Wanted con lo stile di Underground(primo). Gare di notte, bordello e macello di giorno. Naturalmente alcune gare tipo quelle di sfida o altre potrebbero partire anche di giorno. Con una storia tipo l'Underground, banale ma come la banda di Eddie.
Ma il grosso deve essere di notte, e soprattutto migliorare la modificabilità della macchina.
N.B. So bene che "bordello" e "macello" sono sinonimi, ma è per mettere un tocco artistico nella frase.
vabbè, avevi reso l'idea...:p
la vedo dura...:asd:
senza dubbio...
a mio avviso se lo fanno i simbin il gioco verrà fuori uno schifo
ho visto il loro racepro su x360 e vi giuro che fa vomitare, non solo per la grafica, visto che sono abituati a fare giochi con grafica schifosa, ma soprattutto per il modello di guida, assolutamente irreale.
per fare un gran gioco quelli di ea si sarebbero dovuti affidare imho a quelli che hanno fatto grid e dirt per codemaster, quelli si che sono giochi, ed il loro motore grafico si che fa paura leggero, bellissimo e con un sistema di danni da sballo (mi pare si chiami EGO il motore), metti grid in una città con un tuning degno di NFSU2, un parco macchine come quello di test drive unlimited e questo è il gioco che tutti desiderano a mio avviso.
senza cagate simulative, io con grid mi sono divertito da paura.
se uno vuole la simulazione si spara rfactor e via.
se uno vuole divertirsi a cuor leggero cerca l'arcade.
Vorrei sottolineare, come sottolineai a suo tempo nel thread di Race Pro nella sezione console, che gli attuali SimBin hanno ben poco da spartire con coloro che crearono GTR e GTLegends, e ben poco hanno da spartire con NFS:Shift. I programmatori di NFS:Shift, sono lo zoccolo duro che a suo tempo faceva parte dei SimBin e che creò i capolavori sopra menzionati. Si separarono dopo la pubblicazione di GTLegends, e di fatto si è visto subito la differenza visto che da Race 07 in poi il livello qualitativo dei titoli Simbin si è abbassato.
I fuoriusciti dai Simbin, fondarono la Blimey! Games, che fino a poco tempo fa era assurta alla ribalta per le prime immagini mostrate del loro titolo dal nome provvisorio di Project Ferrari: a tutt'ora non si sa nulla di questo titolo, se sia ancora in lavorazione o meno, si sa solo che sono sotto le dipendenze di EA per lo sviluppo del nuovo corso della serie NFS.
Tutto questo per dire: i Simbin che hanno prodotto il mediocre Race Pro, nulla hanno a che spartire con i ragazzi che stanno lavorando a NFS:Shift, di ben altra pasta a mio avviso ;).
Edit: come menzionato nel primo post della discussione, i Blimey! Games sono ora diventati Slightly Mad Studios.
demiurgous
27-02-2009, 15:56
No, il gioco migliore sarebbe Most Wanted con lo stile di Underground(primo). Gare di notte, bordello e macello di giorno. Naturalmente alcune gare tipo quelle di sfida o altre potrebbero partire anche di giorno. Con una storia tipo l'Underground, banale ma come la banda di Eddie.
Ma il grosso deve essere di notte, e soprattutto migliorare la modificabilità della macchina.
N.B. So bene che "bordello" e "macello" sono sinonimi, ma è per mettere un tocco artistico nella frase.
provarono a mischiare le cose buone di nfsu2 e most wanted in carbon (autosculpt, notte, polizia) ma a mio avviso fu una gran cagata.
con pro street fecero un inversione di tendenza che a me piacque in tutto: grafica, stile, tipi di gare, presentazione, audio, tranne che nel modello di guida che era veramente una porcata.
undercover nemmeno lo nomino perchè a mio avviso era uno schifo a partire dalla grafica per arrivare a tutto il resto, certi scorci di pro street sfioravano il fotorealismo, immaginate cosa mi aspettavo con undercover...ma le mie aspettative vennero deluse.
io spero fortemente che i simbin che faranno il gioco nuovo si dedicheranno solo alla giocabilità e spero non facciano merdate tipo sistemi di guida simulativi stile "è impossibile tenere la macchina in pista se non configuri bene la deportanza anteriore in base alla piega data al semiasse minore a patto che abbia selezionato di far sedere con violenza la tua ragazza sul pomello del cambio" e spero che di grafica presentazione e tuning si occupino quelli di sempre della EA.
speriamo bene...è dal NFSU2 che aspetto un gioco tamarro, divertente, bello da vedere e da guidare ma non arriva mai...
mi sono pure ridotto a giocare quella schifezza di juiced 2...
II ARROWS
27-02-2009, 18:51
provarono a mischiare le cose buone di nfsu2 e most wanted in carbon (autosculpt, notte, polizia) ma a mio avviso fu una gran cagata.In Carbon la cosa degna di nota è il numero di vetture. Non l'ho mai provato, ma mi sarebbe piaciuto vedere. Anche se penso che le classiche 4-6 siano sufficienti.
Comunque autosculpt(che non c'è in Most Wanted) l'ho provato in Undercover su X360, che sto giocando quando un mio amico la porta da me(tralaltro con l'ultima patch hanno corretto il problema delle ombre che cambiavano la fonte luminosa in base alla tua direzione :D ). A me non piace, per come è implementato ora. Una cosa lenta con poco controllo e con un menù orribile senza un minimo di spiegazione. Dovrebbero rifarlo, il problema principale degli Underground erano i pezzi che non sempre erano adattati perfettamente o li avrei adattati "meglio", speravo che autosculpt provvedesse a questo... invece no. Certo, finalmente puoi regolare l'inclinazione degli alettoni...
E i colori... che cosa è quella cosa? Su PC spero vivamente che sia gestibile, ma su console è una cosa improponibile. E non solamente la gestione del colore, ma anche il passaggio tra uno "stile" e l'altro. Considerando anche due stili che tra loro non hanno grande differenza. Inoltre fai indietro e non lo salva... devi premere "X" che non è segnato da nessuna parte se vuoi salvare. E le aereografie? Ma è così difficile una opzione "sdoppia"? Per metterlo dall'altro lato specularmente devo selezionarla, metterla della stessa dimensione(e non è facile... per la bandiera almeno e rettangolare...), sovrapporla e selezionare "metti dall'altro lato".
Inoltre non so se hanno risolto, ma le aereografie si possono mettere sulla fibra di carbonio...
Io lo farei meglio, ecco. Anche perchè la gestione dei pezzi dell'Undercover fa proprio pena!
Inoltre, io non ho detto "notte" ma "giorno e notte" ;)
demiurgous
27-02-2009, 19:50
In Carbon la cosa degna di nota è il numero di vetture. Non l'ho mai provato, ma mi sarebbe piaciuto vedere. Anche se penso che le classiche 4-6 siano sufficienti.
Comunque autosculpt(che non c'è in Most Wanted) l'ho provato in Undercover su X360, che sto giocando quando un mio amico la porta da me(tralaltro con l'ultima patch hanno corretto il problema delle ombre che cambiavano la fonte luminosa in base alla tua direzione :D ). A me non piace, per come è implementato ora. Una cosa lenta con poco controllo e con un menù orribile senza un minimo di spiegazione. Dovrebbero rifarlo, il problema principale degli Underground erano i pezzi che non sempre erano adattati perfettamente o li avrei adattati "meglio", speravo che autosculpt provvedesse a questo... invece no. Certo, finalmente puoi regolare l'inclinazione degli alettoni...
E i colori... che cosa è quella cosa? Su PC spero vivamente che sia gestibile, ma su console è una cosa improponibile. E non solamente la gestione del colore, ma anche il passaggio tra uno "stile" e l'altro. Considerando anche due stili che tra loro non hanno grande differenza. Inoltre fai indietro e non lo salva... devi premere "X" che non è segnato da nessuna parte se vuoi salvare. E le aereografie? Ma è così difficile una opzione "sdoppia"? Per metterlo dall'altro lato specularmente devo selezionarla, metterla della stessa dimensione(e non è facile... per la bandiera almeno e rettangolare...), sovrapporla e selezionare "metti dall'altro lato".
Inoltre non so se hanno risolto, ma le aereografie si possono mettere sulla fibra di carbonio...
Io lo farei meglio, ecco. Anche perchè la gestione dei pezzi dell'Undercover fa proprio pena!
Inoltre, io non ho detto "notte" ma "giorno e notte" ;)
non mi sono riferito all'autosculpt come qualcosa di proveniente da U2 o MW, ma come una novità in fatto di tuning (e sviluppare il tuning è qualcosa che fa capire un ritorno a U2, che ad oggi rimane il miglior NFS per tuning a mio avviso), comunque questa opzione nasce in carbon (bella l'idea di far spuntar fuori dal cofano la testata del motore nelle auto muscle americane) e viene messa in pro street e Undercover, ma si risolve nell'essere semplicemente un selezionatore di grandezza delle parti. in pro street se non altro però aveva anche funzione aerodinamica, con la galleria del vento.
la più grande cavolata secondo me è stata l'abbandonare i pezzi singoli che erano presenti fino a U2 per passare ai kit già completi.
Screen in gioco di World Online:
http://www.worthplaying.com/press/310/NFS_WorldOnline_01.jpg
Undercover con una chat...
Need for Speed non è una simulazione...
Per me devono fare un Most Wanted, perfetto. Manca solo un po' della personalizzazione delle vetture degli Undeground, avevano tolto un po' di roba. E ogni volta che modifichi non salivano le stelle dei MegaFonzie ma si abbassava il sospetto della polizia.
Il Most Wanted con queste modifiche dall'Underground ed è perfetto.
Quoto uno dei primi post, perchè dice tutto !!!
MostWanted + Underground2 !!!
Il carbon non è male è una specie di mostwanted+underground2, il problema è che il parco macchine e il parco tammarraggini era troppo ristretto rispetto ad underground2. Inoltre le meccaniche, la grafica e le partite erano praticamente identiche a quelle del mostwanted, con la differenza che mw giorno, carbon notte.
Tra il mostwanted e il carbon preferisco il carbon solo perla notte, la storiella delle bande delle varie regioni e il sistema di amici di banda (copiato spodoramente da juiced1 uscito appena dopo a nfsu1).
provarono a mischiare le cose buone di nfsu2 e most wanted in carbon (autosculpt, notte, polizia) ma a mio avviso fu una gran cagata.
con pro street fecero un inversione di tendenza che a me piacque in tutto: grafica, stile, tipi di gare, presentazione, audio, tranne che nel modello di guida che era veramente una porcata.
undercover nemmeno lo nomino perchè a mio avviso era uno schifo a partire dalla grafica per arrivare a tutto il resto, certi scorci di pro street sfioravano il fotorealismo, immaginate cosa mi aspettavo con undercover...ma le mie aspettative vennero deluse.
mmm... forse sono io che sbaglio ma qui per me sei l'unico ad apprezzare il prostreet...
La grafica era migliorata, ma il porting su pc era pessimo, per quello che dava voleva troppa potenza grafica. Le gare erano tutte legali ed assolutamente poco divertenti. Era la versione pre-beta sfigata di grid...
Era un misto tra arcade e simulazione, molto più arcade però... e se in un gioco di corse non guardi il modello di guida cos'altro guardi... Può esser anche graficamente perfetto ma se la guida fa' schifo non lo si gioca...
Con undercover son tornati sui soliti standard di nfs, il problema è che le novità rispetto al mostwanted-carbon erano quasi nulle. L'unica cosa han aumentato erano i potenziamenti per le prestazioni.
demiurgous
01-03-2009, 20:15
mmm... forse sono io che sbaglio ma qui per me sei l'unico ad apprezzare il prostreet...
La grafica era migliorata, ma il porting su pc era pessimo, per quello che dava voleva troppa potenza grafica. Le gare erano tutte legali ed assolutamente poco divertenti. Era la versione pre-beta sfigata di grid...
Era un misto tra arcade e simulazione, molto più arcade però... e se in un gioco di corse non guardi il modello di guida cos'altro guardi... Può esser anche graficamente perfetto ma se la guida fa' schifo non lo si gioca...
Con undercover son tornati sui soliti standard di nfs, il problema è che le novità rispetto al mostwanted-carbon erano quasi nulle. L'unica cosa han aumentato erano i potenziamenti per le prestazioni.
hai ragione, ma mi sono espresso male, dopo aver detto che il sistema di guida era una porcata dovevo aggiungere:
"e può piacermi anche il tutto il resto, ma se il sistema di guida non mi piace, allora il gioco mi fa schifo"
quindi capirai quanto possa essermi piaciuto poco pro street...
hai ragione, ma mi sono espresso male, dopo aver detto che il sistema di guida era una porcata dovevo aggiungere:
"e può piacermi anche il tutto il resto, ma se il sistema di guida non mi piace, allora il gioco mi fa schifo"
quindi capirai quanto possa essermi piaciuto poco pro street...
ahaha tranquillo, e poi i gusti son gusti, se anche ti fosse piaciuto il sistema di guida del prostreet non c'è nulla di male.
Io personalmente lo ho trovato una via di mezzo davvero bruttina, sembra quasi juiced1 in versione un pelo più simulativa.
demiurgous
01-03-2009, 21:00
ahaha tranquillo, e poi i gusti son gusti, se anche ti fosse piaciuto il sistema di guida del prostreet non c'è nulla di male.
Io personalmente lo ho trovato una via di mezzo davvero bruttina, sembra quasi juiced1 in versione un pelo più simulativa.
esattamente la stessa cosa che pensavo io...
anzi a dirla tutta juiced il primo m'era piaciuto di più di prostreet
Otto nuovi screen di NFS:Shift, e finalmente ad una risoluzione decente :).
http://ve3d.ign.com/articles/news/45215/Need-For-Speed-Shift-Screenshots
Erian Algard
05-03-2009, 09:25
Meglio una simulazione(se come no) fatta decentemente, che delle cagate come Pro Street e Undercover. Tanto ai fasti di Underground non torneranno mai, quindi, tantovale cambiare.
II ARROWS
05-03-2009, 09:26
IGN l'ha provato e hanno scritto pareri positivi. Sembra inoltre che tecnicamente(come stabilità e non come qualità) sia già ottimo, e la versione da loro provata è già vecchia di alcuni mesi. Naturalmente la versione PC.
II ARROWS
05-03-2009, 09:27
Tanto ai fasti di Underground non torneranno mai, quindi, tantovale cambiare.Guarda, te lo reinstalli e ci rigiochi come ho fatto io. :D
Ok, annuncio ufficiale:
NFS:Shift uscirà il 17 Settembre in Europa ed il 22 Settembre in Nord America, quindi, per una volta nella vita, noi europeri saremo avvantaggiati :).
Per finire, vi lascio con il primissimo video footage presentato da EA per l'occasione. E' piccolo e scatticchia, ma secondo me già si vedono grosse potenzialità -ammettendo che assomiglia molto a GRID-:
http://www.vg247.com/2009/03/23/need-for-speed-shift-first-movie/
Buona visione :).
Cpt Nemo
23-03-2009, 17:44
Mi da molto l'idea di una scopiazzata di grid forse un po migliorata come grafica e comunque un abisso rispetto agli ultimi titoli dela saga nfs pero' non so perche ma mi sa tanto di fullmotion sto video finche non vedo i primi filmati in game resto dubbioso
Link allo stesso video, ma leggermente migliore in qualità:
http://www.gamersyde.com/stream_10337_en.html
Edit: in basso nel video c'è scritto : "actual game footage", quindi è un video reale in game :).
da quello che ho capito questo nfs shift sarà il primo nfs simulativo. la cosa che mi insospettisce però è che la stessa cosa se non sbaglio l'avevano detta all'uscita di race driver GRID e io venendo da rfactor e gtr2 sono rimasto alquanto deluso dal livello di simulazione.
comunque detto questo i miei dubbi sono due:
1) a livello di guida sarà migliore (= più simulativo) di race driver GRID?
2) ho visto che c'è la visuale interna e gli interni sono fatti molto ma molto bene. vedendo però le immagini mi sembra che non si tratta auto stradali ma sembrano più delle versioni da turismo. cioè ci saranno le versioni "normali" delle auto come nei nfs precedenti?
da quello che ho capito questo nfs shift sarà il primo nfs simulativo. la cosa che mi insospettisce però è che la stessa cosa se non sbaglio l'avevano detta all'uscita di race driver GRID e io venendo da rfactor e gtr2 sono rimasto alquanto deluso dal livello di simulazione.
comunque detto questo i miei dubbi sono due:
1) a livello di guida sarà migliore (= più simulativo) di race driver GRID?
2) ho visto che c'è la visuale interna e gli interni sono fatti molto ma molto bene. vedendo però le immagini mi sembra che non si tratta auto stradali ma sembrano più delle versioni da turismo. cioè ci saranno le versioni "normali" delle auto come nei nfs precedenti?
Per rispondere alla prima domanda bisognerebbe essere dei piccoli Maghi Otelma :D. Questo nessuno lo sa, e credo non lo si saprà finchè non uscirà una demo od il gioco completo. Nell'annuncio EA, si fa riferimento al fatto che sarà più simulativo e, forti anche dell'impronta dei Slightly Mad Studios che vengono da GTR e GTLegends, puntano ad un rilancio ed ad un cambio di impronta del brand. Però questo è ancora tutto sulla carta e sui comunicati stampa dei PR.
Alla seconda taccio perchè non so che rispondere, anzi, riporto il comunicato ufficale in cui si fa cenno ad alcune vetture presenti:
"Need for Speed SHIFT from EA Races into Retail This September
Delivering a True Driver’s Experience, Need for Speed SHIFT Pushes Authentic Racing Genre to the Next Level
REDWOOD CITY, Calif.--(BUSINESS WIRE)--Electronic Arts Inc. (NASDAQ:ERTS) announced today that Need for Speed™ SHIFT, the all-new authentic racing game in the Need for Speed series, will hit stores in Europe on September 17 and North America on September 22, 2009. Need for Speed SHIFT brings a true driver’s experience to some of the world’s most iconic racing tracks, including the storied Brand’s Hatch in the UK. The game also features the largest roster of high-performance cars in Need for Speed history including race cars such as the Pagani Zonda F, Porsche 911 GT2 and Lotus Elise.
“With Need for Speed SHIFT, we set out to create a racing game that pushes the genre and delivers something never before seen in a Need for Speed title,” said Patrick Soderlund, Senior Vice President at EA Games Europe. “By focusing on the driver’s experience through the first-person view, we are able to capture the high-speed intensity and gripping emotions of racing.”
Players are thrust into the loud, intense, and athletic experience of racing a car from the driver’s perspective through the combination of perception based G-forces, the hyper reality of the cockpit view, and the all-new brutally disorienting crash dynamic. Need for Speed SHIFT features an accurate, accessible physics-based driving model that allows you to feel every impact, every change of track surface and every last bit of grip as you push yourself to the edge.
Need for Speed SHIFT is being developed by Slightly Mad Studios in collaboration with Black Box and Patrick Soderlund. Slightly Mad Studios includes developers and designers that worked on the critically acclaimed games GT Legends and GTR 2. The PSP version is being developed by EA’s Bright Light studio.
Need for Speed SHIFT will be released on PLAYSTATION®3 computer entertainment system, Xbox 360® video game and entertainment system, PC and PSP® (PlayStation® Portable) in fall 2009. More information can be found at www.needforspeed.com. Press can download assets at http://info.ea.com."
quindi per la giocabilità bisogna aspettare appunto almeno la demo. per quanto riguarda le auto effettivamente io la zonda e la 911 le ho viste nelle immagini ma mi sembravano le versioni da gara...poi non so.
suarez4152
24-03-2009, 16:16
a me questa cosa non piace per niente.mi sembra troppo simulativo,come gtr2,dov'è finita la serie tipo underground o il 2???quelli si che erano gioconi,io voglio un gioco del genere.
mircocatta
24-03-2009, 17:02
boh io sinceramente non saprei se prenderlo, lo farei per provarlo, ma che me ne faccio di un altro racedriver grid ?? :confused:
oggi ho provato a mediaworld Gran Turismo 5 Prolugue con il volante e devo dire che mi ha fatto una buonissima impressione. tenete conto che vengo da rfactor e gtr2 che sono dei veri e proprio simulatori e pensavo peggio, cioè la macchina se portata al limite si scompone e quindi ha una buona dose di realismo. dite che questo nfs shift a livello di realismo potrà essere grosso modo ai livelli di GT5?
http://www.hwupgrade.it/download/file/4158.html
Mi permetto di "rubare" due video gameplay di NFS: Shift postati dall'utente HHH85 nella sezione console del titolo -sperando di non fare a lui cosa sgradita-:
Video gameplay versione 360:
http://www.jeuxvideo.tv/video/need-for-speed-shift.html#view:284050
Video gameplay versione PS3, Pagani Zonda a Brand Hatch:
http://www.jeuxvideo.tv/video/need-for-speed-shift.html#view:284046
Ora, a prescindere che sono due video delle versioni console, a prescindere dal fatto che in comune con i precedenti NFS non ha più nulla di nulla, e a prescindere dall'incapacità totale di tenere la macchina in pista del tizio che sta guidando :D, a me sembra proprio un gran gioco, con un framerate solido e costante, un ottimo dettaglio poligonale soprattutto a bordo pista, e la presenza di una fisica finalmente incisiva -pur rimanendo nell'ambito arcade del titolo-.
Ci metterei la firma per un titolo del genere, ma posso comprendere la delusione estrema di chi apprezzava il free roaming, il tuning e il sottobosco clandestino che si respirava nei vari Underground, Most Wanted, Carbon e compagnia bella.
Facciamocene una ragione, hanno intrapreso un'altra direzione: a me piace :).
Mister Tarpone
28-04-2009, 12:15
sembra bellino :D
Ci metterei la firma per un titolo del genere, ma posso comprendere la delusione estrema di chi apprezzava il free roaming, il tuning e il sottobosco clandestino che si respirava nei vari Underground, Most Wanted, Carbon e compagnia bella.
Facciamocene una ragione, hanno intrapreso un'altra direzione: a me piace :).
Eh beh , ma allora che NFS è ? E' un GRID "enhanced"....a sto punto aspetto "GRID 2" (se mai ci sarà)...anche se ovviamente non nego che non sia molto bello da vedere questo eh.
MIRAGGIO
28-04-2009, 12:51
sembra bellino :D
si e speriamo che abbia un ottimo supporto per i volanti
Eh beh , ma allora che NFS è ?
Bè, in realtà si sarebbe potuto dire la stessa cosa quando si passò dalla serie Hot Pursuit e compagnia bella ad Underground :).
Siamo abituati da circa 5 anni a questa parte ad associare l'epopea di NFS alle corse clandestine in notturna, al tuning più tamarro ed al free roaming, ma prima di 5 anni fa, e per un uguale lasso temporale, se non addirittura maggiore, NFS non era assolutamente quello. Non esisteva il free roaming alla GTA. Non esistevano le corse clandestine o in notturna. Non esisteva alcuna foma di tuning.
Erano NFS completamente diversi, così come oggi sembra esserlo Shift.
Cinque anni fa EA decise di tagliare di netto i ponti con il passato, per proporre una nuova formula ed un nuovo modo di vedere il brand NFS.
Cinque anni dopo decide di fare altrettanto, non ci vedo nulla di male :).
per me il massimo serebbe stato simulazione ma con gare clandestine macchine elaborate ecc!cosi è grid potenziato!minestra riscaldata uff
Una nuova serie di immagini molto blurrose:
http://ve3d.ign.com/articles/news/46529/Need-For-Speed-Shift-Screenshots
E per finire, annuncio di una demo con un generico "this Summer" -questa Estate-:
http://www.bluesnews.com/cgi-bin/board.pl?action=viewstory&threadid=97838
Tre nuove immagini -a mio avviso stupende-:
http://www.gamesvillage.it/news/news/detail%5Bn=14942%5D.html
Andrea deluxe
16-05-2009, 16:38
http://www.spaziogames.it/videorecensioni_alta_definizione_videogiochi/console_multi_piattaforma/3196/need-for-speed-shift.aspx?a=0&node=0
che figo sembra na pista di ridge racer....
mrbruno85
18-05-2009, 11:58
Dopo aver letoo questo forum stasera torno a giocare a Most Wanted!!il migliore...tanto non ne usciranno più così..
Gohandrea
18-05-2009, 12:06
Dopo aver letoo questo forum stasera torno a giocare a Most Wanted!!il migliore...tanto non ne usciranno più così..
Siamo in 2 allora ;)
II ARROWS
18-05-2009, 12:39
Ma che schifo di guida, io non guido bene ma di sicuro meglio di lui...
E poi sta usando la croce digitale, basta vedere gli scatti che fa.
http://www.spaziogames.it/videorecensioni_alta_definizione_videogiochi/console_multi_piattaforma/3196/need-for-speed-shift.aspx?a=0&node=0
che figo sembra na pista di ridge racer....
la pista che si vede in questo video mi ricorda molto uno dei tracciati di pro street...non è che riciclano le cose come al solito
Andrea deluxe
23-05-2009, 10:05
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=6097
bambinesco..... ma spero divertente...
Mister Tarpone
23-05-2009, 13:42
azz brutto
demiurgous
23-05-2009, 20:34
ma nitro non doveva uscire solo per WII???
non credo che la wii possa permettersi certi shader:confused: :confused: :confused:
o mi sto sbagliando?
II ARROWS
23-05-2009, 21:42
Quelle sono prese dal video, il gioco è in Toon shading.
Le immagini del gioco sono all'ultima pagina.
demiurgous
24-05-2009, 16:12
Quelle sono prese dal video, il gioco è in Toon shading.
Le immagini del gioco sono all'ultima pagina.
ah ecco...
che grafica di merda...sembra nfsu2...
II ARROWS
24-05-2009, 18:01
In realtà la grafica è bella pulita... :rolleyes:
demiurgous
24-05-2009, 21:33
In realtà la grafica è bella pulita... :rolleyes:
se uno si fa occhio con GRID...
...è difficile dire che quel gioco ha una grafica bella...
II ARROWS
25-05-2009, 01:54
È difficile dire che quel gioco ha una grafica brutta... :rolleyes:
Non ha sbavature o imperfezioni. Un giudizio oggettivo non può che essere positivo. Tutto può essere sulla scelta dello stile ma è una cosa soggettiva e non oggetto di discussione.
È difficile dire che quel gioco ha una grafica brutta... :rolleyes:
Non ha sbavature o imperfezioni. Un giudizio oggettivo non può che essere positivo. Tutto può essere sulla scelta dello stile ma è una cosa soggettiva e non oggetto di discussione.
pensando che sono immagini wii, direi che sono bellissime...
forse finalmente hanno capito che per wii non possono "portare" il gioco della altre 2 console tentando di farlo girare a qualche maniera (leggendo le varie recensioni degli ultimi 2 need for speed, la versione wii era veramente imbarazzante... ok... anche quelle delle altre console :D )
magari questo sara' l'anno che riprendero' a comprare n4s da most wanted... e magari in 2 formati (pc e wii)!
nuovo video:
http://www.youtube.com/watch?v=4D8Q5Ko238o
demiurgous
29-05-2009, 22:11
nuovo video:
http://www.youtube.com/watch?v=4D8Q5Ko238o
con la camera interna non riesco a capire bene il tipo di guida che han dato alle vetture, ma ho notato una cosa ed ho fatto una considerazione, chi ha la patente mi capirà.
andate al minuto 1.05
camera interna, l'auto gli va in mezzo sottosterzo, e lui per riaddrizzarla gira il volante di, non so...20 gradi? ma nemmeno...
una cosa impossibile se prendiamo ad esempio la fisica delle vetture reali che guidiamo tutti i giorni.
E meno male che lo facevano i simbin....
con la camera interna non riesco a capire bene il tipo di guida che han dato alle vetture, ma ho notato una cosa ed ho fatto una considerazione, chi ha la patente mi capirà.
andate al minuto 1.05
camera interna, l'auto gli va in mezzo sottosterzo, e lui per riaddrizzarla gira il volante di, non so...20 gradi? ma nemmeno...
una cosa impossibile se prendiamo ad esempio la fisica delle vetture reali che guidiamo tutti i giorni.
E meno male che lo facevano i simbin....
secondo me avra un sistema di guida alla grid con tutti gli aiuti attivatti
Cpt Nemo
29-05-2009, 22:28
I video publicati oggi fanno ben sperare e comunque non aspetattevi una simulazione si lo stanno programmando i tizi che hanno realizzato gtr e gt legend ma sempre n4s resta e poi piu' simile a grid lo preferisco che non alla gtr
I video publicati oggi fanno ben sperare e comunque non aspetattevi una simulazione si lo stanno programmando i tizi che hanno realizzato gtr e gt legend ma sempre n4s resta e poi piu' simile a grid lo preferisco che non alla gtr
se lo fanno tipo gtr vendono pochissime copie...anche se non sarebbe male potrebbe essere la brutta copia di forza motorsport per pc
suarez4152
29-05-2009, 22:29
RAGAZZI PER LA PRIMA VOLTA DISPREZZO TOTALE PER QUESTA SCHIFEZZA!!!!
Dov'è finito il VERO need for speed,quello delle gare clandestine alla fasten fourious (vedi underground 1 e 2).questi simulatori del ca*** alla grid o gtr mi fanno cagare.
Che schifo!!!
RAGAZZI PER LA PRIMA VOLTA DISPREZZO TOTALE PER QUESTA SCHIFEZZA!!!!
Dov'è finito il VERO need for speed,quello delle gare clandestine alla fasten fourious (vedi underground 1 e 2).questi simulatori del ca*** alla grid o gtr mi fanno cagare.
Che schifo!!!
mi dispiace deluderti ma quelle cose dopo un po stufano se volevano vendere e continuare la serie nfs dovevano fare qualcosa di nuovo e non la solita minestra riscaldata di gare clandestine e tuning
suarez4152
29-05-2009, 22:34
mi dispiace deluderti ma quelle cose dopo un po stufano se volevano vendere e continuare la serie nfs dovevano fare qualcosa di nuovo e non la solita minestra riscaldata di gare clandestine e tuning
e scusa andare nella simulazione alla grid o gtr pensi che cambia qualcosa???
ma dai!!!è da sempre che fanno giochi con gare clandestine e hanno sfondato sempre(vedi underground 1,il 2,most wanted).che cagata!!
suarez4152
29-05-2009, 22:37
questo nfs sarà una vera delusione ;(
e scusa andare nella simulazione alla grid o gtr pensi che cambia qualcosa???
ma dai!!!è da sempre che fanno giochi con gare clandestine e hanno sfondato sempre(vedi underground 1,il 2,most wanted).che cagata!!
basta vedere il fiasco dell ultimo nfs...fino al most wanted carbon andava bene con il pro street stavano gia arracando ma sono riusciti a tenersi su con l'ultimo sono propio sprofondati....bisognava cambiare aria se no avrebbero butatto soldi inutilmente
suarez4152
29-05-2009, 22:40
basta vedere il fiasco dell ultimo nfs...fino al most wanted carbon andava bene con il pro street stavano gia arracando ma sono riusciti a tenersi su con l'ultimo sono propio sprofondati....bisognava cambiare aria se no avrebbero butatto soldi inutilmente
ripeto...rimango dell'idea che hanno fatto giochi a cazzo loro,non è vero che le corse clandestine non sono belle.bastava aggiungere qualche altro particolare originale e vedi come si rialzavano...
ripeto...rimango dell'idea che hanno fatto giochi a cazzo loro,non è vero che le corse clandestine non sono belle.bastava aggiungere qualche altro particolare originale e vedi come si rialzavano...
nelle gare clandestine che particolare originale vuoi aggiungere conta che nelle serie nfs hanno sempre aggiunto cose nuove addiritura nel underground 2 si potevano mettere gli impianti stereo
suarez4152
29-05-2009, 22:45
nelle gare clandestine che particolare originale vuoi aggiungere conta che nelle serie nfs hanno sempre aggiunto cose nuove addiritura nel underground 2 si potevano mettere gli impianti stereo
mha.si spostano sul genere di simulazione del cazzo...ormai tutti li vanno...grid,grid 2,gtr,ecc...e le corse clandestine ormai nulla..che cagata.
mha.si spostano sul genere di simulazione del cazzo...ormai tutti li vanno...grid,grid 2,gtr,ecc...e le corse clandestine ormai nulla..che cagata.
propio perchè le idee sulle gare clandestine le hanno tutte usate e non tirano come prima...e fanno giochi di simulazione che negli ultimi tempi stanno riscuotendo molto sucesso
demiurgous
29-05-2009, 23:31
propio perchè le idee sulle gare clandestine le hanno tutte usate e non tirano come prima...e fanno giochi di simulazione che negli ultimi tempi stanno riscuotendo molto sucesso
non chiamerei grid simulazione...anzi a mio avviso è il principe degli arcade.
anzi dei mezzi-arcade. il miglior gioco di guida attualmente in commercio su pc.
le corse clandestine a mio avviso sono passati, ma comunque nel 2009 un gioco senza personalizzazione/tuning non può vedersi, spero ci si avvicini sempre più a forza motorsport. quello si che è un gioco totale.
non chiamerei grid simulazione...anzi a mio avviso è il principe degli arcade.
anzi dei mezzi-arcade. il miglior gioco di guida attualmente in commercio su pc.
le corse clandestine a mio avviso sono passati, ma comunque nel 2009 un gioco senza personalizzazione/tuning non può vedersi, spero ci si avvicini sempre più a forza motorsport. quello si che è un gioco totale.
grid si può chiamare simulazine se togli tutti gli aiuti lo fatto una volta e non era per niente arcade di certo non era come gtr
http://www.gametrailers.com/gametrailerstv_player.php?ep=61&ch=1&sd=0
Se avete banda da sprecare andate al minuto 32.25, vedrete lo stesso video postato da Volumex, ma a qualità migliore: per me è semplicemente impressionante!
Ricordo poi a tutti che stiamo parlando di NFS, dubito che un brand del genere possa puntare tutto sulla simulazione, anche se dietro ci sono i creatori di GTR e GTLegends. Del resto io da un NFS tutto voglio, tranne la simulazione estrema, per quello mi rivolgo a ben altri lidi. Un clone di Grid? E perchè no, se fatto così bene, io ci metto la firma.
Per chi si lamenta del cambiamento di rotta intrapreso, come già scritto, ricordo nuovamente che prima dell'Underground NFS era ben altra cosa, e da ben più tempo: trovo quindi normale che EA dopo tot anni cambi nuovamente formula rimescolando le carte.
demiurgous
30-05-2009, 09:39
http://www.gametrailers.com/gametrailerstv_player.php?ep=61&ch=1&sd=0
Se avete banda da sprecare andate al minuto 32.25, vedrete lo stesso video postato da Volumex, ma a qualità migliore: per me è semplicemente impressionante!
Ricordo poi a tutti che stiamo parlando di NFS, dubito che un brand del genere possa puntare tutto sulla simulazione, anche se dietro ci sono i creatori di GTR e GTLegends. Del resto io da un NFS tutto voglio, tranne la simulazione estrema, per quello mi rivolgo a ben altri lidi. Un clone di Grid? E perchè no, se fatto così bene, io ci metto la firma.
Per chi si lamenta del cambiamento di rotta intrapreso, come già scritto, ricordo nuovamente che prima dell'Underground NFS era ben altra cosa, e da ben più tempo: trovo quindi normale che EA dopo tot anni cambi nuovamente formula rimescolando le carte.
anche io sarei contento se uscisse fuori un clone di grid (non un clone cagata ovviamente, ma un clone ben fatto) però avevo espresso i miei dubbi, forti, vedendo quella scena che ho descritto nel video di volumex...
Riepilogo e raccolta di tutti gli interventi e video su NFS: Shift occorsi in quel di Los Angeles durante l'E3 '09:
E3 09: Press Conference HD (Cam)
http://www.gametrailers.com/video/e3-09-need-for/50096?type=flv
E3 09: High Speed Gameplay HD (Cam)
http://www.gametrailers.com/video/e3-09-need-for/50458?type=flv
E3 09: M-Series Gameplay (Cam) HD
http://www.gametrailers.com/video/e3-09-need-for/50472?type=flv
E3 09: Nissan Gameplay (Cam) HD
http://www.gametrailers.com/video/e3-09-need-for/50474?type=flv
E3 09: Driver Profiles Interview HD
http://www.gametrailers.com/video/e3-09-need-for/50840?type=flv
Ed anche se a noi non interessa perchè esclusiva Wii, un paio di video per NFS: Nitro:
http://ve3d.ign.com/videos/50154/Wii/Need-for-Speed-Nitro/Gameplay/E3-2009-Gameplay-Movie-1
http://ve3d.ign.com/videos/50155/Wii/Need-for-Speed-Nitro/Gameplay/E3-2009-Gameplay-Movie-2
Buona visione :) .
ho guardato i video che ha messo custode e ho notato che le auto sembrano indistrutibili...si nota molto nel video dove il tipo guida la nissan si sbatte da tutte le parti anche a grandi velocità ma la macchina si deforma solamente...non si ditrugge e non ne risentono neanche le prestazioni e questo a mio avviso e una grave mancanza...per il resto finalmente la serie nfs ha un grafica al passo coi tempi
demiurgous
05-06-2009, 11:19
sto vedendo il video della skyline...cioè della nissan proto r35
ecco cosa penso:
vedo shift tanto come prostreet2, sicuramente anche voi avrete la mia stessa impressione, perciò questo mi fa sperare in una personalizzazione e tuning almeno al livello di prostreet, e non al livello di grid (come avevo invece immaginato fino ad oggi) non che grid manchi di qualcosa, anzi, però un po' di customizzazione fa sempre piacere...
la grafica è molto simile a quella di grid, è vero, però non così tanto, nel video sembra avere un po' meno postprocessing rispetto al titolo codemaster, comunque ottima grafica sisi...
il sistema di guida finalmente mi sembra almeno decente, sufficente via, poi comunque è un'impressione, se non lo si prova con mano...niente si può dire...
il sistema di danni mi sembra inferiore rispetto a quello di grid.
[edit] dopo aver visto il video della bmw : sembra che la sensazione di velocità sia finalmente resa per bene (pro street facevo 395km/h con la challenger e sembrava di andare a 30)...
e il sistema di danni sembra una ciofeca totale, tipo toca race driver 3, con la deformazione di merda della scocca...che schifo
Mie considerazioni personali dopo la visione dei video, che in parte concordano con quanto da voi detto:
-graficamente eccelso;
-sensazione di velocità riuscitissima;
-strafluido;
-mi piace molto l'effetto di stordimento dopo ogni scontro o toccatina più o meno violenta, mi spiego: in tutti i NFS e moltissimi altri giochi di guida, spesso è facile vincere una gara sfruttando determinati cordoli o muretti, semplicemente andandoci contro di striscio per rimanere in traiettoria. Per dire, anche in Grid, che simula i danni alla perfezione, è fin troppo facile appoggiarsi ad una macchina per restare in traiettoria in curva, o fare altrettanto in punti ostici del tracciato appoggiandosi leggermente ai bordi della pista. In NFS, l'implementazione dello stordimento della visuale del pilota con un sentito scossone e l'appannamento più o meno prolungato della vista, lo trovo decisamente riuscito e fastidioso, induce, come dovrebbe essere, ad evitare al minimo ogni contatto;
-la guida dall'interno dell'abitacolo sembra fenomenale;
-sembrano aver implementato un sistema di punti per ogni manovra particolare riuscita, o miglioramento abilità, simile a quanto visto in Undercover, il che a me non dispiace;
-i danni sembrerebbero solo estetici -ma magari è solo disattivata una voce nelle opzioni- e comunque anche visivamente di molto inferiori a quanto visto in Grid, ad oggi lo stato dell'arte in tale campo;
-nei video ho notato un effetto pendolo un pò troppo pronunciato, la macchina sembra scodare per ore prima di riprendere la traiettoria, mi sembra decisamente innaturale;
-non adoro molto i circuiti, preferisco di più percorsi cittadini dal punto A al punto B, ma questa è personale :).
Nel complesso, direi che lo attendo come il nuovo messia, in attesa di un ipotetico Grid 2 ^__^.
demiurgous
05-06-2009, 14:16
Mie considerazioni personali dopo la visione dei video, che in parte concordano con quanto da voi detto:
-graficamente eccelso;
-sensazione di velocità riuscitissima;
-strafluido;
-mi piace molto l'effetto di stordimento dopo ogni scontro o toccatina più o meno violenta, mi spiego: in tutti i NFS e moltissimi altri giochi di guida, spesso è facile vincere una gara sfruttando determinati cordoli o muretti, semplicemente andandoci contro di striscio per rimanere in traiettoria. Per dire, anche in Grid, che simula i danni alla perfezione, è fin troppo facile appoggiarsi ad una macchina per restare in traiettoria in curva, o fare altrettanto in punti ostici del tracciato appoggiandosi leggermente ai bordi della pista. In NFS, l'implementazione dello stordimento della visuale del pilota con un sentito scossone e l'appannamento più o meno prolungato della vista, lo trovo decisamente riuscito e fastidioso, induce, come dovrebbe essere, ad evitare al minimo ogni contatto;
-la guida dall'interno dell'abitacolo sembra fenomenale;
-sembrano aver implementato un sistema di punti per ogni manovra particolare riuscita, o miglioramento abilità, simile a quanto visto in Undercover, il che a me non dispiace;
-i danni sembrerebbero solo estetici -ma magari è solo disattivata una voce nelle opzioni- e comunque anche visivamente di molto inferiori a quanto visto in Grid, ad oggi lo stato dell'arte in tale campo;
-nei video ho notato un effetto pendolo un pò troppo pronunciato, la macchina sembra scodare per ore prima di riprendere la traiettoria, mi sembra decisamente innaturale;
-non adoro molto i circuiti, preferisco di più percorsi cittadini dal punto A al punto B, ma questa è personale :).
Nel complesso, direi che lo attendo come il nuovo messia, in attesa di un ipotetico Grid 2 ^__^.
ti quoto, lo attendo anche io con trepidazione, spero grid2 venga, oltretutto perchè han fatto
2007: DIRT
2008: GRID
2009: DIRT2
2010: Vogliamo GRID2, oltretutto perchè l'annunciato F1, non ci potrà essere se non esisterà più la Formula1...
però non so ancora cosa pensare dell'incognita Tuning...
Aggiungo: ho appena riascoltato la video intervista con un programmatore, ed ad un certo punto dice chiaramente che per quanto concerne i danni, ad alcuni giocatori piaciono, ad altri meno, noi lasciamo la possibilità di disattivarli completamente lasciandoli solo a livello visivo.
Quindi i danni meccanici ci sono :).
Sempre se il mio inglese non mi inganna ^__^.
demiurgous
05-06-2009, 15:58
Aggiungo: ho appena riascoltato la video intervista con un programmatore, ed ad un certo punto dice chiaramente che per quanto concerne i danni, ad alcuni giocatori piaciono, ad altri meno, noi lasciamo la possibilità di disattivarli completamente lasciandoli solo a livello visivo.
Quindi i danni meccanici ci sono :).
Sempre se il mio inglese non mi inganna ^__^.
mi fido del tuo inglese speranzoso in un NFS di grande spessore...
Aggiungo: ho appena riascoltato la video intervista con un programmatore, ed ad un certo punto dice chiaramente che per quanto concerne i danni, ad alcuni giocatori piaciono, ad altri meno, noi lasciamo la possibilità di disattivarli completamente lasciandoli solo a livello visivo.
Quindi i danni meccanici ci sono :).
Sempre se il mio inglese non mi inganna ^__^.
ottimo...finalmente stanno lavorando come si deve
demiurgous
05-06-2009, 22:21
Ho fatto un giro in rete ed ho trovato interessanti notizie, mi scuso se fossero già state postate in precedenza.
Questa dovrebbe essere una Car List ufficiale...
* 2006 Aston Martin DBR9
* 2009 Audi R8 LMS
* 2008 Audi R8
* 2008 Audi RS 4
* 2007 Audi S3
* 2007 Audi TT 3.2 quattro
* 2006 Audi S4
* BMW M3 E36
* BMW M3 E46
* BMW M3 E92
* 2008 BMW 135i Coupé
* 2009 BMW M3 GT2
* 2007 BMW Z4 M Coupé
* 2008 Bugatti Veyron 16.4
* 2006 Dodge Challenger Concept
* 2008 Dodge Viper SRT10
* Falken Tire 2010 Ford Mustang GT
* 2010 Ford Shelby GT500
* 2007 Ford Focus ST
* 2006 Ford GT
* 2006 Need For Speed Shelby Terlingua
* 1996 Ford Escort RS Cosworth
* 2009 Chevrolet Camaro SS
* 2006 Chevrolet Cobalt SS
* 2006 Chevrolet Corvette Z06
* 2006 Honda Civic Si
* 2000 Honda S2000
* 2006 Koenigsegg CCX
* 2008 Lamborghini Gallardo LP560-4
* 2007 Lamborghini Murciélago LP640
* 2007 Lamborghini Reventón
* 2006 Lotus Elise 111R
* 2007 Lotus Exige S
* 2005 Maserati MC12 GT1
* 2008 Mazda MX-5
* 2006 Mazda RX-8
* 1995 Mazda RX-7
* 1994 McLaren F1
* 2007 Mercedes-Benz SLR McLaren 722 Edition
* 2007 Mercedes-Benz SL65 AMG
* 2008 Mitsubishi Lancer EVOLUTION
* 2006 Mitsubishi Lancer EVOLUTION IX MR-edition
* 2003 Infiniti G35 (V35)
* 1997 Nissan 200SX (S14)
* 2009 Nissan 370Z (Z34)
* 2006 Nissan 350Z (Z33)
* 2009 Nissan GT-R SpecV (R35)
* 2008 Nissan GT-R (R35)
* 2000 Nissan Silvia (S15) spec.R AERO
* 1999 Nissan Skyline GT-R (R34)
* 1972 Nissan Skyline 2000GT-R
* 1992 Nissan 240SX (S13)
* 2006 Pagani Zonda F
* 2010 Pagani Zonda R
* 2008 Porsche 911 GT2
* 2009 Porsche 911 GT3 RSR
* 2006 Porsche 911 GT3 RS
* 2004 Porsche Carrera GT
* 2007 Porsche Cayman S
* 2008 Renault Mégane RS
* 2007 SEAT Leon CUPRA
* 2006 Subaru Impreza WRX STi
* 2007 Lexus LF-A Concept
* 2008 SCION tC
* 1986 Toyota Corolla GTS (A86)
* 2008 Volkswagen Scirocco
* 2006 Volkswagen Golf GTI
Ed una lista ufficiale di tracciati/città dove saranno i tracciati:
* Alpental
* Autopolis International Racing Course
* Ambush Canyon
* Brands Hatch
* Dakota
* Ebisu Circuit
* Glendale
* Hazyview
* Mazda Raceway Laguna Seca
* London
* Miytomi
* Nordschleife
* Road America
* Rustle Creek
* Silverstone
* Circuit de Spa Francorchamps
* Tokyo
* Willow Springs
Ed ecco infine, con mio sommo piacere, e definitiva convinzione che questo NFS sarà da gustarsi, la risoluzione del mistero tuning: Per chi come me pensava in una svolta totale alla GRID, ossia con la scomparsa di tuning e customizzazione estetica delle vetture, ecco l'intervista con Jesse Abney: Fonte: http://www.nfsunlimited.net/article/SHIFT_q_and_a
Riporto l'intervista con una breve traduzione, sintetica e non letterale, fatta da me al volo, chi mastica inglese se lo legga pure tutto:
NFSUnlimited.net: We're big fans of visual customization in Need for Speed games. What can we expect from SHIFT? And we want details - vinyl layer limit, number of different vinyls, separate body parts, licensed parts... And will performance of the car be affected by the size of the rear spoiler? Autosculpt?
Jesse: 1,000 vinyl limit.
We have a relationship with over 250 manufacturer and aftermarket companies whose logos we'd like to use in the style of WTCC liveries.
Body kit upgrades can be applied independently leading to downforce boosts and unlocking wing angle/downforce and splitter angle/downforce adjustment options.
Both exterior and interior part upgrades are all licensed from manufacturer and aftermarket designs. In a few cases car artists like Andy Blackmore and Carl Jarrett have created custom kits that increase this inventory, and compliment the visual styling of SHIFT.
Domanda: Per quanto riguarda la customizzazione estetica delle vetture?
Risposta: Ci saranno 1000 aerografie (non si sa se siano proprio mille o 1000 combinazioni di un centinaio di aerografie...boh...comunque già che ci stanno è una bella notizia). Abbiamo contatti con 250 marche di accessori, marche che useremo in stile WTCC. Ci saranno i body kit. Tutte le parti esterne ed interne sono su licenza.
NFSUnlimited.net: You mentioned performance tuning will be pretty deep with adjustable gear ratios, aero settings, brake bias, differential. How would you compare the amount of tuning options with previous NFS games (Underground 2 and ProStreet specifically) and with other racing games. Will we get any special tuning features like a dyno and in-race setting adjustments?
Jesse: While there is no Dyno feature, Slightly Mad have created by far the most realistic vehicle tuning options. Their passion for professional racing is bringing a commitment to make SHIFT the most authentic racing game in the Need for Speed series to date.
Domanda: Avete parlato di performance tuning, con settaggi di cambio, aerodinamica, freni, differenziale. Lo compareresti a NFSU2, Pro Street e ad altri giochi di guida?
Risposta: Gli slightly mad hanno creato il più realistico sistema di tuning del veicolo di sempre. SHIFT è il videogioco più realistico della serie Need For Speed.
NFSUnlimited.net: How about performance upgrades? Will we simply level up parts (like in previous NFS games) or will we have a choice of different parts with different performances?
Jesse: Individual parts and performance packages are both options in SHIFT. They are further broken down by area. As noted above, expect this to go pretty deep with respect to the variety of ways parts are unlocked, installed, and tuned. There is a dependency layer at play, meaning some upgrades are reliant upon others. For a simpler approach a Works options is available grouping upgrades in specific areas like brakes, drivetrain, suspension, engine etc.
Domanda: Per quanto riguarda i pezzi per le performance? Avremo un semplice levelup come nei precedenti NFS o avremo la scelta su diversi pezzi con diverse performances?
Risposta: In SHIFT ci saranno sia pezzi singoli, sia pacchetti completi. Per un approccio più semplice tutti i pezzi saranno divisi in aree specifiche come: Freni, sospensioni, motore ecc.
Alcuni upgrades sono più importanti di altri (non riesco a tradurre bene quel pezzetto...sorry)
NFSUnlimited.net: What can we expect from the career - will we be unlocking cars and parts, or will everything be unlocked but limited by the amount of cash we earn? Will we have a My Cars feature for using cars outside of career? Will we have to finish career to be competitive online?
Jesse: Expect a cash economy gating access to purchase upgrades, along with a career unlock system gated by race wins and challenge achievements. SHIFT's career has a number of event based challenges, and reward mechanics at play in each race. This doesn't require a win each time to unlock or earn rewards, allowing a player to progress and upgrade even if they aren't placing first.
On the topic of My Cars and Online this is a pick-up and play feature that's still available in SHIFT. Out of the box there will be a number of cars available to race with. As you progress through Career play, more unlocked items are available to Quick Race and in turn Online.
Domanda: Come sarà la Carriera? Dobbiamo finire la carriera per essere competitivi online? I pezzi saranno sbloccati procedendo nella carriera o saranno sbloccati tutti sin da subito e bloccati solo dalla nostra limitata disponibilità economica iniziale?
Risposta: I pezzi saranno sbloccati tramite un sistema di sbloccaggio progressivo procedendo con la carriera, ci saranno infatti in SHIFT molti eventi/sfida che garantiranno lo sbloccaggio di pezzi speciali anche qualora non si arrivi in prima posizione (credo si riferisca a quando si prende una curva in un certo modo, o si butta fuoristrada qualcuno e ti da dei punti, e con delle sfide di questo tipo si possono sbloccare vari pezzi speciali...). Mano a mano che avanzi di carriera sbloccherai pezzi ed auto da utilizzare online e in gara veloce.
NFSUnlimited.net: One of the most important features of the game is the carlist. Can you mention approximately how many cars can we expect? With the introduction of the old Nissan Skyline can we expect a special class of oldtimers and the division of other cars into different classes?
Jesse: With DLC and Need for Speed's commitment to post-launch development, we're less limited to manufacturer deals inked in-time to make the box, rather have plans to keep both content and features rolling out as the year continues.
Some classics have been unveiled, mainstays of NFS are present, and some more firsts can be expected. Anticipated some other big surprises as the year continues.
Competition is still based upon a tier system, unless a special event is billed as a manufacturer specific race.
NFSUnlimited.net: How many tracks can we expect? Will there be any really long tracks (20km+) and are they all circuit or can we expect staged tracks too? Any special tracks you can mention?
Jesse: To be announced very soon. We've shown quite a few of them to the press over the past few months. What's great is the number of layouts each track has the potential for – Brands hatch has an F1 and GP layout. Slightly Mad's own track creations in London and Tokyo have a number different layouts. We've talked about Road America, Willow Springs, and Laguna Seca to name a few more.
Qui non traduco, in quanto si parla di Lista di Auto e di Tracciati, e le ho già postate sopra, quelle ufficiali, o ufficiose. In quest'intervista però si aggiunge il circuito di Laguna Seca...favoloso:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
NFSUnlimited.net: We heard there will be normal circuit racing and drift game modes. Any others that you can name? Any special online modes and how many racers will be able to compete simultaneously online?
Jesse: The target is 16 racers in a full grid both offline and online.
A tenet of Need for Speed is multiple game modes and race types, as well as exclusive Online designs. We're not talking about every game mode planned at this time, but expect more on that in the weeks and months to come.
Chiede se ci saranno i drift, purtroppo non menziona le Drag, dice che per ora non parlano di tipi di gare.
NFSUnlimited.net: With the graphics looking really stunning, what kind of PCs do we need to run SHIFT?
Jesse: The minimum recommended sku is always edging forward. It's a self fulfilling requirement of Moore's Law. However solid next-gen engines have intrinsic scaling abilities. While performance optimizations are ongoing, I think it'd be a win to run in parity with Undercover's config, at a solid speed and visual level.
Qualcuno dovrebbe aiutarmi a tradurre quest'ultima parte, quella dove cita Undercover, perchè fa un paragone tra i req.minimi di Undercover e quelli che saranno di Shift, però non capisco che tipo di paragone fa (se intende, sarà difficile ma probabile essere in pari coi req.minimi di Undercover, oppure se intende, sarà impossibile essere in pari coi req.minimi di Undercover.)
Spero di essere stato d'aiuto.
Mia conclusione: SHIFT avrà tuning visivo e prestazionale: SBAVO.
speriamo che tutto questo non sia solo a parole
...CUT...
NFSUnlimited.net: With the graphics looking really stunning, what kind of PCs do we need to run SHIFT?
Jesse: The minimum recommended sku is always edging forward. It's a self fulfilling requirement of Moore's Law. However solid next-gen engines have intrinsic scaling abilities. While performance optimizations are ongoing, I think it'd be a win to run in parity with Undercover's config, at a solid speed and visual level.
Qualcuno dovrebbe aiutarmi a tradurre quest'ultima parte, quella dove cita Undercover, perchè fa un paragone tra i req.minimi di Undercover e quelli che saranno di Shift, però non capisco che tipo di paragone fa (se intende, sarà difficile ma probabile essere in pari coi req.minimi di Undercover, oppure se intende, sarà impossibile essere in pari coi req.minimi di Undercover.)
Spero di essere stato d'aiuto.
Mia conclusione: SHIFT avrà tuning visivo e prestazionale: SBAVO.
A grandi linee suona più o meno così:
Domanda: Con la grafica che sembra veramente sbalorditiva, di che tipo di PC necessitiamo per far girare SHIFT?
Risposta: I requisiti minimi raccomandati del software si stanno limando sempre più in avanti. E' un requisito della Legge di Moore che si sta avverando. Ad ogni modo i motori next-gen di una certa rilevanza hanno intrinseche capacità di scalare. Sebbene le ottimizzazioni prestazionali siano in corso, credo che sarà una vittoria farlo girare con la stessa configurazione di Undercover, ad una concreta velocità e livello visivo.
In parole povere, dicono che nonostante ci stiano provando, sarà dura far girare Shift fluidamente e con un certo impatto visivo sulla stessa configurazione che muove fluidamente Undercover.
E direi anche che è normale, visto l'abisso tecnico-visivo che passa tra i due titoli.
demiurgous
06-06-2009, 13:42
In parole povere, dicono che nonostante ci stiano provando, sarà dura far girare Shift fluidamente e con un certo impatto visivo sulla stessa configurazione che muove fluidamente Undercover.
E direi anche che è normale, visto l'abisso tecnico-visivo che passa tra i due titoli.
mmm, mi sembra strano dato che il motore, in molti screen che ho visto, sembra molto un'evoluzione di quello di ProStreet, non credo sia un motore totalmente nuovo, poi può essere che mi sbaglio, e comunque il motore ha molto in comune con quello di Grid, con una grafica più pulita e limpida e senza il suo sensazionale sistema di danni, quindi imho non dovrebbe essere poi così più pesante di Grid...in teoria...
Otto nuove immagini:
http://ve3d.ign.com/articles/news/47554/Need-For-Speed-Shift-Screenshots
:eek: :eek: :eek:
vincenzo2008
07-06-2009, 09:18
Otto nuove immagini:
http://ve3d.ign.com/articles/news/47554/Need-For-Speed-Shift-Screenshots
:eek: :eek: :eek:
l'immagine in citta è fotorealistica :eek: :eek: :eek: :eek:
demiurgous
07-06-2009, 10:30
l'immagine in citta è fotorealistica :eek: :eek: :eek: :eek:
le immagini sono magnifiche, e sicuramente denotano un dettaglio grafico spaventoso, però il fotorealismo sta da un'altra parte...
è esattamente lo stesso lavoro che fa con il bordo pista il motore di Grid, sono texture normalissime, anzi, non di altissimo livello(se metti in pausa un replay di GRID te ne accorgi subito) però con l'effetto sfocatura dato dalla velocità, assumono sembianze quasi reali, e appunto ci fanno sbavare come porci...
Da queste immagini sembra che abbiano rubato il motore grafico di grid (ego mi sembra si chiami) e l'abbiano migliorato ancora, rendendolo più limpido, più pulito, più cristallino...il problema è che dai video, si evince che il tutto non sarà accompagnato da un sistema di danni superlativo come in grid, ma da un'infimo sistema di deformazione delle scocche che sinceramente non fa che farmi rimpiangere quanto visto nel capolavoro codemaster...
certo, la release è data per settembre...da qui a settembre possono prendere il loro sistema di danni, defenestrarlo completamente, chiamare qualcuno da codemaster e farselo fare uno decente...e da qui a settembre può accadere, ed è ciò che spero:oink:
http://www.youtube.com/watch?v=I7BKvecy8bQ&eurl=http%3A%2F%2Fwww.nfsitalia.com%2Fnews.php%3Freadmore%3D590&feature=player_embedded
nuovo video
sembra la demo che verra rilasciata prima del gioco
ciccio er meglio
11-06-2009, 23:27
l'immagine in citta è fotorealistica :eek: :eek: :eek: :eek:
saranno ritoccate :stordita:
cmq bello sto gioco, ma forza 3 sarà ancora meglio. peccato non esca per pc :cry:
EA pubblica un comunicato ufficiale per descrivere il nuovo profilo guidatore presente in NFS - Shift:
Electronic Arts Inc. today announced details on the exclusive driver profile system in Need for Speed SHIFT. Driver profile is the ultimate extension of the true driver’s experience. Extending through the single player career and online multiplayer modes, driver profile gives each player a unique game experience based on the way each player drives on the track. This exclusive driver profile system pushes the entire racing genre forward.
During this year’s Electronic Entertainment Expo (E3) in Los Angeles, EA invited attendees to participate in a Need for Speed SHIFT Hero Car Competition that showcased the driver profile. Competitors raced around the Autopolis track in the BMW M3 GT2 hero car generating the highest number of driver profile points. The winner of the Need for Speed SHIFT Hero Car Competition, Mitchell Francis, from Los Angeles won a brand new 2009 BMW M3 Coupe.
Driver profile is a tailor-made career mode based on four key game play components:
1. Personality - a player’s driving style determines whether they are an aggressive or precise driver.
2. Success - as in every race, the ultimate goal is to finish at the top of the podium.
3. Profile points - every car passed, every corner mastered, every opponent taken out generates profile points.
4. Badges - these unique icons bring individuality and style to each player’s driver profile, as each player races and completes top achievements.
As a player’s driver profile develops through the course of the game, it creates rivalries, triggers specific challenges and even unlocks vehicles and customization options. Need for Speed SHIFT’s multiple reward systems keeps players in each race regardless of their position.
“The new driver profile feature in Need for Speed SHIFT gives players full control of how they progress through game,” said Patrick Soderlund, Senior Vice President of EA Games Europe. “In SHIFT, how you drive is who you are behind the wheel.”
Need for Speed SHIFT is being developed by Slightly Mad Studios in collaboration with Black Box and Patrick Soderlund. Slightly Mad Studios includes developers and designers that worked on the critically acclaimed games GT Legends and GTR 2. The PSP (PlayStation Portable) version is being developed by EA’s Bright Light studio.
Need for Speed SHIFT is scheduled to ship in Europe on September 17 and in North America on September 22 on the PLAYSTATION3 computer entertainment system, Xbox 360 video game and entertainment system, PC and PSP system.
In parole molto povere l'annuncio spiega che il nuovo profilo guidatore presente in Shift provvederà a creare una carriera su misura del giocatore, basandosi su quattro punti chiave:
- Personalità, ovvero quanto si è aggressivi o precisi in pista;
- Successo, ovvero cercare di finire sempre sul gradino più alto del podio in ogni gara;
- Punti profilo, attribuiti ad ogni sorpasso effettuato, ogni curva dominata, ogni opponente eliminato;
- Distintivi, icone che identificano stile ed individualità di ogni giocatore in base agli achievement completati.
Nel proseguire lungo il corso del gioco il profilo giocatore creerà rivalità, sbloccherà determinate sfide e persino nuovi veicoli e opzioni per modificarli. Il sistema di ricompense multiple di Shift sarà presente in ogni gara indipendentemente dalla posizione ottenuta.
Infine, a inizio articolo, si fa cenno al fatto che durante un torneo privato svoltosi durante l'E3 per promuovere questa funzionalità del profilo giocatore, abbiano consegnato una fiammante M3 Coupè 2009 al vincitore, un certo Mitchell Francis di Los Angeles: come si dice qui dalle mie parti: li mortè! :eek: :eek: :eek:
Molto, molto interessante...mi sconfiffera un pò poco il fatto di aver totalmente rimosso il free-roaming dei vari NFS (a parte l'aborto chiamato ProStreet), ma se ne ha guadagnato la longevità, ben venga.
Spero altresì che abbiano rimosso quella graditissima funzione presente in Undercover per cui anche con la Veyron da 1000cv a 400kmh potevi venire facilmente ripreso da un'altra auto qualsiasi per via del 'boost' che aveva quando era "all'inseguimento", è una boiata e spero sia sparita.
Molto, molto interessante...mi sconfiffera un pò poco il fatto di aver totalmente rimosso il free-roaming dei vari NFS (a parte l'aborto chiamato ProStreet), ma se ne ha guadagnato la longevità, ben venga.
Spero altresì che abbiano rimosso quella graditissima funzione presente in Undercover per cui anche con la Veyron da 1000cv a 400kmh potevi venire facilmente ripreso da un'altra auto qualsiasi per via del 'boost' che aveva quando era "all'inseguimento", è una boiata e spero sia sparita.
comunque rimana una cosa soggettiva perchè a me per esempio pro street è piaciuto moltissimo
demiurgous
16-06-2009, 18:45
comunque rimana una cosa soggettiva perchè a me per esempio pro street è piaciuto moltissimo
quoto
Nuovo video in game dove viene mostrato il profile driver in azione:
http://ve3d.ign.com/videos/50869/PC/Need-for-Speed-Shift/Trailer/Driver-Profile-Trailer
"What driver we'll you be?" :)
Chiedere un po di simulazione a need for speed...si chiede troppo???:mad:
Chiedere un po di simulazione a need for speed...si chiede troppo???:mad:
Mio parere personale: sì :)
NFS è sempre stato arcade, se compro NFS so a cosa vado incontro. Se voglio una simulazione mi butto su un volante almeno da 200-250 Euro e su iRacing -oppure su rFactor, Live for Speed e altri che non ricordo-.
Del resto a me questo sembra il più "simulativo" tra i vari NFS mai usciti.
Chiedere un po di simulazione a need for speed...si chiede troppo???:mad:
se cerchi simulazione ci sono altri giochi come i vari race o gtr2...nfs è sempre stato un arcade al massimo posso fare come grid dove se levi tutti gli aiuti non è cosi tanto facile guidare
ciccio er meglio
17-06-2009, 17:37
secondo me il gioco è gia pronto e sarà un capolavoro nel suo genere (arcade)
piu che altro dopo undercover non possono presenta n'altra "ciofeca"
nuovo video:
http://www.youtube.com/watch?v=jTYn3PuBhdY
Niente male la visuale interna con tutta la strumentazione funzionante...una cosa che non riesco a capire e la modalità di giuda non so se è un misto arcade simulazione o se il tipo è una pippa nel guidare visto che non riesce a rimanere in pista
nuovo video:
http://www.youtube.com/watch?v=jTYn3PuBhdY
Niente male la visuale interna con tutta la strumentazione funzionante...una cosa che non riesco a capire e la modalità di giuda non so se è un misto arcade simulazione o se il tipo è una pippa nel guidare visto che non riesce a rimanere in pista
Imho è arcaderrimo (forse meno di GRID cmq) come gli ultimi NFS ma il tizio è una sega allucinante
Imho è arcaderrimo (forse meno di GRID cmq) come gli ultimi NFS ma il tizio è una sega allucinante
allora è il tizio che non sa giudare
allora è il tizio che non sa giudare
dal video non si possono trarre conclusione, l unica cosa che spero, e' che si siano indirizzati su un modello simulativo come forza motorsport 2 visto che mi diverto come un pazzo con il semplice joypad xbox e magari con nfs riesco a giocare con il g25 a un gioco che per meta sia arcade e per l altra simulativo.
Ovviamente se cercate una simulazione avete sbagliato gioco perche il team non sviluppera mai un gioco solo simulazione per i maniaci come della simulazione ma per una fetta maggiore che sono gli arcaders che sembra non gustino piu il solo arcade ma vogliono di piu e da questo che nasce questo nfs, e ribadisco che secondo me si sono ispirati molto a forza2 che non dovrebbe essere un male.
dal video non si possono trarre conclusione, l unica cosa che spero, e' che si siano indirizzati su un modello simulativo come forza motorsport 2 visto che mi diverto come un pazzo con il semplice joypad xbox e magari con nfs riesco a giocare con il g25 a un gioco che per meta sia arcade e per l altra simulativo.
Ovviamente se cercate una simulazione avete sbagliato gioco perche il team non sviluppera mai un gioco solo simulazione per i maniaci come della simulazione ma per una fetta maggiore che sono gli arcaders che sembra non gustino piu il solo arcade ma vogliono di piu e da questo che nasce questo nfs, e ribadisco che secondo me si sono ispirati molto a forza2 che non dovrebbe essere un male.
più che da forza 2 credo che abbiamo preso molto spunto da grid
MIRAGGIO
30-06-2009, 08:43
simulazione o Arcade..spero che si possa guidare con il Volante...Grid con il volante è inguidabile:( se no passo.:O
28 nuove immagini:
http://www.worthplaying.com/article.php?sid=64130
28 nuove immagini:
http://www.worthplaying.com/article.php?sid=64130
ottimi gli interni...ma hanno usato il motore grafico di grid ?
ottimi gli interni...ma hanno usato il motore grafico di grid ?
Che io sappia è un motore proprietario loro.
PConly92
10-07-2009, 13:18
ma si potranno modificare le macchine?:)
Che io sappia è un motore proprietario loro.
forse hanno preso solo spunto perchè le auto assomigliano a quelle di grid
ma si potranno modificare le macchine?:)
Se ricordo bene sì, si sbloccheranno parti meccaniche ed estetiche, ma non so dirti quanto sarà avanzata questa funzione.
forse hanno preso solo spunto perchè le auto assomigliano a quelle di grid
Bè, che stilisticamente parlando ricordi moltissimo Grid -e non solo nella resa degli interni o delle macchine-, è innegabile :). Però credo che il tutto si limiti a questo, ovvero hanno pensato di utilizzare l'impatto visivo di un titolo che comunque ha riscosso successo -almeno di critica, di vendite in ambito PC non saprei-: un caso, una scelta, un tributo, non lo sappiamo.
Però credo che il motore non ci azzecchi nulla con quello CodeMasters, a partire dalla resa cromatica: se ricordi, Grid, pur stupendo, è la sagra del colore Seppia e del post processing: Shift, ha colori molto più vivaci e vari e, nonostante si veda un forte uso di blur, mi pare che il post processing sia molto meno invasivo -almeno da quanto si vede nei video-.
Ovviamente sono solo mie considerazioni personali, vedo se riesco a trovare qualcosa riguardo il motore grafico usato.
ciccionamente90
10-07-2009, 14:30
io VOGLIO Most Wanted 2 :mad:
Pofferbacco!!!
NFS: Shift includerà anche la modalità Drift! Un bene, un male? Io l'ho sempre odiata in ogni gioco presente, vista la mia incapacità cronica di far scivolare la macchina, ma tant'è :D.
In the last few years drifting has rocketed in popularity to point where there are large, successful tournaments around the world. When it came time to add it toNeed for Speed Shift Slightly Mad wanted to ensure the mode was treated with the same degree of accuracy as the rest of the game so they worked closely with Team Falken driver and World Champion Vaughn Gittin JR. Initially the plan was for Vaughn to play the game a few times and give some feedback but he ended up spending more than 100 hours with the team to make sure the Drift experience was as close to real-life as possible.
Slightly Mad have worked exceptionally hard to ensure the mode replicated the true driving sensation of Drifting and created the same immersive experience as the rest of the racing in Shift - just check out the detail inside Vaughn's Mustang if you want more detail of this. While you could already expect the physics to be as realistic as possible, particular praise should go to the car team who've managed to re-create some classic Drift cars into the game.
Designing and coding a drift mode has always been a very tricky experience particularly when trying to make it accessible for new gamers and hardcore gamers alike so the design team spent a lot of time working to make sure the mode is as hard (or as easy) as you want it to be. For new gamers an Amateur setting teaches the basic of Drifting and then slowly ups the skill level until they can complete against the best.
Qui, un bel video dove un tizio campioncino del Drift nella realtà, ci mostra cosa sa fare alternando video reali a spezzoni di gioco e blaterando su quando Shift sia perfetto:
http://www.needforspeed.com/portal/site/nfs/news/details/?contentId=6927c90107162210VgnVCM1000006017780aRCRD
Una manciata di nuovi screen:
http://www.worthplaying.com/article.php?sid=64210
Mmmhhh...sbaglio o sta saltando fuori il mio nemico giurato numero uno, La Seppia (TM)?
graficamente non mi sembra nulla di innovativo
ciccionamente90
14-07-2009, 08:45
Mmmhhh...sbaglio o sta saltando fuori il mio nemico giurato numero uno, La Seppia (TM)?
cioè? :fagiano:
cioè? :fagiano:
La Seppia (TM) è quella creatura viscida e infingarda che fa sì che ogni gioco si presenti con una patina innaturale di color rossiccio ocra, sabbia, seppia :D.
Negli ultimi anni, tale immondo fardello creato da programmatori convinti che il mondo sia perennemente avvolto da questo alone rossiccio e che le nostre schede grafiche siano capaci di gestire solo 256 sfumature di ocra/sabbia, ha fatto la sua comparsa in innumerevoli titoli, tra cui citerei Race Driver Grid come alfiere indiscusso di questo abominio :D.
ciccionamente90
14-07-2009, 09:53
:D ah, ora capisco! :stordita:
sertopica
14-07-2009, 10:10
Pofferbacco!!!
NFS: Shit
Voluto? :asd:
includerà anche la modalità Drift! Un bene, un male? Io l'ho sempre odiata in ogni gioco presente, vista la mia incapacità cronica di far scivolare la macchina, ma tant'è :D.
[...]
Qui, un bel video dove un tizio campioncino del Drift nella realtà, ci mostra cosa sa fare alternando video reali a spezzoni di gioco e blaterando su quando Shift sia perfetto:
http://www.needforspeed.com/portal/site/nfs/news/details/?contentId=6927c90107162210VgnVCM1000006017780aRCRD
Mai sopportato neanche io il drift (sia in Grid che in NFS)... Se proprio dovevo mi compravo un gioco di pattinaggio! :D
La Seppia (TM) è quella creatura viscida e infingarda che fa sì che ogni gioco si presenti con una patina innaturale di color rossiccio ocra, sabbia, seppia :D.
Negli ultimi anni, tale immondo fardello creato da programmatori convinti che il mondo sia perennemente avvolto da questo alone rossiccio e che le nostre schede grafiche siano capaci di gestire solo 256 sfumature di ocra/sabbia, ha fatto la sua comparsa in innumerevoli titoli, tra cui citerei Race Driver Grid come alfiere indiscusso di questo abominio :D.
:asd:
Fa kosì fiko! :fagiano:
Santa Polenta, non ci posso credere, ho scritto Shit :eek: :eek: :eek:
Giuro che non è voluto, vado a correggere, grazie della segnalazione :D
Che pollo che sono...
sertopica
14-07-2009, 10:49
Santa Polenta, non ci posso credere, ho scritto Shit :eek: :eek: :eek:
Giuro che non è voluto, vado a correggere, grazie della segnalazione :D
Che pollo che sono...
:D
Tranquillo... Si è qui anche per far notare gli errori...
...ed eventualmente crocifiggere chi ha sbagliato... :Perfido:
:asd:
Quattro nuove immaginette che mostrano un pò di drift e molto fumo -oltre che un esasperato uso di Photoshop :D-:
http://ve3d.ign.com/articles/news/49037/A-Need-For-Speed-Shift-Foursome
ho visto questo link http://www.worthplaying.com/article.php?sid=64210 con le immagini, la lista delle auto e la lista dei circuiti ma avrei due domande da farvi:
1) nella lista delle auto ci sono appunto tutte auto stradali. ma sono versioni "di serie" con giusto qualche disegno sulla carrozzeria? o sono tutte versioni da gara che quindi hanno ben poco in comune con le versioni normali?
2) nella lista dei circuiti ho letto che ci sarà anche il Nordschleife. ma s'intende il circuito GP o proprio il ring?
demiurgous
19-07-2009, 20:03
1) nella lista delle auto ci sono appunto tutte auto stradali. ma sono versioni "di serie" con giusto qualche disegno sulla carrozzeria? o sono tutte versioni da gara che quindi hanno ben poco in comune con le versioni normali?
se vai qualche pagina indietro c'è un'intervista ad uno sviluppatore da me parzialmente tradotta...anzi...tradotta tutta, ma velocemente e alla bell'e meglio...
in poche parole dice che ci saranno pezzi di carrozzeria da sbloccare progredendo nel gioco, e, e qui veniamo alla tua domanda, qualcosa come più di mille diverse possibilità di Vinyls...quindi da ciò credo dobbiamo dedurre che le vetture non saranno come in grid, ma acquistabili di serie e poi esteticamente personalizzabili come meglio vogliamo, poi se guardi, le carrozzerie delle vetture negli screen e video del gioco, ricordano quelle di NFS:Pro Street....
demiurgous
19-07-2009, 20:09
dall'ultimo video che ho visto devo dedurre:
1) l'effetto seppia c'è in effetti, ma non sempre, quindi forse, è solo una mia supposizione, ma sarebbe magnifico, ci sarà solo in gare svolte ad una certa ora del giorno...comunque con o senza, la resa grafica del gioco, grid-clone, è stupenda.
2) Hanno ripreso molto da NFS: Pro street, a partire da alcune livree molto simili delle auto, ma anche alcuni circuiti...nel video del drifter, si nota un pezzetto con una nissan 240 vecchia in drift, o forse una corolla, comunque quella gialla...che drifta in un circuito con tornante tra le montagnole con tutto verde attorno...beh quello mi ricorda molto un circuito di Pro Street, in cui smadonnavo parecchio perchè i sorpassi erano belli difficili ed avevo un Golf tirato al massimo con 500 e passa cavalli ma prendevo le scoppole...
Comunque...i circuiti in Pro Street, non so a voi, ma a me piacevano...
2) nella lista dei circuiti ho letto che ci sarà anche il Nordschleife. ma s'intende il circuito GP o proprio il ring?
Ci sarà il Nordschleife. Puoi vedere il Karussell nelle screen dedicate alla GT3 RSR.
una gran quantità di auto di serie successivamente modificabili?????? il ring???????
:eek: non è che sta per arrivare su pc una sorta di gran turismo???? :cool:
demiurgous
21-07-2009, 20:29
una gran quantità di auto di serie successivamente modificabili?????? il ring???????
:eek: non è che sta per arrivare su pc una sorta di gran turismo???? :cool:
beh gt ne ha più di 100 di auto...
il must a cui mirare per fare un giocone rimane cmq imho fm2
Murciélago showcase:
http://www.worthplaying.com/article.php?sid=64472
ma un porsche 2 no ehhh?
il piu bel nfs non ha seguito
ma un porsche 2 no ehhh?
il piu bel nfs non ha seguito
Ehh, non si riuscirà mai ad accontentare tutti :).
Per te ci vorrebbe un Porsche 2, per altri un Underground 3, per altri ancora un Most Wanted 2. Come vedi è impossibile, e credo che la soluzione migliore in questi casi sia fare tabula rasa e reinventarsi nuovamente come con Shift -reinventarsi poi è una parola grossa, ad oggi sembra un Grid 2 :D-.
nuovo video:
http://www.youtube.com/watch?v=IqewQUSwDw8
nuovo video:
http://www.youtube.com/watch?v=IqewQUSwDw8
visto non so ma le auto mi è sembrato che "scivolassero sul manto stradale " tipo hovercrft
mi ha fatto strano
visto non so ma le auto mi è sembrato che "scivolassero sul manto stradale " tipo hovercrft
mi ha fatto strano
magari hanno modificato la modalità di guida facendo un misto tra simulazione e arcade
Bò, a me è piaciuto: e poi finalmente uno che sembra sappia guidare, e non uscire di strada alla prima curva :D
Butto lì la bomba: ma visto che il gioco è in uscita il 17 Settembre, e che siamo al 23 Luglio, non è ora che rilascino una demo? :D
beh gt ne ha più di 100 di auto...
il must a cui mirare per fare un giocone rimane cmq imho fm2
si beh mi riferivo al fatto che ci sono auto di serie con le quali si può correre su pista. un po' come in gran turismo.
comunque ho visto l'ultimo video che avete postato e devo dire che mi ha fatto un effetto strano. cioè come grafica ci siamo, anche se quello non è mai stato un problema di nfs, più che altro è il realismo che mi lascia perplesso. effettivamente l'auto sembra scivolare, insomma non il massimo del realismo. dal video sembra molto simile come realismo a gt5 e purtroppo non arriva a rfactor o gtr2 che sono simulatori puri. cioè se hanno scelto un compromesso tra simulazione e arcade spero tanto si avvicinino più a gt5 che a quella schifezza di grid.
kilobite
24-07-2009, 19:03
si beh mi riferivo al fatto che ci sono auto di serie con le quali si può correre su pista. un po' come in gran turismo.
comunque ho visto l'ultimo video che avete postato e devo dire che mi ha fatto un effetto strano. cioè come grafica ci siamo, anche se quello non è mai stato un problema di nfs, più che altro è il realismo che mi lascia perplesso. effettivamente l'auto sembra scivolare, insomma non il massimo del realismo. dal video sembra molto simile come realismo a gt5 e purtroppo non arriva a rfactor o gtr2 che sono simulatori puri. cioè se hanno scelto un compromesso tra simulazione e arcade spero tanto si avvicinino più a gt5 che a quella schifezza di grid.
GT5 simulativo:asd: ,vai a sbattere a 300 KM all'ora senza farsi na mazza e simulativo,affrontare le curve usando gli avversari come guardarail x nn andare fuori pista lo chiami simulativo,vedere gli avversari che camminano a fila indiana e nn sbagliano mai lo chiami simulativo:asd:,prova su grid a fare questo cose e vedi come ti va a finire
e chi ha detto che GT5 è simulativo. allora, se lo si paragona a rfactor o gtr2 il suo realismo fa semplicemente ridere proprio per le cose che hai detto tu ma se lo si paragona a grid non lo vedo così lontano. cioè ok, in grid le auto si distruggono ma a livello di guidabilità forse preferisco GT5.
tengo a precisare che il confronto lo faccio prendendo come paragone GT5 e GRID perchè sono certo del fatto che questo nuovo NFS purtroppo a livello simulativo non potrà mai essere a livello dei simulatori (es. rfactor e gtr2) che conosco molto bene.
e chi ha detto che GT5 è simulativo. allora, se lo si paragona a rfactor o gtr2 il suo realismo fa semplicemente ridere proprio per le cose che hai detto tu ma se lo si paragona a grid non lo vedo così lontano. cioè ok, in grid le auto si distruggono ma a livello di guidabilità forse preferisco GT5.
tengo a precisare che il confronto lo faccio prendendo come paragone GT5 e GRID perchè sono certo del fatto che questo nuovo NFS purtroppo a livello simulativo non potrà mai essere a livello dei simulatori (es. rfactor e gtr2) che conosco molto bene.
io non ho provato gt5 ma ho usato i precedenti gt fino al 4 e se la guida di gt5 e uguale al 4 preferisco grid che rimane arcade con gli aiuti attivati ma se disattivi tutto fai un po di fatica
demiurgous
25-07-2009, 15:07
qui si parla di shift=grid2 come se fosse una cosa negativa...
per me non è affatto una cosa negativa...
grid ad oggi è il miglior arcade(non totalmente arcade poi) su pc...se ci fanno un grid2, divertente allo stesso modo, con in più il tuning e la personalizzazione dei mezzi...di che ci lamentiamo?
si beh mi riferivo al fatto che ci sono auto di serie con le quali si può correre su pista. un po' come in gran turismo.
comunque ho visto l'ultimo video che avete postato e devo dire che mi ha fatto un effetto strano. cioè come grafica ci siamo, anche se quello non è mai stato un problema di nfs, più che altro è il realismo che mi lascia perplesso. effettivamente l'auto sembra scivolare, insomma non il massimo del realismo. dal video sembra molto simile come realismo a gt5 e purtroppo non arriva a rfactor o gtr2 che sono simulatori puri. cioè se hanno scelto un compromesso tra simulazione e arcade spero tanto si avvicinino più a gt5 che a quella schifezza di grid.
*
una fisica alla gt sarebbe un manna per me che aborro i simulatori e aborro di più le merdate alla grid
GT5 simulativo:asd: ,vai a sbattere a 300 KM all'ora senza farsi na mazza e simulativo,affrontare le curve usando gli avversari come guardarail x nn andare fuori pista lo chiami simulativo,vedere gli avversari che camminano a fila indiana e nn sbagliano mai lo chiami simulativo:asd:,prova su grid a fare questo cose e vedi come ti va a finire
perlomeno su gt non riesci a far fermare l'auto in curva solo giocando di sterzo e acceleratore...
*
una fisica alla gt sarebbe un manna per me che aborro i simulatori e aborro di più le merdate alla grid
spero propio che non usino una fisica cone gt perchè usare un muretto o un altra auto per fare una curva a tutta velocita sinceramente mi fa pena
demiurgous
27-07-2009, 00:03
spero propio che non usino una fisica cone gt perchè usare un muretto o un altra auto per fare una curva a tutta velocita sinceramente mi fa pena
quotone...
vabbè, intendevo come comportamento della vettura, spero che non si ispirino a certi suoi storici difetti :D
ooooooooooooooo
29-07-2009, 11:47
certo che scheda video ci vorrà per farlo girare...toccherà che mi rifaccio il pc..:rolleyes:
demiurgous
29-07-2009, 12:59
certo che scheda video ci vorrà per farlo girare...toccherà che mi rifaccio il pc..:rolleyes:
in uno dei link postati con gli screenshots...ho notato dei req.minimi in basso...forse non sono quelli definitivi però...boh...
comunque il motore sembra simile a quello di grid, e credo che non possano fare una cappellata talmente grossa da tirar fuori un motore con grafica uguale a quella di grid e pesantezza maggiore...beh al limite un po' maggiore, ma non troppo...quindi imho non c'è da preoccuparsi...
ooooooooooooooo
29-07-2009, 13:28
in uno dei link postati con gli screenshots...ho notato dei req.minimi in basso...forse non sono quelli definitivi però...boh...
comunque il motore sembra simile a quello di grid, e credo che non possano fare una cappellata talmente grossa da tirar fuori un motore con grafica uguale a quella di grid e pesantezza maggiore...beh al limite un po' maggiore, ma non troppo...quindi imho non c'è da preoccuparsi...
la 9600gt mi supporterà ancora :asd:
se ottimizzato bene credo che non ci voglia un mostro di scheda video se invece fanno una cosa alla undercover non ti bastano 3 schede video per farlo girare decentemente
ooooooooooooooo
29-07-2009, 14:49
eccoli i requisiti
http://www.gamesblog.it/post/13726/need-for-speed-shift-nuove-immagini-e-requisiti-di-sistema-pc
Requisiti Minimi
Windows XP SP3 / Vista SP1
Pentium IV 3,2 GHz (3,4 GHz per Vista)
1 Gb RAM (2 Gb per Vista)
Scheda Grafica 256 Mb compatibile Shader Model 3.0
Scheda Audio compatibile DirectX 9.0c
10 Gb di spazio disco disponibile
Requisiti raccomandati
Windows XP SP3 / Vista SP1
Core 2 Duo 2,5 GHz / Athlon 64 X2 2 GHz
2 Gb RAM (3 Gb per Vista)
Scheda Grafica 512 Mb compatibile Shader Model 3.0
Scheda Audio compatibile DirectX 9.0c
10 Gb di spazio disco disponibile
vincenzo2008
29-07-2009, 14:50
la 9600gt mi supporterà ancora :asd:
penso che ti andrà alla grande , la 9600 gt è ancora ua signora scheda a 1280x1024 e ti durerà molto ancora
demiurgous
30-07-2009, 11:55
penso che ti andrà alla grande , la 9600 gt è ancora ua signora scheda a 1280x1024 e ti durerà molto ancora
questo è indiscutibile...ma bisogna vedere cosa faranno con l'ottimizzazione del codice...
anche perchè imho, non possono assolutamente sbagliare...perchè lo stesso periodo dovrebbe uscire Dirt2 se non sbaglio...il motore sarà l'EGO di GRID, un po' migliorato, quindi qualità grafica al pari di quella di SHIFT (da quanto abbiamo visto in video e screenshots), ma con un sistema di danni immensamente superiore...
con queste premesse (motori che garantiscono qualità grafica simile con due diversi sistemi di danni) se Dirt2 fila liscio come l'olio quanto GRID e invece SHIFT è un mattonazzo...beh allora fanno la cappellata del secolo.
Portocala
30-07-2009, 12:19
Già .. cè ProStreet che si sente in lontananza :D
due nuovi video:
http://www.youtube.com/watch?v=NH67vn9LEFE
http://www.youtube.com/watch?v=vj6MVzsc2Vk
il sistema di guida mi sembra un po simulativo anche se bisogna vedere se è come grid dove disattivi tutti gli aiuti e diventa una specie di simulazione
Graficamente appare molto curato. Fa impazzire l'ombra della bocchetta sul cruscotto che cambia in tempo reale in base alla direzione della luce incidente!
il salto di qualità visiva rispetto a pro steet è stato fatto e anche di molto adesso bisogna aspettare l'uscita per vedere la fisica del gioco se sarà un misto tra simulazione ed arcade o solo arcade
Il demo? :stordita:
Ancora non si sa nulla, ma io resto fiducioso: andando per pura e sola speculazione, basandomi con quanto fatto per i precedenti episodi -Undercover escluso-, la demo che io ricordi è sempre uscita uno o due mesi prima la data di lancio. Insomma, se demo deve essere, siamo nella giusta finestra di lancio :D.
Ancora non si sa nulla, ma io resto fiducioso: andando per pura e sola speculazione, basandomi con quanto fatto per i precedenti episodi -Undercover escluso-, la demo che io ricordi è sempre uscita uno o due mesi prima la data di lancio. Insomma, se demo deve essere, siamo nella giusta finestra di lancio :D.
Speriamo, perchè dai video non riesco a farmi un'opinione precisa.
Mister Tarpone
05-08-2009, 00:25
http://www.gamesvillage.it/news/previews/detail[n=16819].html#
demiurgous
05-08-2009, 08:55
http://www.gamesvillage.it/news/previews/detail[n=16819].html#
attendo il 18/09 come non mai...
Portocala
05-08-2009, 08:58
i video sono sempre stati belli, ma poi il gioco faceva cagare :D
Io continuo ad aspettare il demo. Solo successivamente alla prova deciderò se comprarlo o meno...
I need for speed recenti non mi entusiasmano, perchè sono uno di quelli legati alle corse clandestine e agli inseguimenti della polizia. :cool:
Aspetto un ritorno a questo tipo di gare (Nitro e World Online).
vedremo.. per me saranno dei bidoni...
io aspetto con attesa nfs online, sono davvero curioso
Ricordo che Nitro è un prodotto esclusiva Wii e DS, è pensato per quella tipologia di console e controller, non vedrà mai la luce su PC o altre piattaforme.
World Online potrebbe essere interessante, se ben implementato: il problema è che a tutt'oggi appare ancora un progetto nebuloso, si è visto poco o nulla, e da quel poco che si è visto sembrava Undercover Online.
L'incognita maggiore deriva dagli sviluppatori, i Black Box, gli stessi di Undercover, appunto: a differenza di molti a me Undercover non è dispiaciuto, a tratti l'ho trovato gradevole, ma tecnicamente parlando faceva ridere a fine 2008 se raffrontato alla concorrenza -Grid?-.
A me un gioco di corse online decente, basato sulla struttura e tipologie di gare dei vari NFS, integrando tuning o vari tier da sbloccare vincendo, con un buon netcode ed una buona interfaccia, non farebbe schifo, anzi, sarei disposto a pagare anche un canone mensile -odio le microtransazioni e temo che World Online sarà incentrato su tali forme di pagamento-.
Vedremo.
nuovo video dalla germania con annesso bug:
http://www.youtube.com/watch?v=utl_xrLftek
Alcune vetture:
Gameplay (http://www.gamestar.de/index.cfm?pk=80799&fk=2017734&pid=6)
Le vetture (http://www.gamestar.de/screenshots/sport/81209/need_for_speed_shift_die_autos.html)
demiurgous
07-08-2009, 17:50
Alcune vetture:
Gameplay (http://www.gamestar.de/index.cfm?pk=80799&fk=2017734&pid=6)
Le vetture (http://www.gamestar.de/screenshots/sport/81209/need_for_speed_shift_die_autos.html)
bello bello bello...
demiurgous
07-08-2009, 18:22
mi sa che creo un thread apposito, ho raccolto un po' di materiale, spero vi piaccia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.