PDA

View Full Version : Differenza ASUS M3A32-MVP Deluxe - M3A79T Deluxe - M4A79 Deluxe


supcos
30-01-2009, 21:52
Chi mi può spiegare la differenza tra queste schede?

1-M3A32 MVP Deluxe
2-M3A79-T Deluxe
3-M4A79 Deluxe

Tutte e tre le schede supportano:
cpu AM2, AM2+ e AM3
chipset northbridge 790FX
4 dimm DDR2 fino a 1066mhz fino a 16 giga
4 PCIe x 16 con Ati Cross Fire

La M3A32 ha il south bridge SB600
la M3A79 e la M4A79 hanno il SB750
Dato che cambia il south bridge, le caratteristiche sata, usb, rete, audio, possibilità di overclock con ACC,ecc.. cambiano da scheda a scheda.

Inoltre in giappone è uscita anche la
M4A79-T Deluxe con supporto alle DDR3 ma sempre con 790FX e SB750


Quindi se tra la M3A32 MVP Deluxe e le M3A79-T Deluxe e M4A79 Deluxe cambia solo il south bridge...che differenza ce tra la M3A79 e la M4A79 che hanno il south bridge uguale?!?
Apparantemente sono IDENTICHE!!!


1^PREMESSA
L'Asus lancia la serie M4Axx per il supporto dei socket AM3 e DDR3
http://it.asus.com/news_show.aspx?id=14059

2^ PREMESSA
(http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2128/una-preview-di-schede-madri-socket-am3_4.html)
I socket AM2 hanno il controller integrato della ram per gestire la DDR2 e sono in grado di funzionare solo in schede con supporto AM2 e NON su schede con supporto esclusivo AM3
I socket AM3 invece integrano un controller della ram per gestire DDR2 e DDR3 e quindi funzionano in schede madri con AM2 e AM3


Quindi che senso ha di esistere la M4A79???...che a differenza della M4A79T che supporta le DDR3, la scheda M4A79 è identica in tutto e per tutto alla M3A79T?

Sulla M4A79 non puoi neanche montare i socket AM2 ma solo gli AM3, mentre nella M3A79T puoi montare sia AM2 che AM3.
A me sembra che la M4A79 sia sono un doppione!!!
Voi che ne pensate?

Inoltre....
un anno fa circa ho comprato una M3A32 Deluxe/WiFi, cpu Athlon X2 5000, ram Corsair Dominator 2gb (2x1giga) DDR2 1066mhz, video ATI 4870 512mb e uso Win Xp sp3....secondo voi avrebbe senso cambiare la mia scheda madre con una 790FX e SB750? Quali sarebbero i benefici che potrei avere?La spesa vale i guadagni che potrei avere?

supcos
05-02-2009, 12:12
up :confused:

supcos
16-02-2009, 23:27
up :confused:

michisat
17-02-2009, 12:54
up

aaadddfffgggccc
17-02-2009, 20:57
http://www.asus.com/products_compare_show.aspx?array_model=2764,2818,1751,2503&l1=3

Con l'avvento dei proci AM3 e DDR3, Asus ha realizzato la M4A79-T, Il PCB e l'elettronica sono stati rivisti e migliorati rispetto alle precedenti, anche il bios è stato migliorato, aggiungendo il "TurboV" e il "Turbo Key", utility già utilizzate nelle recenti mobo per i7.
Con la stessa base e tecnologia Asus a sfornato la versine M4A79 (senza T), questa utilizza un socket AM2+ e supporta anche i proci AM3, ma utilizza DDR2. Anche questa utilizza nuovi bios con "TurboV" e il "Turbo Key".
La M3A79-T Deluxe, a quanto pare ha dei limiti che non possono essere risolti solo con aggiornamenti del bios, si presume che Asus abbia preferito ridisegnare il PCB e rinominarla (M4A79) che mettere il classico Rev.xx come si fà di solito e mantenere lo stesso nome.
Questo è quello che sò, vero o falso che sia, una dichiarazione ufficiale da Asus non c'è mai stata.

Il mio consiglio:
Sostituire la propria mobo con SB600 per un SB750 a poco senso se non per necessità. (Piccolo miglioramento in oc per Phenom)
Sostituire la propria mobo M3A79-T per una M4A79 è da maniaci.
Sostituire la propria piattaforma per una M4A79-T AM3 e DDR3, è un pò prematuro, tra qualche mese arriva il nuovo SB8xx e proci AM3 da 3Ghz e oltre.

dot.miglio
07-03-2009, 01:27
Il mio consiglio:
Sostituire la propria mobo con SB600 per un SB750 a poco senso se non per necessità. (Piccolo miglioramento in oc per Phenom)
Sostituire la propria mobo M3A79-T per una M4A79 è da maniaci.
Sostituire la propria piattaforma per una M4A79-T AM3 e DDR3, è un pò prematuro, tra qualche mese arriva il nuovo SB8xx e proci AM3 da 3Ghz e oltre.


Però se io devo sostituire la mia M2N32-sli deluxe su cui gira il mio 9850 b.e. che scheda consiglieresti? Mi butto su una M3 o la M4?:confused:

audio65
07-03-2009, 14:01
sostituire una mb con sb600 con una con sb 750 ha il suo senso,in quanto le prestazione dell'hard disk migliorano e non di poco,il bug dell'ahci con sb600 è noto(questo è quello che ho sperimentato personalmente)

supcos
12-04-2010, 02:24
leggendo un pò in giro, da notizie non ancora ufficiali rilasciate dalla stessa Amd, i nuovi Phenom II X6, come anche i precedenti Phenom II X4, integrano al loro interno un controller per la memoria DDR2 e DDR3 rendendo cosi possibile il loro uso anche su schede madri datate con soket AM2+.

L'Asus ha comunicato che le sue schede madri M4xxx sono già predisposte all'uso dei nuovi processori, o al massimo con un aggiornamento del bios, si risolve il problema. Ma riguardo alle schede M3xxx non ha rilasciato nessuna notizia.

La Gibabyte al contrario ha già rilasciato alcuni bios per schede madri datate aventi soket AM2+, per consentire l'uso dei nuovi processori su queste schede.

Mi chiedo...secondo voi Asus lo farà anche per le schede M3xxx, che risultano essere uguali alle M4xxx, se non nel cambio dell south bridge (da sb600 a sb750) e altri piccoli accorgimenti? Oppure costringerà i possessori di vecchie schede all'acquisto di una nuova mainboard per poter utilizzare i Phenom II X6? Qualcuno è a consocenza di qualche notizia a riguardo?

WhiteBase
19-09-2010, 11:23
La m3a32-mvp deluxe con il mio 2104 è compatibile con i Phenom II x6 (ho appena aggiornato la cpu :D )