PDA

View Full Version : Materiale nanoscienza e nanotecnologia.


jestermask
30-01-2009, 20:31
Allora ragazzi, visto il mio interesse nato per questo "campo" desidererei reperire materiale sulle nanoscienze e nanotecnologie.

Sembra assurdo ma con google, all'infuori di poche frasi all'interno di contesti confusi non sono riuscito a trovare del "buon" materiale a riguardo.

Magai qualche libro? Che mi consigliate? In settimana andrò anche alla biblioteca nazionale quì a roma ma preferirei andarmi a comprare un bel librozzo completo, o scaricarmi qualche pdf fanno bene:D

hibone
30-01-2009, 20:36
Allora ragazzi, visto il mio interesse nato per questo "campo" desidererei reperire materiale sulle nanoscienze e nanotecnologie.

Sembra assurdo ma con google, all'infuori di poche frasi all'interno di contesti confusi non sono riuscito a trovare del "buon" materiale a riguardo.

Magai qualche libro? Che mi consigliate? In settimana andrò anche alla biblioteca nazionale quì a roma ma preferirei andarmi a comprare un bel librozzo completo, o scaricarmi qualche pdf fanno bene:D

:wtf:

immagino tu abbia cercato usando terminologia anglofona... vero?? :D

jestermask
30-01-2009, 20:56
Si si:mbe:

Pero' i libri mi piacerebbero in italiano...

Buffus
31-01-2009, 10:48
mah...in realtà dire nanoscienza e nanotecnologia è come dire tutto e nulla. Il campo è così vasto in realtà che dovresti essere più specifico! Saprai bene che quei termini sinificano "scienza e tecnologie" di prodotti studiati a livello nanometrico.....puoi ben capire da solo che gli ambiti della ricerca in questo campo possono essere tra i più disparati (medicina, materiali, elettronica e chi più ne ha più ne metta!!!!).

A te che nano interessa? :D

Comunque, così a spanne, dai un occhio a questi siti

http://nano.materials.drexel.edu/ (in publications trovi qualcosa di intrigante)
http://www.scientific.net/1662-5260/
http://royalsociety.org/landing.asp?id=1210
http://www.thenanoresearch.com/

PS: con l'italiano non vai da nessuna parte, mi spiace

jestermask
31-01-2009, 13:21
Ti ringrazio per il materiale...purtroppo lo preferirei in italiano. Non ho problemi con l'inglese, ma quando si tratta di argomenti complessi faccio fatica ad assimilare una frase di questo genere:stordita:

Buffus
31-01-2009, 13:50
Ti ringrazio per il materiale...purtroppo lo preferirei in italiano. Non ho problemi con l'inglese, ma quando si tratta di argomenti complessi faccio fatica ad assimilare una frase di questo genere:stordita:

lo so...ma il mondo scientifico parla l'inglese :)
in italiano non saprei dirti dove puoi trovare informazioni