PDA

View Full Version : aiutatemi per favore


marco292
30-01-2009, 20:30
Da un 3 giorni ho un problema con il pc , ora sto usando un altro prestatomi,
lo so che e' un argomento trattato ma il mio caso forse e' diverso e non trovo soluzione, il pc si riavvia in continuazione , ho controllato tute le periferiche , la ram e' ok , l'hd e' ok , ho provato un altra scheda grafica e il problema rimane, ho staccato le periferiche:masterizzatore e lettore cd , ma niente, ho resettato il bios ma nulla , ho messo un altro alimentatore ma e' lo stesso , quando e' freddo arriva all'apertura di windows , sta 2 minuti circa e si riavvia , poi si riavvia sempre piu' frequente e non arrivo nemmeno all'apertura del bios , ho pensato alla cpu che si scalda ma dal monitor bios arriva a soli 25 gradi , la scheda madre a 14 gradi, ho provato a rimanere nel bios ma si riavvia lo stesso, ho provato a avviarlo con il floppy pensando fosse un virus ma si riavvia lo stesso , dopo un po' di tempo si avvia ogni 5 secondi, non ho modo di far nulla , se tolgo l'hard disk si riavvia lo stesso, non credo sia un virus a meno che sia un virus sul bios ma l'ho resettato na decian di volte, non potrei nemmeno aggiornarlo che mi si spenge , le cose sono 2 secondo me , o la scheda madre o la cpu , la cpu come ripeto non da segnale di surriscaldamento, almeno dal monitor del bios, la scheda madre forse? lho pulita perche c'era polvere ma il problema rimane, cosa pensate che sia ? scheda madre o cpu? o cosa? prima di ricomprarlo nuovo vorrei provarle tutte , la scheda madre e un asus A7N8X-X la cpu un barton 2500+
aiutatemi per cortesia grazie mille

dirklive
30-01-2009, 20:53
prima di tutto io smonterei il dissipatore, il procio, pulirei bene il tutto applicherei nuova pasta termica, quando pulisci il proc dalla pasta verifica con l'aiuto di una lente che il core del processore non sia sbeccato agli angoli e che ai quattro lati ci siano i todini che fungono da distanziale per il dissipatore.verifica inoltre i fili che vanno dal dissi al cpu fan siano in buono stato. buona fortuna.

marco292
30-01-2009, 21:07
prima di tutto io smonterei il dissipatore, il procio, pulirei bene il tutto applicherei nuova pasta termica, quando pulisci il proc dalla pasta verifica con l'aiuto di una lente che il core del processore non sia sbeccato agli angoli e che ai quattro lati ci siano i todini che fungono da distanziale per il dissipatore.verifica inoltre i fili che vanno dal dissi al cpu fan siano in buono stato. buona fortuna.

ciao, ma tu dici che possa essere il surriscaldamento della cpu? dal bios come dicevo arrivava a 25 26 gradi , possibile che non sia veritiera? tu escluderesti un qualche virus che magari mi abbia impostato il riavvio a 26 27 gradi o cose del genere?

dirklive
30-01-2009, 21:14
da quello che posti penserei più ad un poblema hardware comunque a fare la prova e le verifiche che ti ho postato fai presto e se risolvi è la situazione più indolore.

marco292
30-01-2009, 21:27
da quello che posti penserei più ad un poblema hardware comunque a fare la prova e le verifiche che ti ho postato fai presto e se risolvi è la situazione più indolore.

il problema e' che non l'ho mai fatto , cioe' togliere la pasta e rimetterla , che la cpu sia sbeccata lo escludo , non l'ho mai toccata, ti spiego meglio, il pc e' stato overclokkato a 3200+ per 5 anni ma ha sempre retto potrebbe essersi rovinato? ma se cosi fosse nemmeno partirebbe , altra cosa , il case e' sempre aperto, ha preso parecchia polvere, io ho pulito tutto con un pennellino ma nulla , ho notato che su 2 condensatori della scheda madre c'era un 'incrostazione ma non mi sembra rovinato non so , e' possibile che con l'umidita' dell'aria si sia rovinato qualche condensatore della scheda ?

Lithium_2.0
30-01-2009, 21:38
E' molto probabile che la mobo sia "andata", comunque hai un sistema abbastanza obsoleto, per cui non vale nemmeno la pena perderci troppo tempo... Se hai la possibilità di reperire gratis o per pochi euro una mobo socket A funzionante potresti provare il cambio se te la senti, altrimenti lascia stare...

nengistelle
31-01-2009, 10:17
Ma quando si riavvia non fa delle schermate blu?

marco292
11-02-2009, 20:20
nessuna schermata blu, si riavviava e basta ... comunque perso per perso ho smontato il dissipatore e pulito la cpu solo che nel rimontare il dissipatore , m'e' scappato nell'agganciarlo e ho scheggiato il core:cry: , ora collegando l'alimentatore la scheda madre ha il led acceso, accendo, la ventola gira ma nessun beep di partenza .. defunto nessuna immagine ovviamente , ma scheggiando il core(quel rettangolino che sta a contatto con il dissipatore) e' possibile che il processore non vada per niente? come mai ? per curiosita' piu' che altro per capire il funzionamento, ora ho comperato un nuovo pc che deve arrivarmi(speriamo arrivi , preso da prokoo:muro: ) ma la mia domanda ora e' come posso essere certo che ricomprando una cpu il pc vada bene non essendo sicuro che il problema inizialmente fosse sia solo la cpu , c'e' un modo per capire se la scheda madre funziona senza mettere la cpu? , un sistema ci sara' , se sono certo che funzioni ricompro un barton e poi magari lo rivendo o lo tengo come secondo pc anche perche' era una gioiellino era clokkato a 3200+ , mai dato problemi, ha pure un thermaltake venus con potenziometro e un alimentatore enermax con 2 ventole 1 a regolazione manuale silenziosissimo e potente, mi pare uno spreco, se li rivendo ci rifaccio i soldi per una pizza :rolleyes: .. aiutino prego