Diablo1000
30-01-2009, 20:27
In pratica posto il mio caso solo a titolo informativo e di divulgazione su questo marchioc he ,per quanto economico sia , ha una capacita strutturale vergognosa.
In pratica racconto la mia vicenda fin dall'inizio per il 10 di DIcembre.
In pratica la elnte in questione sta 24/24 or nel corpo della mia A100 ed entrambi stanno semrpe o nella borsa Tamrac Pro8 o nello zaino Tamrac Expedition 5 (Quindi resistenza massiccia).
ora in tale data ho riscontrato,all'accensione della macchina, il diaframma rotto inquanto restava sempre chiuso e dovreste imamginarvi il buio presente nel mio mirino.
Ho spedito dopo l'epifania,per un fattore di festivita,la lente che per il suo danno era considerata in garaanzia poiche era una lente acquistata 8 mesi fa.
All'arrivo nell'AD-service (Per chi non lo sappia l'unico centro autorizzato a sistemare sigma e Mamiya) la lente pe ril suo danno non risulta in garanzia.
In pratica sulla sony ,per un miracolo divino, si è scagliata una botta tale da propagarsi sulla lente ,per l'eccessivo peso di 7xxgr ,distruggendone una parte della baionetta (che ha staccato la molla del diaframma) e le linee guida (Che rendono posibile l'AF).
Ovviamente le prove sono schiaccianti ma sono stato costretto a pagare 130€ (Abbiamo contrattato perche erano 150€) per risistemare il tutto .
Ovviamene all'adservice ci sta da dire che sono stati molto bravi e veloci nel riparare la lente.
In concclusione vorrei "Sconsigliare" di comprare dei sigma di queste portate e che siano legate ad un uso continuo .
Per parcondicio posto le immagni gia presentate altrove :
Prima è il pezzo rotto
http://img166.imageshack.us/img166/4956/dsc0693kt1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=dsc0693kt1.jpg)
mentre la seconda è il pezzo come dovrebbe essere
http://img99.imageshack.us/img99/5746/dsc0692um0.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dsc0692um0.jpg)
In pratica racconto la mia vicenda fin dall'inizio per il 10 di DIcembre.
In pratica la elnte in questione sta 24/24 or nel corpo della mia A100 ed entrambi stanno semrpe o nella borsa Tamrac Pro8 o nello zaino Tamrac Expedition 5 (Quindi resistenza massiccia).
ora in tale data ho riscontrato,all'accensione della macchina, il diaframma rotto inquanto restava sempre chiuso e dovreste imamginarvi il buio presente nel mio mirino.
Ho spedito dopo l'epifania,per un fattore di festivita,la lente che per il suo danno era considerata in garaanzia poiche era una lente acquistata 8 mesi fa.
All'arrivo nell'AD-service (Per chi non lo sappia l'unico centro autorizzato a sistemare sigma e Mamiya) la lente pe ril suo danno non risulta in garanzia.
In pratica sulla sony ,per un miracolo divino, si è scagliata una botta tale da propagarsi sulla lente ,per l'eccessivo peso di 7xxgr ,distruggendone una parte della baionetta (che ha staccato la molla del diaframma) e le linee guida (Che rendono posibile l'AF).
Ovviamente le prove sono schiaccianti ma sono stato costretto a pagare 130€ (Abbiamo contrattato perche erano 150€) per risistemare il tutto .
Ovviamene all'adservice ci sta da dire che sono stati molto bravi e veloci nel riparare la lente.
In concclusione vorrei "Sconsigliare" di comprare dei sigma di queste portate e che siano legate ad un uso continuo .
Per parcondicio posto le immagni gia presentate altrove :
Prima è il pezzo rotto
http://img166.imageshack.us/img166/4956/dsc0693kt1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=dsc0693kt1.jpg)
mentre la seconda è il pezzo come dovrebbe essere
http://img99.imageshack.us/img99/5746/dsc0692um0.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dsc0692um0.jpg)